View Full Version : Mouse per portatile
SilverF0x
06-11-2005, 23:14
Salve a tutti :)
Con il nuovo portatile ho un estremo bisogno di un mouse...visto che ci lavoro in cad, sono sempre stato abituato sul desktop ad un mx500 che ha una risoluzione ottica strepitosa (Almeno era il top quando lo comprai). La pecca è che è grosso e pesante... visto che per il portatile vorrei qulacosa di simile, che mi consigliate? cè qualche mouse piccolo e BUONO ? Tnx
Se ci devi lavorare a gionate sane con il CAD io eviterei quelli troppo piccoli...
Dai un'occhiata alla serie NBotebook Mouse di Logitech. Se ne vuoi uno un po' più grosso ma con tutte le funzioni che un Mobile dovrebbe avere guarda l'MX610 sempre di Logitech.
Wip
SevenDays
07-11-2005, 06:45
Se ci devi lavorare a gionate sane con il CAD io eviterei quelli troppo piccoli...Confermo, i mouse piccoli sono molto scomodi per un uso prolungato
Dai un'occhiata alla serie NBotebook Mouse di Logitech. Se ne vuoi uno un po' più grosso ma con tutte le funzioni che un Mobile dovrebbe avere guarda l'MX610 sempre di Logitech.Ari-confermo, un mouse fantastico, preciso (laser), comodo (occhio che è solo per destrorsi), e con un sw di gestione che permette di personalizzare al meglio i pulsanti sul mouse. Non è tra i più economiici, ma ne vale davvero la pena secondo me.
Ad ogni modo, se hai bisogno di qualcosa di più piccolo, dai un'occhiata al V200 (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2475,CONTENTID=10521), sempre Logitech
SilverF0x
07-11-2005, 10:28
Ok raga ma ODIO i mouse wireless...Quindi...che prendo con il cavo?:) Xke con i wirless finisce che sono sempre a pile scariche :D
Guarda, io ho l'MX610 e le due pile AA (uso delle ricaricabili) mi sono durate al primo utilizzo quasi 3 settimane utilizzando il mouse per quasi 16 ore al giorno!
Con un caricabatterie a casa e due pile di scorta non avrai mai problemi.
Wip
Ok raga ma ODIO i mouse wireless...Quindi...che prendo con il cavo?:) Xke con i wirless finisce che sono sempre a pile scariche :D
g5, mx518 o mx510
altrimenti se Ti fidi oggi i mouse wireless hanno ottime autonomie (ad esempio per il v200 la casa dichiara 12 mesi di autonomia!) e lavorano molto bene, per cui IMHO sono vincenti
... utilizzando il mouse per quasi 16 ore al giorno!
ok il mouse, ma la Tua mano che dice?!
ok il mouse, ma la Tua mano che dice?!
impreca :asd:
impreca :asd:
No dai, per ora regge :D
Ma d'altra parte che ci devo fare: nelle giornate "da ufficio" mi capita di stare come minimo 6/8 ore davanti al PC o cmq intorno. Poi pausa pranzo e controllo cacchiate personali (tra cui questo forum e altri). Poi la sera una capatina rapida e dopo magari si esce e al rientro ultimo giretto (o ultimo lavoretto a volte :( ) e poi nel letto. Fate i calcoli...
Wip
SilverF0x
08-11-2005, 11:01
g5, mx518 o mx510
altrimenti se Ti fidi oggi i mouse wireless hanno ottime autonomie (ad esempio per il v200 la casa dichiara 12 mesi di autonomia!) e lavorano molto bene, per cui IMHO sono vincenti
12 mesi?????????????????????????? :mbe: :eek: :eek: :eek:
12 mesi?????????????????????????? :mbe: :eek: :eek: :eek:
lo dice logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=10521)
SilverF0x
08-11-2005, 13:27
lo dice logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=10521)
-__- sarà vero? Qualcuno l'ha provato? Cmq a livello di risoluzione ottica quello come è ? Meglio o peggio del mx610?
-__- sarà vero? Qualcuno l'ha provato? Cmq a livello di risoluzione ottica quello come è ? Meglio o peggio del mx610?
non è ancora uscito da 1 anno quindi nessuno può confermare (solo smentire se le batterie gli sono durate "solo qualche mese"!); comunque il concetto è che consuma poco, per cui non c'è l'assillo che si scarichi da un momento all'altro.
Il v200 è ottico, l'mx610 è laser quindi è meglio, però costa molto di più.
IMHO se non hai bisogno di un mouse ultrapreciso i mouse ottici di buona qualità vanno già benone.
Se vuoi tutto c'è il v400: laser ma ottimizzato per NB
SilverF0x
08-11-2005, 13:40
non è ancora uscito da 1 anno quindi nessuno può confermare (solo smentire se le batterie gli sono durate "solo qualche mese"!); comunque il concetto è che consuma poco, per cui non c'è l'assillo che si scarichi da un momento all'altro.
Il v200 è ottico, l'mx610 è laser quindi è meglio, però costa molto di più.
IMHO se non hai bisogno di un mouse ultrapreciso i mouse ottici di buona qualità vanno già benone.
Se vuoi tutto c'è il v400: laser ma ottimizzato per NB
Io sono abituato ad un logitech mx 500, e credo sia il top del top per l'uso che ne posso fare. Quindi...questo v200 è molto peggio a livello di risoluzione in dpi?
