PDA

View Full Version : Contro tutte le dittature!


Lucio Virzì
08-11-2005, 11:09
Ma tutte tutte tutte? :rolleyes:
Ecco che il caro ilvio torna alla carica, con una curiosa *dimenticanza*...

http://www.forza-italia.it/jumppage/festaliberta.jpg

Notate una certa assenza? :rolleyes:

LuVi

Lucio Virzì
08-11-2005, 11:11
Va beh, dai, vi riporto l'articolo, che è troppo difficile... :D

07.11.2005
Berlusconi contro tutti i dittatori. Tranne Mussolini
di red

Hitler e Stalin. E poi Fidel Castro, Saddam, Osama Bin Laden. Forza Italia manifesta per la libertà e contro i dittatori del Novecento. Mercoledì prossimo, nell’anniversario della caduta del muro di Berlino, al Palazzo dei congressi di Roma ci sarà anche Silvio Berlusconi. Uno show annunciato e preparato da mesi, una sorta di lancio della campagna elettorale.

Guardando il manifesto che ha invaso i muri di Roma e che campeggia in apertura del sito di Forza Italia, viene un solo dubbio: ma non avranno dimenticato un certo Mussolini?

jesusquintana
08-11-2005, 11:11
LOL

-kurgan-
08-11-2005, 11:12
manca pure lo stesso silvio :D

eriol
08-11-2005, 11:14
...in effetti....:stordita:

riaw
08-11-2005, 11:15
Va beh, dai, vi riporto l'articolo, che è troppo difficile... :D

07.11.2005
Berlusconi contro tutti i dittatori. Tranne Mussolini
di red

Hitler e Stalin. E poi Fidel Castro, Saddam, Osama Bin Laden. Forza Italia manifesta per la libertà e contro i dittatori del Novecento. Mercoledì prossimo, nell’anniversario della caduta del muro di Berlino, al Palazzo dei congressi di Roma ci sarà anche Silvio Berlusconi. Uno show annunciato e preparato da mesi, una sorta di lancio della campagna elettorale.

Guardando il manifesto che ha invaso i muri di Roma e che campeggia in apertura del sito di Forza Italia, viene un solo dubbio: ma non avranno dimenticato un certo Mussolini?

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah


e io che pensavo ti riferissi alla dittatura di silvio berlusconi........

ps: "ma osama bin" è un dittatore? :confused: :confused: :confused:

FastFreddy
08-11-2005, 11:16
Mancano pure PolPot, Pinochet, Franco, Gheddafi...

ALBIZZIE
08-11-2005, 11:17
la stessa osservazione che ho fatto stamattina quando ho visto il manifesto.

ma poi, osama è un dittatore?
e, se mai si può fare una classifica, si può mettere castro che è un dittatore di mezza isoletta rispetto ad altri che la storia recente ha conosciuto???

-kurgan-
08-11-2005, 11:17
Mancano pure PolPot, Pinochet, Franco...

la mia ragazza.. :(

ALBIZZIE
08-11-2005, 11:18
non è che hanno aperto il sito www.dittatorirossi.it ???

ALBIZZIE
08-11-2005, 11:19
la mia ragazza.. :(
quale dei 3? Franco?

:D

-kurgan-
08-11-2005, 11:21
quale dei 3? Franco?

:D

:asd:

sai, mi viene spontaneo associarla a certi personaggi :D

(non per i baffi!)

riaw
08-11-2005, 11:23
:asd:

sai, mi viene spontaneo associarla a certi personaggi :D

(non per i baffi!)


beh, se la metti su questo piano manca pure il corsini in quel manifesto :D

nomeutente
08-11-2005, 11:25
ma non avranno dimenticato un certo Mussolini?


Mussolini è stato il più grande statista d'Italia (Fini) e non mandava gli oppositori al confino ma in villeggiatura (Berlusconi). Inoltre bisogna prendere atto del fatto che le leggi razziali erano sbagliate per poter rivalutare tutto il resto del fascismo che ha avuto anche molti aspetti positivi (La Russa).

Di cosa vi stupite?
Piuttosto è notevole il fatto che abbiano messo Hitler invece di Lenin o addirittura Marx.

Lucio Virzì
08-11-2005, 11:27
non è che hanno aperto il sito www.dittatorirossi.it ???


Tutto pò esse, ma tu non gli dare ste dritte geniali! :asd:

LuVi

Lucio Virzì
08-11-2005, 11:27
Mussolini è stato il più grande statista d'Italia (Fini) e non mandava gli oppositori al confino ma in villeggiatura (Berlusconi). Inoltre bisogna prendere atto del fatto che le leggi razziali erano sbagliate per poter rivalutare tutto il resto del fascismo che ha avuto anche molti aspetti positivi (La Russa).

Di cosa vi stupite?
Piuttosto è notevole il fatto che abbiano messo Hitler invece di Lenin o addirittura Marx.

Beh, si, hai ragione, in fin dei conti si sono limitati :fagiano:

FastFreddy
08-11-2005, 11:27
beh, se la metti su questo piano manca pure il corsini in quel manifesto :D


Il Corsini è di difficile collocazione, per quelli di sinistra è un dittatore di destra, per quelli di destra è un dittatore di sinistra! :O

Northern Antarctica
08-11-2005, 11:30
"ma osama bin" è un dittatore? :confused: :confused: :confused:

in effetti che c'entra??? :confused:

lowenz
08-11-2005, 11:30
Effettivamente manca Benito :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/5c/Mussolini.jpg/180px-Mussolini.jpg

E cmq chissà come mai non si parla mai del generalissimo Franco.....

ALBIZZIE
08-11-2005, 11:32
luvi, se non vuoi i diritti, pongo la domanda su un altro forum.

hai 30 secondi per rispondere.
..... passati!

grazie, lo sapevo che avrei potuto contare su di te.

FastFreddy
08-11-2005, 11:37
A dirla tutta manca anche qualcuno a noi noto là in mezzo... :stordita:

evelon
08-11-2005, 11:37
Non ci sono le foto dei nostri moderatori :O

Blue Spirit
08-11-2005, 11:42
bha...bin laden non è un dittatore, ma un terrorista...l'assenza di mussolini si commenta da sola...fidel castro fa ridere rispetto a massacratori come mao e pol pot...e cmq ci sarebbero tanti dittatori africani che si sarebbero ben prestati...che dire, la solita carnevalat...ops berlusconata :D :sofico:

parax
08-11-2005, 11:46
Quest'uomo è veramente senza ritegno ha messo il povero Adolfo tra i dittatori, spero che Mirkone Tremaglia ed er pecora gliene dicano quattro. :mc:

tatrat4d
08-11-2005, 11:49
Non ci sono le foto dei nostri moderatori :O
http://www.europa1939.com/ww2/1939/pacto2.JPG

[Le Alte Parti concludono l'accordo per la spartizione dell'utente evelon] :O :asd:

~ZeRO sTrEsS~
08-11-2005, 12:21
http://www.europa1939.com/ww2/1939/pacto2.JPG

[Le Alte Parti concludono l'accordo per la spartizione dell'utente evelon] :O :asd:

:rotfl: muoio :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

SaMu
08-11-2005, 12:57
la stessa osservazione che ho fatto stamattina quando ho visto il manifesto.

ma poi, osama è un dittatore?
e, se mai si può fare una classifica, si può mettere castro che è un dittatore di mezza isoletta rispetto ad altri che la storia recente ha conosciuto???

Dalla sua ha che è al potere da 50 anni, un primato indiscusso e indiscutibile, favorito dall'appoggio esplicito o perlomeno dalla tolleranza di molti "democratici" in giro per il mondo.

LittleLux
08-11-2005, 13:14
E i collonnelli in Grecia e Portogallo, o, come qualcuno ha fatto notare, la dittatura Franchista? E Causescu o comecazzo si scrive?

Certo, tuttavia, che la mancanza del ducetto stona nè. Vabè, l'ennesima manifestazione propagandistica azzurra da annoverare tra le buffonate.:asd: :rolleyes:

FastFreddy
08-11-2005, 13:19
Vabbè, allora si potrebbe dire lo stesso degli analoghi elenchi di rifondazione dove guardacaso mancano proprio Stalin e Castro :asd:

massimo78
08-11-2005, 13:21
ahahahaha è da regalare a qualcuno che conosco io il manifesto :asd:

LittleLux
08-11-2005, 13:26
Vabbè, allora si potrebbe dire lo stesso degli analoghi elenchi di rifondazione dove guardacaso mancano proprio Stalin e Castro :asd:

Dillo pure, certo è che fare una manifestazione contro tutte le dittature e non condannare quella che c'è stata in casa propria fa specie, da da pensare in modo particolare.

FastFreddy
08-11-2005, 13:27
Dillo pure, certo è che fare una manifestazione contro tutte le dittature e non condannare quella che c'è stata in casa propria fa specie, da da pensare in modo particolare.

In vita tua hai mai visto una manifestazione politica obbiettiva?

LittleLux
08-11-2005, 13:32
In vita tua hai mai visto una manifestazione politica obbiettiva?

Senti, è ovvio che ogni manifestazione politica rappresenti una visione di parte, tuttavia pensavo che il fascismo fosse universalmente riconosciuto, in Italia, come dittatura e, in quanto tale, fenomeno da condannare. Dovrebbe essere patrimonio culturale comune, almeno di quelle forze politiche che risiedono in Parlamento. La manifestazione di FI, è evidente, confuta tutto questo, e personalmente la trovo una cosa grave, perchè significa che l'antifascismo non è più un valore condiviso da almeno una parte delle forze politiche dell'arco costituzionale.

ALBIZZIE
08-11-2005, 13:33
Dalla sua ha che è al potere da 50 anni, un primato indiscusso e indiscutibile, favorito dall'appoggio esplicito o perlomeno dalla tolleranza di molti "democratici" in giro per il mondo.
ah.
quindi la ferocia di una dittatura è proporzionale alla sua durata, e giustamente castro balza in testa alla lista.
per il resto per qualsiasi dittatura è difficile resistere senza appoggi e tolleranze esterne.

<Straker>
08-11-2005, 13:41
ah.
per il resto per qualsiasi dittatura è difficile resistere senza appoggi e tolleranze esterne.

Vero.
E pero' ancora mi chiedo come possa ancora resistere la corea del nord... :confused:

-kurgan-
08-11-2005, 13:46
Vero.
E pero' ancora mi chiedo come possa ancora resistere la corea del nord... :confused:

resiste grazie all'atomica.

FastFreddy
08-11-2005, 13:48
resiste grazie all'atomica.

Fa comodo anche a Cina ed ex Urss....

<Straker>
08-11-2005, 13:56
resiste grazie all'atomica.

Ok, ma con che la tirerebbero l'atomica, con gli elastici?? :fagiano:

Cmq vero, non ci avevo pensato nella fretta.
E poi, fa anche comodo avere dei nemici, da tirare fuori a seconda dell'occasione.

-kurgan-
08-11-2005, 13:57
Fa comodo anche a Cina ed ex Urss....

non so, che interessi hanno in corea? :confused:
più che altro credo che nessuno abbia la minima voglia di imbarcarsi in un conflitto nucleare, per guadagnarci cosa poi? la democrazia per i coreani? non importa a nessuno di loro.

