View Full Version : Cosa cambiereste nella tv Italiana?
*MATRIX*
07-11-2005, 12:33
Come da titolo
quali modifiche fareste nei programmi della tv sia pubblica che privata ?
quali canali tv eliminereste?
che modifiche bisognerebbe fare per le pay tv satellitare e terrestre?
ciao
elimineri i realities.
e sopprimerei fisicamente le lecciso e la defilippi.
Ciaozzz
dantes76
07-11-2005, 13:23
elimineri i realities.
e sopprimerei fisicamente le lecciso e la defilippi.
Ciaozzz
aggiungi costanzo, Buonadomenica, domenica in, il calcio :D
aLLaNoN81
07-11-2005, 13:42
Come da titolo
quali modifiche fareste nei programmi della tv sia pubblica che privata ?
quali canali tv eliminereste?
che modifiche bisognerebbe fare per le pay tv satellitare e terrestre?
ciao
Niente reality, niente talk-show su argomenti che non siano seri (cioè abolizione in toto di tutti i programmi targati costanzo-defilippi), tg solo su alcuni canali (a mio avviso solo su rai1, rai3 e Canale5), abolizione completa di programmi imbecilli come quelli della domenica o del pomeriggio (una volta facevano interessanti trasmissioni per ragazzi al pomeriggio, ora trasmettono solo feccia), meno trasmissioni televisive sul calcio a favore di quelle sugli altri sport, più documentari, più trasmissioni culturali, più trasmissioni riguardanti la politica in modo da far capire esattamente che diavolo combinano al governo... per ora non mi viene in mente altro :D. L'odierna tv italiana è frutto della popolazione italiana, se c'è quella robaccia alla tv vuol dire che è questo che la maggior parte della gente vuole e mi rattrista vedere quanto è basso il livello culturale medio italiano :muro:
Per quanto riguarda la pay tv e compagnia bella non toccherei nulla, visto che siccome è pagamento è una libera scelta di chi compra decidere cosa guardare.
RiccardoS
07-11-2005, 13:45
il padrone. ;)
aLLaNoN81
07-11-2005, 13:50
il padrone. ;)
cambierà ;)
Harvester
07-11-2005, 13:50
non la guardo mai, a parte le iene, maidirelunedì o telefilm.
VOGLIO IL BASKET NBA!
sid_yanar
07-11-2005, 13:54
...bisognerebbe cambiare tutto...
-innanzitutto la legislazione, per eliminare il monopoliio berlusconiano iniziato trasmettendo illegalmente e sanato dal duo craxi -mammì e consolidato in seguito. TYradotto significa: massimo 1 rete per ogni proprietario.
-per lo stesso motivo 1 sola rete pubblica, sullo stile BBC
-imporre un tetto alla pubblicità...è amorale che un utente, per assistere ad una programmazione, debba essere rincoglionito a suon di spot
and many more
in ogni caso il primo cambiamento da apportare è quello di non guardare la tv :D ;)
Un po' di musica classica ad un'ora decente per mia madre :p
Per il resto, telecomando imperat :D
ALBIZZIE
07-11-2005, 13:57
visto che cambiarla è impossibile, che almeno ci tolgano il canone e facciano come vogliono.
aggiungi costanzo, Buonadomenica, domenica in, il calcio :D
a me piace il calcio!!
:O
Ciaozzz
FastFreddy
07-11-2005, 14:21
Il pubblico e l'auditel! :O
~ZeRO sTrEsS~
07-11-2005, 14:28
raga io sono rimasto scandalizato dalla qualita' della televisione ora... sinceramente non guardavo tv italiana da circa 6 mesi, e poca televisione straniera... poi domenica sono stato il pomeriggio da una amica che ha un satellite, sono rimasto allucinato... troppo allucinato, a parte la miriade di programmi spazzatura, tipo talpa, i telegiornali che sembrano rotocalchi (penso che in italia i giornali e la tv non debbano essere guardati), l'unici programmi che credo "buoni" fra tutti quelli che ho visto ultimamente sono i documentari e report anche se report fa una buona analisi delle cose ma ne trascurra altre, diciamo il servizio e' ottima, ma quell'accento di parte ce l'ha...
