PDA

View Full Version : GTO2 - per OC servono 2 molex?


david-1
06-11-2005, 15:33
Visto che il 3d ufficiale sulla GTO2 è un casotto per via dei troppi contatti, apro questo 3d per una cosa che ritengo importante.

Allora, riepilogo.

1. Nel bundle della mia GTO2 ho trovato un cavo per alimentarla diverso dal solito che mi sembra pochi altri abbiano (vedi foto dopo)

2. Il cavo normale che sto usando adesso da corrente alla GTO2 tramite 3 fili, irrorati d'energia da 1 molex dell'alim

3. Il cavo che ho trovato (vedi foto dopo) invece entra nella GTO2 con 6 fili che vanno alimentati con ben 2 molex dell'alim

4. Guardando la presa di corrente della GTO2 si vede che ha 6 pin !!!

5. Insomma il cavo è particolare, in quanto ha due "entrate" di corrente; invece il cavo tradizionale ha una entrata e una uscita per alimentare qualcos'altro.

Ecco la foto, fatta da me (notate i due molex MASCHI):
http://img389.imageshack.us/img389/6559/hpim09746sl.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=hpim09746sl.jpg)

6. Sento che molti sul forum hanno un problema curioso: la scheda va benissimo, senza artefatti, fino ad un certo punto. OC il core per una virgola in più il pc si freeza o riavvia. Pochi hanno visto artefatti per OC sul core....
Questo mi fa pensare che oltre un certo OC andrebbe ma gli manca apporto di energia.

Che ne dite?

Vi prego di leggere bene e controllare bene la foto.

Moloch666
06-11-2005, 17:37
attaccane solo uno...hai un cavo difettoso..dovresti avere solo 1 maschio ed uan femmina...tu attaccane solo uno..

david-1
06-11-2005, 18:19
attaccane solo uno...hai un cavo difettoso..dovresti avere solo 1 maschio ed uan femmina...tu attaccane solo uno..
Davvero pensi sia difettoso?


Vorrei si facesse vivo chi ha trovato questo cavo nel bundle della GTO2... DAIIIIIIIIIIII :D

Korkus
06-11-2005, 18:55
Guarda che quella è una normale Y di alimentazione per vga pci-E non è un cavo difettoso,tutte le schede che necessitano di alimentazione esterna su slot pci-E vengono fornite con quel cavo di alimentazione...

david-1
07-11-2005, 09:39
Guarda che quella è una normale Y di alimentazione per vga pci-E non è un cavo difettoso,tutte le schede che necessitano di alimentazione esterna su slot pci-E vengono fornite con quel cavo di alimentazione...
Purtroppo da quello che mi hanno detto sul 3d della GTO2 non sembra essere così.
Tutti, tranne un paio, hanno trovato un'altro cavo (che ho trovato anch'io... in pratica io ne ho trovati due differenti): quello che fa da deviazione, con una entrata e una uscita, invece che due entrate come quello in foto

binolandia
07-11-2005, 17:17
Anche io ho trovato quel cavo che è un semplice sdoppiatore , ma ha un maschio e una femmina, il tuo è effettivamente difettoso.

Va collegato solo 1 di quei molex alla scheda

Io non lo uso perchè il mio alimentatore (coolergiant 535W) ha il cavo apposta a 6 pin per alimentare la scheda video.

Sono arrivato a circa 560 di core dopodiche si blocca/freeza tutto ma non credo sia da ampuatare ad una mancanza di energia, penso solo di aver raggiunto il limite della mia scheda

david-1
07-11-2005, 18:23
Anche io ho trovato quel cavo che è un semplice sdoppiatore , ma ha un maschio e una femmina, il tuo è effettivamente difettoso.

Io ho trovato questo e anche quello che dici tu.... imho non è difettoso.

Help

energy1959
07-11-2005, 18:59
I connettri molex, occorre collegarli, la scheda non viene alimentata correttamente.
Leggete bene il manuale di installazione, e' scritto chiaro.
Io l'ho trovato.

Nemesis2
07-11-2005, 19:38
Ma io dico... tu quando hai una prolunga la attacchi da ambo i lati?

E' un normale sdoppiatore per vga... collegane uno solo!

Nemesis2
07-11-2005, 19:38
Anche perchè conoscete l'elettronica o no?

Cosa accade ad alimentare lo stesso filo dalle 2 parti?

Risposta?....

energy1959
07-11-2005, 20:08
Io non sono elettronico, leggo le istruzioni ben chiare del manuale che riporto:

Collegare il connettore d'alimentazione a 4-pin da 5v/12v proveniente dall'alimentatore del sistema, se la scheda dispone di un connettore di alimentazione ausiliario.(solo per schede specifiche).
La mia l'ho collegat asu entrambi i molex, senza problema va una meraviglia.
ASUS Extreme EN7800 core base 400 (overclock 485) memoria base 1000 (overclock 1200) collegata in quella maniera, altro non so. :D

Comunque gurdando bene la foto, il connettore porta la corrente a 2 linee separate ed i piedini collegati sono 6 :D

Comunque sul forum ufficiale Asus, dicono di collegarli entrambi servono 26 ampere a 12 volt. :D

david-1
07-11-2005, 20:33
Comunque gurdando bene la foto, il connettore porta la corrente a 2 linee separate ed i piedini collegati sono 6 :D

Bello che in fondo ho scritto di leggere bene e guardare con attenzione la foto: ne deduco che tu sei l'unico che finora l'ha fatto :(

La GTO2 ha 6 pin e così come sono ora riceve corrente solo su 3. Con quel molex riceverebbe energia su 5.

Tu quindi ha quel molex con 2 maschi?

david-1
07-11-2005, 20:34
Comunque sul forum ufficiale Asus, dicono di collegarli entrambi servono 26 ampere a 12 volt. :D
In soldoni che vuol dire?
Vedi sign.... ce la farò? :D

energy1959
07-11-2005, 20:38
Bello che in fondo ho scritto di leggere bene e guardare con attenzione la foto: ne deduco che tu sei l'unico che finora l'ha fatto :(

La GTO2 ha 6 pin e così come sono ora riceve corrente solo su 3. Con quel molex riceverebbe energia su 5.

