Pepp o Stuort
08-11-2005, 09:26
Se ci sono cose da aggiungere o da correggere, accetto consigli ;)
il sottoscritto xx, intestatario della linea telefonica xx e del contratto xx per il servizio di “Libero ADSL Flat”, con la presente intende dichiarare quanto segue:
1. dal 31 Agosto 2005 non è stato più possibile navigare in modo almeno decente, dovuto alle di sconnessioni continue e alla caduta sempre più frequente della portante. Problema imputabile forse all’upgrade di banda a 4Mbit e ai lavori in centrale.
2. Dopo le numerose chiamate effettuate al numero verde 800 990 100 per cercare di risolvere le problematiche sorte, gli operatori si sono sempre tenuti sul vago circa i tempi di risoluzione dei problemi e i fattori imputabili agli stessi. Ciò che più sconforta è l’arroganza nelle risposte date in taluni casi dai predetti operatori.
3. Nonostante varie segnalazioni giunte a mezzo mail e fax, e 2 “guasti” aperti, non si è giunti alla risoluzione del problema;
4. Dopo l’ultimo guasto aperto in data 5/11 u.s. si è verificato un ulteriore abbassamento di banda, che dai 4.8Mbit iniziali si è scesi a 4.2Mbit (che non sono mai effettivi) e che seppur le disconnessioni e le cadute della portante siano diventate meno frequenti, portando quindi la linea ad una stabilità migliore, la velocità di downstream equivale ad una connessione ADSL 640 Kbit (come dimostrato anche dai test effettuati sul vostro sito http://assistenza.libero.it e http://www.dslreports.com ).
Considerando quindi gli elementi predetti e tenendo conto che se un servizio viene venduto ad un livello di picco di xx Mbit, quantomeno ci si deve attendere uno standard attestato sul 50%, e non a poco più del 10% come quello attuale e senza mai andare oltre, ma casomai a scendere ulteriormente, il sottoscritto
CHIEDE
Che entro 15 giorni dal ricevimento della presente vengano presi tutti i provvedimenti necessari (tecnici e non) per riportare la linea ad uno stato di utilizzo alquanto decente. Si vuole inoltre informare la S.V. che decorso tale termine inutilmente, e che quindi non sia verificato un NETTO miglioramento del servizio relazionato al canone che viene attualmente pagato, il contratto si intenderà senz’altro risolto (art. 1454 c.c.).
Certo di un Vs. celere riscontro in merito, colgo l’occasione per porgerVi i miei più cordiali saluti.
il sottoscritto xx, intestatario della linea telefonica xx e del contratto xx per il servizio di “Libero ADSL Flat”, con la presente intende dichiarare quanto segue:
1. dal 31 Agosto 2005 non è stato più possibile navigare in modo almeno decente, dovuto alle di sconnessioni continue e alla caduta sempre più frequente della portante. Problema imputabile forse all’upgrade di banda a 4Mbit e ai lavori in centrale.
2. Dopo le numerose chiamate effettuate al numero verde 800 990 100 per cercare di risolvere le problematiche sorte, gli operatori si sono sempre tenuti sul vago circa i tempi di risoluzione dei problemi e i fattori imputabili agli stessi. Ciò che più sconforta è l’arroganza nelle risposte date in taluni casi dai predetti operatori.
3. Nonostante varie segnalazioni giunte a mezzo mail e fax, e 2 “guasti” aperti, non si è giunti alla risoluzione del problema;
4. Dopo l’ultimo guasto aperto in data 5/11 u.s. si è verificato un ulteriore abbassamento di banda, che dai 4.8Mbit iniziali si è scesi a 4.2Mbit (che non sono mai effettivi) e che seppur le disconnessioni e le cadute della portante siano diventate meno frequenti, portando quindi la linea ad una stabilità migliore, la velocità di downstream equivale ad una connessione ADSL 640 Kbit (come dimostrato anche dai test effettuati sul vostro sito http://assistenza.libero.it e http://www.dslreports.com ).
Considerando quindi gli elementi predetti e tenendo conto che se un servizio viene venduto ad un livello di picco di xx Mbit, quantomeno ci si deve attendere uno standard attestato sul 50%, e non a poco più del 10% come quello attuale e senza mai andare oltre, ma casomai a scendere ulteriormente, il sottoscritto
CHIEDE
Che entro 15 giorni dal ricevimento della presente vengano presi tutti i provvedimenti necessari (tecnici e non) per riportare la linea ad uno stato di utilizzo alquanto decente. Si vuole inoltre informare la S.V. che decorso tale termine inutilmente, e che quindi non sia verificato un NETTO miglioramento del servizio relazionato al canone che viene attualmente pagato, il contratto si intenderà senz’altro risolto (art. 1454 c.c.).
Certo di un Vs. celere riscontro in merito, colgo l’occasione per porgerVi i miei più cordiali saluti.