View Full Version : PPPoA, PPPoE...aiuto
Eddie1985
07-11-2005, 08:00
Salve
Dunque vorrei alcuni chiarimenti...con l'ADSL posso scegliere se usare due protocolli (principalmente):PPPoA e PPPoE...in quanto a prestazioni da quanto ho capito sono uguali...ora volevo sapere:
1 - per usare il protocollo PPPoE devo sfruttare la scheda di rete ethernet? (cioè ad esempio devo usare un router ethernet, ma con un modem usb non posso).
per usare invece PPPoA invece?
2 - Posso scegliere quale protocollo usare oppure ogni compagnia lo sceglie ed io mi devo adeguare?in particolare io ho alice.
grazie
Eddie1985
07-11-2005, 12:42
Andiamo nessuno mi sa rispondere? :) su
Dreadnought
07-11-2005, 12:48
Non sono uguali come prestazioni, PPPoA è un attimo meglio.
Cque:
- se usi un router è indifferente, scegli uno o l'altro
- se usi un modem USB devi usare PPPoA
- con un modem ethernet PPPoE oppure PPPoA.
Eddie1985
07-11-2005, 13:16
ok grazie...e per quanto riguarda la seconda domanda nessuno sa rispondere?
2 - Posso scegliere quale protocollo usare oppure ogni compagnia lo sceglie ed io mi devo adeguare?in particolare io ho alice.
Ciao,
praticamente ti hanno gà risposto, anche a questa domanda ;)
Alice riconosce indifferentemente sia PPPoA sia PPPoE. A te la scelta. Se usi PPPoA avrai un pin leggermente migliore
tutmosi3
07-11-2005, 14:29
Ciao,
praticamente ti hanno gà risposto, anche a questa domanda ;)
Alice riconosce indifferentemente sia PPPoA sia PPPoE. A te la scelta. Se usi PPPoA avrai un pin leggermente migliore
Sono d'accordo con l'amico wgator.
La navigazione in internet non risentirà in maniera plausibile dell'interfaccia di comunicazione tra PC e modem.
PPPoA va su una porta USB, quindi dovrai avere i driver per far andare il modem (e questo è il suo CONTRO, se di contro si può parlare), ma sarà leggermente (ma proprio di poco) più veloce (e questo è il suo PRO)
PPPeE va su ethernet e non ha bisogno di driver (PRO), si configura tramite IE con componentistica Java su un IP proprio del modem (PRO)ma va un po' più lento (CONTRO).
Ciao
...PPPoA va su una porta USB, quindi dovrai avere i driver per...
Ciao,
puoi tranquillamente (come faccio io) usare il protocollo (meglio dire incapsulamento) PPPoA anche tramite collegamento Ethernet.
In pratica se hai un modem che consente il collegamento al PC sia in USB sia in Ethernet, puoi usare tranquillamente PPPoA anche facendo il collegamento in ethernet.
Nel mio caso, con Alice, se faccio il solito "ping maya", ottengo un risultato migliore di 5 millisecondi usando PPPoA rispetto PPPoE. Un'inezia, d'accordo... però...
Eddie1985
07-11-2005, 14:53
Ciao,
puoi tranquillamente (come faccio io) usare il protocollo (meglio dire incapsulamento) PPPoA anche tramite collegamento Ethernet.
In pratica se hai un modem che consente il collegamento al PC sia in USB sia in Ethernet, puoi usare tranquillamente PPPoA anche facendo il collegamento in ethernet.
Nel mio caso, con Alice, se faccio il solito "ping maya", ottengo un risultato migliore di 5 millisecondi usando PPPoA rispetto PPPoE. Un'inezia, d'accordo... però...
ok allora faccio PPPoA con collegamento ethernet... :) grazie e ciao
tutmosi3
07-11-2005, 15:12
Ciao,
puoi tranquillamente (come faccio io) usare il protocollo (meglio dire incapsulamento) PPPoA anche tramite collegamento Ethernet.
In pratica se hai un modem che consente il collegamento al PC sia in USB sia in Ethernet, puoi usare tranquillamente PPPoA anche facendo il collegamento in ethernet.
Nel mio caso, con Alice, se faccio il solito "ping maya", ottengo un risultato migliore di 5 millisecondi usando PPPoA rispetto PPPoE. Un'inezia, d'accordo... però...
wgator, vecchio amico
Con il tuo post, quotando il mio, affondi il coltello nella piaga.
Dai una letta un po' sotto al mio avatar, vedi qualcosa in riferimento all'ADSL?
Sappi che, per la poca lungimiranza di Tin.it, io ho a casa un modem D - Link ADSL Ethernet ed un router wireless sempre della D - Link.
Diciamo che il router lo uso come access point, mentre il modem fa da sopra mobile.
A luglio 2005 sarebbe scaduto il mio abbonamento dial - up Tin.it Premiun. Volevo passare all'ADSL ma un idiota del servizio clienti mi ha detto di rinnovare l'abbonamento e fare l'upgrade in seguito.
Io ho rinnovato l'abbonamento (annuale), nel frattempo Tin.it ha dismesso il servizio ADSL ed iniziato a vendere Alice. Il mio dial - up non era più upgradabile e se volevo prendere l'ADSL avrei dovuto comunque tenere il dial - up fino alla fine del contratto.
In pratica, quello che so sull'ADSL lo devo ad esperienze al lavoro ed a casa di qualcuno che è stao più fortunato di me ed ora l'ADSL ce l'ha.
Ciao
Eddie1985
07-11-2005, 15:43
wgator, vecchio amico
Con il tuo post, quotando il mio, affondi il coltello nella piaga.
Dai una letta un po' sotto al mio avatar, vedi qualcosa in riferimento all'ADSL?
Sappi che, per la poca lungimiranza di Tin.it, io ho a casa un modem D - Link ADSL Ethernet ed un router wireless sempre della D - Link.
Diciamo che il router lo uso come access point, mentre il modem fa da sopra mobile.
A luglio 2005 sarebbe scaduto il mio abbonamento dial - up Tin.it Premiun. Volevo passare all'ADSL ma un idiota del servizio clienti mi ha detto di rinnovare l'abbonamento e fare l'upgrade in seguito.
Io ho rinnovato l'abbonamento (annuale), nel frattempo Tin.it ha dismesso il servizio ADSL ed iniziato a vendere Alice. Il mio dial - up non era più upgradabile e se volevo prendere l'ADSL avrei dovuto comunque tenere il dial - up fino alla fine del contratto.
In pratica, quello che so sull'ADSL lo devo ad esperienze al lavoro ed a casa di qualcuno che è stao più fortunato di me ed ora l'ADSL ce l'ha.
Ciao
:confused: eh???? :mbe:
tutmosi3
07-11-2005, 16:42
:confused: eh???? :mbe:
Potrei dire la stessa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.