Remoz
07-11-2005, 16:02
Ciao, non ho ancora capito bene sta storia del video interlacciato... :eek:
Cioè, ho capito cos'è, ma non ho ancora capito come si può fare per ottenere un video finale che si veda senza righe orizzontali (nel movimento..) ma a piena risoluzione...
Cioè, so che c'è il filtro apposito per deinterlacciare, ma da quel che ho capito dimezza la risoluzione verticale... E' così per tutti?
E' possibile ottenere un video a 25fps con risoluzione piena di 720x576? Oppure in output si sono 720x576, ma con il deinterlacciamento sono la metà in verticale?
Ho tutti questi dubbi perchè, con virtualdub, se gli dico di fare il deinterlace, solitamente scelgo blend che a mio avviso è meglio anche di altri filtri di altri programmi, ma rimane il fatto che lascia un certo effetto scia... Se invece parto dal DV acquisito dalla telecamera digitale e lavoro con premiere o con nero vision normalmente ottengo un video che si vede "a righe" anche sui player dvd...
Ho provato ad impostare in nero vision sia "Progressivo" che interlacciato A e B, ma non sono ancora riuscito ad ottenere un filmato decente..
Non so, con i video acquisiti dalla tv o interlacciati in generale non ho mai avuto questo problema, invece con i DV se riesco a togliere l'interlacciamento, mi rimane un video piùttosto "quadrettoso"... "scalinoso"...
Scusate se sono un po' niubbo in merito... ;)
Grazie 1000 a tutti!!
Ciauz
Cioè, ho capito cos'è, ma non ho ancora capito come si può fare per ottenere un video finale che si veda senza righe orizzontali (nel movimento..) ma a piena risoluzione...
Cioè, so che c'è il filtro apposito per deinterlacciare, ma da quel che ho capito dimezza la risoluzione verticale... E' così per tutti?
E' possibile ottenere un video a 25fps con risoluzione piena di 720x576? Oppure in output si sono 720x576, ma con il deinterlacciamento sono la metà in verticale?
Ho tutti questi dubbi perchè, con virtualdub, se gli dico di fare il deinterlace, solitamente scelgo blend che a mio avviso è meglio anche di altri filtri di altri programmi, ma rimane il fatto che lascia un certo effetto scia... Se invece parto dal DV acquisito dalla telecamera digitale e lavoro con premiere o con nero vision normalmente ottengo un video che si vede "a righe" anche sui player dvd...
Ho provato ad impostare in nero vision sia "Progressivo" che interlacciato A e B, ma non sono ancora riuscito ad ottenere un filmato decente..
Non so, con i video acquisiti dalla tv o interlacciati in generale non ho mai avuto questo problema, invece con i DV se riesco a togliere l'interlacciamento, mi rimane un video piùttosto "quadrettoso"... "scalinoso"...
Scusate se sono un po' niubbo in merito... ;)
Grazie 1000 a tutti!!
Ciauz