PDA

View Full Version : La PILA del lettoer mp3


bionda
08-11-2005, 18:03
Scusate la domanda, ma devo acquistare un lettore mp3; l unico dubbio che ho è che sul prodotto c'è scritto che ha e serve 1 pila AAA. Io mi chiedo, sarà ricaricabile? Altrimenti se non lo è allora mi conviene comprarne una che lo sia, ci sono no? E il caricabatterie delle normali pile (quelle da telecomando per intenderci) ricaricano anche le pile AAA?

Una confusione di pile.. :P

Per capire che se devo prendere il lettore, magari devo anche comprare le pile ricaricabili e caricatore.

Miko87
08-11-2005, 18:37
non ci ho capito un grankè della domanda da te postata :p ...cmq ti consiglio di prendere pile ricaricabili: risparmi (specialmente se lo usi frequentemente) e inquini meno perkè prima che li butti passa molto ma molto tempo...ciauz ;) :D

asdasdasdasd
09-11-2005, 19:01
Scusate la domanda, ma devo acquistare un lettore mp3; l unico dubbio che ho è che sul prodotto c'è scritto che ha e serve 1 pila AAA. Io mi chiedo, sarà ricaricabile? Altrimenti se non lo è allora mi conviene comprarne una che lo sia, ci sono no? E il caricabatterie delle normali pile (quelle da telecomando per intenderci) ricaricano anche le pile AAA?

Una confusione di pile.. :P

Per capire che se devo prendere il lettore, magari devo anche comprare le pile ricaricabili e caricatore.

Le "normali" pile non esistono... immagino che tu ti riferisca alle "stilo" (AA).

Ti consiglio di comprare almeno 2 pile ricaricabili, così quando ne hai una in carica usi l'altra ;)

Per il caricabatterie... Non è una cosa molto semplice, per farle durare a lungo dovresti sapere l'amperaggio delle pile (ad esempio 800mA) in modo da caricarle a circa 1/10 della loro potenza (80mA) per circa 12 ore...
Con un caricabatterie troppo potente hai una ricarica più rapida ma rischi di rovinarle o in caso di lunghe ricariche potresti anche vederle scoppiare...

Per farla breve, quando metti le pile in carica la prima volta tienile d'occhio, se scaldano troppo staccale ;)

bionda
09-11-2005, 19:19
Era per dire che dato che mi devo prendere il lettore mp3, ho anche bisogno di pile AAA e di conseguenza di un carica batterie, quindi altri costi. O si ricaricano da sole quando sono collegate al computer ?

Volevo capire questo..

asdasdasdasd
09-11-2005, 20:02
Era per dire che dato che mi devo prendere il lettore mp3, ho anche bisogno di pile AAA e di conseguenza di un carica batterie, quindi altri costi. O si ricaricano da sole quando sono collegate al computer ?

Volevo capire questo..

Con i comuni lettori mp3 le batterie non si caricano da sole ;)

bionda
09-11-2005, 22:54
Capito :)
Aggiungiamo i soldi del caricatore allora :)

asdasdasdasd
10-11-2005, 14:42
Capito :)
Aggiungiamo i soldi del caricatore allora :)

Si, è una spesa che ti farà risparmiare diversi euro in futuro :)

Fabiorayden
11-11-2005, 11:38
Il risparmio c'è, però bisogna tenere conto che le pile stanno un paio di ore x ricaricarsi e quindi si consuma un po' di corrente... la bolletta della luce arriva quindi più cara a seconda di quanto ricarichi le pile e se le ricarichi parecchio sono mazzate (esperienza personale).

Tulkas
11-11-2005, 13:04
Il risparmio c'è, però bisogna tenere conto che le pile stanno un paio di ore x ricaricarsi e quindi si consuma un po' di corrente... la bolletta della luce arriva quindi più cara a seconda di quanto ricarichi le pile e se le ricarichi parecchio sono mazzate (esperienza personale).

Mi sembra strano che la ricaricha di un paio di batterie ministilo (le AAA insomma) consumi cosi' tanta energia; queste pile in genere accumulano una energia di circa un watt-ora (nota: 1 wh e' un millesimo di Kwh), quindi, a meno che uno non ricarichi centinaia di pile contemporaneamente, i consumi dovrebbero essere trascurabili.
Inoltre un caricabatterie decente, una volta caricate le batterie, si mette in stand-by per cui i consumi sono limitati all'accensione del relativo led, e in questo caso si parla di milliwat.

Byez

Tulkas

asdasdasdasd
11-11-2005, 17:03
Il risparmio c'è, però bisogna tenere conto che le pile stanno un paio di ore x ricaricarsi e quindi si consuma un po' di corrente... la bolletta della luce arriva quindi più cara a seconda di quanto ricarichi le pile e se le ricarichi parecchio sono mazzate (esperienza personale).

Caricare delle ministilo equivale a ricaricare il cellulare... cioè circa 5W per il tempo della ricarica :p

E' comunque una buona abitudine quella di staccare il caricabatterie dalla presa quando non è in uso ;)

Fabiorayden
11-11-2005, 17:27
Se si ricaricano solo le AAA (come nel caso della pila del lettore mp3) è vero non c'è granchè di consumo, ma, dato che uno ormai ha il caricabatterie, compra e ricarica le AA con una certa frequenza come intendevo io le cose cambiano.

Tulkas
11-11-2005, 17:40
Se si ricaricano solo le AAA (come nel caso della pila del lettore mp3) è vero non c'è granchè di consumo, ma, dato che uno ormai ha il caricabatterie, compra e ricarica le AA con una certa frequenza come intendevo io le cose cambiano.

Senza offesa, ma a me continua a sembrare strano; anche trattandosi di pile stilo l'energia necessaria per ricaricare una pila e' di 2-3 watt-ora, quindi direi che siamo ancora ben lontani dal kwh. Tenendo poi conto che il costo di un kwh si misura in centesimi di euro non mi sembra che la ricarica delle stilo sia cosi' onerosa.

asdasdasdasd
11-11-2005, 18:33
Se si ricaricano solo le AAA (come nel caso della pila del lettore mp3) è vero non c'è granchè di consumo, ma, dato che uno ormai ha il caricabatterie, compra e ricarica le AA con una certa frequenza come intendevo io le cose cambiano.

Io concordo con Tulkas, il consumo di energia di un caricabatterie è veramente irrisorio ;)
Qui si parla di pile stilo/ministilo, non certo di batterie da automobile da 70Ah...

Cmq se non ci credi facciamo un paio di conti per vedere che viene fuori ;)