PDA

View Full Version : Quale procesore?


PaolaTorino
07-11-2005, 09:37
Raga devo comprare un nuovo portatile, perchè mi sto vendendo l'Asus A2500D con athlon xp-m 2600+, e vorrei sapere quale sia il mio processore al momento o che uscirà tra breve.

Mi chiedevo come mai un Centrino costi di più a velocità inferiore?

LoneRunner
07-11-2005, 10:24
Allora... il discorso è un po' complesso.

La "piattaforma Centrino" è l'insieme di tre elementi importanti:
- il processore Intel Pentium Mobile
- un chipset Intel Mobile (855 o 915)
- una scheda di rete wireless
Quando in un note sono presenti tutti e tre questi elementi, viene marchiato "Centrino".

Il processore Intel Pentium Mobile è in grado di eseguire più operazioni per ciclo di clock, quindi l'effettiva capacità di calcolo viene rozzamente calcolata moltiplicando per 2 la freq. di clock.

Es. Intel P-M 2,00Ghz = Pentium 4 4,00 Ghz

Ovviamente non è proprio così, ma rimane cmq un processore molto veloce e, sopratutto, consuma poco. Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino) trovi una bella spiegazione.

Verso metà 2006 e dopo, usciranno i nuovi Centrino, sia Dual Core (due processori al posto di uno), sia a 64bit (pronti per i nuovi O.S.).

Se ci dici per che cosa userai il portatile, possiamo consigliarti meglio.

Partecipanti del forum correggetemi se ho scritto menate! :doh:

UrsusGallius
07-11-2005, 15:25
Ottima spiegazione.

Dipende non solo dal processore la potenza della macchina ma anche dall'equilibrio dell'insieme dei componenti.

E naturalmente dalle esigenze di utilizzo!

PaolaTorino
07-11-2005, 19:41
Lo uso per lavoro, quindi per navigare a internet e gestire la posta elettronica, ma qualche volta masterizzo e ci gioco anche agli ultimi giochi usciti.

Mi serve la connessione Wireless a 108mbps per la rete di casa e raggi infrarossi insieme a bluetooth se possibile così potrei navigare col cellulare.

A volte mi cimento con Photoshop e Corel Draw quindi preferirei almeno 1gb di ram DDR

Questo è quindi quello che faccio. Vorrei un portatile leggere è bello esteticamente.

Ma se uscirà il centrino a 64bit, non mi conviene aspetare che esca?

dinigio63
07-11-2005, 20:22
Ciao Paola, anche io sto guardando per un 64 bit come hai visto nel mio post,
e sinceramente sono molto combattuto, al momento i note a 64 bit che ho visto sono pesantissimi costosissimi e non hanno lo schermo del sony, ma allo stesso tempo, non è che 3000 e passa euro, li devo svendere tra poco causa passaggio ai 64 bit? :muro:

Zimmemme
07-11-2005, 21:20
Allora... il discorso è un po' complesso.

La "piattaforma Centrino" è l'insieme di tre elementi importanti:
- il processore Intel Pentium Mobile
- un chipset Intel Mobile (855 o 915)
- una scheda di rete wireless
Quando in un note sono presenti tutti e tre questi elementi, viene marchiato "Centrino".

Il processore Intel Pentium Mobile è in grado di eseguire più operazioni per ciclo di clock, quindi l'effettiva capacità di calcolo viene rozzamente calcolata moltiplicando per 2 la freq. di clock.

Es. Intel P-M 2,00Ghz = Pentium 4 4,00 Ghz

Ovviamente non è proprio così, ma rimane cmq un processore molto veloce e, sopratutto, consuma poco. Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino) trovi una bella spiegazione.

Verso metà 2006 e dopo, usciranno i nuovi Centrino, sia Dual Core (due processori al posto di uno), sia a 64bit (pronti per i nuovi O.S.).

Se ci dici per che cosa userai il portatile, possiamo consigliarti meglio.

Partecipanti del forum correggetemi se ho scritto menate! :doh:



Se non fosse stata una ragazza e per giunta di Torino col cappero che ti saresti profuso in una descrizione così dettagliata!
:sbonk: :sbav: :blah:

UrsusGallius
07-11-2005, 21:21
Intel sul mobile non uscirà prima di un anno con i 64 bit quindi...

