PDA

View Full Version : 4° liceo scientifico - matematica


gtr84
08-11-2005, 19:26
che cosa si fa di matematica in quarto liceo?

La domanda è in generale ovviamente, visto che
probabilmente la cosa varia da istituto ad istituto....

SkunkWorks 68
08-11-2005, 19:57
Trigonometria :stordita: ??..Ho fatto lo scientifico.Ogni argomento di matematica lo capivo il mese dopo(non che mi dispiacesse,ma mi sentivo limitato,lo ammetto :D ).Ciao :)

gtr84
08-11-2005, 20:04
quindi anche equazioni e disequazioni goniometriche?

SkunkWorks 68
08-11-2005, 20:06
quindi anche equazioni e disequazioni goniometriche?
Da quel poco che ricordo probabilmente sì..(sono passati circa 17 anni :D ) :)

Alrisha
08-11-2005, 20:09
goniometria, trigoniometria, logaritmi, esponenziali... :stordita:

SkunkWorks 68
08-11-2005, 20:11
goniometria, trigoniometria, logaritmi, esponenziali... :stordita:
Nostalgia :cry: :cry: ..quanto tempo è passato..

Ubi-Wan
08-11-2005, 21:03
matrici e numeri complessi anche, mi pare

JL_Picard
08-11-2005, 21:07
Con Google

Chiave "programmi ministeriali liceo"

LINK (http://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/scientifico.html#MATEMATICA)

Fenomeno85
10-11-2005, 17:30
goniometria, trigoniometria, logaritmi, esponenziali... :stordita:

meglio ste cose che integrali tripli :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Naruto Arashi
10-11-2005, 22:20
esponenziali e logaritmi in terzo. trigonometria in quarto.

BananaFlanders
11-11-2005, 12:03
esponenziali e logaritmi in terzo. trigonometria in quarto.

Io al liceo scientifico ho fatto il contrario. Trigonometria, complessi e matrici in terza, esponenziali, logaritmi, limiti e derivate in quarta, integrali e differenziali in quinta.

utente222223434556
15-11-2005, 17:38
Ora faccio il quinto anno.

In terza si fa soprattutto Geometria Analitica.

In quarta invece gli argomenti principali sono : Trigonometria, logaritmi ed esponenziali, matrici, studio di funzioni (ma questo si fa sempre... :cry: ) e numeri comlessi (dipende dai prof).

In quinta per adesso ho fatto sucessioni/progressioni, limiti....(il peggio deve ancora arrivare :cry: :cry: )

In effetti è capitato anche a me di capire certi argomenti un po di tempo dopo rispetto alla prima spiegazione...
I misteri della matematica :D

*nicola*
15-11-2005, 21:06
Decisamente il programma della quarta superiore cambia da scuola a scuola (e, soprattutto, da indirizzo a indirizzo).

Credo cmq di ricordare che si faccia tutto fino al limite di funzione escluso se non erro (ormai è passato qualche anno).

kikino
16-11-2005, 10:09
a quarto anno all'itis progetto ambra nel lontanissimo 1993 ho fatto studio di funzioni e integrali, la trigonometria le matrici logaritmi e altro erano a terzo anno.
A quinto anno Serie di Fourier e di Laplace.
Ovvio che da febbraio del quarto anno il prof parlava da solo

Beppe3000
16-11-2005, 18:19
Io al liceo scientifico ho fatto il contrario. Trigonometria, complessi e matrici in terza, esponenziali, logaritmi, limiti e derivate in quarta, integrali e differenziali in quinta.

quoto