View Full Version : "The interpreter" ritirato dalle sale italiane!
Paganetor
07-11-2005, 12:08
copio e incollo da uno dei tanti siti dei cinema:
The Interpreter: spettacoli sospesi
Vi informiamo che [nome del cinema] ha deciso di interrompere la programmazione del film "The Interpreter", in quanto ha ritenuto gravemente lesivo e scorretto il comportamento della Società di Distribuzione interessata, la quale ha deciso di cedere i diritti di sfruttamento del film, in contemporanea sui videotelefonini. Nessuna comunicazione è stata data alle imprese esercenti di tutta Italia che hanno appreso la notizia dalla Stampa.
Ci scusiamo per il disagio provocato, ma riteniamo fondamentale ribadire la volontà di offrire ancora la visione del film, sul grande schermo, soprattutto come occasione di esperienza collettiva.
Grazie per la comprensione.
La Direzione
be', che dire... complimenti ai distributori di questa pellicola! sono proprio curioso di vedere in quanti scaricheranno il film per il cellulare!!! eh già, un bel maxischermo da 2 pollici... valeva proprio la pena di sputtanare così le proiezioni! :rolleyes:
andyweb79
07-11-2005, 12:32
Peccato ,ho visto il film al cinema 2 settimane fa è merita.
stesio54
07-11-2005, 12:53
da quel che leggevo la formula era 9€ e per una settimana lo petevi vedere quanto volevi sul telefonino(streaming ovvio).....
ma per carità......
e io dovrei guardare il film su un telefonino e sentire l'audio da cellulare piuttosto che guardarlo al cinema,in dolby, su una poltroncina e su un maxi schermo???
:sob: dove arriveremo....dove?
Paganetor
07-11-2005, 12:56
infatti... già mi meraviglio che ci siano i film per la PSP, ma addirittura su cell (con schermi ridicoli...)
hanno fatto bene a boicottarlo, così non guadagneranno un tubo dai cinema e per i cellulari lo compreranno in 3! :D
chissà com'è incazzata la kidman! :p
goldorak
07-11-2005, 17:05
copio e incollo da uno dei tanti siti dei cinema:
The Interpreter: spettacoli sospesi
Vi informiamo che [nome del cinema] ha deciso di interrompere la programmazione del film "The Interpreter", in quanto ha ritenuto gravemente lesivo e scorretto il comportamento della Società di Distribuzione interessata, la quale ha deciso di cedere i diritti di sfruttamento del film, in contemporanea sui videotelefonini. Nessuna comunicazione è stata data alle imprese esercenti di tutta Italia che hanno appreso la notizia dalla Stampa.
Ci scusiamo per il disagio provocato, ma riteniamo fondamentale ribadire la volontà di offrire ancora la visione del film, sul grande schermo, soprattutto come occasione di esperienza collettiva.
Grazie per la comprensione.
La Direzione
be', che dire... complimenti ai distributori di questa pellicola! sono proprio curioso di vedere in quanti scaricheranno il film per il cellulare!!! eh già, un bel maxischermo da 2 pollici... valeva proprio la pena di sputtanare così le proiezioni! :rolleyes:
Sono stupidi quelli che fanno la protesta, perdono piu' soldi a fronte di una mancata proiezione (visto che e' un film molto bello ed avvincente) rispetto a quello che perderebbero con le persone che si comprano il film per vederselo in streaming sul telefonino.
Il target e' diverso, e anche qualora non lo fosse la gente (penso io) non e' cosi' cretina da spendere 9€ per vedersi un film su uno schermi piccolismo con audio di merda invece di andare al cinema.
i miei amici che l'han visto si sono addormentati.. :asd:
goldorak
07-11-2005, 17:20
i miei amici che l'han visto si sono addormentati.. :asd:
Il film ha una impostazione piuttosto lenta, su questo sono d'accordo ma rimane comunque un bel thriller con un finale a sorpresa.
X-ICEMAN
07-11-2005, 20:36
il film è caruccio, meglio la prima parte senza dubbio... ma il finale è la cosa più scontata della storia del cinema nei thriller pseudo-fantapolitici e similari...
BravoGT83
07-11-2005, 21:20
copio e incollo da uno dei tanti siti dei cinema:
The Interpreter: spettacoli sospesi
Vi informiamo che [nome del cinema] ha deciso di interrompere la programmazione del film "The Interpreter", in quanto ha ritenuto gravemente lesivo e scorretto il comportamento della Società di Distribuzione interessata, la quale ha deciso di cedere i diritti di sfruttamento del film, in contemporanea sui videotelefonini. Nessuna comunicazione è stata data alle imprese esercenti di tutta Italia che hanno appreso la notizia dalla Stampa.
Ci scusiamo per il disagio provocato, ma riteniamo fondamentale ribadire la volontà di offrire ancora la visione del film, sul grande schermo, soprattutto come occasione di esperienza collettiva.
Grazie per la comprensione.
La Direzione
be', che dire... complimenti ai distributori di questa pellicola! sono proprio curioso di vedere in quanti scaricheranno il film per il cellulare!!! eh già, un bel maxischermo da 2 pollici... valeva proprio la pena di sputtanare così le proiezioni! :rolleyes:
una bella stronzata
ManyMusofaga
07-11-2005, 21:27
Pure i miei amici si sono addormentati vedendolo.... :D
Harvester
08-11-2005, 08:07
il film è caruccio, meglio la prima parte senza dubbio... ma il finale è la cosa più scontata della storia del cinema nei thriller pseudo-fantapolitici e similari...
quoto in pieno
Non so manco di che film parliamo :fagiano:
Comunque trovo stupido sospenderlo dalle sale: il fatto che sia distribuito pure sui telefonini, non è che toglie chissà quale clientela al cinema.
