View Full Version : adsl : mi serve uno switch?
TorpedoBlu
08-11-2005, 10:04
devo connettere 2 pc (occasionalmente 3) con una connessione tiscali adsl.
la tiscali ha mandato un modem (che in realtà è un modem router) con una sola porta ethernet.
per permettere a 2 o 3 pc di condividere la connessione mi basta uno swith a 4 porte?
tra l'altro uno dei pc è un web server casalingo su cui gira apache e ftp.
PS: voglio spender poco
devi vedere se il modem/router che hai fa il portforward delle porte.
- se si basta che compri uno switch (10 - 15 €) al quale colleghi il modem/router e i pc ed il gioco è fatto.
- se no, in quel caso sul tuo server non funzionerà più ne apache ne il server ftp e a quel punto ti serve un router vero e proprio che gestisce il portforward (dalle 50 ad anche oltre le 100 €, in base alle funzionalità che ha).
in parole povere è questo!
ciao ciao
devi vedere se il modem/router che hai fa il portforward delle porte.
- se si basta che compri uno switch (10 - 15 €) al quale colleghi il modem/router e i pc ed il gioco è fatto.
- se no, in quel caso sul tuo server non funzionerà più ne apache ne il server ftp e a quel punto ti serve un router vero e proprio che gestisce il portforward (dalle 50 ad anche oltre le 100 €, in base alle funzionalità che ha).
in parole povere è questo!
ciao ciao
Io di router che non fanno il port forward non ne ho mai sentiti... comunque a parte questo in linea di massima il ragionamento è giusto.
Io di router che non fanno il port forward non ne ho mai sentiti... comunque a parte questo in linea di massima il ragionamento è giusto.
uno lo conosco benissimo . . . . . . . . . ericsson hm 220 db, mi fu dato in comodato d'uso dalla telecom!
TorpedoBlu
08-11-2005, 13:35
devi vedere se il modem/router che hai fa il portforward delle porte.
- se si basta che compri uno switch (10 - 15 €) al quale colleghi il modem/router e i pc ed il gioco è fatto.
- se no, in quel caso sul tuo server non funzionerà più ne apache ne il server ftp e a quel punto ti serve un router vero e proprio che gestisce il portforward (dalle 50 ad anche oltre le 100 €, in base alle funzionalità che ha).
in parole povere è questo!
ciao ciao
scusami, io intendo questo:
per ora ho una sola macchina connessa in quanto il modem\router ha una sola porta, chiaramente gia fowardo la porta 80, 20,21,22 (Apache, ftp, ssh) sull'indirizzo 192.168.1.2 che è l'unica macchina connessa al router che ha ip 192.168.1.1
ora per avere + pc connessi basta uno switch(4porte) attaccato a questa unica porta del modem\router per avere 4 pc connessi?
se si che ip avranno le porte dello switch? come le vede il router?
TorpedoBlu
08-11-2005, 18:48
che caratteristiche deve avere? io devo connettere un 2 desktop (1 è il pc della mia morosa, l'altro è un piccolo webserver) e un portatile
questo va bene?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=37609
scusami, io intendo questo:
per ora ho una sola macchina connessa in quanto il modem\router ha una sola porta, chiaramente gia fowardo la porta 80, 20,21,22 (Apache, ftp, ssh) sull'indirizzo 192.168.1.2 che è l'unica macchina connessa al router che ha ip 192.168.1.1
ora per avere + pc connessi basta uno switch(4porte) attaccato a questa unica porta del modem\router per avere 4 pc connessi?
se si che ip avranno le porte dello switch? come le vede il router?
Le porte dello switch non hanno IP.... uno switch funziona come una presa multipla per la corrente elettrica... Basta che tu colleghi lo switch all'unica porta del router e tutti i pc allo switch... e poi ognuno userà l'IP che assegni tu o il router se ha il DHCP...
Si ,quello va bene...
TorpedoBlu
09-11-2005, 15:25
ho visto dalle specifiche dei router che hanno 2MB di buffer per lo "store&foward", non capisco se sono tanti o pochi x' non me ne intendo, che dite? anche se costa 15Euro va bene?
samuele1234
09-11-2005, 17:57
A volte alcuni modem sono solo modem o modem e router e la modalità si sceglie da qualche menù di questo.
Il port forward è una funzione che ti permette di redirigere il traffico su una certa porta verso un certo indirizzo ip, questa funzione viene di solito usata per software p2p tipo emule o per fare qualche server come nel tuo caso.
Comunque non mi è mai capitato di vedere un router senza il port forwarding, comunque se non ce l'avesse, molto probabilmente avrebbe comunque il dmz e in quel caso imposti l'indirizzo ip del tuo server in dmz e sei a posto.
Altrimenti se non è un router o non ha il forwarding o il dmz, visto che hai un server sempre acceso basta che aggiungi una porta di rete e uno switch e userai il pc come router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.