Ok, ma con che la tirerebbero l'atomica, con gli elastici?? :fagiano:


hanno missili adatti a colpire pure il giappone ;)

Radagast82
08-11-2005, 14:17
vi assicuro che se le automobili andassero a riso invece dell'iraq l'attacco sarebbe stato rivolto alla corea...

evelon
08-11-2005, 14:19
http://www.europa1939.com/ww2/1939/pacto2.JPG

[Le Alte Parti concludono l'accordo per la spartizione dell'utente evelon] :O :asd:


: paura:

:cagotto:


:D :D

FastFreddy
08-11-2005, 14:22
non so, che interessi hanno in corea? :confused:



Forse l'interesse strategico di non lasciare tutto il sud-est asiatico in mano agli USA...

sonnet
08-11-2005, 14:25
che Berlusconi oltre alla faccia di Mussolini,
abbia omesso anche la propria nel manifesto..
:rolleyes:

Va beh, dai, vi riporto l'articolo, che è troppo difficile... :D

07.11.2005
Berlusconi contro tutti i dittatori. Tranne Mussolini
di red

Hitler e Stalin. E poi Fidel Castro, Saddam, Osama Bin Laden. Forza Italia manifesta per la libertà e contro i dittatori del Novecento. Mercoledì prossimo, nell’anniversario della caduta del muro di Berlino, al Palazzo dei congressi di Roma ci sarà anche Silvio Berlusconi. Uno show annunciato e preparato da mesi, una sorta di lancio della campagna elettorale.

Guardando il manifesto che ha invaso i muri di Roma e che campeggia in apertura del sito di Forza Italia, viene un solo dubbio: ma non avranno dimenticato un certo Mussolini?

von Clausewitz
08-11-2005, 23:42
.......stamattina quando ho visto il manifesto.


questo spiega molte cose :sofico: ;) :)

<Straker>
09-11-2005, 08:04
Vi riporto l'articolo di fondo comparso sulla Stampa l'altro giorno (non ricordo quando) :fagiano: firmato da Massimo Gramellini :D

Quando non c’è Lui
Il cavalier Benito Mussolini è riuscito a evadere dal manifesto con cui Forza Italia saluta l’anniversario della caduta del Muro. Accanto a Hitler, Stalin, Castro e Saddam, despoti con tutti i quarti di tirannia in regola, sul papiro berlusconiano ha trovato spazio Bin Laden, che dittatore tecnicamente non è, facendogli difetto uno Stato o una trasmissione domenicale su cui esercitare il potere assoluto. Nessuna traccia invece della Buonanima, l’unico autocrate che l’Italia abbia saputo sfornare negli ultimi cento anni, se si escludono Arrigo Sacchi e la moglie di Celentano. Scartata la pista che dietro la fuga di Mussolini ci sia come sul Gran Sasso un’audace manovra della Luftwaffe, non resta che valutare le ipotesi più probabili. 1. A sbianchettare il Duce dai manifesti è stato il revisionista D’Alema, per poterlo processare con comodo a casa sua, all’insaputa dei partigiani e di Fassino. 2. E’ stato Berlusconi, in un soprassalto di gelosia. Non vuole altri italiani nell’album dei dittatori, dal momento che non è riuscito a diventarlo lui. 3. E’ un’iniziativa personale di Bondi, che conoscendo l’idiosincrasia del Capo per quelli che portano barba e baffi, ha ritenuto Mussolini troppo privo di peli (in faccia) per poter essere un cattivo vero.

Quanto all’eventualità che si tratti di una furbata per non irritare i nostalgici che votano Casa delle Libertà, non va ovviamente presa in considerazione.

massimo78
09-11-2005, 08:14
http://img256.imageshack.us/img256/2508/manifesto2rifattothumb5by.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=manifesto2rifattothumb5by.jpg)

secondo me il cartellone doveva essere così :stordita:

<Straker>
09-11-2005, 08:16
si può postare una manipolazione del cartellone scopo satira ? :D o rischio 8000 denunce?

Al limite verrai lapidato da (alcuni) utenti del forum :asd:
Tu postala, du' risate non fanno mai male :D

massimo78
09-11-2005, 08:17
Al limite verrai lapidato da (alcuni) utenti del forum :asd:
Tu postala, du' risate non fanno mai male :D
fatto ho editato il post :D

<Straker>
09-11-2005, 08:19
fatto ho editato il post :D

IMHO al posto di "Intervento DI" ci starebbe bene "Intervento CONTRO"
:asd:

flisi71
09-11-2005, 08:26
sulla mancanza di Mussolini fra i dittatori rappresentati nel manifesto forzista...

Quanto all’eventualità che si tratti di una furbata per non irritare i nostalgici che votano Casa delle Libertà, non va ovviamente presa in considerazione.

.

Ciao

Federico

Lucio Virzì
09-11-2005, 08:56
http://img256.imageshack.us/img256/2508/manifesto2rifattothumb5by.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=manifesto2rifattothumb5by.jpg)

secondo me il cartellone doveva essere così :stordita:

Va beh, ma Josif ce l'avrei lasciato :stordita:

FastFreddy
09-11-2005, 08:57
Manca Cofferati! :O

<Straker>
09-11-2005, 08:59
Manca Cofferati! :O

:confused:

FastFreddy
09-11-2005, 09:02
:confused:

A Bologna "dittatore" è l'epiteto più carino che gli hanno lanciato... :asd:

massimo78
09-11-2005, 09:11
Va beh, ma Josif ce l'avrei lasciato :stordita:

eh lo so ma non sapevo dove aggiungere mussolini :sofico:

<Straker>
09-11-2005, 09:19
A Bologna "dittatore" è l'epiteto più carino che gli hanno lanciato... :asd:

C'era un articolo molto bello su Linus che ho comprato ieri, al riguardo, mannaggia in rete non lo trovo :( se riesco stasera lo posto

Spectrum7glr
09-11-2005, 09:28
Dillo pure, certo è che fare una manifestazione contro tutte le dittature e non condannare quella che c'è stata in casa propria fa specie, da da pensare in modo particolare.


c'è da pensare che è un manifesto e non la manifestazione...ve la state prendendo con un manifesto, un po' come ha fatto "l'unità" stamattina.

LittleLux
09-11-2005, 09:39
c'è da pensare che è un manifesto e non la manifestazione...ve la state prendendo con un manifesto, un po' come ha fatto "l'unità" stamattina.

Seeee...è dura arrampicarsi sugli specchi, va là...e tu non sei per nulla capace:asd::D

FastFreddy
09-11-2005, 09:41
Seeee...è dura arrampicarsi sugli specchi, va là...e tu non sei per nulla capace:asd::D

Altri invece ci riescono benissimo, vista la luuuuuuuunga esperienza aquisita... :asd:

wolf64
09-11-2005, 09:44
eh lo so ma non sapevo dove aggiungere mussolini :sofico:

Forse è lo stesso motivo per cui mancava qualche personaggio e che ha provocato 3 pagine di thread?! ;)

Comunque hai fatto bene a togliere Stalin, alla fine ha fatto solo qualche biricchinata, niente di più!
A me sta sulle palle sia Berlusconi che Bush, e non poco, ma con tutte le stronzate che hanno fatto e che stanno facendo sostituire Stalin con loro... :rolleyes: beh, bisogna essere proprio comunistoni!!!!!!! :D :sofico: :D

FastFreddy
09-11-2005, 09:46
Comunque hai fatto bene a togliere Stalin, alla fine ha fatto solo qualche biricchinata, niente di più!



I Gulag erano in realtà dei villaggi vacanza, è stata la propaganda sovversiva a dargli un immagine negativa! :mad:

Spectrum7glr
09-11-2005, 09:47
Seeee...è dura arrampicarsi sugli specchi, va là...e tu non sei per nulla capace:asd::D

bè non cambia la questione: state giudicando una manifestazione dalla foto del manifesto...siete un po' come quei critici che parlano di libri che non hanno mai letto.

wolf64
09-11-2005, 09:51
I Gulag erano in realtà dei villaggi vacanza, è stata la propaganda sovversiva a dargli un immagine negativa! :mad:

Si infatti, lui ha fatto quelle cose per il bene del popolo, peccato che come numero di morti sembra aver surclassato alla grande il baffetto, il che è tutto dire, però si sa, il comunismo era dalla parte dei vincitori e certe "cusuccie" sono passate come più "soft", anche sui libri di scuola! ;)

Topomoto
09-11-2005, 09:53
Boh...io appena visto quel manifesto me lo sono spiegato così: i primi 2 rappresentano il passato, e sono i più eclatanti, gli altri sono il presente (anche se Bin Laden c'entra relativamente).

flisi71
09-11-2005, 09:53
I Gulag erano in realtà dei villaggi vacanza, è stata la propaganda sovversiva a dargli un immagine negativa! :mad:

Sfido qualcuno a sostenere questo, magari ti confondi con qualcun altro che parlava a proposito dell'illustre assente nel manifesto forzista...
;)

Ciao

Federico

FastFreddy
09-11-2005, 09:55
Sfido qualcuno a sostenere questo,

Mi sembra ovvio che fossi sarcastico....

Ma senza scostarsi troppo basta dare un occhiata all'insabbiamento sulle foibe che si è protratto fino a non molti anni fa....

Il manifesto di forza italia sarà pure lacunoso e disinformativo, ma anche dall'altra parte non ci si può proclamare "vergini" al riguardo...

flisi71
09-11-2005, 10:04
Mi sembra ovvio che fossi sarcastico....


Anche io avevo messo la faccina ;)


Ma senza scostarsi troppo basta dare un occhiata all'insabbiamento sulle foibe che si è protratto fino a non molti anni fa....


Ma non dimenticare l'esigenza, protrattasi durante la guerra fredda, di non far riavvicinare Tito con l'URSS.



Il manifesto di forza italia sarà pure lacunoso e disinformativo, ma anche dall'altra parte non ci si può proclamare "vergini" al riguardo...

NO, ma adesso abbiamo sott'occhio questo, ed è volutamente lacunoso, perchè dimentica UNO a caso a noi molto vicino, che ha provocato LUTTI e distruzioni direttamente a noi.


Ciao

Federico

<Straker>
09-11-2005, 10:10
NO, ma adesso abbiamo sott'occhio questo, ed è volutamente lacunoso, perchè dimentica UNO a caso a noi molto vicino, che ha provocato LUTTI e distruzioni direttamente a noi.
Federico

Gia'.

massimo78
09-11-2005, 10:11
Forse è lo stesso motivo per cui mancava qualche personaggio e che ha provocato 3 pagine di thread?! ;)

Comunque hai fatto bene a togliere Stalin, alla fine ha fatto solo qualche biricchinata, niente di più!
A me sta sulle palle sia Berlusconi che Bush, e non poco, ma con tutte le stronzate che hanno fatto e che stanno facendo sostituire Stalin con loro... :rolleyes: beh, bisogna essere proprio comunistoni!!!!!!! :D :sofico: :D

a dire il vero giuro ! non ci crederai, ma il motivo per cui ho messo mussolini al posto di stalin è per farlo stare a suo agio accanto a hitler :asd:

massimo78
09-11-2005, 10:15
bè non cambia la questione: state giudicando una manifestazione dalla foto del manifesto...siete un po' come quei critici che parlano di libri che non hanno mai letto.
beh io critico l'intenzione con la quale è stata indotta visto che è stato omesso Mussolini, che è stato uno dei personaggi più dannosi della storia italiana.

LittleLux
09-11-2005, 10:26
bè non cambia la questione: state giudicando una manifestazione dalla foto del manifesto...siete un po' come quei critici che parlano di libri che non hanno mai letto.

E certo, perchè un manifesto essenzialmente non ti dice cosa sarà la manifestazione. E' noto, infatti, che nei manifesti che pubblicizzano un evento, di qualsiasi natura esso sia,si dice una cosa, poi nella realtà si fa tutt'altro. Te lo ripeto, smettila di tentare di arrampicarti sugli specchi, che ti riesce assai male.:D

Topomoto
09-11-2005, 10:32
E certo, perchè un manifesto essenzialmente non ti dice cosa sarà la manifestazione. E' noto, infatti, che nei manifesti che pubblicizzano un evento, di qualsiasi natura esso sia,si dice una cosa, poi nella realtà si fa tutt'altro. Te lo ripeto, smettila di tentare di arrampicarti sugli specchi, che ti riesce assai male.:D
Ma infatti il manifesto lo dice: "CONTRO LE DITTATURE" :read: ;)

Spectrum7glr
09-11-2005, 10:59
E certo, perchè un manifesto essenzialmente non ti dice cosa sarà la manifestazione. E' noto, infatti, che nei manifesti che pubblicizzano un evento, di qualsiasi natura esso sia,si dice una cosa, poi nella realtà si fa tutt'altro. Te lo ripeto, smettila di tentare di arrampicarti sugli specchi, che ti riesce assai male.:D


guarda che non sono io quello che giudica una manifestazione dal manifesto...anzi, dalle foto del manifesto...quello che dice il manifesto mi sembra chiaro.

FastFreddy
09-11-2005, 11:02
Te lo ripeto, smettila di tentare di arrampicarti sugli specchi, che ti riesce assai male.:D

Già, lascialo fare a chi è pratico grazie ad un'esperienza pluridecennale.... :asd:

LittleLux
09-11-2005, 11:08
Già, lascialo fare a chi è pratico grazie ad un'esperienza pluridecennale.... :asd:

Infatti, lo lascio a FI e a quelli cha la votano:asd:

Spectrum7glr
09-11-2005, 11:11
Infatti, lo lascio a FI e a quelli cha la votano:asd:

quaondo uno è simpatico lo devo riconoscere :fagiano:

dupa
09-11-2005, 11:14
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.

LittleLux
09-11-2005, 11:19
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.

Quello che ha combinato mussolini è giusto o è sbagliato, questa è la questione. La sua è stata una dittatura che ha negato le libertà degli italiani e che ha causato una paccata di morti e che ha visto schierare l'Italia al fianco dei nazisti si, o no? Tutto questo lo approvi, si, o no? E' questo il punto. Non esistono dittature buone e dittature cattive, tutte appartengono alla seconda categoria. E' semplicemente assurdo e vergognoso che un partito, perdipiù di governo e di maggioranza relativa, che si dichiara democratico, voglia condannare tutte le dittature ma escluda quella che ha sofferto e subito l'Italia e gli italiani.

FastFreddy
09-11-2005, 11:19
Infatti, lo lascio a FI e a quelli cha la votano:asd:

Quindi la cosa non riguarda assolutamente la mia persona....

dupa
09-11-2005, 11:21
Quello che ha combinato mussolini è giusto o è sbagliato, questa è la questione. La sua è stata una dittatura che ha negato le libertà degli italiani e che ha causato una paccata di morti e che ha visto schierare l'Italia al fianco dei nazisti si, o no? Tutto questo lo approvi, si, o no? E' questo il punto. Non esistono dittature buone e dittature cattive, tutte appartengono alla seconda categoria. E' semplicemente assurdo e vergognoso che un partito, perdipiù di governo e di maggioranza relativa, che si dichiara democratico, voglia condannare tutte le dittature ma escluda quella che ha sofferto e subito l'Italia e gli italiani.

Sto solo dicendo che se nel 1939 avessi avuto un fucile con due soli colpi e mi fossi trovato davanti Stalin, Mussolini e Hitler, avrei risparmiato Mussolini.

lowenz
09-11-2005, 11:22
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.
Tutti sanno che Hitler si è ispirato al modello di dittatura fascista di Mussolini.
Poi magari il primo era più pazzo e perverso del secondo, ma nemmerno il secondo scherzava (prima compagna rinchiusa in manicomio perchè non parlasse mai della loro relazione e del loro figlio segreto, spedito in marina in Cina).

dupa
09-11-2005, 11:23
Tutti sanno che Hitler si è ispirato al modello di dittatura fascista di Mussolini.

Ah ok, quindi tra i tre tu avresti risparmiato Hitler.

LittleLux
09-11-2005, 11:23
Quindi la cosa non riguarda assolutamente la mia persona....

E che ne so chi voti...francamente non mi interessa nemmeno saperlo.;) Tuttavia è evidente che qui, quelli che si arrampicano sugli specchi, sono per primi chi ha organizzato la manifestazione, cioè FI, secondo chi sostiene che quel manifesto non significa nulla. Il suo significato, chiarissimo, ce l'ha eccome. Se tu vuoi minimizzare e far finta di nulla, bè, allora anche tu ti arrampichi:ciapet:

massimo78
09-11-2005, 11:23
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.

su questo sono daccordissimo!
in effetti a Berlusconi non gli è stato dato modo di combinare quello che ha combinato Mussolini :asd:

FastFreddy
09-11-2005, 11:24
Tutti sanno che Hitler si è ispirato al modello di dittatura fascista di Mussolini.


Questo è vero, peccato che l'abbia applicato "alla tedesca".....

lowenz
09-11-2005, 11:24
Ah ok, quindi tra i tre tu avresti risparmiato Hitler.
Io non risparmio proprio nessuno: da Franco a Stalin, da Mussolini a PolPot.

dupa
09-11-2005, 11:25
Io non risparmio proprio nessuno.

l'ipotesi è che hai una doppietta con due colpi :rolleyes:

ALBIZZIE
09-11-2005, 11:25
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.
anche se fosse... è quella che ha riguardato più profondamente e da vicino il popolo italiano, ha segnato la nostra storia recente e ne paghiamo ancora le conseguenze.

LittleLux
09-11-2005, 11:25
Sto solo dicendo che se nel 1939 avessi avuto un fucile con due soli colpi e mi fossi trovato davanti Stalin, Mussolini e Hitler, avrei risparmiato Mussolini.

Io li avrei messi in fila tutti e tre, ed eliminati con un solo colpo. ;)

lowenz
09-11-2005, 11:25
Ah ok, quindi tra i tre tu avresti risparmiato Hitler.
Rileggi cosa ho aggiunto al post, se non replicassi subito capiresti cosa intendevo:
"Poi magari il primo era più pazzo e perverso del secondo, ma nemmeno il secondo scherzava (prima compagna rinchiusa in manicomio perchè non parlasse mai della loro relazione e del loro figlio segreto, spedito in marina in Cina)."

massimo78
09-11-2005, 11:26
Sto solo dicendo che se nel 1939 avessi avuto un fucile con due soli colpi e mi fossi trovato davanti Stalin, Mussolini e Hitler, avrei risparmiato Mussolini.

Certo, ma se ne avessi avute 3 ? il terzo l'avresti sparato in aria?

LittleLux
09-11-2005, 11:26
Questo è vero, peccato che l'abbia applicato "alla tedesca".....

Invece all'italiana è meno grave. Devo dedurre che se a togliere le libertà è un italiano la cosa è sopportabile. O deduco male.

FastFreddy
09-11-2005, 11:27
E che ne so chi voti...francamente non mi interessa nemmeno saperlo.;) Tuttavia è evidente che qui, quelli che si arrampicano sugli specchi, sono per primi chi ha organizzato la manifestazione, cioè FI, secondo chi sostiene che quel manifesto non significa nulla. Il suo significato, chiarissimo, ce l'ha eccome. Se tu vuoi minimizzare e far finta di nulla, bè, allora anche tu ti arrampichi:ciapet:

Cosa è peggio, minimizzare o enfatizzare?

In entrambi i casi non si tratta di una strumentalizzazione a favore della propria parte?

FastFreddy
09-11-2005, 11:29
Invece all'italiana è meno grave.

Assolutamente no, solo che quando le ideologie di Mussolini le ha applicate Hitler gli effetti sono stati un tantinello più cruenti....

LittleLux
09-11-2005, 11:30
Cosa è peggio, minimizzare o enfatizzare?

In entrambi i casi non si tratta di una strumentalizzazione a favore della propria parte?

Guarda che in questo specifico caso non si tratta nemmeno di minimizzare. Andrebbe già "bene" se facessero questo. Questi hanno fatto ben di peggio, hanno eliminato dal novero delle dittature quella fascista. Non so se cogli la differenza.

LittleLux
09-11-2005, 11:31
Assolutamente no, solo che quando le ideologie di Mussolini le ha applicate Hitler gli effetti sono stati un tantinello più cruenti....

Ma qui si giudicano gli effetti o il concetto di dittatura? Spiegatemelo, perchè è evidente che mi sfugge qualcosa. Io condanno il concetto, che è grave in se, poi, la conta dei morti, è uno sport che non mi appassiona, anzi, lo trovo ridicolo e stupido. ;)

dupa
09-11-2005, 11:34
Nella foto ci sono:

Hitler, Stalin, Fidel Castro, Osama Bin Laden e Saddam.

e aggiungiamoci Mussolini.

Di sicuro se potessi tornare indietro nel tempo e far sparire dalla storia qualcuno di questi, di sicuro Hitler, Stalin, Saddam e Osam Bin Laden avrebbero priorità assoluta su Mussolini.

Riguardo Fidel Castro, non conosco bene la sua storia e quindi non saprei dirti se è stato peggio Mussolini o Fidel Castro.

In ogni caso, se avete visto lo speciale "la guerra degli italiani" su rete4, Mussolini viene dipinto in modo meno crudele rispetto a come ne hanno parlato i libri di storia, lui non amava certo Hitler e, per quello che è stato detto in quel documentario, Mussolini cercava assolutamente di evitare che l'Italia venisse invasa e dominata dai tedeschi e visto che la nostra forza militare era infima e saremmo stati spazzati via dai tedeschi in pochi giorni se ci fossimo messi contro di loro.

Non so cosa passava ai tempi nella mente di Mussolini, non so era un sanguinario bastardo o se invece tentò di difendere l'Italia dai tedeschi.

In ogni caso di certo, rispetto quel periodo storico, ammiro tutto ciò che hanno fatto gli inglesi e gli americani.

Saluti.

FastFreddy
09-11-2005, 11:35
Ma qui si giudicano gli effetti o il concetto di dittatura? Spiegatemelo, perchè è evidente che mi sfugge qualcosa. Io condanno il concetto, che è grave in se, poi, la conta dei morti, è uno sport che non mi appassiona, anzi, lo trovo ridicolo e stupido. ;)

La dittatura è sbagliata a prescindere, così come lo è l'omicidio, ma come nell'omicidio esistono le aggravanti ad essa..

Fidel Castro ad esempio è un dittatore, ma la sua dittatura non la puoi minimamente paragonare a quella di Stalin...

nomeutente
09-11-2005, 11:56
eh lo so ma non sapevo dove aggiungere mussolini :sofico:
Potevi lasciare Stalin e mettere Mussolini al posto di Castro.
Così sembra che Castro sia peggio di Stalin ed equiparabile a Hitler... Ricordiamoci sempre che prima di Castro c'era Batista, per cui non è che Castro abbia eliminato la democrazia a Cuba... che sia un dittatore non ci piove, ma quello di prima era peggio.

