PDA

View Full Version : aiutaemi il pc non si avvia senza la tastiera


mas201
07-11-2005, 20:24
ciao a tutti aiutatemi vi prego e la sceonda tastiera +mouse che mi arriva perche' la prima difettosa+ unproblema strano

questa non e' difettosa ma ha il problema strano


per avviare windows dopo collegata la tastiera devo scghiacciare il tasto canc se no non si avvia il pc mi da lo schermo nero


quando windows e' avviato la tastiera e il mouse vanno


come mai?

ho provato il kit da un mio amico e da lui vanno

il kit in questione e'

wirelless optical desktop elite


non so che fare l'ho pagata 96 euro


ho spostato anche i jumperini +5v pewrche sul manuale parlava dell'accensione con un tasto

ma non cambia niente sia in default che non

insomma accendo il pc schermo nero

schiaccio canc allora parte il bios

inoltre per far si che il pc parta devoschiaccira esc dal bios

se io tocco qualsiasi impostazione e poi salvo mi riparte la schermata nera

quindi devo rischiacciare canc poi esc dal bios e poi parte sono disperato come potete bene capire fda questa mia domanda

p.s
ho xp +pack2 asusp5ad2-edeluxe bios aggiornato

ciao e grazie

MM
07-11-2005, 20:51
La questione è problematica, non ben classificabile... meglio nella sezione generica
Sembrerebbe un problema di scheda madre, o magari di bios, dovresti provare ad aggiornarlo (o ricaricarlo se è già l'ultima versione)

<)Magic(>Lale
08-11-2005, 01:03
prova a smanettare con le opzioni nel advanced powermangement oppure coi irq events nel bios :boh:
cmq mi sembra più un problema di impostazione che non difetto hardware.

sacd
08-11-2005, 02:23
Se la tastiera e` usb devi abilitarne il supporto nel bios altrimenti nn funziona fino a quando non viene caricato il driver usb di win

mas201
08-11-2005, 17:25
l'ho riportata indietro x la seconda volta comunque io nno volevo farla andare usb

e poi la tastiera deve andare anche senza caricare windows

grazie ciao

sacd
08-11-2005, 17:30
e poi la tastiera deve andare anche senza caricare windows



Qui ti sbagli se è usab e nn attivi la funzione apposita nel bios nn funziona fino a quando parte win.
Io ne ho una e funziona esattamente così

mas201
08-11-2005, 21:36
si hai ragione il punto e' che la tastiera andrebbe sia usb che ps2 ma siccome ps2 nn va io non la voglio capisci?

perche dovrei usare una porta usb x una tastiera?
non so non mi piaceva tanto la cosa
mi sembra un difetto


comunque grazie

anche se ti confesso che usb nn l'ho provata nemmeno

perche a priori non mi interessava collegarla usb


ma solo ps2 ed 'e' in quel modo che andava ma solo da windows gia acceso

ciao

grazie ancora

MM
08-11-2005, 22:23
Qui ti sbagli se è usab e nn attivi la funzione apposita nel bios nn funziona fino a quando parte win.
Io ne ho una e funziona esattamente così

Capisco il tuo ragionamento, ma il supporto USB per la tastiera deve essere abilitato di default, altrimenti come fai ad impostarlo? ;)

Keyboard not found. Press F1 to continue.... :D :D :D

sacd
08-11-2005, 23:41
Capisco il tuo ragionamento, ma il supporto USB per la tastiera deve essere abilitato di default, altrimenti come fai ad impostarlo? ;)

Keyboard not found. Press F1 to continue.... :D :D :D


Questo dipende dal bios della tua mobo :stordita: