View Full Version : Tra tutti i pc in commercio, ce se sarà uno un po più scarso!
chandler8_2
07-11-2005, 20:19
salve a tutti ragazzi,
come credo abbiate intuito dal titolo stocercando un pc dalle prestazioni non troppo elevate...
mi spiego meglio:
la mia ragazza, dato che il celeron 700Mhz che ha in ufficio sta andando all'altro mondo, vorrebbe comprare un portatile in modo da usarlo sia per l'ufficio sia per casa.
questo pc lavorerà quasi sempre attaccato alla rete elettrica e l'utilizzo principale sarà sarà in ambito office, navigazione internet e pdf.
al massimo le servirà utilizzare autocad o giù di li.
non ha bisogno di un monitor enorme con risoluzione assurde, ne tantomeno millemila accessori.
diciamo che in linea di massima, per rimanere abbondanti e pensare anche ad un futuro, più o meno dovrebbe essere così:
processore: centrino va bene anche se non dispiacerebbe il supporto a 64bit (vedi sopra). Sicuramente da evitare celeron o proci derivati da desktop castrati, quindi soluzioni pensate per il mobile
video:qui non so se risparmiare col condiviso, ma non ne sono sicuro. una geforce 64Mb è più che suff.
monitor:15" o 14" magari 4/3 per ragioni di ingombro,
ram: da 512Mb
masterizzatore dvd dual lyer [obbligatorio]
hd: non c'è problema anche un 4200 basta, 40-60 Gb il taglio
connettitività: praticamente tutti hanno tutto!
Se fosse possibile Bluethoot
accessori:lettore smart card multi standard [quasi obbligatorio]
autonomia: bhè con un portatile tranquillo, un 3 ore credo siano il minimo.
peso: nota dolente, meno pesa e meglio è
un 12"sarebbe quasi ideale però:la tastiera è piccola, per risoluzioni alte ci vuole la lente d'ingrandimento per leggere e non vorrei la ragazza talpa!
per le marche: bhe qui c'è l'imbarazzo della scelta. 10 mesi fa io ho preferito Hp e mi sono trovato benissimo.
lei preferirebbe Hp, però non ha i paraocchi quindi consigliatemi voi.
molto importante è il postvendita
Ps: considerate che non sarà proprio un pc "bomboniera", verrà portato ovunque e quindi l'ideale è un materiale resistente(non verrà ovviamente sballottato, ma può capitare) me soprattutto che non si graffi facilmente.
PPs:scusate il post lungo ma dovevo dirvi un sacco di cose :D
se dici che lo userà anche per cad ...
forse una scheda video da 64 mb e per lo più condivisa non è sufficiente ...
e anche i 512 mb (da quel che ho sentito in giro dato che autocad non lo uso) non penso bastino x quel programma lì .
mentre se dici che lo deve usare solo in amibito office quindi internet e programmi come acorbat reader e tutta famiglia office direi che va benissimo
se dici che lo userà anche per cad ...
forse una scheda video da 64 mb e per lo più condivisa non è sufficiente ...
e anche i 512 mb (da quel che ho sentito in giro dato che autocad non lo uso) non penso bastino x quel programma lì .
mentre se dici che lo deve usare solo in amibito office quindi internet e programmi come acorbat reader e tutta famiglia office direi che va benissimo
autocad non è che ti ciuccia chissa quanta ram, forse altri cad sì, ma autocad no
piuttosto per il 3d come vga ti consiglio vivamente le nvidia ! le ati danni problemi e sono lente con tale programma
CarloR1t
07-11-2005, 21:20
non ci sono notebook di fascia bassa con scheda video dedicata come evidentemente ti servirebbe, meglio se nvidia per il cad 3d. Per avere un centrino con nvidia 6200 o ati x300 bisogna spendere almeno 800-900€ e non lo definirei proprio 'scarso' se intendevi dire più a buon mercato, tanto che secondo me, a parte i gusti e esigenze particolari, questi modelli non convengono in genere, c'è una compressione eccessiva dei prezzi tra le varie schede video, per cui meglio orientarsi subito su una 6600 o x700 spendendo un po' di più e avere un modello più duraturo.
Se poi vorresti i 64bit del turion, bluetooth, che sia leggero, con autonomia almneo 3 ore, case robusto e antigraffio non lo definirei 'scarso'! :eek: Certe doti costano e si trovano sui modelli migliori con case in magnesio, alluminio o fibra di carbonio. ;)
Cmq tirando le somme direi che il Benq Joybook 7000 è una delle scelte migliori per la tua ragazza (IMHO)
Benq Joybook 7000
Display 14" wide ottimo e luminoso
Case in magnesio molto resistente
Peso 2Kg compresa batteria da 4-5 ore
Radeon 9700 64MB dedicati
HD 5400rpm
1x512MB ram espandibile a 2x1GB
DVDRW
Uscita audio digitale ottica
Telecomando multimediale formato pc-card
Garanzia 2 anni del produttore con ritiro a domicilio
Ottime recensioni 9 punti su 10
1100-1200€
http://www.benq.it/products/joybook/index.cfm?product=462
Thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
samfisher
07-11-2005, 21:27
un 14" per usare AutoCAD mi sembra molto poco. E con una risoluzione esasperata i caratteri si vedrebbero con il microscopio a scansione.