Zorcan
09-11-2005, 12:00
non so [...] se invece tentò di difendere l'Italia dai tedeschi

Un po' di rispetto per l'intelligenza altrui (e per la nostra storia) non guasterebbe. ;)

P.S. Se avessi avuto Htiler, Mussolini e Stalin davanti a me e solo due colpi nel fucile, avrei sparato in aria i due colpi e messo in carcere a vita tutti e tre quei pazzi.

parax
09-11-2005, 12:04
Scusate eh, ma se si decide di fare una manifestazione in Italia contro tutte le dittature come minimo bisognerebbe mettere per primo Mussolini, 20 anni di feroce dittatura, una guerra a fianco dei nazisti, le leggi razziali, l'omicidio politico, l'ideologia peggiore che una mente umana ha mai concepito e attuato, gente mandata nei lager nazisti, senza tralasciare che se Mussolini avesse avuto la potenza della Germania ne avrebbe fatte di peggio, ma per fortuna eravamo dei poveracci con un esercito di cartapesta e non abbiamo fatto grossi danno come eservito se non a noi stessi, abbiamo preso gli schiaffi pure dai greci.
Ma tanto questa è come tutte le altre manifestazioni di forza italia, una pagliacciata.

phad
09-11-2005, 12:07
http://img256.imageshack.us/img256/2508/manifesto2rifattothumb5by.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=manifesto2rifattothumb5by.jpg)

secondo me il cartellone doveva essere così :stordita:

Azz certo che in questa foto la somiglianza tra Berlusconi e Mussolini e' davvero notevole quasi da sembrare una caricatura :D :D

Stessa espressione truce e nel contempo fiera, pure il modo di chiudere la bocca e l'angolazione delle labbra. :mbe:

FastFreddy
09-11-2005, 12:08
Come al solito si finisce per comportarsi esattamente nello stesso modo che si rinfaccia all'avversario... ;)

nomeutente
09-11-2005, 12:11
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.
Cioè Mussolini ne ha combinate meno di Castro? Ma fammi il piacere! In confronto a Mussolini, Castro è un angioletto... non si tratta di idee politiche: Castro è un dittatore, ma non ha eliminato la democrazia a Cuba come Mussolini ha fatto in Italia e non ha portato Cuba in una guerra insensata o alla conquista di un impero del cavolo.
Anche sul piano della "democrazia formale", a Cuba se sei un dissidente non te la passi bene, ma esistono comunque delle assemblee elettive in cui (anche se non ci sono partiti) si possono eleggere i rappresentanti. In Italia sotto il fascismo una cosa del genere te la sognavi.

A Cuba queste elezioni ci sono dal 1976, i candidati sono proposti direttamente dalla gente nelle assemblee di quartiere, l'iscrizione alle liste elettorali è automatica a partire dal compimento del 16° anni di età, la campagna elettorale non è consentita per evitare che la maggiore disponibilità finanziaria sia la fonte dell'elezione e si cerca di stimolare il voto sulla base del prestigio personale del candidato. Vota sempre più del 95% dei cubani.
Quindi nel passaggio da Batista a Castro, Cuba non ha avuto meno democrazia ma di più.

FastFreddy
09-11-2005, 12:12
Come al solito si finisce per comportarsi esattamente nello stesso modo che si rinfaccia all'avversario... ;)

.

dupa
09-11-2005, 12:14
Un po' di rispetto per l'intelligenza altrui (e per la nostra storia) non guasterebbe. ;)


Se ti può interessare questo l'ha detto lo storico che ha curato "la guerra degli italiani".

LittleLux
09-11-2005, 12:15
La dittatura è sbagliata a prescindere, così come lo è l'omicidio, ma come nell'omicidio esistono le aggravanti ad essa..

Fidel Castro ad esempio è un dittatore, ma la sua dittatura non la puoi minimamente paragonare a quella di Stalin...

Comunque lo condanni, e per quanto riguarda la dittatura, in ogni caso, c'è l'aggravante della premeditazione.

Ovvio che poi ci sono dittature che hanno causato più o meno morti, più o meno danni, ma quello se proprio si vuole, viene in seconda istanza.

Comunque, la manifestazione, così come presentata dal manifesto, è ridicola, perchè pretestuosa e propagandistica oltre ogni limite di ragionevolezza, e la misura ci è data dalla presenza di bin laden, che tutto è fuor che dittatore. Presenza che evidentemente è giustificata dal fatto di essere mediaticamente, e nulla più, rilevante.

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:19
Guarda che in questo specifico caso non si tratta nemmeno di minimizzare. Andrebbe già "bene" se facessero questo. Questi hanno fatto ben di peggio, hanno eliminato dal novero delle dittature quella fascista. Non so se cogli la differenza.

no avevano 5 foto da mettere e non hanno messo tra quelle quella di Mussolini..non hanno eliminato nessuna dittatura: è e riamne una manifestazione contro le dittature e fino a prova contraria quella fascista appartiene al novero...non mi sembra che pinuccio rauti sia un alleato di chi propone la manifestazione, mentre gente come Cossutta si trova tra i "democratici".

LittleLux
09-11-2005, 12:20
.

Bè, insomma, la genesi dei due regimi è assolutamente diversa. A Cuba Castro ha sostiuto una dittatura nera, quella di Batitsta, in Italia c'era una monarchia costituzionale che, bene o male, e seppur con tutte le limitazioni del tempo, le libertà le garantiva. E, guarda, che con questo non voglio assolutamente giustificare Castro che, per come la penso, ha perso una grandissima e storica occasione instaurando un regime dittatoriale.

LittleLux
09-11-2005, 12:21
no avevano 5 foto da mettere e non hanno messo tra quelle quella di Mussolini..non hanno eliminato nessuna dittatura: è e riamne una manifestazione contro le dittature e fino a prova contraria quella fascista appartiene al novero.

Potevano, anzi dovevano, eliminare quella di bin laden, che non c'ntra una cippa (e qui siamo al ridicolo) ed inserire quella di Mussolini. Smettile di difendere l'indifendibile. ;)

P.S.: e comunque, dai maestri del cartellone 9X6, mi sarei aspettato lo spazio necessario per inserire qualche faccia in più

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:23
Bè, insomma, la genesi dei due regimi è assolutamente diversa. A Cuba Castro ha sostiuto una dittatura nera, quella di Batitsta, in Italia c'era una monarchia costituzionale che, bene o male, e seppur con tutte le limitazioni del tempo, le libertà le garantiva. E, guarda, che con questo non voglio assolutamente giustificare Castro che, per come la penso, ha perso una grandissima e storica occasione instaurando un regime dittatoriale.

continuo io per te..."e che ha responsabilità gravissime in materia di violazione dei diritti civili"

LittleLux
09-11-2005, 12:24
continuo io per te..."e che ha responsabilità gravissime in materia di violazione dei diritti civili"

Se avessi letto le due ultime righe, ma anche i miei post precedenti, avresti ben inteso che la tua aggiunta qui presente era del tutto inutile, poichè implicita nel mio pensiero. :)

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:26
Potevano, anzi dovevano, eliminare quella di bin laden, che non c'ntra una cippa (e qui siamo al ridicolo) ed inserire quella di Mussolini. Smettile di difendere l'indifendibile. ;)

P.S.: e comunque, dai maestri del cartellone 9X6, mi sarei aspettato lo spazio necessario per inserire qualche faccia in più

rimane il fatto che stai giudicando un manifesto senza nemmeno aspettare la manifestazione...in ogni caso mi sembra un bel passo avanti in un paese dominato dalla "kultura" sbattere la faccia di Stalin insieme a tnati "campioni della libertà"...aspetto lo stesso ad una festa dell'Unità (ah, voglio sentirlo da Cossutta non mi basta il manifesto: io do valore ai fatti).

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:28
Se avessi letto le due ultime righe, ma anche i miei post precedenti, avresti ben inteso che la tua aggiunta qui presente era del tutto inutile, poichè implicita nel mio pensiero. :)


qui è meglio esplicitare...la colorazione politica prevalente di questo forum non consente di dare certe cose come implicite.

nomeutente
09-11-2005, 12:29
Se ti può interessare questo l'ha detto lo storico che ha curato "la guerra degli italiani".
Leonardo Tiberi?
Non è che se una cosa la dice lui è per forza vera. La storia si può interpretare in vari modi e la interpreti anche sulla base dei documenti che hai a disposizione, che spesso sono lacunosi se non contraddittori.

LittleLux
09-11-2005, 12:34
qui è meglio esplicitare...la colorazione politica prevalente di questo forum non consente di dare certe cose come implicite.

Colorazione politica? Non permette? Ragazzo, gli specchi che tenti di arrampicare, oltre che lisci all'impossibile, sono anche insaponati. :ciapet:

Se hai voglia di scherzare ok, altrimenti è meglio che...ti espliciti.:D

nomeutente
09-11-2005, 12:35
Bè, insomma, la genesi dei due regimi è assolutamente diversa. A Cuba Castro ha sostiuto una dittatura nera, quella di Batitsta, in Italia c'era una monarchia costituzionale che, bene o male, e seppur con tutte le limitazioni del tempo, le libertà le garantiva. E, guarda, che con questo non voglio assolutamente giustificare Castro che, per come la penso, ha perso una grandissima e storica occasione instaurando un regime dittatoriale.
Se Castro avesse proclamato la democrazia e si fosse fatto eleggere avrebbe fatto, molto probabilmente, la fine che poi ha fatto Salvador Allende. E Cuba avrebbe avuto un'altra dittatura nera ben peggiore di quella di Castro.

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:39
Colorazione politica? Non permette? Ragazzo, gli specchi che tenti di arrampicare, oltre che lisci all'impossibile, sono anche insaponati. :ciapet:

Se hai voglia di scherzare ok, altrimenti è meglio che...ti espliciti.:D

ok, è un forum frequentato da una netta maggioranza di persone che non votano chi è adesso al governo...e siccome chi è all'opposizione si mantiene ancora adesso in un limbo riguardo alla questione di Castro (mezze ammissioni, distinguo etc etc) quando leggo uno che scrive di Castro qui dicendo che "ha perso una grande occasione" ricordo invece che "ha colto alla grande l'occasione per meritarsi di finire su un manifesto come quello di cui si discute"

dupa
09-11-2005, 12:39
Leonardo Tiberi?
Non è che se una cosa la dice lui è per forza vera. La storia si può interpretare in vari modi e la interpreti anche sulla base dei documenti che hai a disposizione, che spesso sono lacunosi se non contraddittori.

E infatti io ho detto nel mio post che non so quale tra le due versioni di Mussolini sia quella più verosimile.

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:41
Se Castro avesse proclamato la democrazia e si fosse fatto eleggere avrebbe fatto, molto probabilmente, la fine che poi ha fatto Salvador Allende. E Cuba avrebbe avuto un'altra dittatura nera ben peggiore di quella di Castro.

ah bè allora è stato un benefattore...vallo a dire agli esuli, a chi è in prigione perchè non la pensa come lui, agli omosessuali, ai giornalisti che hanno cercato di raccontare la verità (e non intendo Gianni Minà e la sua "famosa" intervista)...li ha salvati da una dittatura più feroce: facciamolo santo

flisi71
09-11-2005, 12:42
Tutti sanno che Hitler si è ispirato al modello di dittatura fascista di Mussolini.



Questo è vero, peccato che l'abbia applicato "alla tedesca".....


Invece all'italiana è meno grave. Devo dedurre che se a togliere le libertà è un italiano la cosa è sopportabile. O deduco male.


Se interpreto correttamente il pensiero di FF, in Italia fra il dire e il fatre c'è sempre una certa differenza, mentre i crucchi solitamente applicano puntualmente cioè che progettano.. un pò come la barzelletta degli inferni italiano e tedesco, con il diavolo che impietosito consiglia quello italiano: medesimo trattamento in teoria ma in pratica in quello italiano mancava sempre qualche flagello...