Prima che Vista sia funzionale (affidabile) ci vorranno almeno 2 anni da ora...

E se poi non utilizzi già ora programmi 64 bit...

Secondo me dovresti decidere il budget di spesa e poi si può vedere il meglio di cosa si può acquistar in questo momento!!

Zimmemme
07-11-2005, 21:22
Lo uso per lavoro, quindi per navigare a internet e gestire la posta elettronica, ma qualche volta masterizzo e ci gioco anche agli ultimi giochi usciti.

Mi serve la connessione Wireless a 108mbps per la rete di casa e raggi infrarossi insieme a bluetooth se possibile così potrei navigare col cellulare.

A volte mi cimento con Photoshop e Corel Draw quindi preferirei almeno 1gb di ram DDR

Questo è quindi quello che faccio. Vorrei un portatile leggere è bello esteticamente.

Ma se uscirà il centrino a 64bit, non mi conviene aspetare che esca?


OT: Fammi indovinare... hai fatto Ragioneria? :read:

LoneRunner
07-11-2005, 23:08
Se non fosse stata una ragazza e per giunta di Torino col cappero che ti saresti profuso in una descrizione così dettagliata!
:sbonk: :sbav: :blah:

:D Ma no, figurati, cosa vai pensando... Il mio numero di cell è 347... :oink:

^v3rsus
07-11-2005, 23:35
Lo uso per lavoro, quindi per navigare a internet e gestire la posta elettronica, ma qualche volta masterizzo e ci gioco anche agli ultimi giochi usciti.

Mi serve la connessione Wireless a 108mbps per la rete di casa e raggi infrarossi insieme a bluetooth se possibile così potrei navigare col cellulare.

A volte mi cimento con Photoshop e Corel Draw quindi preferirei almeno 1gb di ram DDR

Questo è quindi quello che faccio. Vorrei un portatile leggere è bello esteticamente.

Ma se uscirà il centrino a 64bit, non mi conviene aspetare che esca?

Per quanto riguarda il centrino a 64bit beh...se dovessimo vincolare i nostri acquisti in campo informatico basandosi su quello che prevedono le roadmap per i prossimi sei mesi stai pur certa che non compreremmo + nulla :D
Per quanto riguarda la differenza tra la piattaforma centrino e concorrenza Amd posso dirti(basandomi sulle differenze di utilizzo pratico tra i due portatitili che posseggo) che esse son ben presenti e tanto + evidenti nel momento in cui si va a spinger al limite la configurazione.
Un sempron 3000+(1800mhz effettivi) è già inferiore(nonostante i 200mhz in +) al processore intel -m 730(1600Mhz), non di molto nei normali applicativi ma le differenze si notano con i canonici test(a parità di configurazione)...Dato che hai menzionato una rete wireless a 108Mbps immagino ti stia riferendo alla diffusa fastweb fibra coadiuvata da un router wifi in standard G+(ho lo stesso in casa), che io sappia attualmente non so se le schede wifi integrate nel pacchetto centrino supportino questo standard superiore ai canonici 54Mbps però ti garantisco che qualke kb in + rispetto alle schede di rete integrate in altre soluzioni lo garantiscono....Per giocarci beh...soluzioni con scheda grafica separata(x700 nei miei esempi garantiscono ottime prestazioni con i + recenti titoli su entrambe le piattaforme)...Autonomia, a parità di clock qualche punticino in + alla piattaforma intel, nulla di eclatante ma per raggiunger le stesse prestazioni con sistema amd di pari frequenza bisogna smanettar un pò con programmini di terze parti...Conclusioni....sta a te valutare se l' "investimento" di 2-300 euro in + per una piattaforma intel sian realmente giustificati

P.s. Ho cercato si semplificar il più possibile il discorso limitandomi a meri esempi pratici, non me ne vogliano i sostenitori dell'una o dell'altra fazione, questo assolutamente non vuol esser un pretesto per generare flames.Tutte le considerazioni fatte non devon allontanar dal fatto che il sistema centrino in signature è costato praticamente il doppio di quello Amd...