Tu quindi ha quel molex con 2 maschi?

Il mio e' identico a quello dela tua foto, e collegato da entrambi le parti, ripeto come riportato dal forum ufficiale Asus, al quale sono registrato.

Ciao

david-1
08-11-2005, 08:49
Guarda che quella è una normale Y di alimentazione per vga pci-E non è un cavo difettoso,tutte le schede che necessitano di alimentazione esterna su slot pci-E vengono fornite con quel cavo di alimentazione...
Ma xchè solo in pochi, come me, l'hanno trovato?
Tutti hanno trovato lo sdoppiatore che tra il resto io ho trovato pure questo....)....

broly123456
08-11-2005, 10:19
Anche io ho trovato il cavo maschio/femmina come la stragrande maggiornaza...
Però secondo me il cavo giusto sarebbe quello che hai tu maschio/maschio, anche perchè in effetti l'attacco è a sei, mentre il cavo che io ho ci arriva con tre!
Secondo me è per il fatto che alla fine sta gto non è altro che una x850 xt depotenziata, di conseguenza richiede meno corrente e quindi hanno fatto questi cavettini castrati che portano meno corrente.
Sta di fatto che quello che hai tu con sei fili è probabilmente quello che si dovrebbe avere per far andare la scheda al suo massimo!

A questo proposito, volevo chiederti se potresti spiegarmi bene, magari con un' immagine, come è fatto il tuo cavo di connessione, in particolare ti sarei grato se mi facessi un disegno di come sono distribuiti i fili rispetto alle sei prese dell'attacco con la scheda video (voglio dire quale colore va dove), perchè vorrei provare a costruirne uno analogo al tuo.

david-1
08-11-2005, 10:23
A questo proposito, volevo chiederti se potresti spiegarmi bene, magari con un' immagine, come è fatto il tuo cavo di connessione, in particolare ti sarei grato se mi facessi un disegno di come sono distribuiti i fili rispetto alle sei prese dell'attacco con la scheda video (voglio dire quale colore va dove), perchè vorrei provare a costruirne uno analogo al tuo.
Nel primo post c'è una foto 2272x1712 :fagiano:

Cmq:

1 nero --- 2 marroni --- 1 nero
1 giallo --- vuoto --- 1 giallo

broly123456
08-11-2005, 10:31
L'ho vista la foto, ma non riesco a capire come sono messi i fili!
Quello che mi serve è una cosa di questo tipo:

http://img372.imageshack.us/img372/4328/attacco9dh.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=attacco9dh.jpg)

Questo è lo schema del mio cavo con l'attacco delle scheda video.

pinors
08-11-2005, 10:46
@david-1
l'alimentazione della gto2 è stata una cosa di cui mi sono dovuto preoccupare anch'io:
a me è uscito solo un cavo sdoppiatore maschio/femmina come è uscito a molti ma con un solo filo nero invece che due...poi ci ho aggiunto io quello mancante.
nel tuo cavo al suo posto c'è un filo marrone (negativo come il nero)...in piu vai a collegare un altro +12v(gialllo) e altre due negativi, in una disposizione speculare:
in tutto colleghi 5 pin (su 6) della scheda...
però, a suo tempo, notai che sul pcb della mia scheda (seguendo le piste da dove partivano i pin) alcuni di questi erano collegati tra loro sulla scheda stessa, quindi non tutti i pin sono indipendenti e (se è cosi) sarebbe inutile collegare a questi pin altri fili come diceva Nemesis...
ora ho poco tempo, il case chiuso e dovrei smontare la scheda per vedere se effettivamente quei pin che il tuo cavetto vanno ad alimentare sono già collegati sulla scheda stessa ai tre che comunemente hanno tutti....
fai tu questa verifica cosi possiamo capirci qualcosa in più... :muro:
effettivamente l'alimentazione di questa gto2 con 3 su 6 pin collegati, a me ha sempre puzzato fin dall'inizio... :mbe:
Ciao.

pinors
08-11-2005, 11:23
L'ho vista la foto, ma non riesco a capire come sono messi i fili!
Quello che mi serve è una cosa di questo tipo:

http://img372.imageshack.us/img372/4328/attacco9dh.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=attacco9dh.jpg)

Questo è lo schema del mio cavo con l'attacco delle scheda video.

dovrebbe essere cosi...giusto?

http://img394.imageshack.us/img394/2278/alim25lr.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=alim25lr.jpg)

sui molex in genere ad accompagnare il giallo(+12v) e il rosso(+5v) ci sono due negativi(in genere entrambi neri)...ma non penso ci sia differenza tra i due...
con quella disposizione però i marroni si troverebbero in corrispondenza di quello nero adiacente ai +5v di un molex proveniente dall'ali....
:read:

david-1
08-11-2005, 11:44
L'ho vista la foto, ma non riesco a capire come sono messi i fili!
Guarda il disrgno che ti ha fatto Pinors: è perfetto e corretto!

stbarlet
08-11-2005, 11:50
Anche perchè conoscete l'elettronica o no?

Cosa accade ad alimentare lo stesso filo dalle 2 parti?

Risposta?....


assolutamente nulla, visto che i molex hanno lo stesso pinout( colleghi il 12 sul 12 la massa sulla massa) , quindi non c'è nessuna differenza di potenziale.



Ps, sono gli stessi sdoppiatori che mettono in alcune 6800gt come le gigabyte

broly123456
08-11-2005, 12:06
Guarda il disrgno che ti ha fatto Pinors: è perfetto e corretto!

allora adesso spiego cosa ho fatto:
Ho preso un cavo molex maschio da una parte e femmina dall'altra, ho tolto i cavetti femmina e li ho schiacciati e fatti diventare di dimensioni simili a quelli che ci sono nell'attacco alla scheda video, li ho fatti entrare nei buchi e il risultato è questo (in maiuscolo sottolineato sono i cavi che ho aggiunto, mentre gli altri sono quelli base):

http://img249.imageshack.us/img249/4396/attacco25aw.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=attacco25aw.jpg)

cosa ne pensate, potrebbe funzionare? La differenza è che al posto che avere i due marroni ci sarebbe uno nero...