Ciao

Federico

ClauDeus
09-11-2005, 12:48
quello che ha combinato mussolini non è mininamente paragonabile a quello che han combinato gli altri di quella foto.


Io andrei a chiederlo agli etiopi e agli eritrei

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:49
Se interpreto correttamente il pensiero di FF, in Italia fra il dire e il fatre c'è sempre una certa differenza, mentre i crucchi solitamente applicano puntualmente cioè che progettano.. un pò come la barzelletta degli inferni italiano e tedesco, con il diavolo che impietosito consiglia quello italiano: medesimo trattamento in teoria ma in pratica in quello italiano mancava sempre qualche flagello...


Ciao

Federico

c'è da dire ad onor del vero che gli oppositori in Italia generalmente (mi raccomando il "generalmente") finivano in galera e lì rimanevano...quelli tedeschi in genere facevano una fine decisamente peggiore.
Non si vuole difendere il fascismo che si è macchiato di atti ignobili, ma una distinzione sui metodi tedeschi ed italiani non è scandaloso farla.
Fare l'hitparade dei cattivoni è un po' una cazzata, ma se proprio vogliamo farla è certo che Hitler, Stalin, Pol Pot e Mao sono dei fuoriclasse ed appartengono ad un'altra categoria.

Spectrum7glr
09-11-2005, 12:50
Io andrei a chiederlo agli etiopi e agli eritrei

dove per inciso le uniche infrastrutture viarie sono quelle costruite dagli italiani: non hanno fatto solo atrocità...diamo a cesare quel che è di cesare.

LittleLux
09-11-2005, 12:52
ok, è un forum frequentato da una netta maggioranza di persone che non votano chi è adesso al governo...e siccome chi è all'opposizione si mantiene ancora adesso in un limbo riguardo alla questione di Castro (mezze ammissioni, distinguo etc etc) quando leggo uno che scrive di Castro qui dicendo che "ha perso una grande occasione" ricordo invece che "ha colto alla grande l'occasione per meritarsi di finire su un manifesto come quello di cui si discute"

Ah si? Da come lo dici sembra cquasi che non votare l'attuale maggioranza sia reato.:D
Inoltre, molto pretestuosamente, dici che l'intera opposizione è schierata su posizioni poco chiare riguardo Castro, il che è falso, poichè, nell'ambito del csx, gli unici che possono definirsi su tali posizioni è solo il PRC (e comunque con molti distinguo), che, detto per inciso, non mi sembra ssolutamente un partito antidemocratico, certo non i DS ne la MArgherita ne Di Pietro ne i Verdi, per non parlare di Mastella (sigh!:D).

FastFreddy
09-11-2005, 12:53
Io andrei a chiederlo agli etiopi e agli eritrei

Chiediamolo anche ad algerini o marocchini, purtroppo nel '900 il colonialismo non era esclusiva delle dittature....

dupa
09-11-2005, 12:54
Chiediamolo anche ad algerini o marocchini, purtroppo nel '900 il colonialismo non era esclusiva delle dittature....

appunto.. se si parte con questo discorso allora dovremmo dire che il 99% delle civiltà del passato erano uno schifo.

FastFreddy
09-11-2005, 12:55
certo non i DS ne la MArgherita ne Di Pietro ne i Verdi, per non parlare di Mastella (sigh!:D).

Se quelli sò comunisti io so Carmen Russo... :doh:

nomeutente
09-11-2005, 12:56
ah bè allora è stato un benefattore...vallo a dire agli esuli, a chi è in prigione perchè non la pensa come lui, agli omosessuali, ai giornalisti che hanno cercato di raccontare la verità (e non intendo Gianni Minà e la sua "famosa" intervista)...li ha salvati da una dittatura più feroce: facciamolo santo
Ho detto di farlo santo?
Che ci sia la galera per gli oppositori del regime è innegabile.
Che ci sia più democrazia rispetto al regime di Batista anche questo dovrebbe essere innegabile... ma se vuoi pensare il contrario non sono certo io ad impedirlo. Però con Batista non c'erano le elezioni, adesso (anche se la sedia di Castro è intoccabile) le assemblee elettive ci sono.

ClauDeus
09-11-2005, 12:57
Chiediamolo anche ad algerini o marocchini, purtroppo nel '900 il colonialismo non era esclusiva delle dittature....


Io rispondevo al "non minimamente paragonabile".
Invece è paragonabile, visto che vennero gasati interi villaggi.

FastFreddy
09-11-2005, 12:58
Se interpreto correttamente il pensiero di FF, in Italia fra il dire e il fatre c'è sempre una certa differenza, mentre i crucchi solitamente applicano puntualmente cioè che progettano.. un pò come la barzelletta degli inferni italiano e tedesco, con il diavolo che impietosito consiglia quello italiano: medesimo trattamento in teoria ma in pratica in quello italiano mancava sempre qualche flagello...



Si più o meno il pensiero era quello... ;)

C'è anche da aggiungere che "La Nazione" Italia, non aveva lo stesso senso di rivalsa della nazione tedesca nei confronti della altre nazioni europee....

L'espansionismo tedesco non è stato mai un mistero neanche in tempi non sospetti...

LittleLux
09-11-2005, 13:00
Se interpreto correttamente il pensiero di FF, in Italia fra il dire e il fatre c'è sempre una certa differenza, mentre i crucchi solitamente applicano puntualmente cioè che progettano.. un pò come la barzelletta degli inferni italiano e tedesco, con il diavolo che impietosito consiglia quello italiano: medesimo trattamento in teoria ma in pratica in quello italiano mancava sempre qualche flagello...


Ciao

Federico

Allora, vediamo i flagelli che hanno caratterizzato la dittatura fascista:

1) Soppressioni delle libertà, da quella politica a quella di stampa etc etc. Chi non era allineato era epurato, il che ci porta diretti al punto 2;

2)epurazioni e/o confino;

3)leggi razziali;

4)campi di concentramento (anche se in misura minore che non Hitler...e allora?);

5)un'avventura coloniale da operetta, che non procurò praticamente benefici all'Italia, ma che causò solo lutti tra i poveri indigeni africani;

6)partecipazione ad una guerra sbagliata, che ha causato 600.000 morti, la distruzione economica e sociale del paese e 50 e più anni di emarginazione dalla scena internazionale di un certo rilievo, e di sovranità limitata;

7) fu causa, dopo che dai tempi di Roma non si era più assistito a roba del genere, di guerra civile.

Insomma, penso che di flagelli, il ducetto dell'italietta col fez ne abbia portati più che a sufficienza.

Ciao ;)

Spectrum7glr
09-11-2005, 13:02
Ah si? Da come lo dici sembra cquasi che non votare l'attuale maggioranza sia reato.:D
Inoltre, molto pretestuosamente, dici che l'intera opposizione è schierata su posizioni poco chiare riguardo Castro, il che è falso, poichè, nell'ambito del csx, gli unici che possono definirsi su tali posizioni è solo il PRC (e comunque con molti distinguo), che, detto per inciso, non mi sembra ssolutamente un partito antidemocratico, certo non i DS ne la MArgherita ne Di Pietro ne i Verdi, per non parlare di Mastella (sigh!:D).

vota chi vuoi ci mancherebbe (e vorrei sapere come hai avuto l'impressione che io possa considerare il voto all'oppsizione alla stregua del reato...se vuoi fare le battute ok, ma non mettermi in bocca cose che non ho detto: io rendo esplicito quello che penso)...cmq ci stiamo perdendo in sofisfmi: leggi il libro e poi parlane, ascolta il disco e poi scrivine una recensione, guarda il film e poi esprimi valutazioni, aspetta la manifestazione e poi danne giudizi :)..è una richiesta insensata? tu un libro lo giudichi dalla grafica della copertina?... almeno il titolo, no?!

LittleLux
09-11-2005, 13:04
Se quelli sò comunisti io so Carmen Russo... :doh:

Bè, la mia è una risposta "all inclusive", nel senso che spectrum ha detto che l'intera opposizione è su posizioni ambigue circa il regime di Castro. Io mi sono limitato a dirgli che non è vero, facendogli un elenco delle svariate componenti, che forse non conosce, che animano il csx. :)

Inoltre, guarda che il fatto di essere comunisti non si traduce automaticamente nell'avvallo della dittatura castrista, o di qualunque altra dittatura "rossa". ;)

Spectrum7glr
09-11-2005, 13:05
Ho detto di farlo santo?
Che ci sia la galera per gli oppositori del regime è innegabile.
Che ci sia più democrazia rispetto al regime di Batista anche questo dovrebbe essere innegabile... ma se vuoi pensare il contrario non sono certo io ad impedirlo. Però con Batista non c'erano le elezioni, adesso (anche se la sedia di Castro è intoccabile) le assemblee elettive ci sono.

ah sì, quelle sul modello cinese...importano democrazia dalla Cina...e noi scemi che importiamo solo t-shirt.

FastFreddy
09-11-2005, 13:07
Allora, vediamo i flagelli che hanno caratterizzato la dittatura fascista:

1) Soppressioni delle libertà, da quella politica a quella di stampa etc etc. Chi non era allineato era epurato, il che ci porta diretti al punto 2;

2)epurazioni e/o confino;



Tipico di qualsiasi dittatura direi...



3)leggi razziali;

4)campi di concentramento (anche se in misura minore che non Hitler...e allora?);



Diretta conseguenza della scellerata alleanza con la Germania Nazista, la connotazione razzista del fascismo si delineò proprio con l'avvicinamento al nazismo.
Agli albori del fascismo il regime trovò l'appoggio persino delle comunità ebraiche italiane



5)un'avventura coloniale da operetta, che non procurò praticamente benefici all'Italia, ma che causò solo lutti tra i poveri indigeni africani;


Il colonialismo italiano cominciò nel 1911, nel tentativo di imitazione delle altre potenze europee, se si parla di colonialismo nessun paese europeo si può ritenere innocente...




6)partecipazione ad una guerra sbagliata, che ha causato 600.000 morti, la distruzione economica e sociale del paese e 50 e più anni di emarginazione dalla scena internazionale di un certo rilievo, e di sovranità limitata;

7) fu causa, dopo che dai tempi di Roma non si era più assistito a roba del genere, di guerra civile.



Vedi sopra



Insomma, penso che di flagelli, il ducetto dell'italietta col fez ne abbia portati più che a sufficienza.

Ciao ;)


Questo è fuor di dubbio, visto che di dittature benefiche non se n'è mai viste nella storia umana...

ClauDeus
09-11-2005, 13:09
dove per inciso le uniche infrastrutture viarie sono quelle costruite dagli italiani: non hanno fatto solo atrocità...diamo a cesare quel che è di cesare.


Ah beh..se mi invadono e trucidano col gas nervino me e altre migliaia di miei "fratelli" permettimi di preferire la mia vita retrograda al "progresso".

Spectrum7glr
09-11-2005, 13:11
Inoltre, guarda che il fatto di essere comunisti non si traduce automaticamente nell'avvallo della dittatura castrista, o di qualunque altra dittatura "rossa". ;)


cioè avvalli solo democrazie "rosse"? mi fai un esempio? la Repubblica Popolare Cinese...L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche...eh sì la storia è piena di democrazie rosse...

LittleLux
09-11-2005, 13:12
Tipico di qualsiasi dittatura direi...