E poi ragazzi ma che vergogna... ho visto un po di domenica in e quelli che il calcio...
frecciatine politiche a non finire, sia su mediaset che sulla rai, su mediaset lo potrei capire ma sulla rai TV nazionale e pagata dagli italiani li non ci sto!
credo che la televisione debba essere distrutta e rifatta da capo in italia. I programmi politici non ne parliamo, invitano il poveretto di turno e lo sadomizzano.
bisognerebbe non iniziare a pagare il canone perche' credo che nessuno sia contento di vedere questa "spazzatura" allora si che ne vedremmo delle belle... anche se non riesco a capire perche' sia obbligatorio pagare il canone mentre in tutti gli altri paesi questo non accade (parlo di tv nazionali)
FastFreddy
07-11-2005, 14:30
anche se non riesco a capire perche' sia obbligatorio pagare il canone mentre in tutti gli altri paesi questo non accade (parlo di tv nazionali)
In UK il canone è obbligatorio, e nei forum inglesi si fanno le stesse identiche considerazioni che facciamo noi italiani....
Avevo aperto un thread al proposito un pò di tempo fa! :fagiano:
non la guardo mai, a parte le iene, maidirelunedì o telefilm.
VOGLIO IL BASKET NBA!
Quest'anno c'è stato uno spiraglio con SportItalia, poi SKY ha comprato i diritti l'ultimo giorno ed ora trasmette 3 dirette alla settimana :D (anche se non le guarderò mai, visto che giocano alle 3 del mattino.... :( )
Harvester
07-11-2005, 14:39
Quest'anno c'è stato uno spiraglio con SportItalia, poi SKY ha comprato i diritti l'ultimo giorno ed ora trasmette 3 dirette alla settimana :D (anche se non le guarderò mai, visto che giocano alle 3 del mattino.... :( )
stanotte guardavo SA vs. Dallas :muro: :muro:
alle 2 di notte :muro: :muro:
stanotte guardavo SA vs. Dallas :muro: :muro:
alle 2 di notte :muro: :muro:
Ormai io anche volendo non ce la faccio a tirare fino alle 2... Poi gli sport americani in diretta durano EONI.
skywalker77
07-11-2005, 15:43
In UK il canone è obbligatorio, e nei forum inglesi si fanno le stesse identiche considerazioni che facciamo noi italiani....
Avevo aperto un thread al proposito un pò di tempo fa! :fagiano:
si ma la BBC è un'altra cosa...altro che l'sola dei zozzosi e i tg di partito.
FastFreddy
07-11-2005, 15:57
si ma la BBC è un'altra cosa...altro che l'sola dei zozzosi e i tg di partito.
Sarà, ma sui forum inglesi si leggono le stesse critiche che si leggono qui... :fagiano:
P.s.
I reality li fanno pure in UK e sono anche più numerosi (e trash) dei nostri...
dantes76
07-11-2005, 16:23
Sarà, ma sui forum inglesi si leggono le stesse critiche che si leggono qui... :fagiano:
P.s.
I reality li fanno pure in UK e sono anche più numerosi (e trash) dei nostri...
certo, ma generalmente hanno una controparte...
nomeutente
07-11-2005, 16:30
Non abolirei niente. Se uno si vuole guardare un talk show da vomito o un film di quelli che piacciono a mia nonna è un suo diritto. La cosa che mi lascia sconcertato è che ci sono momenti in cui è impossibile trovare qualcosa di vagamente guardabile secondo i miei gusti. Ma a questo punto è sufficiente spegnerla.
goldorak
07-11-2005, 16:30
Come da titolo
quali modifiche fareste nei programmi della tv sia pubblica che privata ?
quali canali tv eliminereste?
che modifiche bisognerebbe fare per le pay tv satellitare e terrestre?
ciao
L'apertura delle frequenze analogiche/digitali alle emittenti estere.
Nella fattispecie Arte'; unico esempio di canale europeo a vocazione di servizio pubblico interamente finanziato dal canone e senza un minimo di pubblicita'.
