v10_star
07-11-2005, 11:31
Salve, ho a disposizione ancora per un pò un a64 3200+ Venice della serie E6, comperato una settimana fa, circa.....
Comperato assieme ad una DFI ultra-D, poco dopo averla montata nel case, ho subito provato a overcloccare la cpu per vedere dove poteva arrivare in OC.
Il massimo da me ottenuto (con un 7000b Cu sopra) è stato di 2400 mhz a 1.45 di vcore (testato con prime e s&M) Anche alzando il vcore a 1.550 non sono riuscito ad andare + su di 2400 mhz Rock solid (a 2500 sembrava, ma poi :rolleyes: )
Nel cassetto ho ancora il mio fido Winchester 3000+ che (su un a8n-e) è arrivato rs a 2630....
La mia domanda è: è questione di :ciapet: se il winchester sale di più del Venice? Più avanti si va con le versioni, più una cpu dovrebbe essere efficente, giusto?
E' una proporzione che ha senso o è tutto stabilito dalla bontà del silicio con cui è stata forgiata la cpu?
Ora proverò in overclock anche il 3000+ sulla dfi, magari mi arriva a 2700 :sofico:
Comperato assieme ad una DFI ultra-D, poco dopo averla montata nel case, ho subito provato a overcloccare la cpu per vedere dove poteva arrivare in OC.
Il massimo da me ottenuto (con un 7000b Cu sopra) è stato di 2400 mhz a 1.45 di vcore (testato con prime e s&M) Anche alzando il vcore a 1.550 non sono riuscito ad andare + su di 2400 mhz Rock solid (a 2500 sembrava, ma poi :rolleyes: )
Nel cassetto ho ancora il mio fido Winchester 3000+ che (su un a8n-e) è arrivato rs a 2630....
La mia domanda è: è questione di :ciapet: se il winchester sale di più del Venice? Più avanti si va con le versioni, più una cpu dovrebbe essere efficente, giusto?
E' una proporzione che ha senso o è tutto stabilito dalla bontà del silicio con cui è stata forgiata la cpu?
Ora proverò in overclock anche il 3000+ sulla dfi, magari mi arriva a 2700 :sofico: