villini
08-11-2005, 16:23
Buon giorno a tutti,
in ogni tutorial, forum ed altro si parla sempre di displacement maps dando per scontata la "disponibilità" o la capacità di ognuno di creare manualmente le suddette mappe.
Volevo chiedere a tutti voi che "navigate" più di me: se esiste un software o un editor che riesca a generare una mappa di grigi (displacement map - eight map - o depth map) tenendo conto della geometria del modello in relazione al punto di vista di un'ipotetica telecamera?. Ovvero, da un modello 3D ben definito si riesce a ricavare una mappa di grigi da applicare ad un successivo modello 3d (meno definito) con cui ricostruire (anche solo in fase di rendering) il modello nel suo totale dettaglio???
Mi sembra che ZBrush sfrutti a piene mani questo concetto "alleggerendo" il modello in fase di editazione per tornare a definirlo nel dettaglio solo in fase di rendering finale.
C'è qualcuno che sa darmi qualche spiegazione, link a tutorials o indicarmi un software in grado di realizzare quanto sopra?
Non sono un programmatore ma credo che non sia una cosa impossibile ricavare una mappa di spostamento da un modello 3d esistente, in fondo è solo il processo inverso delle displacement maps.
Credo che la risposta a questo mio quesito possa interessare molti altri.
Grazie, attendo le vostre risposte e osservazioni
ciao Roberto
in ogni tutorial, forum ed altro si parla sempre di displacement maps dando per scontata la "disponibilità" o la capacità di ognuno di creare manualmente le suddette mappe.
Volevo chiedere a tutti voi che "navigate" più di me: se esiste un software o un editor che riesca a generare una mappa di grigi (displacement map - eight map - o depth map) tenendo conto della geometria del modello in relazione al punto di vista di un'ipotetica telecamera?. Ovvero, da un modello 3D ben definito si riesce a ricavare una mappa di grigi da applicare ad un successivo modello 3d (meno definito) con cui ricostruire (anche solo in fase di rendering) il modello nel suo totale dettaglio???
Mi sembra che ZBrush sfrutti a piene mani questo concetto "alleggerendo" il modello in fase di editazione per tornare a definirlo nel dettaglio solo in fase di rendering finale.
C'è qualcuno che sa darmi qualche spiegazione, link a tutorials o indicarmi un software in grado di realizzare quanto sopra?
Non sono un programmatore ma credo che non sia una cosa impossibile ricavare una mappa di spostamento da un modello 3d esistente, in fondo è solo il processo inverso delle displacement maps.
Credo che la risposta a questo mio quesito possa interessare molti altri.
Grazie, attendo le vostre risposte e osservazioni
ciao Roberto