PDA

View Full Version : Epson CX 3650 uno schifo!!!


bertoz85
08-11-2005, 18:53
Ho comprato questa stampante allettato dal basso prezzo ma me ne sto pentendo amaramente.

La stima dell'inchiostro delle cartuccie è ultra ignorante.

Ogni volta che vado per stampare (e stampo quasi sempre documenti in bianco e nero) lo status monitor mi segna una o due tacche (su un totale di una ventina, diciamo) uin meno per tutte e tre le cartucce del colore!!!!!

Questo succede specialemnte se stampo ogni tanto.
Con le cartucce che ho adesso vi giuro che non ho mai stampato nessuna immagine, al massimo documenti di una o due pagine con qualche scritta colorata, ma sempre POCHI!!!!!! E ho "esaurito" tutto l'inchiostro, è evaporato...



Oggi poi mentre facevo fotocopie (ovviamente dopo aver constatato che le cartuccie C M Y erano calate ancora da sole ed avevo rimasto 2 tacche) ha smesso di funzionare completamente la cartuccia del nero e quella del magenta.... cosi, d'un tratto. La cartuccia del nero è piena, quella del magenta non era nemmeno in uso, me ne son accorto dopo che non funzionava.
La pulizia delle testine on serve a niente dato che fa sempre uguale.
Allora provo a togliere le due cartuccie incriminate e a rimetterle et voilà!!! Altre 2 tacche segate e mi segna TUTTE E TRE le cartuccie C M Y con inchiostro basso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

OVVIAMENTE il tool SSC con la stampante non funziona, qualunque tasto che spinga, o azione che intraprenda sempbra inerte, non fa niente.

ora mi sto chiedendo se gettarla direttamente dalla finestra (mai piu epson ovviamente) o se provare con delle cartuccie di altra marca.

voi cosa dite?
ps l80% del post è uno sfogo, dato che quella stampante avrà all'attivo si e no una 40ina di fogli :mad: :muro:

Rufus25
09-11-2005, 13:57
Ciao,
la stampante in oggetto l'ho provata ed effettivamente consuma una valanga di inchiostro rispetto alla R200/R300.
Ti consiglio di provare ad usare un programma, tipo inksaver, che ti fa risparmiare un bel pò di inchiostro.
Io l'ho settato con un risparmio del 25/30% (su una vecchia SC880) e il risultato è ottimo.
Se vuoi usare inchiostri compatibili accertati che siano di buona fattura.
Ciao

bertoz85
09-11-2005, 14:24
No il problema non è che consuma una valanga di inchiostro, perchè anche se il livello scendesse mentre uso la cartuccia ci starebbe. Ma invece no!!! ogni volta che vado per stampare, spunta fuori subito lo status monitor con el 4 cartucce, e quelle del colore OGNI VOLTA sonoo piu basse di una o due tacche!!
Cioè sembra che siano delle cartucce a tempo ... scendono indipendentemente che tu le usi o no!

Io come ho già detto, cno le cartucce che ho ora, posso stimare di aaver stampato al massimo (al massimo!!) 7 o 8 pagine di testo con qualche scritta colorata ....

Ho anzi l'impressione che cerchi di fare un nero piu pesante aggiungendo anche del colore, e che quindi anche in bianco nero sprechi colore!

Micks
11-11-2005, 01:55
Ciao,
la stampante in oggetto l'ho provata ed effettivamente consuma una valanga di inchiostro rispetto alla R200/R300.
Ti consiglio di provare ad usare un programma, tipo inksaver, che ti fa risparmiare un bel pò di inchiostro.
Io l'ho settato con un risparmio del 25/30% (su una vecchia SC880) e il risultato è ottimo.
Se vuoi usare inchiostri compatibili accertati che siano di buona fattura.
Ciao

curiosità, cosa fa quel software?.... mai usato ne sentito parlare...

Rufus25
11-11-2005, 12:54
curiosità, cosa fa quel software?.... mai usato ne sentito parlare...

Ti fa stampare usando meno inchiostro. Visto che la qualità bozza di Epson è penosa, io utilizzo la qualità normale diminuendo del 25/30% la quantità di inchiostro usato. Il risultato è ottimo.
IMHO per stampare testi è molto utile e il risparmio si vede.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Mis3ry
11-11-2005, 18:49
Ho comprato questa stampante allettato dal basso prezzo ma me ne sto pentendo amaramente.

La stima dell'inchiostro delle cartuccie è ultra ignorante.

Ogni volta che vado per stampare (e stampo quasi sempre documenti in bianco e nero) lo status monitor mi segna una o due tacche (su un totale di una ventina, diciamo) uin meno per tutte e tre le cartucce del colore!!!!!

Questo succede specialemnte se stampo ogni tanto.
Con le cartucce che ho adesso vi giuro che non ho mai stampato nessuna immagine, al massimo documenti di una o due pagine con qualche scritta colorata, ma sempre POCHI!!!!!! E ho "esaurito" tutto l'inchiostro, è evaporato...



Oggi poi mentre facevo fotocopie (ovviamente dopo aver constatato che le cartuccie C M Y erano calate ancora da sole ed avevo rimasto 2 tacche) ha smesso di funzionare completamente la cartuccia del nero e quella del magenta.... cosi, d'un tratto. La cartuccia del nero è piena, quella del magenta non era nemmeno in uso, me ne son accorto dopo che non funzionava.
La pulizia delle testine on serve a niente dato che fa sempre uguale.
Allora provo a togliere le due cartuccie incriminate e a rimetterle et voilà!!! Altre 2 tacche segate e mi segna TUTTE E TRE le cartuccie C M Y con inchiostro basso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

OVVIAMENTE il tool SSC con la stampante non funziona, qualunque tasto che spinga, o azione che intraprenda sempbra inerte, non fa niente.

ora mi sto chiedendo se gettarla direttamente dalla finestra (mai piu epson ovviamente) o se provare con delle cartuccie di altra marca.

voi cosa dite?
ps l80% del post è uno sfogo, dato che quella stampante avrà all'attivo si e no una 40ina di fogli :mad: :muro:

Tutto purtroppo verissimo....le cartucce vanno via come il pane....la pulizia degli ugelli è pressochè quotidiana....uno schifo impressionante. Io sono riuscito a darla indietro per passare a una R300 (la cx3650 me l'hanno valutata 60 euro...ma l'avrei data via per 5-6)...la R300 stampa trooooooppo meglio, consuma assai meno inchiostro e nonostante l'abbia tenuta ferma per giorni non ho dovuto mai fare una pulizia degli ugelli....te la consiglio.
Insieme alla R300 ho preso lo scanner 3590.

hydrastrale
11-11-2005, 22:55
ho una c66 e beve un sacco anche quella.
penso possa dipendere dal tipo di inchiostro, perchè i durabrite, resistenti all'acqua, sono più densi rispetto agli altri,che invece sono a base d'acqua.

ho deciso di ignorare deliberatamente lo status monitor: installando solo i driver di stampa (che ho scaricato dal sito dell'epson) non visualizza più lo stato delle cartucce, e soprattutto non mi blocca più la stampa, anche se la stampante mi segnala che un inchiostro è terminato. (quale sarà mai? stampa ancora perfettamente :D )

Micks
12-11-2005, 00:01
togliendo lo status monitor non ti dirà più che un ink sta finendo ma stai tranquillo che quando arriva a 0 non stampi più!