PDA

View Full Version : Cattolici-luterani:annunciato nuovo documento congiunto


Ewigen
07-11-2005, 18:50
7 novembre 2005 19.19
FEDDERAZIONE LUTERANA MONDIALE-CITTÀ DEL VATICANO: ANNUNCIATO DOCUMENTO CONGIUNTO CATTOLICI-LUTERANI

(Avvenire-Fedrazione Luterana Mondiale) "La Commissione internazionale Luterano-Cattolica Romana sull'Unità completerà la quarta fase di dialogo e pubblicherà i suoi risultati in un documento sulla Apostolicità della Chiesa". È quanto ha affermato oggi il Papa ricevendo in udienza i vertici della Federazione luterana mondiale, la delegazione era formata dal presidente dell'organizzazione con sede a Ginevra, il vescovo Mark S.Hanson, e dal segretario generale, Ismael Noko.

Il Papa ha anche spiegato che la principale domanda cui le chiese cristiane devono rispondere nell'epoca attuale riguarda in primo luogo la riaffermazione della verità cristiana: "Siamo tutti consapevoli - ha infatti detto Benedetto XVI - che il nostro dialogo fraterno deve affrontare non solo la necessità di verificare la ricezione di queste condivise formulazioni di dottrina nelle nostre rispettive comunioni, ma anche, ancor più oggigiorno, un clima generale di incertezza riguardante le verità cristiane ed i principi etici che prima non si mettevano in dubbio. Questo patrimonio comune in certi casi è messo a rischio da mutati approcci ermeneutici".

Il papa, nel suo discorso, aveva anche espresso l'auspicio, ricordando la recente visita a Colonia, che il progresso futuro del dialogo fra Chiesa cattolica e Federazione luterana, "non sia posto solo in un contesto di questioni 'istituzionalì, ma prenda in esame l'autentica fonte di tutto il ministero nella Chiesa", il Papa ha affermato che "la missione della Chiesa è di testimoniare la verità di Gesù Cristo, la Parola fatta carne. Parola e testimonianza vanno insieme". Benedetto XVI ha affermato ancora che il cammino ecumenico "continuerà ad incontrare difficoltà ed esigerà paziente dialogo. Traggo grande incoraggiamento, tuttavia, dalla solida tradizione di serio studio e di scambio che nel corso degli anni ha caratterizzato i rapporti cattolico-luterani".

Da parte sua il vescovo Mark S.Hanson, presidente della Federazione luterana mondiale, rivolto al pontefice ha affermato: "Fin dal momento della Sua elezione, lei ha sottolineato che il servizio all'unità dell'intera Chiesa cristiana sarebbe stato una sua priorità. Vorremmo esprimere il nostro più sincero apprezzamento per il forte impegno espresso in questo campo". In merito al documento sull'apostolicità della Chiesa di prossima pubblicazione, Hanson ha poi detto: "Sebbene questo documento dimostri le differenze tra le nostre tradizioni in questo campo, il testo dimostra anche la ricchezza della condivisa fede apostolica che custodiamo insieme. Riguardo al tema della apostolicità, rimangono indubbiamente vere per cattolici e luterani le parole di Giovanni XXIII, che ciò che ci unisce è molto più grande di ciò che ci divide".

Mark,Benedetto,Ismael,grazie di esistere.


ps:si astengano i troll e i soliti (a)teologi,grazie!

VegetaSSJ5
07-11-2005, 20:11
oggi come oggi, in un tempo in cui vacilla qualsiasi verità e l'uomo non crede più a nessuno, nemmeno a se stesso, credo sia di fondamentale importanza che il cristianesimo faccia uno sforzo per unirsi per far fronte a questo problema.

lowenz
08-11-2005, 08:53
i soliti (a)teologi,grazie!
Ce ne fai un elenco? :D

lowenz
08-11-2005, 09:07
Il Papa ha anche spiegato che la principale domanda cui le chiese cristiane devono rispondere nell'epoca attuale riguarda in primo luogo la riaffermazione della verità cristiana: "Siamo tutti consapevoli - ha infatti detto Benedetto XVI - che il nostro dialogo fraterno deve affrontare non solo la necessità di verificare la ricezione di queste condivise formulazioni di dottrina nelle nostre rispettive comunioni, ma anche, ancor più oggigiorno, un clima generale di incertezza riguardante le verità cristiane ed i principi etici che prima non si mettevano in dubbio.".
oggi come oggi, in un tempo in cui vacilla qualsiasi verità
Forse perchè per millenni non è stato per nulla ben chiarito - anzi direi proprio confuso - il concetto di "verità" ed ora viene a galla questo GROSSO problema.
Del resto tutta la riflessione filosofica attuale ruota attorno al concetto di verità.....peccato che qualcuno ne abbia il monopolio grazie al principio di autorità e grazie a questo ne dia una connotazione di parte.....e lo si capisce subito facendo una ricerca in google.....

