View Full Version : Disco Singolo su Raid...
Ciao a tutti,
se ho un solo disco singolo SATA collegato ad un controller RAID, come lo devo configurare l'array ?
Siccome non è un array, basta usare "Striping" o devo impostare qualcosa di particolare.... ?
Grazie !!
Scusate ma ho un'altra domanda: ho 3 HDD, uno Ide e due SATA, collegati ognuno di essi ad un controller Raid ( sulla mia Mobo Gigabyte K8-N Ultra-9 c'è sia il controller Sata Nforce4 e sia uno Sil3114R5 ).
A parte la domanda di cui sopra, ho notato che un'HDD ( Maxtor ) da 200 Gb collegato al controller Sil3114 viene visto al momento dell'installazione di Win2k con dimensione di 194475 MB come deve essere, invece l'altro HDD ( Samsung sempre da 200 Gb ) partizionato e formattato sempre con Part Magic come l'altro, viene visto con una dimensione di soli 131070 MB ( disponibili ) su 190780 ....
Come mai questa differenza e come posso fare x utilizzare tutti i 200 Gb del Samsung come x il Maxtor ?
Capisco se il Bios non li riconosca, ma invece da Bios del controller si vedono tutti i Gb, e anche Partition Mag li riconosce tutti e due a 200 Gb....
Grazie a tutti !!
Rikkardino
06-11-2005, 23:38
mi accodo x fare una domanda...
pure a me nel setup di win2k mi vede il 300gb come un 13x e dentro mi ci vede una partizione da 28x (com'e' giusto che sia) dicendomi pero' file system error...
ovviamente sia in winxp che 2k3server viene visto regolarmente... è un seagate 300... ho pensato fosse un prob si service pack ma prima volevo chiedere e poi installare ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986
Per la questione disco singolo su controller RAID, verificare sul bios se esiste l'opzione di scelta RAID/non raid sul controller SATA
Se c'è impostare come non raid, altrimenti significa che il disco singolo vioene gestito come tale e non necessita alcuna configurazione particolare (non deve comunque essere definito un array per un disco singolo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.