PDA

View Full Version : Disdetta Libero ADSL: va bene così?


Pepp o Stuort
08-11-2005, 09:26
Se ci sono cose da aggiungere o da correggere, accetto consigli ;)

il sottoscritto xx, intestatario della linea telefonica xx e del contratto xx per il servizio di “Libero ADSL Flat”, con la presente intende dichiarare quanto segue:
1. dal 31 Agosto 2005 non è stato più possibile navigare in modo almeno decente, dovuto alle di sconnessioni continue e alla caduta sempre più frequente della portante. Problema imputabile forse all’upgrade di banda a 4Mbit e ai lavori in centrale.
2. Dopo le numerose chiamate effettuate al numero verde 800 990 100 per cercare di risolvere le problematiche sorte, gli operatori si sono sempre tenuti sul vago circa i tempi di risoluzione dei problemi e i fattori imputabili agli stessi. Ciò che più sconforta è l’arroganza nelle risposte date in taluni casi dai predetti operatori.
3. Nonostante varie segnalazioni giunte a mezzo mail e fax, e 2 “guasti” aperti, non si è giunti alla risoluzione del problema;
4. Dopo l’ultimo guasto aperto in data 5/11 u.s. si è verificato un ulteriore abbassamento di banda, che dai 4.8Mbit iniziali si è scesi a 4.2Mbit (che non sono mai effettivi) e che seppur le disconnessioni e le cadute della portante siano diventate meno frequenti, portando quindi la linea ad una stabilità migliore, la velocità di downstream equivale ad una connessione ADSL 640 Kbit (come dimostrato anche dai test effettuati sul vostro sito http://assistenza.libero.it e http://www.dslreports.com ).

Considerando quindi gli elementi predetti e tenendo conto che se un servizio viene venduto ad un livello di picco di xx Mbit, quantomeno ci si deve attendere uno standard attestato sul 50%, e non a poco più del 10% come quello attuale e senza mai andare oltre, ma casomai a scendere ulteriormente, il sottoscritto

CHIEDE

Che entro 15 giorni dal ricevimento della presente vengano presi tutti i provvedimenti necessari (tecnici e non) per riportare la linea ad uno stato di utilizzo alquanto decente. Si vuole inoltre informare la S.V. che decorso tale termine inutilmente, e che quindi non sia verificato un NETTO miglioramento del servizio relazionato al canone che viene attualmente pagato, il contratto si intenderà senz’altro risolto (art. 1454 c.c.).

Certo di un Vs. celere riscontro in merito, colgo l’occasione per porgerVi i miei più cordiali saluti.

Siddhartha
08-11-2005, 09:43
mi hai preceduto: stavo per prire un 3d simile! voglio fare disdetta anche io perchè la qualità della connessione è pessima!!!
hai letto pre bene il cotnratto??? probabilmente ti costringeranno a pagare tutta l'annualità: come credi di aggirare questa assurda richiesta??? :)

Pepp o Stuort
08-11-2005, 10:11
A quale indirizzo va spedita? Non riesco a trovarlo :(

Pepp o Stuort
08-11-2005, 10:12
mi hai preceduto: stavo per prire un 3d simile! voglio fare disdetta anche io perchè la qualità della connessione è pessima!!!
hai letto pre bene il cotnratto??? probabilmente ti costringeranno a pagare tutta l'annualità: come credi di aggirare questa assurda richiesta??? :)

Fratomo,
risolvendo il contratto di diritto non devo + niente ai signorini infostrada...
Che se la prendano dove + gli piace, ma non sborso un cents in +...

IngMecc
08-11-2005, 11:17
Non vorrei essere pessimista :rolleyes: , ma sicuramente se ti rescindono il contratto ti faranno continuare a pagare fino alla naturale scadenza del contratto..è vero che paghi un 4mbit e pretendi che sia tale :muro: , ma non hai nessuna banda garantita e quindi secondo loro non puoi appellarti al fatto che la tua connessione vada lenta per una rescissione..ti converrebbe avere continue disconnesioni o altri errori sulla linea.

Per curiosita hai un WS?