Diretta conseguenza della scellerata alleanza con la Germania Nazista, la connotazione razzista del fascismo si delineò proprio con l'avvicinamento al nazismo.
Agli albori del fascismo il regime trovò l'appoggio persino delle comunità ebraiche italiane



Il colonialismo italiano cominciò nel 1911, nel tentativo di imitazione delle altre potenze europee, se si parla di colonialismo nessun paese europeo si può ritenere innocente...




Vedi sopra




Questo è fuor di dubbio, visto che di dittature benefiche non se n'è mai viste nella storia umana...


Se vuoi dividere l'avventura fascista in più fasi ok, giusto, molto sommariamente si può dire che è iniziata male e finita peggio.:D

P.S.:non ho citato la guerra di Libia perchè stavo parlando di fascismo, ovviamente anche quella, purtroppo, fu un crimine, anche se le connotazioni che assunse, per ovvie ragioni, furono assai diverse da quelle che Mussolini volle dare alla sua di avventura coloniale.

LittleLux
09-11-2005, 13:13
cioè avvalli solo democrazie "rosse"? mi fai un esempio?

Marò, oltre che non sapere arrampicare gli specchi non sai manco rigirare le frittate. :D

Spectrum7glr
09-11-2005, 13:14
Marò, oltre che non sapere arrampicare gli specchi non sai manco rigirare le frittate. :D

sai com'è...non l'ho mai fatto...mi spieghi come si fa? :Prrr:

LittleLux
09-11-2005, 13:23
sai com'è...non l'ho mai fatto...mi spieghi come si fa? :Prrr:

Verona. Leghista, giusto? Se si, dovresti saperle rigirare bene, visto che quasi tutto il gruppo dirigenziale della Lega, dal Bossi in giù, ha avuto trascorsi comunisti e/o socialisti. :ciapet:

P.S.: se invece sei un forzista, bè, tanto meglio, le frittate, come le rigirano loro, non le rigira nessuno.

Se invece sei di AN, l'unica cosa che sapete far girare non sono le frittate. :sofico:

Lucio Virzì
09-11-2005, 13:37
Stavolta ho anticipato Fabio :D

http://i30.photobucket.com/albums/c339/splinder/manidux.gif

LuVi

nomeutente
09-11-2005, 13:43
ah sì, quelle sul modello cinese...importano democrazia dalla Cina...e noi scemi che importiamo solo t-shirt.
Non è proprio la stessa cosa. Comunque se vuoi fare dell'ironia falla pure. Io stavo cercando di fare un discorso serio.

nomeutente
09-11-2005, 13:52
E infatti io ho detto nel mio post che non so quale tra le due versioni di Mussolini sia quella più verosimile.

Le tesi "giustificazioniste" per cui Mussolini ha limitato i danni di solito partono dalla rsi e non risalgono al '40 né tantomeno al '22 (Hitler non c'era ancora).
In ogni caso Mussolini, a partire dal '43, ha dato sostegno logistico, militare e politico alla Germania che ci aveva invaso. Il governo legittimo era quello di Badoglio ed il cln era un esercito regolare a differenza di quello della rsi che era illegittimo. Nei fatti l'esercito della rsi ha compiuto rastrellamenti e fucilazioni di cittadini italiani che si opponevano all'invasione. Se questo significa "limitare i danni"...

Non ho visto la trasmissione di cui parli per cui non posso dire se la teoria espressa sia solo azzardata oppure campata in aria. Verosimile comunque no.

Spectrum7glr
09-11-2005, 13:55
Non è proprio la stessa cosa. Comunque se vuoi fare dell'ironia falla pure. Io stavo cercando di fare un discorso serio.

anche quella che c'è a Cuba e la democrazia non sono proprio la stessa cosa :)

nomeutente
09-11-2005, 14:26
anche quella che c'è a Cuba e la democrazia non sono proprio la stessa cosa :)

Ovvio.

Ma su certe cose permettimi di sostenere che il loro modello è meglio del nostro. C'è molta più democrazia diretta, non c'è una grande divisione fra elettorato passivo ed attivo e gli eletti fanno spesso il giro per raccogliere idee e suggerimenti.
Ovviamente non c'è la libertà di opinione politica, ma sui problemi concreti i cittadini sono coinvolti moltissimo e ciascuno può dire la sua in un rapporto diretto con la persona che ha eletto.
Da noi ovviamente non vai in galera per le tue idee, ma i politici li vedi solo al momento del voto.
Infatti a Cuba vota oltre il 90% dei cittadini, da noi vota sempre meno gente. Insomma le loro elezioni sono parziali ma servono a qualcosa e la gente partecipa.
Da noi c'è più democrazia nel senso che puoi pensarla come vuoi, ma alla fine il potere decisionale dell'elettore qual è? Quello di scegliere un faccione o un altro e ritrovarsi lo sconfitto alle elezioni successive.
Non vai in galera ma il sospetto di essere presi per il c*lo è comunque abbastanza forte.

FabioGreggio
09-11-2005, 14:53
QUANDO NON C'E' LUI
di Massimo Gremellini

Il cavalier Benito Mussolini è riuscito a evadere dal manifesto con cui Forza Italia saluta l’anniversario della caduta del Muro.
Accanto a Hitler, Stalin, Castro e Saddam, despoti con tutti i quarti di tirannia in regola, sul papiro berlusconiano ha trovato spazio Bin Laden, che dittatore tecnicamente non è, facendogli difetto uno Stato o una trasmissione domenicale su cui esercitare il potere assoluto.

Nessuna traccia invece della Buonanima, l’unico autocrate che l’Italia abbia saputo sfornare negli ultimi cento anni, se si escludono Arrigo Sacchi e la moglie di Celentano.
Scartata la pista che dietro la fuga di Mussolini ci sia come sul Gran Sasso un’audace manovra della Luftwaffe, non resta che valutare le ipotesi più probabili.

1. A sbianchettare il Duce dai manifesti è stato il revisionista D’Alema, per poterlo processare con comodo a casa sua, all’insaputa dei partigiani e di Fassino.

2. E’ stato Berlusconi, in un soprassalto di gelosia. Non vuole altri italiani nell’album dei dittatori, dal momento che non è riuscito a diventarlo lui.

3. E’ un’iniziativa personale di Bondi, che conoscendo l’idiosincrasia del Capo per quelli che portano barba e baffi, ha ritenuto Mussolini troppo privo di peli (in faccia) per poter essere un cattivo vero...continua

Quanto all’eventualità che si tratti di una furbata per non irritare i nostalgici che votano Casa delle Libertà, non va ovviamente presa in considerazione.

La Stampa

korry78
09-11-2005, 17:16
Posto solo x la presenza, perchè avete già detto tutto. :O

Bin Laden... :rotfl:

FastFreddy
09-11-2005, 17:20
Bin Laden...

SANTO SUBITO! :O

..:::M:::..
09-11-2005, 18:33
SANTO SUBITO! :O


Chi Mussolini??? :confused: :)

DevilMalak
09-11-2005, 19:01
almeno ha messo hitler prima di stalin.. :sofico:

LittleLux
09-11-2005, 20:24
SANTO SUBITO! :O

Guarda che se lo fai santo si incazza.:asd: Semmai martire.:D

tdi150cv
09-11-2005, 22:56
Verona. Leghista, giusto? Se si, dovresti saperle rigirare bene, visto che quasi tutto il gruppo dirigenziale della Lega, dal Bossi in giù, ha avuto trascorsi comunisti e/o socialisti. :ciapet:

P.S.: se invece sei un forzista, bè, tanto meglio, le frittate, come le rigirano loro, non le rigira nessuno.

Se invece sei di AN, l'unica cosa che sapete far girare non sono le frittate. :sofico:

ma solitamente sono le persone di destra a fare solo del qualunquismo ? Mi meravigli ... ma piano piano cala il sipario ...

LittleLux
09-11-2005, 23:21
ma solitamente sono le persone di destra a fare solo del qualunquismo ? Mi meravigli ... ma piano piano cala il sipario ...

Sense of humor...ti dice nulla? Sei in grado di capire una persona quando scherza? Si? No? La seconda, decisamente.

P.S.: ora non scherzo, te lo dico così sgomberiamo il campo da ogni equivoco.

tdi150cv
10-11-2005, 00:41
Sense of humor...ti dice nulla? Sei in grado di capire una persona quando scherza? Si? No? La seconda, decisamente.

P.S.: ora non scherzo, te lo dico così sgomberiamo il campo da ogni equivoco.

non avevo dubbi ... non sapete altro che mandarla in vacca ... l'Italia ... :sofico:

flisi71
10-11-2005, 07:31
Nel notiziario ridotto di ieri del TG1, ormai classificabile con FI1, e riportato anche dal televideo, una delle pochissime notizie presentate è stata:

FESTA DELLA LIBERTA'.
"comunismo e nazismo sono stati i mali del XX secolo, hanno seminato terrore, miseria e morte" così Berlusconi alla I festa della libertà, e ha aggiunto: "in Italia esiste ancora un seme illiberale con 2 partiti che si richiamano al comunismo e uno che ha mantenuto la stessa classe dirigente".

---------------

Questo sgombera il campo da interpretazioni benevole sul motivo della manzanca di Mussolini (il NOSTRO dittatore) e del fascismo dalla manifestazione, che si rivela per quello che già il manifesto prometteva: PURA PROPAGANDA ELETTORALE che strumentalizza una giornata in teoria dedicata a ricordare TUTTE le dittature.



Ciao

Federico


P.S.1 per chi la storia la racconta a modo suo: nel 1938 Mussolini e Hitler firmarono volontariamente il Patto d'acciaio (ASSE Roma-Berlino), alla faccia delle interpretazioni che l'Italia non aderì entusiasticamente al nuovo corso del Reich millenario

P.S.2 certo sentire dire che la sx manda in vacca l'Italia dopo i RISULTATI di 5 anni di malgoverno......... :rolleyes: altro che fette di prosciutto negli occhi, sono prosciutti interi.

<Straker>
10-11-2005, 07:43
non avevo dubbi ... non sapete altro che mandarla in vacca ... l'Italia ... :sofico:

:mbe:
Surreale. Ionesco non avrebbe saputo scrivere meglio. Bah.

Lucio Virzì
10-11-2005, 07:46
Nel notiziario ridotto di ieri del TG1, ormai classificabile con FI1, e riportato anche dal televideo, una delle pochissime notizie presentate è stata:

FESTA DELLA LIBERTA'.
"comunismo e nazismo sono stati i mali del XX secolo, hanno seminato terrore, miseria e morte" così Berlusconi alla I festa della libertà, e ha aggiunto: "in Italia esiste ancora un seme illiberale con 2 partiti che si richiamano al comunismo e uno che ha mantenuto la stessa classe dirigente".

---------------

Questo sgombera il campo da interpretazioni benevole sul motivo della manzanca di Mussolini (il NOSTRO dittatore) e del fascismo dalla manifestazione, che si rivela per quello che già il manifesto prometteva: PURA PROPAGANDA ELETTORALE che strumentalizza una giornata in teoria dedicata a ricordare TUTTE le dittature.



Ciao

Federico


P.S.1 per chi la storia la racconta a modo suo: nel 1938 Mussolini e Hitler firmarono volontariamente il Patto d'acciaio (ASSE Roma-Berlino), alla faccia delle interpretazioni che l'Italia non aderì entusiasticamente al nuovo corso del Reich millenario

P.S.2 certo sentire dire che la sx manda in vacca l'Italia dopo i RISULTATI di 5 anni di malgoverno......... :rolleyes: altro che fette di prosciutto negli occhi, sono prosciutti interi.


