Raistlin83
07-11-2005, 11:11
Salve ragazzi,
sto provando ad eseguire un desktop remoto da un pc fastweb su un pc dell'ufficio.
In ufficio abbiamo una VPN con un firewall (è configurato da noi quindi abbiamo il pieno controllo degli accessi,porte e cose varie), dopo aver settato le giuste regole sul nostro firewall abbiamo provato a connetterci dall'esterno con una connessione alice, e funziona alla perfezione, quando abbiamo provato con una connessione fastweb non ha funzionato.
Ho telefonato al supporto fastweb, la soluzione da parte loro è quella di comprare un ROUTER LAN (quindi non con la funzione del modem) collegarlo alla centralina fastweb su "out1" o "out2" o "out3", settare i dns,ip e tant'altro tutto in automatico e dopo di ciò, magicamente, tutto funzionerà.
Io ora mi chiedo: "come è possibile che funzioni? è solo un passaggio in più che fa il pc, io prenderò l'ip che mi da il router, il router si prenderà l'ip della centralina fw, e l'ip esterno sarà quello che mi assegnerà la centralina, cioè alla fine non cambia niente, farò solo 1 passaggio in più" giusto?
Qualcuno invece riesce anche a dirmi se c'è una soluzione a quello che voglio fare?
grazie mille
sto provando ad eseguire un desktop remoto da un pc fastweb su un pc dell'ufficio.
In ufficio abbiamo una VPN con un firewall (è configurato da noi quindi abbiamo il pieno controllo degli accessi,porte e cose varie), dopo aver settato le giuste regole sul nostro firewall abbiamo provato a connetterci dall'esterno con una connessione alice, e funziona alla perfezione, quando abbiamo provato con una connessione fastweb non ha funzionato.
Ho telefonato al supporto fastweb, la soluzione da parte loro è quella di comprare un ROUTER LAN (quindi non con la funzione del modem) collegarlo alla centralina fastweb su "out1" o "out2" o "out3", settare i dns,ip e tant'altro tutto in automatico e dopo di ciò, magicamente, tutto funzionerà.
Io ora mi chiedo: "come è possibile che funzioni? è solo un passaggio in più che fa il pc, io prenderò l'ip che mi da il router, il router si prenderà l'ip della centralina fw, e l'ip esterno sarà quello che mi assegnerà la centralina, cioè alla fine non cambia niente, farò solo 1 passaggio in più" giusto?
Qualcuno invece riesce anche a dirmi se c'è una soluzione a quello che voglio fare?
grazie mille