Zimmemme
07-11-2005, 23:50
:D Ma no, figurati, cosa vai pensando... Il mio numero di cell è 347... :oink:
:rotfl:

Dai che sei in buona compagnia, ^v3rsus ha riscritto i Promessi Sposi!
(Anche lui di Torino????? Naaaaaaaaa....)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

UrsusGallius
08-11-2005, 12:34
Probabilmente a 'noi' torinesi piace essere chiari e precisi... e forse anche moolto loquaci!!

Zimmemme
08-11-2005, 12:42
Probabilmente a 'noi' torinesi piace essere chiari e precisi... e forse anche moolto loquaci!!

Probabilmente è così! :D

PaolaTorino
08-11-2005, 12:46
quindi raga che mi consigliate?

io avrei visto il packard bell è mi piace molto esteticamente ma come componenti csoa ne pensate?

e poi non riesco a trovare i prezzi di questi packard bell

Zimmemme
08-11-2005, 12:53
quindi raga che mi consigliate?

io avrei visto il packard bell è mi piace molto esteticamente ma come componenti csoa ne pensate?

e poi non riesco a trovare i prezzi di questi packard bell


Allora... secondo me hai una confusione in testa che è pari ad un vespaio caduto da un albero.
Il mio consiglio è: prendi una persona fisica (un amico smanettone va benissimo) portalo in un negozio di pc e fatti consigliare da lui sul momento.
E' lunica soluzione sennò ti perderai tra dati, prezzi, caratteristiche e marche.

Se non hai amici smanettoni qui nel forum mi pare di capire che ci sono diverse persone di Torino che non esiterebbero a darti una mano.

Ciao.

UrsusGallius
08-11-2005, 14:07
Concordo con Zimmemme trova qualche amico smanettone e vai da:

ComputerCity Corso Vittorio Emanuele II, 216

Sono molto gentili e disponibili a spiegazioni e puoi vedere l'intera gamma disponibile a negozio sul loro sito, sono rivenditori ufficiali di molte marche.

Poi come dicevo dipende tutto dal tuo budget di spesa!!

ezio79
08-11-2005, 14:13
... Il processore Intel Pentium Mobile è in grado di eseguire più operazioni per ciclo di clock, quindi l'effettiva capacità di calcolo viene rozzamente calcolata moltiplicando per 2 la freq. di clock.

Es. Intel P-M 2,00Ghz = Pentium 4 4,00 Ghz

Ovviamente non è proprio così, ma rimane cmq un processore molto veloce e, sopratutto, consuma poco...
tutto sostanzialmente valido, però per equiparare un pentium-m ad un p4 si aggiunge (poco più di) 1ghz se raddoppi IMHO vai fuoristrada!
Quindi nell'esempio p-m 2.0ghz = p4 3,0ghz (o 3.2ghz al limite oltre sicuramente no).
Ciao

ezio79
08-11-2005, 14:16
guardate che non è che quando escono i 64 bit, tutti quelli che hanno i 32 li mettono al muro e li fucilano :D

i 64 bit avranno prestazioni superiori, ok, ma i 32 verranno supportati ancora per un bel pò di anni...

e, secondo me, quando i 64 saranno affermati, nel senso che tutti gli applicativi che siamo abituati ad usare saranno a 64 bit, e tutti i pc in vendita saranno a 64 bit, passeranno almeno un paio d'anni...ha senso spendere una cifra adesso, per una tecnologia che sarà affermata fra 2 anni?

ovviamente tutto imho...poi ognuno fa le scelte che vuole ;)

giustissimo, anche perchè come ho detto più volte un discrimine ben maggiore dei 64bit lo faranno i dualcore, ma per la maggior parte delle applicazioni la potenza attuale è già sovrabbondante.

ezio79
08-11-2005, 14:21
:rotfl:

Dai che sei in buona compagnia, ^v3rsus ha riscritto i Promessi Sposi!
(Anche lui di Torino????? Naaaaaaaaa....)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ps non sono di Torino e dintorni! :D

LoneRunner
08-11-2005, 14:45
Concordo con Zimmemme trova qualche amico smanettone e vai da:

ComputerCity Corso Vittorio Emanuele II, 216

Sono molto gentili e disponibili a spiegazioni e puoi vedere l'intera gamma disponibile a negozio sul loro sito, sono rivenditori ufficiali di molte marche.