INFECTED
08-11-2005, 12:58
Ragazzi un momento, ma non potrebbe essere che quel cavo con i due molex maschi serve per sdoppiare l'alimentazione per il pci-ex di alcuni alimentatori? Cioè si collega quello (2maschi) all'alimentatore dotato di ali pci-ex, poi si utilizza quell'altro cavo(mascio/femmina) per sdoppiare in un molex maschio e alimentazione per la scheda... non so se mi sono spiegato.... che ne dite?
Cmq rimane il fatto strano che alcuni ce l'hanno e altri no.... appena arriva la mia vi faccio sapere

david-1
08-11-2005, 14:55
Ragazzi un momento, ma non potrebbe essere che quel cavo con i due molex maschi serve per sdoppiare l'alimentazione per il pci-ex di alcuni alimentatori? Cioè si collega quello (2maschi) all'alimentatore dotato di ali pci-ex, poi si utilizza quell'altro cavo(mascio/femmina) per sdoppiare in un molex maschio e alimentazione per la scheda... non so se mi sono spiegato.... che ne dite?
Cmq rimane il fatto strano che alcuni ce l'hanno e altri no.... appena arriva la mia vi faccio sapere
Non ho capito!

broly123456
08-11-2005, 15:02
Neanche io ho capito...

Comunque ho fatto la prova collegando anche gli altri cavi come nell'immagine postata prima, ma il risultato in oc è sempre lo stesso deludente 518Mhz per il core...
La cosa allucinante è che ho provato a staccare la presa, quindi lasciando la scheda senza alimentazione supplementare, e facendo andare atitool, il risultato è sempre lo stesso!!! Ma allora l'alimentazione a che serve? non è che la mia scheda non riceve alimentazione supplementare per qualche cazzutissimo motivo?

david-1
08-11-2005, 15:08
Neanche io ho capito...

Comunque ho fatto la prova collegando anche gli altri cavi come nell'immagine postata prima, ma il risultato in oc è sempre lo stesso deludente 518Mhz per il core...
La cosa allucinante è che ho provato a staccare la presa, quindi lasciando la scheda senza alimentazione supplementare, e facendo andare atitool, il risultato è sempre lo stesso!!! Ma allora l'alimentazione a che serve? non è che la mia scheda non riceve alimentazione supplementare per qualche cazzutissimo motivo?
Sei sicuro di aver fatto il cavetto bene bene? E hai attaccato 2 molex dell'ali?

INFECTED
08-11-2005, 15:09
Ho fatto un disegno (pessimo)... spero che almeno questo renda l'idea di ciò che voglio dire
http://img380.imageshack.us/img380/5116/collegamenti8ce.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=collegamenti8ce.jpg)

pinors
08-11-2005, 15:45
Neanche io ho capito...

Comunque ho fatto la prova collegando anche gli altri cavi come nell'immagine postata prima, ma il risultato in oc è sempre lo stesso deludente 518Mhz per il core...
La cosa allucinante è che ho provato a staccare la presa, quindi lasciando la scheda senza alimentazione supplementare, e facendo andare atitool, il risultato è sempre lo stesso!!! Ma allora l'alimentazione a che serve? non è che la mia scheda non riceve alimentazione supplementare per qualche cazzutissimo motivo?

mi sembra impossibile che la gto2 funzioni anche senza l'alimentazione ausiliaria...se non la collego, all'accenzione il pc bippa continuamente e sul monitor esce una scritta rossa che dice che l'alimentazione non è collegata...

P.S. ho letto che per aggiungere il filo giallo e quello nero hai schiacciato i "pin" di un molex femmina...io invece per aggiungere un filo nero che mancava al mio cavetto originale difettoso ho preso un "pin" maschio di un molex e l'ho allargato...tiene molto meglio... ;)
P.S:S: quando quel filo nero non c'era, la gto2 all'avvio pc ldava o stesso messaggio di quando non collego proprio l'alim. asuliaria!

...e delle piste comuni collegate ai pin della gto2 che mi dite?
:read:

TheZeb
08-11-2005, 15:57
secondo me il cavo non è diffettoso e vano collegati tutti e due. se quel cavo fosse almeno da una delle due parti femmina non avrei dubbi sul fatto che sia fabbricato per rendere disponibile la connessione dell'alimentatore occupata dalla vga... ma sono entrambi maschi..

pinors
08-11-2005, 16:33
Ho fatto un disegno (pessimo)... spero che almeno questo renda l'idea di ciò che voglio dire
http://img380.imageshack.us/img380/5116/collegamenti8ce.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=collegamenti8ce.jpg)


ehm... e che te ne fai dei due molex maschi che ti avanzano?
in genere le periferiche funzionano collegandole a a quelli femmina...
poi doveresti usare entrambi i cavetti: quello con due maschi e lo sdoppiatore maschio/femmina...
mi sembra abbastanza ingarbugliata quella configurazione....
:confused:

broly123456
08-11-2005, 17:42
mi sembra impossibile che la gto2 funzioni anche senza l'alimentazione ausiliaria...se non la collego, all'accenzione il pc bippa continuamente e sul monitor esce una scritta rossa che dice che l'alimentazione non è collegata...

P.S. ho letto che per aggiungere il filo giallo e quello nero hai schiacciato i "pin" di un molex femmina...io invece per aggiungere un filo nero che mancava al mio cavetto originale difettoso ho preso un "pin" maschio di un molex e l'ho allargato...tiene molto meglio... ;)
P.S:S: quando quel filo nero non c'era, la gto2 all'avvio pc ldava o stesso messaggio di quando non collego proprio l'alim. asuliaria!