Credo che molti non spenderebbero mai 9 euro per vedere un film con audio e video di merda, piuttosto rischio la galera e me lo scarico :D
Paganetor
08-11-2005, 08:36
notizia presa da ansa.it
No a The Interpreter su telefonini
Eagle interrompe la distribuzione wireless del film
(ANSA) - ROMA, 7 NOV -'The Interpreter', il film di Sidney Pollack che da oggi si sarebbe dovuto vedere anche sui videofonini di 3 Italia, non sara' invece visibile. La Eagle Pictures spa, ha comunicato con una nota ufficiale di aver 'interrotto sine die la distribuzione del medesimo film per la trasmissione wireless sui videotelefonini da parte dell'operatore telefonico H3G'. 'The Interpreter' sarebbe dovuto essere il primo di una serie di film in prima visione tv fruibili anche sui videofonini di nuova generazione.
morale: si sono accorti di aver fatto una cazzata mondiale e preferiscono rinunciare al film su cellulare (ma no!? :D )
Aes Sedai
08-11-2005, 08:54
Ma sul telefonino si sarebbe visto con le bande nere sopra e sotto?
Paganetor
08-11-2005, 09:14
Ma sul telefonino si sarebbe visto con le bande nere sopra e sotto?
sì, ma in 7.1 e widescreen, nella magnificenza dei 2 pollici :sofico:
il problema penso sia una questione di principio (mettendosi dalla parte degli esercenti)
si inizia con la distribuzione nelle sale e via cellulare
poi magari si passa a sale+psp
sala+web
sala+sat
sala+dtt
sala+dvd
e al cinema finisce per non andarci nessuno.
p.s. sia chiaro però che questi signori (gli esercenti delle sale) ben si guardano dal migliorare il prodotto offerto alla clientela (quante volte al cinema lo schermo è fuori fuoco o l'audio ha dei problemi e, colpa nostra, nessuno si lamenta della cosa?) ma si limitano a piagniucolorare sull continuo calo della clientela.
stesio54
08-11-2005, 09:32
p.s. sia chiaro però che questi signori (gli esercenti delle sale) ben si guardano dal migliorare il prodotto offerto alla clientela (quante volte al cinema lo schermo è fuori fuoco o l'audio ha dei problemi e, colpa nostra, nessuno si lamenta della cosa?) ma si limitano a piagniucolorare sull continuo calo della clientela.
mai capitato :stordita:
goldorak
08-11-2005, 09:35
il problema penso sia una questione di principio (mettendosi dalla parte degli esercenti)
si inizia con la distribuzione nelle sale e via cellulare
poi magari si passa a sale+psp
sala+web
sala+sat
sala+dtt
sala+dvd
e al cinema finisce per non andarci nessuno.
p.s. sia chiaro però che questi signori (gli esercenti delle sale) ben si guardano dal migliorare il prodotto offerto alla clientela (quante volte al cinema lo schermo è fuori fuoco o l'audio ha dei problemi e, colpa nostra, nessuno si lamenta della cosa?) ma si limitano a piagniucolorare sull continuo calo della clientela.
Scusa ma prima di tutto la diffusione sia su sat (canali pay) che sui canali free to air avviene mesi , se non anni dopo la programmazione in sala quindi mi chiedo che tipo di concorrenza possono temere gli esercenti (tanto piu' che la programmazione in sala raramente supere qualche mese nella migliore delle ipotesi).
Inoltre mi devi speigare cos'hanno da temere da uno schermo di 2 pollici, pensano veramente che la gente sia cosi cretina di comprarsi un film a 9€ per guardarselo su uno schermo minuscolo invece di andare al cinema ? :rolleyes:
Veramente, non vedo dove sta il problema. :confused:
finale a sorpresa? boh :confused:
cmq, 9 euro? al cinema ne pago 4 o 3 in sala da prima visione
Visto ieri... un "political thriller" discreto e sul livello (buono) di tanti altri.. un po' lento... ha però il pregio di parlare di un tema (le pulizie etniche in Africa) troppo spesso dimenticate...
Nota di demerito per Penn... personalmente l'ho trovato del tutto inadatto nel ruolo e decisamente "mal calato" nella parte...
paditora
27-11-2005, 12:14
finale a sorpresa? boh :confused:
cmq, 9 euro? al cinema ne pago 4 o 3 in sala da prima visione
minchia mi trasferisco nella tua città.
qui da me il cinema costa 7 eurozzi.
Fradetti
27-11-2005, 13:15
minchia mi trasferisco nella tua città.
qui da me il cinema costa 7 eurozzi.
pure da me 7€.... e tranne l'Ariston (che con 1000 e passa posti e un buon impianto audio è quantomeno decente) ogni altra sala della città ha vistosi problemi sia di audio che di video (fuori fuoco, casse che non funzionano, sedie scomode, colori poco realistici :( :( )
E visto che all'Ariston escono solo i Blockbuster e che i film + interessanti partono direttamente dalle sale minori conviene aspettare il DVD :mad: :mad:
Prima o poi proverò il multiplex di Albenga però 1 ora di macchina ad andare e 1 a tornare per andare al cinema mi sta sulle balle :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.