Poi come dicevo dipende tutto dal tuo budget di spesa!!

Quoto in pieno: ho preso il mio Vaio lì, e sono stati davvero eccezionali. Vi consiglio però il mattino, trovate meno gente.
Altra nota positiva: hanno un macello di notebook già in pronta consegna, vedi su: www.computercityhw.it

Se vuoi ti si accompagna volentieri (ogni volta in quel negozio trovo qualcosa da comprarmi :D ). Magari chiedo alla fidanzata prima... :asd:

Guarda questo Vaio (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04905&did=111&sr=0), se ti ispira.

OT: Visto che siamo di Torino, nessuno del Poli??

UrsusGallius
08-11-2005, 14:59
Vero è molto meglio il mattino, oppure puoi prenotare via internet e ritirare di persona in negozio!!

Già è un posticino pieno di tentazioni... non troppo lontano dal Poli poi!!

Già bel posticino il poli chissà com'è ora il laboratorio di informatica vicino alla galleria del vento...

^v3rsus
08-11-2005, 16:21
Quoto in pieno: ho preso il mio Vaio lì, e sono stati davvero eccezionali. Vi consiglio però il mattino, trovate meno gente.
Altra nota positiva: hanno un macello di notebook già in pronta consegna, vedi su: www.computercityhw.it

Se vuoi ti si accompagna volentieri (ogni volta in quel negozio trovo qualcosa da comprarmi :D ). Magari chiedo alla fidanzata prima... :asd:

Guarda questo Vaio (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04905&did=111&sr=0), se ti ispira.

OT: Visto che siamo di Torino, nessuno del Poli??


Ovvio...Poli1 meccanica presente :)
Computercity...mah...tanti pro ma tanti contra...con il caos che c'è dentro mediamente passerebbe la voglia di acquistare a chiunque(il 3023 l'ho preso da loro)
Quì a torino ti consiglio la molto + vivibile fnac(non per i prezzi ma per l'ordine e la possibilità di "toccare con mano vari prodotti")...Da C.C meglio sempre ordinare in rete e poi andar a ritirare il prodotto...il loro magazzino è quasi sempre vuoto...a parte i prodotti "consumer" in stock...

Zimmemme
08-11-2005, 16:50
Ovvio...Poli1 meccanica presente :)
Computercity...mah...tanti pro ma tanti contra...con il caos che c'è dentro mediamente passerebbe la voglia di acquistare a chiunque(il 3023 l'ho preso da loro)
Quì a torino ti consiglio la molto + vivibile fnac(non per i prezzi ma per l'ordine e la possibilità di "toccare con mano vari prodotti")...Da C.C meglio sempre ordinare in rete e poi andar a ritirare il prodotto...il loro magazzino è quasi sempre vuoto...a parte i prodotti "consumer" in stock...


Confermo tutto, stesso discorso per Aginform.
Per premere qualche tasto conviene Fnac o meglio Mediaworld.

PaolaTorino
09-11-2005, 23:11
Ma io sono una smanettona, solo che con i portatili non ho mai avuto a che fare e non mi sono mai interessati.

Il Packard Bell R3420 costa 1000,00 euro, voi cosa ne pensate?

Dovrebbe essere un Tirion Ml32 a 64 bit giusto? E' buono?

aciddeath
09-11-2005, 23:33
Allora... il discorso è un po' complesso.

La "piattaforma Centrino" è l'insieme di tre elementi importanti:
- il processore Intel Pentium Mobile
- un chipset Intel Mobile (855 o 915)
- una scheda di rete wireless
Quando in un note sono presenti tutti e tre questi elementi, viene marchiato "Centrino".

Il processore Intel Pentium Mobile è in grado di eseguire più operazioni per ciclo di clock, quindi l'effettiva capacità di calcolo viene rozzamente calcolata moltiplicando per 2 la freq. di clock.