...e delle piste comuni collegate ai pin della gto2 che mi dite?
:read:

allora, l'alimentazione ausiliaria l'ho staccata quando il pc era già acceso (sennò appunto non parte e viene la scritta rossa), e poi ho provato a testare l'oc ottenendo il solito 518Mhz :cry: :cry: :cry:
E a me sta cosa sembra strana, perchè non dovrebbe dare gli stessi risultati!
Poi guarda, non ci sto capendo più nulla perchè provando a mettere il giallo e nero in più e collegandoli ad un altro molex, non cambiato assolutamente nulla!
Pensavo che magari potessi aver sbagliato qualcosa, ma poi mi sono anche letto di Binolandia che ha cambiato l'ali con un enermax pci-ex ready e non è cambiato niente... (anche se lui si bloccava a 560, non 518 o 510 come me e te!!!)
boh... mi girano troppo le palle di non riuscire nemmeno ad arrivare a xt/pe! mi verrebbe voglia di provare la voltmod...

david-1
08-11-2005, 18:41
Ho fatto un disegno (pessimo)... spero che almeno questo renda l'idea di ciò che voglio dire
http://img380.imageshack.us/img380/5116/collegamenti8ce.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=collegamenti8ce.jpg)
:eekk:

Sei molto infected!!!! :asd: :D :D

INFECTED
08-11-2005, 21:57
ehm... e che te ne fai dei due molex maschi che ti avanzano?
in genere le periferiche funzionano collegandole a a quelli femmina...
:confused:
Ah già è vero, questo non l'avevo considerato.... a occhio ero convinto che fossero quelli maschi ad essere collegati alle periferiche.... cmq a questo punto mi viene da pensare che quel cavetto serve solo a chi ha un ali che ha un amperaggio basso sui 12 volt, e allora gli servono altri ampere provenienti da un secondo alimentatore (il che non è una cosa alquanto rara, ultimamente stanno progettando case apposta per ospitare più alimentatori)

pinors
08-11-2005, 22:55
allora, l'alimentazione ausiliaria l'ho staccata quando il pc era già acceso (sennò appunto non parte e viene la scritta rossa), e poi ho provato a testare l'oc ottenendo il solito 518Mhz :cry: :cry: :cry:
E a me sta cosa sembra strana, perchè non dovrebbe dare gli stessi risultati!
Poi guarda, non ci sto capendo più nulla perchè provando a mettere il giallo e nero in più e collegandoli ad un altro molex, non cambiato assolutamente nulla!
Pensavo che magari potessi aver sbagliato qualcosa, ma poi mi sono anche letto di Binolandia che ha cambiato l'ali con un enermax pci-ex ready e non è cambiato niente... (anche se lui si bloccava a 560, non 518 o 510 come me e te!!!)
boh... mi girano troppo le palle di non riuscire nemmeno ad arrivare a xt/pe! mi verrebbe voglia di provare la voltmod...

mmm...non ci avevo mai provato a staccarla a pc acceso...
per quanto riguarda il filo giallo e nero in più:
se il giallo già presente è collegato a un pin che a sua volta sulla scheda (tramite una pista) è collegato al pin dove metti il filo giallo aggiunto, allora è ovvio che è inutile fare quella modifica...
puoi controllare se le piste sulla scheda che partono dai due pin collegati ai gialli sono indipendenti o comunicanti tra loro....
appena ho un po di tempo faccio anchi'io questa verifica, cosi da capire se questa "aggiunta" è anche teoricamente inutile... :mc:
anche a me rode non poco non poter arrivare alle freq della x850xt-pe (540/590) e di avere la più sfigata gto2 del forum :muro:
confido ancora nella vmod e nella modifica al cavetto di alim... :sperem:
anche se devo dire che la mia è stata cmq un affarone per quanto l'ho pagata (194€!!!)...almeno ho stabilito un record da questo punto di vista... :D oltre che in negativo per quanto riguarda l'oc...(510/570) :(
non so se le due cose (prezzobasso-gto2scarsa) siano collegate... :doh:

INFECTED
08-11-2005, 23:12
Ah bene allora dato che io la pago una 40 euro in più dovrei raggiungere un livello di oc superiore del valore di 40€ :D

broly123456
08-11-2005, 23:12
Ho guardato sulla scheda, ma non sono riuscito a vedere le piste di cui parli...

bah, guarda, per il cavetto o ho sbagliato qualcosa io, sennò non serve a nulla... l'unica cosa che ho fatto di diverso era che dove il cavo di david aveva i due cavetti marroni, io ho lasciato quello nero che c'è di base (come nel disegno che ho postato), non so... dici che potrebbe essere questo il problema? Ma sopratutto, il marrone a cosa corrisponderebbe?

Boh, per quanto riguarda la vmod, ho letto qualcosa, ma mi sembra complicato, e poi mi dovrei comprare misuratore di corrente, saldatore, e va a finire che questa scheda (che io ho anche pagato 240!!!!) mi viene a costare uno sproposito!

Se hai news comunque fammi sapere!

pinors
09-11-2005, 01:26
@infected
beh lo spero per te.... :sperem:

@broly123456
provo a fare anch'io la modifica al cavetto e ti faccio sapere...
non rischio quindi di bruciare la scheda aggiungendo un +12v (giallo) in più su un altro pin...giusto? :D
i marroni sono comunque delle masse come i neri anche se sui molex di david-1 vanno a coincidere con i neri adiacenti ai rossi da +5v...cmq non dovrebbe cambiare nulla...

ehm scusami non intendevo quella vmod...mi sono espresso male... :doh:
intendevo la modifica dei timings con atitools come riportati nella prima pagina del thread ufficiale della gto2...magari cambia qualcosa...tu li hai già provati?...ti da sempre gli stessi limiti max?

broly123456
09-11-2005, 09:39
Dai, se riesci a provare, poi mi fai sapere se cambia qualcosa!
Cmq non credo ci siamo rischi, almeno a me la scheda non è bruciata... :D

Per quanto riguarda i timings, di sicuro aumentano un poco le prestazioni, ma di certo non ti permettono di salire di più con la frequenza, anzi, di solito con timings più tirati si sale meno!

io credo che se non funzia la modifica del cavo, l'unica è la vmod, con quella di sicuro sali di più, però dubito che sia alla mia portata...