Il paradosso e' che Arte' chiese tempo fa l'autorizzazione per trasmettere in italia ma le fu negato dalla rai.
Forse e' meglio che gli italiani rimbecilliscano difronte a grandi fratelli-grande sorelle - fattorie e chi piu' ne ha piu' ne metta piuttosto che avere accesso ad un canale pubblico di grande qualita' che fa impallidire non solo tutto il palinsesto in chiaro rai/mediaset/la 7 ma fa anche capire quanto mediocre sia il palinsesto sky.
per lo stesso motivo 1 sola rete pubblica, sullo stile BBC
Non sono due le reti pubbliche, BBC1 e BBC2?
Potrebbero essere anche due o tre come ora, ma l'importante la RAI sia liberata dal controllo politico!
FastFreddy
07-11-2005, 17:07
Non sono due le reti pubbliche, BBC1 e BBC2?
Potrebbero essere anche due o tre come ora, ma l'importante la RAI sia liberata dal controllo politico!
E' dal '54 che la rai è controllata dai politici, bisogna essere mooooolto ottimisti! :sofico:
sid_yanar
07-11-2005, 17:08
Non sono due le reti pubbliche, BBC1 e BBC2?
Potrebbero essere anche due o tre come ora, ma l'importante la RAI sia liberata dal controllo politico!
non mi riferivo al numero ma allo stile, che non deve essere secondo me per una tv pubblica troppo simile a quello di una tv commerciale
bluelake
07-11-2005, 18:27
VOGLIO IL BASKET NBA!
Sportitalia, la domenica alle 15 ;)
bluelake
07-11-2005, 18:32
quali modifiche fareste nei programmi della tv sia pubblica che privata ?
quali canali tv eliminereste?
che modifiche bisognerebbe fare per le pay tv satellitare e terrestre?
eliminare forse nessuno... casomai aggiungerei programmi di approfondimento in prima serata.
Eliminerei i canali che trasmettono televendite 24 ore su 24, incentivando la cooperazione tra emittenti delle varie regioni per la produzione comune di programmi ed eventi
Vietare del tutto il digitale terrestre a pagamento, creando un MUX Rai composto solo da emittenti televisive dei paesi confinanti.
Soprattutto, metterei al ministero delle comunicazioni una persona che ci capisca qualcosa di radio e tv, anziché le capre che ci sono state negli ultimi anni...
FastFreddy
07-11-2005, 18:35
Vietare del tutto il digitale terrestre a pagamento, creando un MUX Rai composto solo da emittenti televisive dei paesi confinanti.
A rigor di logica allora dovresti pure vietare il satellite a pagamento.... :fagiano:
Sinceramente non vedo cosa ci sia di negativo nei canali a pagamento... :boh:
Harvester
07-11-2005, 18:43
Sportitalia, la domenica alle 15 ;)
voglio tante partite, non "nba action" o una a settimana (che è già un miracolo) ;)
*MATRIX*
07-11-2005, 18:48
L'apertura delle frequenze analogiche/digitali alle emittenti estere.
Nella fattispecie Arte'; unico esempio di canale europeo a vocazione di servizio pubblico interamente finanziato dal canone e senza un minimo di pubblicita'.
Il paradosso e' che Arte' chiese tempo fa l'autorizzazione per trasmettere in italia ma le fu negato dalla rai.
Forse e' meglio che gli italiani rimbecilliscano difronte a grandi fratelli-grande sorelle - fattorie e chi piu' ne ha piu' ne metta piuttosto che avere accesso ad un canale pubblico di grande qualita' che fa impallidire non solo tutto il palinsesto in chiaro rai/mediaset/la 7 ma fa anche capire quanto mediocre sia il palinsesto sky.
bisogna vedere se la gente è realmente interessata ad ARTE'
Tom Joad
07-11-2005, 18:50
Come da titolo
quali modifiche fareste nei programmi della tv sia pubblica che privata ?
quali canali tv eliminereste?
che modifiche bisognerebbe fare per le pay tv satellitare e terrestre?
