Entra

View Full Version : Collegamento wireless a larga distanza


robgeb
06-11-2005, 16:51
Salve a tutti.
Ho un impianto di rete costituito da un router D-Link DSL-502T, uno switch 8 porte D-link DES-1008D e soprattutto un Wireless Access point sempre D-link DWL-2000AP+

Il punto è questo: al momento la rete wireless che ho a casa è per condividere dati fra il portatile e il desktop, e il collegamento internet, quindi uso l'antenna originale dell'Access Point.

Ora vorrei "modificare" l'impianto per aumentare notevolmente la portata in modo da poter condividere dati con alcuni amici nel mio paese fino a 1km di distanza almeno.

Cosa occorre acquistare nello specifico, mi consigliate un altro AP ? Se si quale ?
Che antenna ci vuole per questa copertura ? Che guadagno ? Pensavo a un antenna direttiva anche perchè gli amici sono tutti sulla stessa linea d'aria... :D
Serve anche un amplificatore oltre all'AP ?
L'antenna dove la piazzo ? Sul palazzo andrà bene no ?
Ultimo appunto: che tipo di cavo coassiale servirà per collegare l'antenna all'AP, me ne consigliate uno in particolare ???

L'impianto di chi riceverà il segnale dovrà essere fatto allo stesso modo o può bastare anche un semplice impianto wi-fi come ce l'ho io ora ?

Ho visto gente che fa collegamenti wireless da paura...

Vi ringrazio per l'aiuto, ciao a tutti

CharlieManson
06-11-2005, 19:20
è illegale.....

Ilpastore
06-11-2005, 19:40
allora intanto conviene far prendere ai tuoi amici lo stesso access point che hai tu per evitare problemi futuri

poi

per quanto rigaurda le antenne ti consiglio per te una direttiva da 11dbi mentre per i tuoi amici una omnidirezionale da 8dbi.

ovviamente le antenne devono essere a vista e quindi non devono avere palazzi o alberi o cmq ostacoli di mezzo. di solito sui fa sui balconi o sul tetto. (io di solito la piazzo sulllo stesso palo dell'antenna yagi della tv)

per i cavi di solito, chi vende le antenne, vende anche i cavi. considera una cosa importante: non deve superare i 5mt ca di segnale sennò si attenua il segnale.

l'amplificatore non serve.

Ilpastore
06-11-2005, 19:41
...non ti far fregare con le antenne. prendi quelle da esterno!

robgeb
06-11-2005, 21:45
allora intanto conviene far prendere ai tuoi amici lo stesso access point che hai tu per evitare problemi futuri

poi

per quanto rigaurda le antenne ti consiglio per te una direttiva da 11dbi mentre per i tuoi amici una omnidirezionale da 8dbi.

ovviamente le antenne devono essere a vista e quindi non devono avere palazzi o alberi o cmq ostacoli di mezzo. di solito sui fa sui balconi o sul tetto. (io di solito la piazzo sulllo stesso palo dell'antenna yagi della tv)

per i cavi di solito, chi vende le antenne, vende anche i cavi. considera una cosa importante: non deve superare i 5mt ca di segnale sennò si attenua il segnale.

l'amplificatore non serve.

beh il problema è questo:
sono al primo piano del palazzo...se metto l'antenna fuori al mio balcone rientro nei 5 mt di cavo, ma non ho a vista i miei amici.
Se invece la mettessi sull'attico del palazzo dove ho anche l'antenna TV sono proprio a vista...ma ci vogliono un bel po' di metri di cavo, il palazzo è di 4 piani, quindi direi circa 15 metri almeno...il segnale si attenua troppo no ?
Mettendo un altro AP sull'attico in una scatola a tenuta stagna si risolverebbe il problema ?
ma come faccio arrivare la corrente per l'AP sull'attico :doh:
Forse la migliore soluzione è l'antenna da 11dB direttiva sopra all'attico...ma coll'attenuazione dei 15mt di coassiale come risolvo ? :(

Cmq da stime che ho fatto qualche ora fa uno di questi amici è a soli 200 metri da casa mia, e vedo bene il suo terrazzo, mentre l'altro amico stà a circa 400-450 metri ma il suo palazzo è nascosto dietro un altro più grande :muro: è un bel problema eh ??? Non posso sperare che capti il segnale solo col portatile ? Magari gli devo piazzare una direttiva che guarda verso di me...anche se c'è il palazzo ?

:help:

wgator
06-11-2005, 22:02
Ciao,

- affinchè i tuoi amici possano "vedere" il tuo segnale non devono esserci ostacoli in mezzo, tuttavia 200/500 metri potrebbe funzionare anche con una leggera copertura
- anche loro dovranno avere un AP con antenna esterna (impostato come client o come bridge)
- se metti l'AP sul tetto in scatola stagna (non vedo altre alternative) puoi alimentarlo tramite cavo LAN. Degli 8 fili del cavo lan, solo 4 sono usati per i dati, gli altri 4 sono liberi. Puoi usarli per alimentare l'AP mettendo l'alimentatore a casa tua. Questa tecnica si chiama PoE (power over ethernet) ed è molto usata in situazioni come la tua

robgeb
06-11-2005, 22:38
Ciao,

- affinchè i tuoi amici possano "vedere" il tuo segnale non devono esserci ostacoli in mezzo, tuttavia 200/500 metri potrebbe funzionare anche con una leggera copertura
- anche loro dovranno avere un AP con antenna esterna (impostato come client o come bridge)
- se metti l'AP sul tetto in scatola stagna (non vedo altre alternative) puoi alimentarlo tramite cavo LAN. Degli 8 fili del cavo lan, solo 4 sono usati per i dati, gli altri 4 sono liberi. Puoi usarli per alimentare l'AP mettendo l'alimentatore a casa tua. Questa tecnica si chiama PoE (power over ethernet) ed è molto usata in situazioni come la tua
rimane solo il problema che uno di loro è nascosto da un palazzo più grande...significa che le antenne direttive offuscate dal palazzo non si vedranno eh ? non si può rimediare ?

wgator
06-11-2005, 22:47
Ciao,

il comportamento del segnale RF a 2,4 GHz non è troppo prevedibile e non è completamente riproducibile con modelli teorici tuttavia con una distanza di 400/500 metri ci sono discrete possibilità di funzionamento anche con ostacoli in mezzo... L'importante è che l'edificio che copre non sia proprio immenso

robgeb
06-11-2005, 23:03
Ciao,

il comportamento del segnale RF a 2,4 GHz non è troppo prevedibile e non è completamente riproducibile con modelli teorici tuttavia con una distanza di 400/500 metri ci sono discrete possibilità di funzionamento anche con ostacoli in mezzo... L'importante è che l'edificio che copre non sia proprio immenso
In effetti capisco bene quel che intendi, visti i miei studi...speriamo solo che la cosa in pratica funzioni, faremo delle prove e vedremo cosa ne verrà fuori...magari ti disturberò ancora qualche volta, sei molto gentile.
Per impianti indoor l'esperienze ce l'ho, sono quelli outdoor che stò scoprendo da poco...e con enorme piacere :ciapet:

Grazie, ciao