meglio un 15,4"
CarloR1t
07-11-2005, 21:31
un 14" per usare AutoCAD mi sembra molto poco. E con una risoluzione esasperata i caratteri si vedrebbero con il microscopio a scansione.
meglio un 15,4"
non mi sembra che 1280x768 su 14" sia una risoluzione esasperata e lui ha detto pure un 12" e allora ho fatto una media :) ovviamente dovrà vedere in base a cosa disegna, quante volte e a che livello usa autocad, e cmq di notebook con un buon display da 15" da 1680x1050 (non meno esasperata direi) a meno di 1400€ (come l'Acer TM8100) non ne ho presente...
Zimmemme
07-11-2005, 23:05
Beh, dai un'occhiata ai Dell che hanno un post vendita affidabile ed inoltre sono abbastanza robusti.
Però a quel prezzo ti conviene hp che risparmi.
chandler8_2
08-11-2005, 06:42
allora rpima di tutto vi ringrazio per le risposte.
lei non userà autocad, cioè lo userà per visionare disegni e moooolto raramente modificarli.
la storia di autocad era per dire: vorrei un pc non esagerato che però non ci mette una vita ad aprire un disegno oppure si impalla se ascolto musica mentre lavoro in excel!
i case in magnesio sono esagerati, è verò che lo porterà dierto ma non è che la mia ragazza fa la guerra! :D
il benq 7000 è un bel pc, troppo costoso
diciamo che lei vorrebbe rimanere sui 700€, cmq non credo più di 800€
sul sito dell non riesco a trovare il configuratore
diciamo che lei vorrebbe rimanere sui 700€, cmq non credo più di 800€...
hai le idee abbastanza chiare, per cui il primo NB che rispetta il budget ed ha la maggior parte delle caratteristiche indicate le prendi e via; purtroppo la scelta non è enorme perchè i produttori puntano a vendere i NB sopra i 1000€.
Ciao
CarloR1t
08-11-2005, 19:49
allora rpima di tutto vi ringrazio per le risposte.
lei non userà autocad, cioè lo userà per visionare disegni e moooolto raramente modificarli.
la storia di autocad era per dire: vorrei un pc non esagerato che però non ci mette una vita ad aprire un disegno oppure si impalla se ascolto musica mentre lavoro in excel!
i case in magnesio sono esagerati, è verò che lo porterà dierto ma non è che la mia ragazza fa la guerra! :D
il benq 7000 è un bel pc, troppo costoso
diciamo che lei vorrebbe rimanere sui 700€, cmq non credo più di 800€
sul sito dell non riesco a trovare il configuratore
che ne dici di questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=786728)? Puoi aggiungere un modulo da 512mb, e una bella borsa restando nel budget, ma non so come va la scheda grafica solo per aprire un file autocad, cmq al prezzo che dici un notebook con scheda video dedicata non lo trovi.
chandler8_2
09-11-2005, 19:50
aggiornamenti:
siamo stati da pc-city per vedere e toccare con mano i pc.
la mia lei ha ristretto il campo a tre pc.
tralasciando ovviamente il sogno dei 12", dai 1700€ in su
cmq lei si è letteralmente innamorata del Toshiba
Satellite M50-106 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=105288)
voi che ne dite.
a me sembra buono, è leggero e ha buone caratteristiche.
vorrei sapere cosa ne pensate della qualità e di toshiba in generale
è affidabile, l'assistenza funziona? sono pc robusti?
edit:
ragazzi ne ho trovato un altro
Satellite M50-148 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108407&DISC_MODEL=0)
che ne dite tra i due è sicuramente meglio il secondo imho
la differenza è di 38€, lo posso prendere per 937€+iva
E' un buon notebook, ma ha solo 2 ore di autonomia.
EDIT: aggiungo anche che abbiamo una cosa in comune: anche la mia morosa s'è innamorata del Toshiba M50 (nella versione 113 però, commercializzata credo solo per le grandi catene visto che sul sito Toshiba non c'è, ma in realtà è un M50-126, solo che monta 512MB di ram contro 1GB del 126) e l'ha comprato :D
chandler8_2
09-11-2005, 21:31
ema con quelle caratteristiche credo sia difficile salire di molto per l'autonomia.
la tua ragazza come si trova?
Si trova benone.
Ora come ora sarei interessato anche io al Satellite M50-126 :D ;)
L'unico neo è appunto l'autonomia. Si può cmq ovviare con 60-70€ e comprare una seconda batteria, oppure con circa 140€ prendere quella a 12 celle (più capace, ma anche più grossa e pesante).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.