ciao
Eliminerei Costanzo, De Filippi, Platinette, Ferrara, Rete 4 e tutti i TG. Tornerebbero Biagi, Santoro, Luttazzi e i Guzzanti. Giovanni Masotti, Anna La Rosa, Gigi Moncalvo e Bruno Vespa a far compagnia ad Antonio Socci. Porta a Porta a Giovanni Floris. Berlusconi ospite fisso a "Un giorno in pretura". :fagiano:
bluelake
07-11-2005, 18:50
A rigor di logica allora dovresti pure vietare il satellite a pagamento.... :fagiano:
Sinceramente non vedo cosa ci sia di negativo nei canali a pagamento... :boh:
Le frequenze satellitari sono proprietà di chi le usa, le frequenze terrestri sono proprietà dello stato che le da in concessione; IMHO in quanto statali, chiunque deve poter usufruire liberamente del loro contenuto.
FastFreddy
07-11-2005, 18:56
, le frequenze terrestri sono proprietà dello stato che le da in concessione;
Anche le frequenze del digitale terrestre? (mi pare che su una singola frequenza possano viaggiare più segnali contemporaneamente)
*MATRIX*
07-11-2005, 19:01
Eliminerei Costanzo, De Filippi, Platinette, Ferrara, Rete 4 e tutti i TG. Tornerebbero Biagi, Santoro, Luttazzi e i Guzzanti. Giovanni Masotti, Anna La Rosa, Gigi Moncalvo e Bruno Vespa a far compagnia ad Antonio Socci. Porta a Porta a Giovanni Floris. Berlusconi ospite fisso a "Un giorno in pretura". :fagiano:
si però sai che palle tutti i giorni si parla di politica
*MATRIX*
07-11-2005, 19:02
io aprirei la pay tv satellitare alla concorrenza sky fissa i prezzi e i polli pagano
Tom Joad
07-11-2005, 19:04
si però sai che palle tutti i giorni si parla di politicaOk, teniamo Ferrara Costanzo e Platinette e li facciamo partecipare ad un nuovo reality. Stavo pensando a un'isola piena di cannibali :)
Harvester
07-11-2005, 19:08
Eliminerei Costanzo, De Filippi, Platinette
daccordo
Ferrara, Rete 4 e tutti i TG.
e perchè?
Tornerebbero Biagi, Santoro, Luttazzi e i Guzzanti.
biagi sta bene a casa sua (ed era anche ora), santoro è folcloristico quanto parziale...e quindi mi è indifferente ed è innocuo, mitico luttazzi, per i guzzanti....solo corrado (grande)......sabina e l'altra possono pure andare a giocare con i tombini per la strada
Tom Joad
07-11-2005, 19:29
e perchè?
I TG perché siamo già abbastanza disinformati, ormai non ne abbiamo più bisogno. Ferrara perché a pelle non lo sopporto. Rete 4 perché mia nonna si è rincoglionita a furia di Emilio Fede e Walker Texas Ranger :cry:
Comunque il mio post era scherzoso. Ciò che eliminerei davvero è la volgarità dilagante. Poi, so che è un'utopia, vorrei che la RAI fosse davvero una TV di Stato, non una torta che i politicanti si spartiscono ad ogni legislatura.
Ciao.
bluelake
07-11-2005, 20:13
Anche le frequenze del digitale terrestre? (mi pare che su una singola frequenza possano viaggiare più segnali contemporaneamente)
ovvio, sono le stesse frequenze usate finora dalla tv analogica, cambia solo la codifica del segnale ma non la frequenza usata per la trasmissione :)
majin mixxi
07-11-2005, 20:14
vorrei qualche programma piu' trash,dove magari si picchino in diretta,ma botte vere,e aggiungerei qualche programmino cattivo,in cui la gente si dica veramente in faccia quello che pensa,senza nessun tipo di condizionamento.
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-11-2005, 20:41
più sessodrogarockandroll !!!!!!!! :O
.... ps: era solo una provocazione :sofico:
parlando più seriamente verrei ogni tanto un programmino di satira politica a 360 gradi ( :D ) in più. ma che sia satira non qualche programma di sfottò.