Io sono abituato ad un logitech mx 500, e credo sia il top del top per l'uso che ne posso fare. Quindi...questo v200 è molto peggio a livello di risoluzione in dpi?
IMHO dipende per cosa usi l'mx: se usi sw che richiedono la massima precisione possibile io rimarrei su mouse ad alta risoluzione, meglio se laser.
Se invece l'uso è più o meno generico non credo che noteresti la differenza tra il Tuo attuale e il v200 che è comunque un mouse ottico preciso.
SilverF0x
08-11-2005, 14:06
IMHO dipende per cosa usi l'mx: se usi sw che richiedono la massima precisione possibile io rimarrei su mouse ad alta risoluzione, meglio se laser.
Se invece l'uso è più o meno generico non credo che noteresti la differenza tra il Tuo attuale e il v200 che è comunque un mouse ottico preciso.
l'utilizzo è cad...forse meglio il 610...tanto per na 15 ina di euro in piu..
l'utilizzo è cad...forse meglio il 610...tanto per na 15 ina di euro in piu..
direi di si altrimenti:
- v400 (dual laser cordless)
- g5 laser con filo
- g7 laser wireless
Io ti consiglio i razer http://www.razerzone.com/ il copperhead è davvero bello :asd: al contrario dei logitech che esteticamente non mi piacciono proprio.
Io ti consiglio i razer http://www.razerzone.com/ il copperhead è davvero bello :asd: al contrario dei logitech che esteticamente non mi piacciono proprio.
però i razer sono mouse indirizzati prevalentemente ai gamer
SilverF0x
08-11-2005, 17:40
esatto...niente gamer...:)Lavoro lavoro e lavoro :D
il g7 è da gamer...
per 10 € di differenza tra l'mx 610 e il v400, sembra migliore il 610, poichè laser..
SevenDays
08-11-2005, 17:43
Io ti consiglio i razer http://www.razerzone.com/ il copperhead è davvero bello :asd: al contrario dei logitech che esteticamente non mi piacciono proprio.Beh, dopo averli visti devo dire che è decisamente una questione di gusti personali ;)
esatto...niente gamer...:)Lavoro lavoro e lavoro :D
il g7 è da gamer...
per 10 € di differenza tra l'mx 610 e il v400, sembra migliore il 610, poichè laser..
per la terza volta nello stesso thread: IL V400 è LASER ANZI DUAL-LASER per adattarsi ad ogni superfice!
E' il v200 ad essere ottico.
L'mx610 è più orientato ai desktop, il v400 ai NB, poi ognuno sceglie quello che preferisce.
Ciao
SilverF0x
08-11-2005, 23:01
per la terza volta nello stesso thread: IL V400 è LASER ANZI DUAL-LASER per adattarsi ad ogni superfice!
E' il v200 ad essere ottico.
L'mx610 è più orientato ai desktop, il v400 ai NB, poi ognuno sceglie quello che preferisce.
Ciao
ah opz...avevo letto dual ottico! :) Sorry...
ah opz...avevo letto dual ottico! :) Sorry...
nessun problema
Ciao
wolfie05
08-11-2005, 23:50
Io ho il V200 e posso assicurati che và molto ma molto bene, oltre ad essere della giusta dimensione (almeno per la mia mano), ne troppo piccolo ne troppo grande... lo uso da un mese e mezzo qualche ora al giorno e finora le batterie sono ok ( ha la funzione di power-saving quando non utilizzato...)
Vantaggi:
- "feeling" del click inequaguabile ( al pari delle migliori realizzazioni Logitech ) .
- precisione di tracciamento molto buona.
- il trasmettitore USB è veramente molto piccolo e ingombra quanto un connettore tradizionale.
- scroller anche orizzontale.
Svantaggi:
- prezzo ( 40 euro non è proprio regalato... )
- il click realizzato con la rotella centrale per attivare lo zoom ( con explorer o programmi di fotoritocco è utilissimo) è piuttosto duro.
Io ho il V200 e posso assicurati che và molto ma molto bene, oltre ad essere della giusta dimensione (almeno per la mia mano), ne troppo piccolo ne troppo grande... lo uso da un mese e mezzo qualche ora al giorno e finora le batterie sono ok ( ha la funzione di power-saving quando non utilizzato...)
Vantaggi:
- "feeling" del click inequaguabile ( al pari delle migliori realizzazioni Logitech ) .
- precisione di tracciamento molto buona.
- il trasmettitore USB è veramente molto piccolo e ingombra quanto un connettore tradizionale.
- scroller anche orizzontale.
Svantaggi:
- prezzo ( 40 euro non è proprio regalato... )
- il click realizzato con la rotella centrale per attivare lo zoom ( con explorer o programmi di fotoritocco è utilissimo) è piuttosto duro.
ottima mini-recenzione!
nessun microsoft....come mai?
questo mi sembra carino:
laser
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=048
o ottico
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=045
SevenDays
11-11-2005, 18:11
nessun microsoft....come mai?Prima di prendere l'MX 610 ho usato per un paio di giorni QUESTO (http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=050); buon mouse nel complesso, ho smesso di usarlo perché troppo piccolo per la mia mano. Non ha un sw di gestione. Lo trovi negli ipermercati a circa 30 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.