Es. Intel P-M 2,00Ghz = Pentium 4 4,00 Ghz

Ovviamente non è proprio così, ma rimane cmq un processore molto veloce e, sopratutto, consuma poco. Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino) trovi una bella spiegazione.

Verso metà 2006 e dopo, usciranno i nuovi Centrino, sia Dual Core (due processori al posto di uno), sia a 64bit (pronti per i nuovi O.S.).

Se ci dici per che cosa userai il portatile, possiamo consigliarti meglio.

Partecipanti del forum correggetemi se ho scritto menate! :doh:
Per quanto riguarda il centrino a 64bit beh...se dovessimo vincolare i nostri acquisti in campo informatico basandosi su quello che prevedono le roadmap per i prossimi sei mesi stai pur certa che non compreremmo + nulla
Per quanto riguarda la differenza tra la piattaforma centrino e concorrenza Amd posso dirti(basandomi sulle differenze di utilizzo pratico tra i due portatitili che posseggo) che esse son ben presenti e tanto + evidenti nel momento in cui si va a spinger al limite la configurazione.
Un sempron 3000+(1800mhz effettivi) è già inferiore(nonostante i 200mhz in +) al processore intel -m 730(1600Mhz), non di molto nei normali applicativi ma le differenze si notano con i canonici test(a parità di configurazione)...Dato che hai menzionato una rete wireless a 108Mbps immagino ti stia riferendo alla diffusa fastweb fibra coadiuvata da un router wifi in standard G+(ho lo stesso in casa), che io sappia attualmente non so se le schede wifi integrate nel pacchetto centrino supportino questo standard superiore ai canonici 54Mbps però ti garantisco che qualke kb in + rispetto alle schede di rete integrate in altre soluzioni lo garantiscono....Per giocarci beh...soluzioni con scheda grafica separata(x700 nei miei esempi garantiscono ottime prestazioni con i + recenti titoli su entrambe le piattaforme)...Autonomia, a parità di clock qualche punticino in + alla piattaforma intel, nulla di eclatante ma per raggiunger le stesse prestazioni con sistema amd di pari frequenza bisogna smanettar un pò con programmini di terze parti...Conclusioni....sta a te valutare se l' "investimento" di 2-300 euro in + per una piattaforma intel sian realmente giustificati

P.s. Ho cercato si semplificar il più possibile il discorso limitandomi a meri esempi pratici, non me ne vogliano i sostenitori dell'una o dell'altra fazione, questo assolutamente non vuol esser un pretesto per generare flames.Tutte le considerazioni fatte non devon allontanar dal fatto che il sistema centrino in signature è costato praticamente il doppio di quello Amd...
quindi raga che mi consigliate?
mai perdersi in troppe chiacchere con le ragazze..
qualcuno che l'accompagni a comprare questo benedetto notebook ragazzi

^v3rsus
09-11-2005, 23:52
mai perdersi in troppe chiacchere con le ragazze..
qualcuno che l'accompagni a comprare questo benedetto notebook ragazzi


Ih ih...mi fari morire acid :D

NuT
10-11-2005, 01:15
Ma io sono una smanettona, solo che con i portatili non ho mai avuto a che fare e non mi sono mai interessati.

Il Packard Bell R3420 costa 1000,00 euro, voi cosa ne pensate?

Dovrebbe essere un Tirion Ml32 a 64 bit giusto? E' buono?

Il Turion :p è buono, la Packard Bell un po' meno (almeno a quanto si dice sul forum e sul web)

LoneRunner
10-11-2005, 20:01
mai perdersi in troppe chiacchere con le ragazze..
qualcuno che l'accompagni a comprare questo benedetto notebook ragazzi

Infatti: le ragazze le si accompagna al Parco Europa, poi a Superga. :D Chi è di Torino capisce... :Prrr: :oink:

PaolaTorino
11-11-2005, 01:12
E cosa dicono dei packard bell?

Esteticamente sono molto carini

Cmq raga aiutatemi a scegliere che ho massimo 2 giorni per comprarlo!!!

LoneRunner
11-11-2005, 15:52
E cosa dicono dei packard bell?

