Entra

View Full Version : quanto salgono le Vitesta in overvolt?


Roberto151287
08-11-2005, 10:01
secondo voi le RAM che ho in firma (chip Hinyx credo) possono arrivare a stare in sincrono con la CPU come ce l'ho in daily se gli dò 3V e metto timings alti? (considerando pure che stanno a 2T che significa + overclock di solito)

sui 500MHz reggono CAS 2.5 a 2.7V (sempre in 2T, visto che ASRock non sembra faccia uscire BIOS per risolvere sto problema)

Capellone
08-11-2005, 15:58
Di solito le Vitesta-hinyx è già tanto se arrivano a 270, piuttosto trova il modo di farle andare a 1T e guadagnerai prestazioni senza stressarle troppo.
io ad un mio amico ho messo 2x512 MB double side v-data ddr400 cl2.5 e vanno a 1T (no overclock) proprio sulla Asrock in questione. Adesso che mi parli di questo inconveniente proverò a portargli le mie Vitesta e vedo come vanno.

Roberto151287
08-11-2005, 16:44
Di solito le Vitesta-hinyx è già tanto se arrivano a 270, piuttosto trova il modo di farle andare a 1T e guadagnerai prestazioni senza stressarle troppo.
io ad un mio amico ho messo 2x512 MB double side v-data ddr400 cl2.5 e vanno a 1T (no overclock) proprio sulla Asrock in questione. Adesso che mi parli di questo inconveniente proverò a portargli le mie Vitesta e vedo come vanno.

270? ammazza a 268 ci arrivo a 2.7V, co 3V qualcosa in + andranno no?

il 95% delle persone se non di + con questa scheda non posssono metter 1T, infatti sembra stabile ma non passa il test 8 di memtest, con qualsiasi tipo di RAM...cmq pazienza, almeno i timings a 2T li metto + bassi

Capellone
08-11-2005, 16:58
Le frequenze erano riferite a 1T , è vero che a 2T si guadagna qualche MHz ma non vale niente; la mia ram arriva a 278 MHz 3-4-4-8 2T con 2.8 V (single channel) ma le prestazioni sono veramente ammazzate, meglio 250 2.5-3-3-5 1T.

Roberto151287
08-11-2005, 17:25
Le frequenze erano riferite a 1T , è vero che a 2T si guadagna qualche MHz ma non vale niente; la mia ram arriva a 278 MHz 3-4-4-8 2T con 2.8 V (single channel) ma le prestazioni sono veramente ammazzate, meglio 250 2.5-3-3-5 1T.

bè capisco, già uno sta a 2T se poi deve anche alzare i timing sic perde per forza....cmq parlavo di RAM in dual

Ray
08-11-2005, 18:33
anche la CHAINTECH VNF3-250 non mi concede T1 su queste ram :muro: :muro:

non sai quanto mi brucia!!!!! :mad: :mad:

Roberto151287
08-11-2005, 18:38
alla fine 1T o 2T nell'uso quotidiano manco me ne accorgo, l'importante è che me lo regge nei bench (infatti ho preso i 31s al SuperPI)

cmq non è che sta scheda non va in 1T con le Vitesta, sta scheda non va in 1T con il 90% delle RAM quando si sta in dual...aspetto ancora un BIOS per rimediare, ma cmq fa niente

Capellone
09-11-2005, 12:13
Sicuramente si tratta del bios che fa schifo; come ti ho detto, le v-data sono andate al primo colpo e non ci ho fatto nulla di particolare.
Ad esempio, nella mia scheda, due moduli doppia facciata sono ufficialmente supportati a ddr400 sia nel mauale che nella realtà di fatti; ma se metto uno dei bios più recenti vanno a ddr333, e asus si giustifica dicendo che si tratta di un limite intrinseco della cpu! assolutamente ridicolo! e come giustificano che sfondo 250 MHz 1T con le Vitesta??? da morir dal ridere...
Nel frattempo prova questo esperimento: dal bios dai alla cpu tutto l'overclock che vuoi (o che puoi, sai tu quanto regge), metti la ram a 333, entra in windows, con A64 tweaker prova a forzare 1T, e con lo stesso programma prova a mettere il moltiplicatore a 183 MHz che nel bios non si vede ma è sicuramente supportato dalla cpu e ti permette di guadagnare parecchi megahertz sulla ram. Se tieni il bus a 280 avrai la cpu a 2520 MHz e la ram a 256, così la sfrutti completamente ma non la porti al limite dello stress anche se credo che 2.8V li voglia sicuramente per essere stabile.