PDA

View Full Version : HELP ! ALICE ADSL contratto non richiesto + modem a casa !


ciccioformaggio68
06-11-2005, 18:48
Ciao a tutti.
Mia madre, che certo non si interessa di pc, adsl, etc...ha ricevuto una telefonata a casa da parte della Telecom che le offriva una TEleconomy etc etc...lei ha detto di no
Loro hanno offerto degli opuscoli informativi per saperne di più, da inviare a casa. Lei ha detto di si, in buona fede.

A casa, dopo qualche giorno, le arriva (al portiere, in sua assenza) un pacco contenete il modem per connettersi ad Alice adsl.

Mia madre, che nonostante i suoi 75 anni, si interessa di tutto e segue tutto, non ha però il PC e non le interessa nemmeno averlo.
Inoltre vive sola, quindi....

Ebbene, ora è disperata: il portiere, credendo fosse qcos'altro, ha firmato per accettazione,. lei ha chiamato il 187 e le hanno chiesto scusa dicendo che era un'offerta in cui il modem era gratis, che facevano così con un pò tutti, che non era tenuta a...etc...
fatto sta che contrariamente a quanto detto dal signore (?) del 187, il pacco è ancora lì e nessuno è venuto a prenderselo.

Io questa cosa l'ho appresa a 10 gg di distanza causa viaggi vari .

Ora mi chiedo: cosa posso fare per evitare che le venga addebitato automaticamente sulla bolletta il canone adsl?

qualcuno ha esp. del genere?

scusate, ma con il solo "cerca" NON ho trovato altri thread simili...

grazie!

matteo1
06-11-2005, 18:55
Loro hanno offerto degli opuscoli informativi per saperne di più, da inviare a csa.
Lei ha detto di si, in buona fede.


Mia madre, benchè pimpante e giovanile di carattere nonostante i suoi 75 anni, NON HA IL PC e non le interessa nemmeno averlo.

Ma allora perchè ha accettato di ricevere informazioni?Purtroppo i call center si attaccano alla minima cosa,per cui quell'accettazione è stata girata a loro favore,e ha creato questo problema.La cosa si è complicata con l'accettazione automatica del portiere,comunque se al 187 hanno detto che se lo riprendono,allora non dovrebbero esserci problemi.
Non per fare l'intelligentone,ma dì a tua madre che se una cosa non le interessa,allora è inutile fornire ai furbi una sponda.
In bocca al lupo. :)

ciccioformaggio68
06-11-2005, 19:06
hai ragione, ma questo è il mondo sporco che conosciamo noi, non quello che hanno vissuto loro,.....oggi lo sa che non deve rispondere alle provocazioni (perchè tali sono)...al punto che davvero andrebbe applicata la regola che ho letto da qche parte: quando uno di questi chiama, gli si deve dire ""si un attimo mi attende in linea?" e si esce a fare la spesa o si va a pranzo, anche se questo vuol dire avere la linea impegnata..
pan per focaccia!

cmq io per esp. sono anche meno accomodante di te: non mi fido del 187 (sono tanti ragazzotti che pur di lavorare vengono costretti a dire di tutto), non resta nessuna traccia scritta...quindi pensavo di fare una lettera di "diffida" all'attivazione della linea, da inviare per racc. A/R.
Ma magari qcuno sa come e a chi scriverla, per esperienza (o perchè è un avvocato, x esempio)

ciao