Esteticamente sono molto carini

Cmq raga aiutatemi a scegliere che ho massimo 2 giorni per comprarlo!!!

non ne parlano molto bene...

PaolaTorino
11-11-2005, 19:45
perchè?

LoneRunner
11-11-2005, 20:14
Dovresti guardare i Post precedenti. Mi ero informato prima di prendere il Vaio: coi Packard Bell andavi un po' alla cieca. Molti si eran trovati con ottimi prodotti, altri con notebook che davan problemi dopo 2 mesi. Anche l'assistenza alle volte funzionava, alle volte lasciava il tempo che trovava.
La mia constatazione personale, presso i negozi, è che la maggior parte dei notebook Packard Bell avevano un involucro in plastica abbastanza scadente.

Se non ti sposti spesso con il notebook, c'è l'Acer 5024Wmli, che ritengo completo e molto veloce. Presso VirusPC (http://www.viruspc.it/) al momento è in offerta a 1.098 euro. Altrimenti lo trovi a circa 1.200€ iva incl.

Se invece vuoi un pc robusto, guarda gli HP/Compaq: gli ultimi modelli sono davvero eccezionali. Sono veloci, completi, molto robusti e l'assistenza si comporta egregiamente.
Te ne porto uno come esempio. (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02833&did=238&sr=0)

PaolaTorino
13-11-2005, 01:27
Ok vada per HP o Compaq dato che mi sposto molto

Asus che ne pensi?

Ora vorrei sapere che processore prendere? Poi il resto della configurazione me la faccio io

Fammi sapere al più presto

ezio79
13-11-2005, 10:17
Ok vada per HP o Compaq dato che mi sposto molto
Asus che ne pensi?
Ora vorrei sapere che processore prendere? Poi il resto della configurazione me la faccio io
Fammi sapere al più presto

CPU:
se non si hanno esigenze specifiche vanno tutti bene, i pentium-M - specie se su chipset 855 - consumano poco per cui abbianati ad una buona batteria danno come risultato un'ottima autonomia.
Rapporto qualità-prezzo oggi le soluzioni più interessanti sono i 740 (1,73mhz) e 750 (1,86mhz)
Scegliendo centrino (pentium-M) rinunci a:
- 64bit
- hyper trading (utilissimo nel multitasking e in applicativi che traggono beneficio dall'uso di 2 core logici o fisici)

LoneRunner
13-11-2005, 11:40
Asus che ne pensi?

Ora vorrei sapere che processore prendere?

Processore:
- se decidi di tenerlo più di 3 anni un AMD Turion con Chipset ATI (se possibile, è il migliore per turion).
- se il portatile è uno strumento di lavoro che aggiornerai in capo a 2 anni acquista Centrino (in configurazione Sonoma, con chipset i915).
Per esperienza ti posso dire che dopo 2 anni (mediamente) i notebook diventano obsoleti: continueranno a funzionare egregiamente, ma tutte le ultime novità in fatto di software avranno problemi a girare. Vedi tu.

Con ASUS mi sono sempre trovato bene, sia per i notebook che per l'hardware in generale. Di qualità ce n'è, ma mediamente i centri di assistenza impiegano 2 settimane a sistemare un notebook: per qualcuno puo' essere un problema questo. Sugli Asus vai sicura con i Centrino, mentre ti sconsiglio i Turion e i Pentium4 Asus perchè normalmente questi vengono installati con chipset Sis: seppur veloci e stabili, riducono di quasi 1ora l'autonomia.

Un Asus molto bello (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05849&did=112&sr=0), con schermo 17" e Tv incorporata. Pesa un po' però...

ezio79
13-11-2005, 11:49
Per esperienza ti posso dire che dopo 2 anni (mediamente) i notebook diventano obsoleti: continueranno a funzionare egregiamente, ma tutte le ultime novità in fatto di software avranno problemi a girare. Vedi tu.

verissimo e non è solo un problema di cpu, ma soprattutto di limiti di upgrade propri dei NB: scheda video, impossibilità di aggiungere più periferiche in contemporanea, costo e difficoltà di uprade in ogni direzione (ram, hd, unità ottica).