Fammi sapere!

alepox
09-11-2005, 09:50
Ho fatto un disegno (pessimo)... spero che almeno questo renda l'idea di ciò che voglio dire
http://img380.imageshack.us/img380/5116/collegamenti8ce.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=collegamenti8ce.jpg)
Forse non ho capito molto, ma perchè non puoi collegare diretto il cavo pci-e dell'ali alla GTO2 ?

Ps: Io ho trovato nella GTO2 il cavo con maschio e femmina.. come logico che sia

INFECTED
09-11-2005, 13:22
Niente, pensavo che i molex maschi fossero quelli usati dalle periferiche e la mia era una soluzione per sdoppiare il tutto partendo da un alimentazione pci-ex
Allora ragà vi dico una cosa, quel cavetto coi due molex maschi collegati allo stesso alimentatore non serve a un emerita mazza e ora vi spiego il perchè:
che senso avrebbe collegare due molex a uno stesso alimentatore se questo ad esempio sui 12v eroga al massimo 18A, sempre lo stesso amperaggio??? Gli amperaggi non si sommano sullo stesso ali... secondo il vostro ragionamento se l'ali può fornire 18A sui 12v, allora basta che aggiungo un altro cavetto a 12 volt per ottenere un amperaggio superiore (18+18=36) ma questo è sbagliatissimo.... gli ampere si distribuiscono sullo stesso potenziale, non si sommano! Non so se sono riuscito a spiegarmi.... quindi ragà arrendetevi, il cavetto non serve a una cippa!!!!

david-1
09-11-2005, 15:05
Niente, pensavo che i molex maschi fossero quelli usati dalle periferiche e la mia era una soluzione per sdoppiare il tutto partendo da un alimentazione pci-ex
Allora ragà vi dico una cosa, quel cavetto coi due molex maschi collegati allo stesso alimentatore non serve a un emerita mazza e ora vi spiego il perchè:
che senso avrebbe collegare due molex a uno stesso alimentatore se questo ad esempio sui 12v eroga al massimo 18A, sempre lo stesso amperaggio??? Gli amperaggi non si sommano sullo stesso ali... secondo il vostro ragionamento se l'ali può fornire 18A sui 12v, allora basta che aggiungo un altro cavetto a 12 volt per ottenere un amperaggio superiore (18+18=36) ma questo è sbagliatissimo.... gli ampere si distribuiscono sullo stesso potenziale, non si sommano! Non so se sono riuscito a spiegarmi.... quindi ragà arrendetevi, il cavetto non serve a una cippa!!!!
Non sono d'accordo.
Io non me ne intendo di questioni da elettricista ma credo che possa servire se hai due "canali" (intendo 2 file di cavi con i molex collegati come ha il mio ali) con molte periferiche attacacte per ogni parte (io ho 2 hhd e 2 masterizz).

Consigliano sempre di non attaccare mai hdd e vga sullo stesso "ramo" di fili, quindi ecco che può diventare utile attaccare un molex per ogni "ramo" di fili provenienti dall'ali

pinors
09-11-2005, 15:10
Niente, pensavo che i molex maschi fossero quelli usati dalle periferiche e la mia era una soluzione per sdoppiare il tutto partendo da un alimentazione pci-ex
Allora ragà vi dico una cosa, quel cavetto coi due molex maschi collegati allo stesso alimentatore non serve a un emerita mazza e ora vi spiego il perchè:
che senso avrebbe collegare due molex a uno stesso alimentatore se questo ad esempio sui 12v eroga al massimo 18A, sempre lo stesso amperaggio??? Gli amperaggi non si sommano sullo stesso ali... secondo il vostro ragionamento se l'ali può fornire 18A sui 12v, allora basta che aggiungo un altro cavetto a 12 volt per ottenere un amperaggio superiore (18+18=36) ma questo è sbagliatissimo.... gli ampere si distribuiscono sullo stesso potenziale, non si sommano! Non so se sono riuscito a spiegarmi.... quindi ragà arrendetevi, il cavetto non serve a una cippa!!!!

si, il tuo ragionamento è giusto: gli amperaggi non si sommano con uno stesso ali...(a meno che non colleghi i due maschi a due ali diversi... :D )

Ma colllegando un secondo molex maschio (vedi il cavetto di david-1) vai a fornire +12v a un pin sulla scheda a cui normalmente non è collegato nulla....
e quindi vai alimentare una parte della scheda che magari è stata "disabilitata"... :sperem:
questo sempre se i due pin a cui arrivano i +12v non sono già collegati da una pista sulla scheda stessa...se invece lo sono allora è ovvio che l'aggiunta non serve a niente...
cmq provo e vi fo sapere...

david-1
09-11-2005, 15:17
si, il tuo ragionamento è giusto: gli amperaggi non si sommano con uno stesso ali...(a meno che non colleghi i due maschi a due ali diversi... :D )

Ma colllegando un secondo molex maschio (vedi il cavetto di david-1) vai a fornire +12v a un pin sulla scheda a cui normalmente non è collegato nulla....
e quindi vai alimentare una parte della scheda che magari è stata "disabilitata"... :sperem:
questo sempre se i due pin a cui arrivano i +12v non sono già collegati da una pista sulla scheda stessa...se invece lo sono allora è ovvio che l'aggiunta non serve a niente...
cmq provo e vi fo sapere...
Esatto, quello che intendo io. A qualcosa quei pin serviranno, e cmq la GTO2 ha 6 pin in entrata.
Ed infine: xchè pochissimi di noi hanno il cavo? Forse per la GTO2 a default non serve ma a 850XT si?

Io ho il cavo ma non mi fido ad usarlo: sono un fifone :fagiano: :help:

pinors
09-11-2005, 15:18
Non sono d'accordo.
Io non me ne intendo di questioni da elettricista ma credo che possa servire se hai due "canali" (intendo 2 file di cavi con i molex collegati come ha il mio ali) con molte periferiche attacacte per ogni parte (io ho 2 hhd e 2 masterizz).