Tristezza, voleva essere un thread scherzoso... quasi una nota di colore... e invece, grazie a questo pazzo, ci ritroviamo a discutere di cose serie. :(

LuVi

flisi71
10-11-2005, 07:47
Allora, vediamo i flagelli che hanno caratterizzato la dittatura fascista:

1) Soppressioni delle libertà, da quella politica a quella di stampa etc etc. Chi non era allineato era epurato, il che ci porta diretti al punto 2;

2)epurazioni e/o confino;

3)leggi razziali;

4)campi di concentramento (anche se in misura minore che non Hitler...e allora?);

5)un'avventura coloniale da operetta, che non procurò praticamente benefici all'Italia, ma che causò solo lutti tra i poveri indigeni africani;

6)partecipazione ad una guerra sbagliata, che ha causato 600.000 morti, la distruzione economica e sociale del paese e 50 e più anni di emarginazione dalla scena internazionale di un certo rilievo, e di sovranità limitata;

7) fu causa, dopo che dai tempi di Roma non si era più assistito a roba del genere, di guerra civile.

Insomma, penso che di flagelli, il ducetto dell'italietta col fez ne abbia portati più che a sufficienza.

Ciao ;)

Tutto assolutamente vero.
Il mio discorso non negava affatto questo, ma solamente voleva confutare la spiegazione attualmente di moda che il fascismo era "migliore" del nazismo già come basi di principio.
Io penso invece che per spiegare i minori flagelli pratici provocati dal fascismo rispetto al nazismo si debba scomodare il tipico atteggiamento italico.
Ti faccio un esempio pratico, benchè minimo, che però è sintomatico: il giornalista Mario Pirani di Repubblica è di famiglia ebrea e in virtù della sua età si ricorda che sotto il fascismo suo padre riottenne la cattedra univeritaria che gli fu tolta al momento delle leggi razziali perchè amico personale del ministro Bottai. E' nota l'insofferenza di Ciano per i tedeschi, sono noti i legami stretti di Balbo con gli inglesi, senza dimenticare l'antica amicizia di Mussolini con Bombacci ecc.
Si potrebbe continuare a lungo, trovando esempi anche alla base, ma il punto che sottolineo è che nella versione italiana della dittatura già ai massimi livelli c'erano interpretazioni personalizzate, quando invece una dittatura presuppone l'obbedienza cieca al capo.


Ciao

Federico

Ciao

Federico

nomeutente
10-11-2005, 08:47
Si potrebbe continuare a lungo, trovando esempi anche alla base, ma il punto che sottolineo è che nella versione italiana della dittatura già ai massimi livelli c'erano interpretazioni personalizzate, quando invece una dittatura presuppone l'obbedienza cieca al capo.


Le "interpretazioni personali" c'erano anche sotto il nazismo.
Se eri un povero tapino ed eri gay finivi in un lager.
Se eri un SS ed eri gay tutti facevano finta di niente.

LittleLux
10-11-2005, 09:08
Tutto assolutamente vero.
Il mio discorso non negava affatto questo, ma solamente voleva confutare la spiegazione attualmente di moda che il fascismo era "migliore" del nazismo già come basi di principio.
Io penso invece che per spiegare i minori flagelli pratici provocati dal fascismo rispetto al nazismo si debba scomodare il tipico atteggiamento italico.
Ti faccio un esempio pratico, benchè minimo, che però è sintomatico: il giornalista Mario Pirani di Repubblica è di famiglia ebrea e in virtù della sua età si ricorda che sotto il fascismo suo padre riottenne la cattedra univeritaria che gli fu tolta al momento delle leggi razziali perchè amico personale del ministro Bottai. E' nota l'insofferenza di Ciano per i tedeschi, sono noti i legami stretti di Balbo con gli inglesi, senza dimenticare l'antica amicizia di Mussolini con Bombacci ecc.
Si potrebbe continuare a lungo, trovando esempi anche alla base, ma il punto che sottolineo è che nella versione italiana della dittatura già ai massimi livelli c'erano interpretazioni personalizzate, quando invece una dittatura presuppone l'obbedienza cieca al capo.


Ciao

Federico

Ciao

Federico


Su questo hai ragione, evidentemente avevo male interpretato io il tuo pensiero, sbagliando due volte perchè, insomma, forumisticamente ti conosco ed avrei dovuto capire subito il tuo discorso. ;)

LittleLux
10-11-2005, 09:12
non avevo dubbi ... non sapete altro che mandarla in vacca ... l'Italia ... :sofico:

Annunciaziò, Annunciaziò: tdi ha fatto...c'ha provato...non gli è riuscita...boh...la battuta:D

P.S.: forse voleva fare della satira?:asd:

Lucio Virzì
17-11-2005, 21:50
Visto a "Le Iene"? Hanno chiesto agli intervenuti al convegno perchè mancava il duce.... :asd: a parte qualche reticente, tipo Dell'Utri, qualcuno ha persino detto che non era un dittatore... bravo a Vizzini, che ha detto cose giuste, pur non dando una risposta sul perchè mancasse dal cartello.

LuVi

squadraf
19-11-2005, 14:42
Che vi piaccia o no, Mussolini governò in Italia con largo consenso.
Potete dire quel che volete, citare gli antistorici che volete, fare i "moralisti" e tutto il resto. Ma: dalle immagini delle adunate di piazza, alle urla nei discorsi, al consenso persino durante l'incredibile atto del "dono delle fedi nuziali alla Patria", fino alle pagine di De Felice (uno dei pochi storici che considero attendibile perchè realmente NON di parte) si capisce bene quanto il popolo italiano tenesse al Fascismo, almeno negli "anni del consenso" (che strane queste parole... però non le ho inventate io, ma mi risultano dette da storici antifascisti...)
Che poi io non condivida la dittatura come forma di governo, questa è un'altra storia... Ma un manifesto di Berlusconi non è mai stato così condivisibile (ci sarebbe da discutere su Saddam, ma comunque...)

tatrat4d
19-11-2005, 14:59
Che vi piaccia o no, Mussolini governò in Italia con largo consenso.
Potete dire quel che volete, citare gli antistorici che volete, fare i "moralisti" e tutto il resto. Ma: dalle immagini delle adunate di piazza, alle urla nei discorsi, al consenso persino durante l'incredibile atto del "dono delle fedi nuziali alla Patria", fino alle pagine di De Felice (uno dei pochi storici che considero attendibile perchè realmente NON di parte) si capisce bene quanto il popolo italiano tenesse al Fascismo, almeno negli "anni del consenso" (che strane queste parole... però non le ho inventate io, ma mi risultano dette da storici antifascisti...)
Che poi io non condivida la dittatura come forma di governo, questa è un'altra storia... Ma un manifesto di Berlusconi non è mai stato così condivisibile (ci sarebbe da discutere su Saddam, ma comunque...)

Non dici cose in assoluto sbagliate, sicuramente fino all 38-39 il regime ha anche goduto di consenso diffuso. Ciò va però contestualizzato: non si trattava di consenso elettorale, o generalmente libero. Era consenso in una qualche parte indotto dalla tipologia illiberale del regime politico. Solo per dirne una, le adunate in piazza, dove c'era il Duce o dove magari c'erano solo gli altoparlanti della radio, erano completamente contingentate, a partire dai turnisti delle fabbriche.
Alla base rimane poi il problema che il consenso vada verificato con strumenti un po' più trasparenti che non i plebisciti su schede tricolori.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2005, 15:02
Che vi piaccia o no, Mussolini governò in Italia con largo consenso.
Potete dire quel che volete, citare gli antistorici che volete, fare i "moralisti" e tutto il resto. Ma: dalle immagini delle adunate di piazza, alle urla nei discorsi, al consenso persino durante l'incredibile atto del "dono delle fedi nuziali alla Patria", fino alle pagine di De Felice (uno dei pochi storici che considero attendibile perchè realmente NON di parte) si capisce bene quanto il popolo italiano tenesse al Fascismo, almeno negli "anni del consenso" (che strane queste parole... però non le ho inventate io, ma mi risultano dette da storici antifascisti...)
Che poi io non condivida la dittatura come forma di governo, questa è un'altra storia... Ma un manifesto di Berlusconi non è mai stato così condivisibile (ci sarebbe da discutere su Saddam, ma comunque...)

ah il dito nella piaga... :read: anche Hitler è andato al governo col consenso popolare! i limiti della democrazia stanno proprio nella cultura e il grado di formazione e capacità critica del popolo stesso.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2005, 15:08
Non dici cose in assoluto sbagliate, sicuramente fino all 38-39 il regime ha anche goduto di consenso diffuso. Ciò va però contestualizzato: non si trattava di consenso elettorale, o generalmente libero. Era consenso in una qualche parte indotto dalla tipologia illiberale del regime politico. Solo per dirne una, le adunate in piazza, dove c'era il Duce o dove magari c'erano solo gli altoparlanti della radio, erano completamente contingentate, a partire dai turnisti delle fabbriche.
Alla base rimane poi il problema che il consenso vada verificato con strumenti un po' più trasparenti che non i plebisciti su schede tricolori.

propaganda e plebiscito... sono certamente un contesto più che valido ma in questo caso direi più che che la metà degli italiani di allora controllava che l'altra andasse "nel verso giusto"

nomeutente
19-11-2005, 15:10
Che vi piaccia o no, Mussolini governò in Italia con largo consenso.
Per quanto riguarda me, la mia famiglia è antifascista fin da quando è nato il movimento fascista.
Il consenso fai in fretta a costruirlo mandando in giro gli squadristi.

FastFreddy
19-11-2005, 15:12
propaganda e plebiscito... sono certamente un contesto più che valido ma in questo caso direi più che che la metà degli italiani di allora controllava che l'altra andasse "nel verso giusto"


Beh, contavano altri provvedimenti indiretti, tipo quello che se non eri iscritto al partito non potevi essere dipendente pubblico....

Se si misurava il consenso in base al n. di iscritti al partito era facile capire perchè il consenso risultasse alto...

FastFreddy
19-11-2005, 15:17
Il consenso fai in fretta a costruirlo mandando in giro gli squadristi.

Il consenso non si conquista con la violenza, una volta arrivato al potere e istituzionalizzatosi il fascismo isolò gli squadristi, visto che il loro compito era ormai venuto meno.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2005, 15:32
Beh, contavano altri provvedimenti indiretti, tipo quello che se non eri iscritto al partito non potevi essere dipendente pubblico....

Se si misurava il consenso in base al n. di iscritti al partito era facile capire perchè il consenso risultasse alto...

io ci vedo due tipi di consenso:
1. sono iscritto al partito godo privilegi: sono qualcuno (sono un fascista)
2. sono iscritto al partito perchè mi fa comodo godere di certi privilegi ma in realtà del duce mi frega (almeno fino alla guerra)

sicuramente c'erano pure gli antifascisti costretti in clandestinità ma francamente non credo che la maggioranza degli italiani era un antifascista clandestino

FastFreddy
19-11-2005, 15:39
io ci vedo due tipi di consenso:
1. sono iscritto al partito godo privilegi: sono qualcuno (sono un fascista)
2. sono iscritto al partito perchè mi fa comodo godere di certi privilegi ma in realtà del duce mi frega (almeno fino alla guerra)


3. sono iscritto al partito perchè ho moglie e 5 figli da mantenere e il mio posto di lavoro mi serve a prescindere dal fatto che dei fascisti e di Mussolini non me ne è mai potuto fregar di meno....

