PDA

View Full Version : Boot da USB


mad_dog
07-11-2005, 17:54
Ciao a tutti e complimenti ai wm per il sito!

Qualche genio saprebbe dirmi come posso bootare una pendrive o un hdd esterno (anche lui USB) pur non avendo una bios che supporta tale opzione?
Uso un portatile e il firmware BIOS è l'ultimo disponibile. Le opzioni di scelta per il boot sono CD-Rom, HDD, network, floppy.
Esistono (o si posso creare) immagini cd con drivers generici usb?

Grazie in anticipo per i vs suggerimenti

:help:

MM
07-11-2005, 22:06
Se il bios non supporta il boot da USB... mi pare non ci sia niente da fare

AlexGatti
11-11-2005, 15:01
Stesso problema. Il bios del portatile (portatile nuovo fiammante) supporta il boot da rete, hd, cd, "usb floppy"
L'usb floppy non ce l'ho, ho messo una penna usb bootabile (sicuramente bootabile, ho verificato) e ho scelto "usb floppy" ma lui se ne frega (non lo trova) e fa il boot da hd.

Alpha Centauri
11-11-2005, 22:05
Stesso problema. Il bios del portatile (portatile nuovo fiammante) supporta il boot da rete, hd, cd, "usb floppy"
L'usb floppy non ce l'ho, ho messo una penna usb bootabile (sicuramente bootabile, ho verificato) e ho scelto "usb floppy" ma lui se ne frega (non lo trova) e fa il boot da hd.

Nel tuo caso hai una speranza qualora il bios nei settaggi usb abbia una voce x emulare il device (periferica) usb come fdd o floppy, cd o altro che ti venga proposto nel menù di emulazione. Se si, allora puoi provare. Se no, niente. E comunque non è detto.
Ma di solito un bios che non permette di bootare da usb, non ha neppure i settaggi di emulazione di cui sopra....
Ps in caso assicurati anche di aver reimpostato la priorità dei device di boot: mi spiego: quando inserisco la mia pen drive x bootare, devo entrare nel bios e settare come prima periferica di boot il removable device, che può essere floppy, o pen drive emulata come floppy. Oppure se la emulo come hd, devo impostare l'emulazione a pen drive attaccata, salvare, uscire da bios, e poi rientrare e impostare la priorità di boot. Metto hd x primo (ma in questo caso ciò non è indispensabile), e gli dico di usare come primo disco d'avvio la pen drive, e non l'hard disk.
Ovviamente poi tutto dipende dal bios che hai: le procedure potrebbero essere diverse. Io ad es all'inizio se cambiavo l'emulazione e poi impostavo le priorità, non mi vedeva + la pen dr. e non riuscivo ad avviare con essa. Mi ci è voluto un pochino x capire che dovevo salvare, uscire e rientrare. Xciò magari ci devi sbattere un po' su la testa sul tuo bios. Ma se il portatile è nuovo, mi sembra strano che non avvii da pen drive. E' usb 1.1 o 2.0?
Tu in caso inserisci la pen, vai nel bios, e vedi le impostazioni usb. Se hai l'emulazione bene, la setti, salvi ed esci e rientri x impostare le priorità. Se no invece imposti direttamente le priorità, e vedi se con la paen inserità ti compare come periferica di boot, ed ha la precedenza nella sequenza di ricerca di file di avvio sia su floppy che su hd

AlexGatti
12-11-2005, 00:33
Nel tuo caso hai una speranza qualora il bios nei settaggi usb abbia una voce x emulare il device (periferica) usb come fdd o floppy, cd o altro che ti venga proposto nel menù di emulazione. Se si, allora puoi provare. Se no, niente. E comunque non è detto.
Ma di solito un bios che non permette di bootare da usb, non ha neppure i settaggi di emulazione di cui sopra....
Ps in caso assicurati anche di aver reimpostato la priorità dei device di boot: mi spiego: quando inserisco la mia pen drive x bootare, devo entrare nel bios e settare come prima periferica di boot il removable device, che può essere floppy, o pen drive emulata come floppy. Oppure se la emulo come hd, devo impostare l'emulazione a pen drive attaccata, salvare, uscire da bios, e poi rientrare e impostare la priorità di boot. Metto hd x primo (ma in questo caso ciò non è indispensabile), e gli dico di usare come primo disco d'avvio la pen drive, e non l'hard disk.
Ovviamente poi tutto dipende dal bios che hai: le procedure potrebbero essere diverse. Io ad es all'inizio se cambiavo l'emulazione e poi impostavo le priorità, non mi vedeva + la pen dr. e non riuscivo ad avviare con essa. Mi ci è voluto un pochino x capire che dovevo salvare, uscire e rientrare. Xciò magari ci devi sbattere un po' su la testa sul tuo bios. Ma se il portatile è nuovo, mi sembra strano che non avvii da pen drive. E' usb 1.1 o 2.0?
Tu in caso inserisci la pen, vai nel bios, e vedi le impostazioni usb. Se hai l'emulazione bene, la setti, salvi ed esci e rientri x impostare le priorità. Se no invece imposti direttamente le priorità, e vedi se con la paen inserità ti compare come periferica di boot, ed ha la precedenza nella sequenza di ricerca di file di avvio sia su floppy che su hd


Nulla di nulla, ovvero il notebook è nuovo. 4 porte usb 2.0
le uniche opzioni sono "usb floppy legacy emulation" attivata di default
e come device di bot si può impostare come primo "fdd"
oppure ha un menù di boot in cui si entra premendo esc all'avvio, ma le voci sono hd, cd, lan, usb floppy, setup default drive

usb floppy non funge, in nessuno dei due casi.
Il notebook è un Benq Joybook 7000 y51, il bios dovrebbe essere l'ultimo disponibile

lucamad79
12-11-2005, 10:56
Accertati che la versione del bios sia l'ultima disponibile.
Strano, su un portatile di un amico ho messo 'usb floppy' e funzia...
Prova a fare il boot da TUTTE le porte usb. Se il portatile è nuovo deve esserci un modo

AlexGatti
15-11-2005, 16:12
Accertati che la versione del bios sia l'ultima disponibile.
Strano, su un portatile di un amico ho messo 'usb floppy' e funzia...
Prova a fare il boot da TUTTE le porte usb. Se il portatile è nuovo deve esserci un modo

accertato, il bios è aggiornato tra tutte le prove che ho fatto dovrei aver provato OGNI porta usb. Magari riprovo a fare il giro completo in sequenza.

Altri consigli? Modi "strani" di formattare la usb key per fargliela vedere come un floppy?