Consigliano sempre di non attaccare mai hdd e vga sullo stesso "ramo" di fili, quindi ecco che può diventare utile attaccare un molex per ogni "ramo" di fili provenienti dall'ali

io ho il tuo stesso ali...ma il fatto di tenere due file di cavi con i molex non penso significa aver un ali a due canali... (tutti gli ali hanno in genere due file di cavi per le periferiche)
in genere su ali a due canali c'è scritto sull'etichetta quanti ampere ci sono per ogni canale +12v...
mentre il qtec 550w riporta solo 20A sul +12v...
quindi i vantaggi (se ci sono) del doppio molex maschio si dovrebbere avere o con ali a due canali o con due ali...
almeno questo è quello che penso io...

volcom
09-11-2005, 15:23
Esatto, quello che intendo io. A qualcosa quei pin serviranno, e cmq la GTO2 ha 6 pin in entrata.
Ed infine: xchè pochissimi di noi hanno il cavo? Forse per la GTO2 a default non serve ma a 850XT si?

Io ho il cavo ma non mi fido ad usarlo: sono un fifone :fagiano: :help:
Io ho preso una x800xt usata versione oem e c'è il cavo maschio/maschio....attaccati tutti e due e 0 problemi....con uno solo non ho provato...anche perche non saprei quale staccare, visto che come hanno detto sopra i fili arrivano a pin diversi.

pinors
09-11-2005, 15:26
Esatto, quello che intendo io. A qualcosa quei pin serviranno, e cmq la GTO2 ha 6 pin in entrata.
Ed infine: xchè pochissimi di noi hanno il cavo? Forse per la GTO2 a default non serve ma a 850XT si?

Io ho il cavo ma non mi fido ad usarlo: sono un fifone :fagiano: :help:

secondo me puoi inserirlo... non devi fare nessuna modifica...solo inserire un altro molex ...
e poi broly123456 lo fa fatto, anche se senza ottenere nessun risultato...
è strano anche il fatto che se scolleghi il cavetto a pc acceso, la gto2 funzioni ancora...
(mi sembra che stesso brloy ci abbia provato...anche tu?)

io sto ancora aspettando di avere un po di tempo (adesso il pc mi serve) per modificare il mio cavetto che ora è di quelli con sdoppiatore e tre fili (giallo+2neri)

david-1
09-11-2005, 15:39
Io ho preso una x800xt usata versione oem e c'è il cavo maschio/maschio....attaccati tutti e due e 0 problemi....con uno solo non ho provato...anche perche non saprei quale staccare, visto che come hanno detto sopra i fili arrivano a pin diversi.
Interessante..... grazie per la tua informazione :)


Non ho prove sufficienti, però inizio a pensare che le versioni toste (800XT e 850pro/XT) abbiano il molex con due maschi, mentre le altre schede meno performanti (come la GTO2@default) abbiano il cavo semplice.

Le cose sono 2:

- O hanno usato il pcb della 850XT ma i 3 pin non collegati non danno corrente
- o invece danno il cavo "semplice" vista l acategoria della GTO2@default.

Ma resta il DUBBIONE: xchè alcuni hanno anche il cavo a 2 molex proprio delle X800/850XT??????

broly123456
09-11-2005, 16:17
Esatto, quello che intendo io. A qualcosa quei pin serviranno, e cmq la GTO2 ha 6 pin in entrata.
Ed infine: xchè pochissimi di noi hanno il cavo? Forse per la GTO2 a default non serve ma a 850XT si?

Io ho il cavo ma non mi fido ad usarlo: sono un fifone :fagiano: :help:


Se me lo spedisci il tuo cavo, lo provo io e tagliamo la testa al toro! :D

Secondo me comunque il fatto del cavo è proprio perchè per la gto2 evidentemente non è necessaria molta alimentazione supplementare (anzi, visto la mia prova con cavo staccato, forse è totalmente inutile, ed è sufficiente quellka fornita attraverso attacco pci-ex). Mentre invece per le versioni più potenti, serve più corrente.

Il punto secondo me è questo, mi sembra strano che i primi che hanno comprato sta scheda hanno avuto dei risultati eccezionali (come si dice nel thread) mentre gli ultimi fanno fatica a superare i 530. Allora, certo si può pensare che, come nelle cpu, ci siano core più fortunati e core meno fortunati, però quello che mi insospettisce è: se effettivamente la gto2 non è altro che un modo per smaltire gli r480, e gli r480 li usano per fare le x850, mi sembra strano che ci siano delle gto2 come la mia e quella di pinors che non arrivano neanche a x850 xt, perchè comunque le schede video hanno sempre un certo margine di overclock (per esempio la mi x600 che è un prodotto entry level, di core la riuscivo a tirare anche di 100Mhz).

Secondo me quindi potrebbe darsi che:

1) alcune schede non sono alimentate sufficientemente per alte prestazioni

2) nelle schede più nuovo sono stati magari ridotti i voltaggi della gpu.

Ora, nel primo caso possiamo verificare provando il cavo doppio, nel secondo ci vorrebbe che si misurasse il vcore della gpu su una scheda da 600Mhz e poi su una come la mia o quella di pinors.

Se in entrambi i casi non ci sono differenze, evidentemente significa che ci sono alcuni r480 che al posto che buttare nel cesso li hanno messi sulle nostre gto2 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

david-1
09-11-2005, 17:15
Se me lo spedisci il tuo cavo, lo provo io e tagliamo la testa al toro! :D

Secondo me comunque il fatto del cavo è proprio perchè per la gto2 evidentemente non è necessaria molta alimentazione supplementare (anzi, visto la mia prova con cavo staccato, forse è totalmente inutile, ed è sufficiente quellka fornita attraverso attacco pci-ex). Mentre invece per le versioni più potenti, serve più corrente.

Il punto secondo me è questo, mi sembra strano che i primi che hanno comprato sta scheda hanno avuto dei risultati eccezionali (come si dice nel thread) mentre gli ultimi fanno fatica a superare i 530. Allora, certo si può pensare che, come nelle cpu, ci siano core più fortunati e core meno fortunati, però quello che mi insospettisce è: se effettivamente la gto2 non è altro che un modo per smaltire gli r480, e gli r480 li usano per fare le x850, mi sembra strano che ci siano delle gto2 come la mia e quella di pinors che non arrivano neanche a x850 xt, perchè comunque le schede video hanno sempre un certo margine di overclock (per esempio la mi x600 che è un prodotto entry level, di core la riuscivo a tirare anche di 100Mhz).