Questa penso fosse la realtà per la maggior parte degli italiani.

nomeutente
19-11-2005, 15:40
Il consenso non si conquista con la violenza, una volta arrivato al potere e istituzionalizzatosi il fascismo isolò gli squadristi, visto che il loro compito era ormai venuto meno.
Sì, ma quegli squadristi li ha usati per conquistare il potere, per cui consenso o meno la genesi è quella di una dittatura.
Inoltre non ha affatto isolato gli squadristi: certamente non poteva permettersi di far continuare i disordini, ma la violenza squadrista divenne la regola poliziesca istituzionalizzata ed i fini dello squadrismo originario (distruzione degli oppositori) vennero portati avanti dall'ovra.

FastFreddy
19-11-2005, 15:43
Sì, ma quegli squadristi li ha usati per conquistare il potere, per cui consenso o meno la genesi è quella di una dittatura.
Inoltre non ha affatto isolato gli squadristi: certamente non poteva permettersi di far continuare i disordini, ma la violenza squadrista divenne la regola poliziesca istituzionalizzata ed i fini dello squadrismo originario (distruzione degli oppositori) vennero portati avanti dall'ovra.


Per l'appunto li si conquistava e si cercava di mantenere il potere, il consenso è un'altra cosa...

nomeutente
19-11-2005, 15:51
il consenso è un'altra cosa...
Ok

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2005, 15:55
3. sono iscritto al partito perchè ho moglie e 5 figli da mantenere e il mio posto di lavoro mi serve a prescindere dal fatto che dei fascisti e di Mussolini non me ne è mai potuto fregar di meno....

Questa penso fosse la realtà per la maggior parte degli italiani.

quindi tu mi dici che per quasi o tutti i lavori e non solo per quelli da dipendente statale bisognava essere iscritto al partito? e che in realtà del duce la maggioranza degli italiani se ne fregava?

squadraf
19-11-2005, 16:12
Diciamo che lo squadrismo fu naturale reazione di reduci di guerra incazzati perchè privati d'ogni tipo di posto nella società... condivisibile o meno fu comunque questo...
A parte pochi sporadici casi, gli italiani non si opposero al Fascismo. Un governo che durò vent'anni, di cui almeno 16 con consenso delle masse.
Sarà per la ventata di nuovo e puro socialismo nazionale introdotto, con tutti i diritti annessi e connessi, sarà per la ripresa economica e morale degli italiani, sarà per altro.... Difficile da capire: spero che concordiate con me che il Fascismo è, nel bene e nel male, una storia COMUNQUE da riscrivere, con la lucidità ed il naturale distacco che solo il tempo può garantire.

FastFreddy
19-11-2005, 16:35
quindi tu mi dici che per quasi o tutti i lavori e non solo per quelli da dipendente statale bisognava essere iscritto al partito? e che in realtà del duce la maggioranza degli italiani se ne fregava?

La tessera serviva per lavorare come dipendente pubblico o per esecitare professioni dove fosse richiesta iscrizione a un albo, di sicuro persone che appoggiassero il fascismo ce n'erano ma dubito che fossero la maggioranza, e sicuramente c'erano anche persone antifasciste che però non avevano altra scelta...

Lucio Virzì
19-11-2005, 19:35
Balle^Revisionismo.
mussolini fu un dittatore, anche se uomo di poca statura ed accortezza, ed avrebbe dovuto trovare posto in quel manifesto.
Che non vi si trovi per una svista è una interpretazione, così come che non vi si trovi perchè troppo ben visto da una parte della casa delle libertà (loro).
Punto.
Spero di non dover leggere più facili ed inutili revisionismi mascherati da finta cultura storica e politica.

LuVi

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2005, 23:08
Balle^Revisionismo.
mussolini fu un dittatore, anche se uomo di poca statura ed accortezza, ed avrebbe dovuto trovare posto in quel manifesto.
Che non vi si trovi per una svista è una interpretazione, così come che non vi si trovi perchè troppo ben visto da una parte della casa delle libertà (loro).
Punto.
Spero di non dover leggere più facili ed inutili revisionismi mascherati da finta cultura storica e politica.

LuVi

mah... quoto il discorso su Mussolini dittatore e del suo posto nel manifesto.
il consenso popolare è secondo me cmq una cosa da chiarire per bene, sopratutto il tipo o tipi di consenso di cui ha goduto. peccato che non si è potuto fare un processo regolare a mussolini anzichè fare lo schifo che è stato fatto. IMHO per revisionismo intendo una valutazione critica e oggettiva e nn a forza un ridimensionamento in bene dei fatti

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-11-2005, 23:19
La tessera serviva per lavorare come dipendente pubblico o per esecitare professioni dove fosse richiesta iscrizione a un albo, di sicuro persone che appoggiassero il fascismo ce n'erano ma dubito che fossero la maggioranza, e sicuramente c'erano anche persone antifasciste che però non avevano altra scelta...

si quoto tutto ma aggiungo che una parte di consenso sia dovuto anche alla bassa formazione e poco pensiero di cultura critica della bassa borghesia e dei contadini che magari avevano anche altro a cui pensare (cose tipo lavorare sodo). cmq resta il fatto di questo tipo di consenso.

ni.jo
20-11-2005, 09:56
ma che strano, "contro tutte le dittature" e manca proprio uno dei pochi dittatori italiani...fosse questione di spazio, ma ci han ficcato un terrorista internazionale per riempire...non me lo spiego.... :bimbo:

nomeutente
20-11-2005, 10:12
Diciamo che lo squadrismo fu naturale reazione di reduci di guerra incazzati perchè privati d'ogni tipo di posto nella società... condivisibile o meno fu comunque questo...

Anche dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto negli anni 50, i partigiani facevano molta fatica a trovare lavoro ecc., ma non si sono messi a pestare la gente.
Lo squadrismo fu anche una forma di violenza paraistituzionale contro i socialisti, contro gli scioperanti ecc. Sappiamo tutti che la polizia del re reprimeva la sinistra ma ha lasciato agli squadristi campo libero.


A parte pochi sporadici casi, gli italiani non si opposero al Fascismo. Un governo che durò vent'anni, di cui almeno 16 con consenso delle masse.

Se parti da qui, allora, anche Fidel Castro gode di un consenso di massa (sicuramente più ampio di quello di cui ha goduto Mussolini), per cui non doveva essere messo nel manifesto nemmeno lui a maggior ragione.


Sarà per la ventata di nuovo e puro socialismo nazionale introdotto, con tutti i diritti annessi e connessi, sarà per la ripresa economica e morale degli italiani, sarà per altro.... Difficile da capire

Ripresa morale? Mah?! :confused:



spero che concordiate con me che il Fascismo è, nel bene e nel male, una storia COMUNQUE da riscrivere, con la lucidità ed il naturale distacco che solo il tempo può garantire.

Si possono approfondire molti particolari, ma il giudizio storico, politico e morale generale sul fascismo e sul piccolo re è per me ben chiaro e fuori discussione.

ni.jo
20-11-2005, 10:26
x nomeutente:
una volta arrivato al potere, colpendo fisicamente gli avversari, cancellò le istituzioni democratiche e mandò al confino o in prigione o nei lager i dissidenti.
Un dittatore è ' il capo di un governo assoluto totalitario'.
Mussolini è stato un dittatore.
Lodevole iniziativa, ma 'sospetto' che in certi casi non riuscirai a far prendere in considerazione nemmeno quest'evidenza .

nomeutente
20-11-2005, 10:42
in certi casi non riuscirai a far prendere in considerazione nemmeno quest'evidenza .
Non è una novità! ;) :)

Swisström
21-11-2005, 16:35
A me più che l'assenza di mussolini (mica si potevano mettere tutti i dittatori...) stupisce la presenza di bin laden... non vedo proprio cosa possa c'entrare.

Lucio Virzì
21-11-2005, 16:44
A me più che l'assenza di mussolini (mica si potevano mettere tutti i dittatori...) ...

Tipo perchè siamo in Italia e la *conferenza* era in Italia e non in Svizzera? :stordita:

LuVi

LittleLux
21-11-2005, 19:25
A me più che l'assenza di mussolini (mica si potevano mettere tutti i dittatori...) stupisce la presenza di bin laden... non vedo proprio cosa possa c'entrare.

Diciamo che la presenza dell'una, e la mancanza dell'altro, la dice lunga sulla filosofia di FI.

Swisström
21-11-2005, 19:43
Tipo perchè siamo in Italia e la *conferenza* era in Italia e non in Svizzera? :stordita:

LuVi

Si vabbe, ma magari il criterio di scelta usato non è stato quello di prendere i dittatori "più vicini". Hanno infatti preso due delle dittature peggiori (quella nazista e quella di stalin) e poi hanno messo due dittatori "recenti" o ancora al potere come saddam e fidel castro ... e poi hanno messo bin laden che non c'entra una sega però fa coreografia :stordita:

Anche io avrei visto sicuramente meglio Mussolini di Bin Laden e non escludo che vi siano, come dite voi,dei nostalgici all'interno della CDL...
però non ci vedo apologia di fascismo o cosa simili ;)

Swiss

squadraf
22-11-2005, 11:19
Balle^Revisionismo.
mussolini fu un dittatore, anche se uomo di poca statura ed accortezza, ed avrebbe dovuto trovare posto in quel manifesto.
Che non vi si trovi per una svista è una interpretazione, così come che non vi si trovi perchè troppo ben visto da una parte della casa delle libertà (loro).
Punto.
Spero di non dover leggere più facili ed inutili revisionismi mascherati da finta cultura storica e politica.

LuVi

Mi spiace ma dovrai metterti il cuore in pace, perchè la riscrittura della storia (che di certo non va fatta in un forum) crescerà in modo direttamente proporzionale al tempo che passa, e la verità finalmente verrà a galla, passo dopo passo.
Dovrai fartene una ragione: questo vale per te e per tutti coloro che ancora credono di avere monopolio di parola escludendo sempre l'altra parte. Che poi sono gli stessi personaggi che si vantano di essere "tolleranti" e "democratici", nonchè pluralisti.
Revisionismo? Io non ci credo: la verità viene a galla da sola, senza inutili artifici.

sid_yanar
22-11-2005, 11:44
Mi spiace ma dovrai metterti il cuore in pace, perchè la riscrittura della storia (che di certo non va fatta in un forum) crescerà in modo direttamente proporzionale al tempo che passa, e la verità finalmente verrà a galla, passo dopo passo.
Dovrai fartene una ragione: questo vale per te e per tutti coloro che ancora credono di avere monopolio di parola escludendo sempre l'altra parte. Che poi sono gli stessi personaggi che si vantano di essere "tolleranti" e "democratici", nonchè pluralisti.
Revisionismo? Io non ci credo: la verità viene a galla da sola, senza inutili artifici.

squadraf non so quale sia la tua età anagrafica, e se hai avuto modo di conoscere personalmente chi fu perseguitato dal fascismo e dai suoi sgherri... e ciò fa meglio capire che di quel periodo praticamente nulla è difendibile.
Purtroppo alcuni soggetti che adesso sono al governo e che vestono in giacca e cravatta, nonostante le finte abiure, sono ancora prigionieri di pessime nostalgie, e la storia vorrebbero riscriverla per davvero.

nomeutente
22-11-2005, 11:49
Revisionismo? Io non ci credo: la verità viene a galla da sola, senza inutili artifici.
Infatti ci sono ancora molte verità non scoperte e molti storici che spulciano nell'archivio di stato, fra documenti contraddittori, per riuscire a far quadrare vicende che non quadrano.
Però stiamo parlando di particolari, non di elementi generali.
"Mussolini è un grande statista e non un dittatore" non è una verità storica che prima o poi emergerà, è una falsità.