Harvester
07-11-2005, 21:05
I TG perché siamo già abbastanza disinformati, ormai non ne abbiamo più bisogno. Ferrara perché a pelle non lo sopporto. Rete 4 perché mia nonna si è rincoglionita a furia di Emilio Fede e Walker Texas Ranger :cry:
ah, walker.....orribile.....eppure sono anni che lo fanno.....mah :D
Comunque il mio post era scherzoso. Ciò che eliminerei davvero è la volgarità dilagante. Poi, so che è un'utopia, vorrei che la RAI fosse davvero una TV di Stato, non una torta che i politicanti si spartiscono ad ogni legislatura.
Ciao.
e non siamo nemmeno vicino alle vette di volgarità che vengono da altri paesi, dove i reality si sono spinti ben oltre ciò che avviene da noi. purtroppo ci dobbiamo abituare
Imho dovrebbero fare documentari tipo gli angela e cecchi pavone piu' spesso...
e poi i cartoni dei robottoni jap anni 80! :O
Ciaozzz
Fradetti
07-11-2005, 22:00
gli spettatori..... perchè alla fine sono loro a decider il successo della peggio merda che passa in TV
cmq ora come ora tv italiana guardo qualche telefilm e il mago forest.... manco + il telegiornale guardo.
la tv è democratica, trasmette cosa la gente piace vedere .
Se un programma non fa ascolti allora sparisce subito dal palinsesto , al contrario dei politici .
Jaguar64bit
07-11-2005, 22:43
Tutti i programmi che fanno alla rai e su mediaset al pomeriggio...poi i programmi domenicali.
poi i programmi sul calcio nelle piccole reti private.
yossarian
07-11-2005, 22:53
E' dal '54 che la rai è controllata dai politici, bisogna essere mooooolto ottimisti! :sofico:
allora basta eliminare i politici :D
jumpermax
07-11-2005, 23:17
toglierei il canone. Per il resto ormai internet l'ha sostituita completamente nel tempo libero a disposizione...
Mammabell
08-11-2005, 00:13
Per vedere la TV bisogna pagare.... SKY!
E' inutile che si dica voglio togliere i reality e la defilippi... ci sarebbero solo spazi vuoti da colmare.
Se vedete le programmazioni, ci sono solo Soap opera, Fiction all'inveroosimile (INCANTESIMO 8!!!!!!!) e reality... altri ti pi di programmi solo su SKY:
Sport, cultura, scienze, film....
con i nostri contributi Ilvio si è fatto il digitale terrestre (SUO), con gli incentivi compriamocelo pure.... e noi paghiamo!!!
goldorak
08-11-2005, 04:34
la tv è democratica, trasmette cosa la gente piace vedere .
Se un programma non fa ascolti allora sparisce subito dal palinsesto , al contrario dei politici .
No, quello che hai appena detto e' l'essenza della tv commerciale.
Una tv non deve essere democratica in quel senso, non quando si tratta di fare servizio pubblico.
Topomoto
08-11-2005, 10:32
No, quello che hai appena detto e' l'essenza della tv commerciale.
Una tv non deve essere democratica in quel senso, non quando si tratta di fare servizio pubblico.
Ma infatti se c'è una tv da cambiare è proprio la Rai.
Mediaset, checchè se ne dica, rimane una tv commerciale (peraltro gratuita), libera di fare la programmazione che vuole. E non essendo degli idioti, ovviamente trasmettono ciò che LA MAGGIORANZA della gente desidera. Se qui dentro 1000 persone gradirebbero più documentari, là "fuori" ce ne saranno 10 milioni che preferiscono De Filippi-Costanzo-Walker Texas Ranger-soap varie ecc.
io aprirei la pay tv satellitare alla concorrenza sky fissa i prezzi e i polli pagano
Magari il pollo sei tu, che ne pensi? Eviterei di offendere chi paga l'abbonamento a SKY, visto che chi lo fa è consapevole di quello che spende ed è stufo della merda che fanno in tv.
aLLaNoN81
08-11-2005, 13:05
Per vedere la TV bisogna pagare.... SKY!