Cos'è la verità?

La stessa parola italiana "verità" (non il concetto, la parola) è già abbastanza tendenziosa nella sua etimologia.

Da un'intervista a Francesco Adorno (http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=290), noto filosofo.
http://www.emsf.rai.it/aforismi/aforismi.asp?d=303

DOMANDA: Il nostro termine "verità" proviene dal latino veritas. Anche il termine greco alètheia viene tradotto con "verità". Si tratta realmente dello stesso concetto espresso con due parole di origine diversa o dietro questa duplicità di forme c'è una differenza di significati?

Da qualche tempo mi vado occupando, anche etimologicamente, di queste cose. Quando vado a tradurre Platone trovo il termine "alètheia", che è il termine con cui gli antichi intendevano la verità. Andando poi al fondo a vedere la cosa, trovo tradotto "alètheia" con "veritas", cominciando da Cicerone e dai traduttori latini. Mi sono reso conto che, se Platone li avesse sentiti, si sarebbe arrabbiato moltissimo.. Infatti il nostro termine "veritas" non vuol dire affatto quello che era, per i greci, la verità.

Alètheia, senza voler fare nessun accenno ad Heidegger, viene da lanthano che vuol dire "coprire". Da lanthano proviene Lete, che è il fiume dell'oblio, il fiume che copre. Alètheia, con l'alfa privativo, è il contrario di ciò che si copre: è ciò che si scopre nel giudizio.

Nel nostro ambito latino, veritas è un termine che proviene dalla zona balcanica e dalla zona slava, e vuol dire tutt'altro che verità. Vuol dire, in origine, "fede"; fede nel significato più ampio della parola, tant'è vero che in russo ad esempio vara vuol dire fede. Tutti noi sappiamo benissimo che l'anello della fede si chiama anche la vera, proprio perché questa origine balcanica, slava è penetrata fino da noi: la vera è la fede.

Andando avanti nello studio, ci si rende conto che ci troviamo di fronte ad una doppia verità. In ciò che diceva Averroè, che parlava di "doppia verità", vi è una sottilissima visione storica e critico-filologica del significato di verità.

Qual è la doppia verità? Da un lato la verità di fatto è ciò in cui ho fede, per cui l'assumo come vera senza nessuna riflessione critica: questa è la nostra veritas.

L'altra verità è quella che Leibniz - altrettanto dotto - aveva chiamato la "verità di ragione", per la quale sufficit la ragione; la ragion sufficiente, distinta dalla verità di fatto.

Ecco le due verità: l'una è una fede, che è una cosa, e quindi dovrebbe entrare in tutto un altro ambito; l'altra è quella logica che scaturisce attraverso il saper pensare: si scopre la condizione che permette di definire la cosa e quindi questa diventa vera nel giudizio, nel logos, nel ragionamento che la viene determinando.

E questo è ancora nulla, nemmeno una goccia nel mare del problema "verità".

Questo patrimonio comune in certi casi è messo a rischio da mutati approcci ermeneutici
Poi ci sarebbe questa frase da commentare.....ed è una frase abbastanza infelice imho.....perchè relega l'ermeneutica a strumento non di scoperta ma di supporto della verità.

Ewigen
08-11-2005, 11:28
Ce ne fai un elenco? :D

OT:scusa,ma perchè dovrei fare pubblicità gratuita?:D

lowenz
08-11-2005, 11:37
OT:scusa,ma perchè dovrei fare pubblicità gratuita?:D
Questa è bella, devo ammetterlo :asd:

VegetaSSJ5
08-11-2005, 17:20
OT:scusa,ma perchè dovrei fare pubblicità gratuita?:D
è un rebus? come si risolve?

lowenz
08-11-2005, 17:41
è un rebus? come si risolve?
Leggi le letterine rosse: otterrai una scritta che è l'acronimo di un'organizzazione che sta infinitamente simpatica ad Ewigen :sofico:.....cercala su google.....:D

VegetaSSJ5
08-11-2005, 17:59
Leggi le letterine rosse: otterrai una scritta che è l'acronimo di un'organizzazione che sta infinitamente simpatica ad Ewigen :sofico:.....cercala su google.....:D
;)