View Full Version : X1800XL su che scheda madre?
luca.coggiola
08-11-2005, 15:41
Siccome sono quasi intezionato ad acquistare la suddetta scheda video,secondo voi e' meglio che la monti su schede madri Ati,Nforce o Uli?
O e' praticamete indifferente?
Tenete presente che io non faccio overclock lascio sia scheda madre che scheda video normali. :)
Grazie in anticipo per i consigli :O
P.S.:Perche' se e' indifferente una Asrock con chipset Uli a soli 68 euro contro i 150/180 delle altre non sarebbe male eh eh! :p
Ati crossfire Per metere due scehde video (tipo lo sli della nvidia)
se non ti interessa anche una nf4 va benissimo
Ati crossfire Per metere due scehde video (tipo lo sli della nvidia)
se non ti interessa anche una nf4 va benissimo
uli costa meno di nf4 e va uguale :)
bYeZ!
luca.coggiola
08-11-2005, 18:49
Se mi confermate che Uli va piu' o meno uguale senza tanto gap differenziale a Nforce la montero' sulla Asrock allora grazie!
andreamarra
08-11-2005, 18:55
Se mi confermate che Uli va piu' o meno uguale senza tanto gap differenziale a Nforce la montero' sulla Asrock allora grazie!
guarda, se vuoi overcloccare pesantemente indirizzati verso una nforce4 o verso le schede con il nuovo chip ati crossfire, ovviamente le DFI perchè hanno erogazione di voltaggio mostruoso.
Se però non vuoi spendere oltre 400 mila lire per una scheda madre, e vuoi avere overclock ottimi, il mio consiglio è la asrock ULI.
A default è spesso più veloce di una nforce4, l'audio integrato è molto buono, e a livello di overclock (se hai intenzione di farlo) puoi avere soprese graditissime.
Io la mia la riesco a portare RS a 280*9, ma avendo ram da cambiare per ora mi "accontento" di 260*10 e ram a 432 T1.
Il costo: la trovi anche a una sessantina di euro...
...due X1800XL in CrossFire?! :what:
...su questa mobo: DFI UT RDX200 CF-DR :cool: ---> recensione: DFI UT RDX200 CF-DR: Crossfire ready (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1380/index.html)
...ciao!
:sofico:
luca.coggiola
08-11-2005, 20:55
Perfetto ragazzi..........grazie a tutti quanti siete stati gentilissimi :p
Ora ho deciso prendo una x1800xl e una bella asrock,tanto lascio tutte e due di default non oc niente quindi.........(non ho piu' voglia :p )
Ciao e grazie ancora!
...due X1800XL in CrossFire?! :what:
...su questa mobo: DFI UT RDX200 CF-DR :cool: ---> recensione: DFI UT RDX200 CF-DR: Crossfire ready (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1380/index.html)
...ciao!
:sofico:
il Crossfire della ATI è la soluzione contro lo SLI della Nvidia
il Crossfire della ATI è la soluzione contro lo SLI della Nvidia
http://img354.imageshack.us/img354/6639/thx4info2cs.jpg (http://imageshack.us)
andreamarra
09-11-2005, 00:09
Perfetto ragazzi..........grazie a tutti quanti siete stati gentilissimi :p
Ora ho deciso prendo una x1800xl e una bella asrock,tanto lascio tutte e due di default non oc niente quindi.........(non ho piu' voglia :p )
Ciao e grazie ancora!
se non vuoi overcloccare allora credo che la scheda che fa per te sia proprio la asrock ULI. Le prestazioni sono ottime (come ho detto, dai bench risulta a volte anche superiore all'nforce4, ma in generale sta in linea se non poco sotto). In ogni caso, se ne avessi voglia... una bella overcloccata questa scheda non la rifiuta affatto :)
Ha dissipazione totalmente passiva. La posizione del north e del south non intralciano con la scheda video sia in agp che in pci express (la scheda ha doppio slot, io l'ho presa proprio per questo... non volendo ancora fare a meno della 9700Pro).
Costa una miseria per quello che ti da, la puoi trovare tra i 60 e i 70 euro (!!!).
E considerando quanto costa una scheda madre sli o crossfire di alto livello... quello che risparmi lo puoi anche investire in una x1800XT :D, conti alla mano.
ovviamente, quando sarà reperibile la XT.
luca.coggiola
09-11-2005, 11:37
Sempre piu' convinto allora........X1800XL su Asrock con un dual core Amd e 2 gb di ram OCZ .........vi faro' sapere poi come mi trovero' eh eh :)
Grazie ancora a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.