E' inutile che si dica voglio togliere i reality e la defilippi... ci sarebbero solo spazi vuoti da colmare.
Se vedete le programmazioni, ci sono solo Soap opera, Fiction all'inveroosimile (INCANTESIMO 8!!!!!!!) e reality... altri ti pi di programmi solo su SKY:
Sport, cultura, scienze, film....
con i nostri contributi Ilvio si è fatto il digitale terrestre (SUO), con gli incentivi compriamocelo pure.... e noi paghiamo!!!
Ma per favore, 10-15 anni fa la programmazione era molto migliore di adesso e non c'erano i REALITY e tutti talk-show inutili ed insulsi che ci sono adesso e non c'era proprio nessunissimo buco, quindi la tua tesi non sussiste. L'odierna programmazione a me non sta bene, soprattutto per quanto riguarda la RAI, visto che la paghiamo tutti. In particolare non capisco il fatto per il quale siccome il telespettatore medio è imbecille e vuole vedere cose imbecilli, tutti siano costretti per forza di cose a guardare solo STRONZATE su TUTTI i canali, personalmente la ritengo un'offesa alla mia intelligenza. Io risolvo la cosa non guardando la tv ovviamente, oppure guardandola solo a tarda ora, visto che le cose un pochino interessanti iniziano in seconda o terza serata :muro:.
Quanto a SKY a me non sembra avere una così meravigliosa programmazione. Per quanto riguarda i film io preferisco andare al cinema o noleggiarli prima che arrivino su sky quelli che mi interessano, gli altri nemmeno li guardo... quindi tolto questo si salvano forse 2-3 canali culturali, fox e poco altro, quindi i canali della piattaforma sky non mi paiono così meravigliosi raffrontati alla programmazione di quelli esteri...
sempreio
08-11-2005, 13:11
e poi i cartoni dei robottoni jap anni 80! :O
Ciaozzz
:ave:
:ave:
:ave:
Mammabell
08-11-2005, 13:13
Secondo me non hai capito per nulla il senso del mio intervento dato che quello che credo io è propri quello che hai scritto tu.
Fino a quando le Pay TV pagano i diritti per acquistare tutti i programmi e i film, a noi "poverelli" rimane solo questo che c'è in TV.
L'unica cosa che guardo in televisione sono i telegiornali, Ballarò e raramente qualche film.
aLLaNoN81
08-11-2005, 13:51
Secondo me non hai capito per nulla il senso del mio intervento dato che quello che credo io è propri quello che hai scritto tu.
Fino a quando le Pay TV pagano i diritti per acquistare tutti i programmi e i film, a noi "poverelli" rimane solo questo che c'è in TV.
L'unica cosa che guardo in televisione sono i telegiornali, Ballarò e raramente qualche film.
Ora che me lo fai notare ho capito che intendevi dire, avevo frainteso :).
Io non guardo più nemmeno i Tg, le notizie le leggo su internet, mi limito solo a qualche telefilm ogni tanto e per quanto riguarda i film invece una volta che arrivano alla tv pubblica li ho già visti 2 o 3 volte...
Mammabell
08-11-2005, 13:57
questo si ma ci sono alcuni film che ho visto molte volte... tipo quelli di Al Pacino... non mi stancano mai :)
-kurgan-
08-11-2005, 14:01
Come da titolo
quali modifiche fareste nei programmi della tv sia pubblica che privata ?
quali canali tv eliminereste?
che modifiche bisognerebbe fare per le pay tv satellitare e terrestre?
ciao
per quanto riguarda l'assetto generale... una sola tv per proprietario (direi pure un solo giornale per proprietario), rai compresa.
non eliminerei nessun canale, in conseguenza a questa liberalizzazione si avrebbe una vera concorrenza.
forse ragiono così perchè ultimamente guardo un canale solo, la7.. in particolare il tg, invasioni barbariche, star trek e markette.
aLLaNoN81
08-11-2005, 14:31
questo si ma ci sono alcuni film che ho visto molte volte... tipo quelli di Al Pacino... non mi stancano mai :)
Aggiungici anche Robert DeNiro allora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.