Secondo me quindi potrebbe darsi che:

1) alcune schede non sono alimentate sufficientemente per alte prestazioni

2) nelle schede più nuovo sono stati magari ridotti i voltaggi della gpu.

Ora, nel primo caso possiamo verificare provando il cavo doppio, nel secondo ci vorrebbe che si misurasse il vcore della gpu su una scheda da 600Mhz e poi su una come la mia o quella di pinors.

Se in entrambi i casi non ci sono differenze, evidentemente significa che ci sono alcuni r480 che al posto che buttare nel cesso li hanno messi sulle nostre gto2 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Eccellente argomentazione.
Sono d'accordo, ma come misurare il v-core della VPU?

broly123456
09-11-2005, 17:39
Con un multimetro posizionato nel punto giusto. Mi sono letto su questo sito: http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/112/2
il tutorial per fare il vmod (che mi tenta non poco, se non che sono sicuro di fare qualche cazzata), e spiegano come misurare il voltaggio del core!

intanto sto ancora facendo prove con i cavetti, solo giallo, giallo e nero, giallo nero e rosso, e poco ci manca che brucio tutto il pc tanta è la frustrazione di non occare decentemente! :D Ma nessun risultato :cry:

Tu non hai ancora provato il tuo mitico cavetto? Seriamente, se non ti fidi te lo provo io davvero!

genoma
10-11-2005, 15:20
Io non sono elettronico, leggo le istruzioni ben chiare del manuale che riporto:

Collegare il connettore d'alimentazione a 4-pin da 5v/12v proveniente dall'alimentatore del sistema, se la scheda dispone di un connettore di alimentazione ausiliario.(solo per schede specifiche).
La mia l'ho collegat asu entrambi i molex, senza problema va una meraviglia.
ASUS Extreme EN7800 core base 400 (overclock 485) memoria base 1000 (overclock 1200) collegata in quella maniera, altro non so. :D

Comunque gurdando bene la foto, il connettore porta la corrente a 2 linee separate ed i piedini collegati sono 6 :D

Comunque sul forum ufficiale Asus, dicono di collegarli entrambi servono 26 ampere a 12 volt. :D

Sul manuale cartaceo e sulla guida in linea della X800GTO2 (Sapphire) nn c'e' scritto niente neanche una riga sulla alimentazione esterna della scheda....

energy1959
10-11-2005, 17:20
L'alimentazione e' interna e non esterna!! :D

genoma
10-11-2005, 18:18
L'alimentazione e' interna e non esterna!! :D

porta pazienza ma l'alimentazione sul connettore a 6 piedini della scheda e' esterna...

pinors
10-11-2005, 22:34
@david-1 & broly123456

allora, ho fatto la modifica al cavo di alimentazione secondo lo schema che ho riportato.... :read:
http://img458.imageshack.us/img458/926/alim32ff.jpg (http://imageshack.us)

ma prima di questo ho provato a staccare il cavo di alimentazione originale a pc acceso...
incredibile! :eek: funzionava lo stesso... :D
ho provato l'oc senza alimantazione e si bloccava tutto senza riavvio del pc alle stesse freq di prima...quindi non è cambiato nulla togliendo l'alim...ma allora a che serve??? :confused:
l'unica cosa che ho notato è che appena facevo partire "scan for artifact" sento (a case aperto) un ronzio intermittente che effettivamente c'è anche col cavo di alim inserito (solo durante lo scan4artifact) ma in quest'ultimo caso è debolissimo...quindi si sente di più solo quando non inserisco il cavetto...mah!

passando al pezzo forte.... :D non c'è molto da dire.... :(
inserendo i 5 collegamenti (2gialli+3neri)secondo lo schema di sopra...NON è CAMBIATO NULLA!!! :muro: :muro: :muro:
arrivo ai freeze superando i 520/580:
se metto core 540 (e a volte anche 530) si blocca il desktop istantaneamente...senza neanche avere il tempo di far partire lo scan....
lo stesso se metto ram a 600 con core a 510 (510/570 sono stabili anche fino a un ora)...solo se le ram le porto a 600 con core @default(400) vedo artefatti gialli senza freezare...
TUTTO IDENTICO A PRIMA!!!
...cioè se metto i soli tre collegamenti del cavetto originale, riportato qua sotto:
http://img469.imageshack.us/img469/3341/alim13bn.jpg (http://imageshack.us)

:cry: :cry: :cry:

INFECTED
10-11-2005, 22:46
ma prima di questo ho provato a staccare il cavo di alimentazione originale a pc acceso...
incredibile! :eek: funzionava lo stesso... :D
Ragà un momento ma è ovvio: all'avvio del pc la scheda richiede più alimentazione (diciamo raggiunge il suo "picco di richiesta alimentazione") e una volta avviato anche se si toglie il cavetto la scheda funziona con l'alimentazione dello slot pci-x
Per farvi un paragone, prendete ad esempio il motore a scoppio... per avviarlo c'è bisogno della scintilla delle candele, dopodichè continua a camminare a benzina
Non sono molto bravo nelle spiegazioni ma spero di aver reso l'idea

pinors
10-11-2005, 23:01
ah....dimenticavo una cosa...
in fin dei conti se non è cambiato nulla è NORMALE:
mentre aggiungevo allo spinotto della gto2 i collegamenti per fare la modifica, ho notato che sul pcb della scheda i tre pin (+12v) (vuoto) (+12v) come riportato nella prima figura, sono collegati tra loro...
ehm...vi avevo detto in qualche post precedente di farci caso... :rolleyes:
ecco perchè l'aggiunta di una seconda +12v(giallo) non serve a nulla!!! :doh:
(inolre anche i due GND esterni sono collegati tra loro, solo la massa centrale è su una pista indipendente...)