In bocca al lupo ;)

`CrAcK`
08-11-2005, 11:38
Pepp o Stuort secondo me devi aggiungere una cosa in ciò che hai scritto...cioè che prima che avvenga l'effettiva disdetta, tu venga contattato e ti vengano illustrate le modalità di disdetta del servizio...perchè altrimenti leggendo la tua lettera potrebbero anche disattivarti il servizio e poi ti fanno pagare la penale fino a quando non scade l'abbonamento...è successa la stessa cosa a me...cioè con la tiscali, servizio pessimo ecc...mandato una disdetta...ieri mi chiama la tiscali e mi dice...per noi lei lo può pure staccare l'abbonamento ma lei pagherà fino a settembre del prossimo anno...a sto punto visto che sta risposta mi sà tanto di presa per i fondelli (vorrei capire chi accetterebbe una condizione del genere) mi sono arreso e continuo tra disconnessioni e velocità che fanno ridere a tenermi sto schifo de abbonamento...xò una cosa ho fatto..ho comunicato subito che non ho intenzione di rinnovare il contratto...infatti ieri sera poi mi è arrivata un'email dalla tiscali dove viene citato che a settembre cesserà il contratto senza che io debba mandare una raccomandata...(ovviamente per sicurezza la manderò lo stesso) però come giustamente diceva Siddhartha e IngMecc stai attento che dopo ti ritrovi senza adsl e con bollette da pagare...

Siddhartha
08-11-2005, 13:51
Fratomo,
risolvendo il contratto di diritto non devo + niente ai signorini infostrada...
Che se la prendano dove + gli piace, ma non sborso un cents in +...


weeeeee, peppe, siccome non sono del ramo, cosa intendi per "contratto di diritto"??? hai letto bene le clausole??? terrò d'occhio questo 3d perchè, essendo della stessa città, magari possiamo darci una mano a vicenda! ;)

Pepp o Stuort
08-11-2005, 15:41
weeeeee, peppe, siccome non sono del ramo, cosa intendi per "contratto di diritto"??? hai letto bene le clausole??? terrò d'occhio questo 3d perchè, essendo della stessa città, magari possiamo darci una mano a vicenda! ;)

Ciao Sid,
volentieri ;)
Sono un pò avvantaggiato perche' ho mia sorella che è avvocato :p e proprio lei mi risolse il primissimo problema con tiscali.
I famosi 3k... Mandò un pò di raccomandate, ci fu liberata la portante, ma Tiscali si prese 260 euro di canone anticipato per i mesi non utilizzati. Mandai una lettera a CartaSi, mi riaccreditarono i 260 euro in banca e ciccia! Tiscali non mi ha mai nè richiesto soldi nè richiesto il modem... Niente di niente. Farò lo stesso iter con libero, sperando che mi riesca bene...
In ogni caso se hai bisogno di info, kiss.monello at libero.it
Domani spedirò la prima raccomandata poi vediamo che si dice..
Saluti! :)

Pepp o Stuort
08-11-2005, 15:42
weeeeee, peppe, siccome non sono del ramo, cosa intendi per "contratto di diritto"??? hai letto bene le clausole??? terrò d'occhio questo 3d perchè, essendo della stessa città, magari possiamo darci una mano a vicenda! ;)

Cmnq intendevo dire che risolvendo il contratto, di diritto non devo + niente a loro... Ci ho mancato una virgoletta :P

Siddhartha
08-11-2005, 16:03
Ciao Sid,
volentieri ;)
Sono un pò avvantaggiato perche' ho mia sorella che è avvocato :p e proprio lei mi risolse il primissimo problema con tiscali.
I famosi 3k... Mandò un pò di raccomandate, ci fu liberata la portante, ma Tiscali si prese 260 euro di canone anticipato per i mesi non utilizzati. Mandai una lettera a CartaSi, mi riaccreditarono i 260 euro in banca e ciccia! Tiscali non mi ha mai nè richiesto soldi nè richiesto il modem... Niente di niente. Farò lo stesso iter con libero, sperando che mi riesca bene...
In ogni caso se hai bisogno di info, kiss.monello at libero.it
Domani spedirò la prima raccomandata poi vediamo che si dice..
Saluti! :)



a quale cavillo ti sei aggrappato??? :)

Pepp o Stuort
08-11-2005, 16:06
Beh, sul fatto che non potevo usufruire di un servizio che pagavo e che il provider forniva come "servizio accessibile" (cioè di cui posso avere l'accesso)... Ma se il servizio non c'era, a cosa accedevo? ;)
Per quanto riguarda libero credo che adotterò il sistema del servizio che vale meno di quanto pago... b