voi direte: se l'hai notato, allora perchè hai fatto la modifica al cavetto?
beh, ormai mi ero già attrezzato per farla e magari mi sbagliavo...:sperem:
quindi sono andato avanti cosi da sciogliere ogni dubbio.... :D

purtroppo non mi sbagliavo...
:nera:

pinors
10-11-2005, 23:13
Ragà un momento ma è ovvio: all'avvio del pc la scheda richiede più alimentazione (diciamo raggiunge il suo "picco di richiesta alimentazione") e una volta avviato anche se si toglie il cavetto la scheda funziona con l'alimentazione dello slot pci-x
Per farvi un paragone, prendete ad esempio il motore a scoppio... per avviarlo c'è bisogno della scintilla delle candele, dopodichè continua a camminare a benzina
Non sono molto bravo nelle spiegazioni ma spero di aver reso l'idea
ma il picco non lo dovrebbe avere durante i giochi o cmq durante un test 3d tipo atitool?
li ha bisogno di + energia, e infatti gran parte di questa la dissipa in calore....
secondo me con questa alimentazione ausiliaria ci stanno solo a prendere per il :ciapet: ...
:D :D :D

INFECTED
10-11-2005, 23:16
Come volevasi dimostrare.... mettetevi l'anima in pace :rolleyes:

INFECTED
10-11-2005, 23:20
ma il picco non lo dovrebbe avere durante i giochi o cmq durante un test 3d tipo atitool?
li ha bisogno di + energia, e infatti gran parte di questa la dissipa in calore....
secondo me con questa alimentazione ausiliaria ci stanno solo a prendere per il :ciapet: ...
:D :D :D
Potrei continuare il paragone con il motore a scoppio.... tu quando acceleri mica "scocchi" di nuovo la scintilla?

pinors
10-11-2005, 23:37
Potrei continuare il paragone con il motore a scoppio.... tu quando acceleri mica "scocchi" di nuovo la scintilla?
non vorrei finire OT parlando dei motori a scoppio ma in quelli a benzina so che la scintilla nel cilindro ci vuole ad ogni ciclo del motore...

cmq hai ragione, meglio mettersi l'anima in pace... :(

@david-1
fai anche tu questa prova con il tuo cavetto "strano", vedi che non serve a niente e non ci pensi più....

david-1
10-11-2005, 23:38
Potrei continuare il paragone con il motore a scoppio.... tu quando acceleri mica "scocchi" di nuovo la scintilla?
Scusa ma le candele fanno continuamente scintille per far detonare la benzina compressa. Forse ti confondi con il diesel che per partire ha bisogno delle candelette e poi la detonazione del gasolio avviene spontaneamente per autocombustione (+ pressione ---> + calore)

david-1
10-11-2005, 23:40
@david-1
fai anche tu questa prova con il tuo cavetto "strano", vedi che non serve a niente e non ci pensi più....
Ok proverò! Ma sono un pò deluso.

Ma ritenete davvero possibile che "molti" arrivano a 580-600 anche 630/640 di core ad aria? :rolleyes: :mc: :cry:
Ok CPU/VPU sfigate/fortunate ma cavolo.... una differenza così! :muro:

INFECTED
10-11-2005, 23:48
Scusa ma le candele fanno continuamente scintille per far detonare la benzina compressa. Forse ti confondi con il diesel che per partire ha bisogno delle candelette e poi la detonazione del gasolio avviene spontaneamente per autocombustione (+ pressione ---> + calore)
Si ragazzi avete ragione, ho detto una grossa coglionata!!!!! Sorry...
Era per cercare di esprimervi un mio concetto ma ho finito per impappinarmi... vabbè
Cmq resta quello che volevo dire riguardo all'alimentazione della scheda

INFECTED
10-11-2005, 23:50
Ok proverò! Ma sono un pò deluso.

Ma ritenete davvero possibile che "molti" arrivano a 580-600 anche 630/640 di core ad aria? :rolleyes: :mc: :cry:
Ok CPU/VPU sfigate/fortunate ma cavolo.... una differenza così! :muro:
Su questo concordo, mi pare alquanto strano :what:

FENZ
11-11-2005, 00:29
in sintesi il cavo doppio non serve :confused:

pinors
11-11-2005, 01:06
Ok proverò! Ma sono un pò deluso.

Ma ritenete davvero possibile che "molti" arrivano a 580-600 anche 630/640 di core ad aria? :rolleyes: :mc: :cry:
Ok CPU/VPU sfigate/fortunate ma cavolo.... una differenza così! :muro:

si...
c'è chi ha beccato solo gpu sfigate (...tu... :( ), chi gpu e gddr3 (...io... :cry: ) e chi ha avuto gto2 fortunate (...gli altri... :D )

david-1
11-11-2005, 07:57
si...
c'è chi ha beccato solo gpu sfigate (...tu... :( ), chi gpu e gddr3 (...io... :cry: ) e chi ha avuto gto2 fortunate (...gli altri... :D )
Quello che volevo dire è che prendendo come esempio le CPU e la RAM per pc desktop, la differenza tra componenti fortunati e sfigati non è così marcata.
A parità di marca/modello le differenze sulle RAM sono di 10/20 MHz e per la CPU (ad esempio A64) sono di 100 MHz.....
Sempre e sempre IMHO

binolandia
11-11-2005, 08:09
In effetti è strana questa differenza tra una scheda e un altra, che chi ha portato il core oltre i 600 e chi non supera i 520...
Io credo si essere stato uno dei primi a prenderla è mi è andata piuttosto bene: i 540/590 me li tiene senza problemi, il mio punto di freeze è 562 di core.

Come già detto cambiando l'alimentatore non è migliorato niente.
Cambiando il dissi ho avuto 4 Mhz in più di core e notevoli migioramenti della temperatura (pero' ho cambiato contemporaneamente anche il dissi della cpu...)

Ma è possibile che Ati non dia altre info sulla questione alimentazione?

broly123456
11-11-2005, 09:00
@ pinors: vedo che anche tu hai avuto i miei stessi risultati... ovvero nulla! :cry:
A parte il fatto che per me resta alquanto sospetto il fatto che la scheda vada altrettanto bene senza cavo di alimentazione estrena (e mi rifiuto di pensare che una scheda video, il cui compito è elaborare poligoni e animazioni, consumi di più mentre parte la schermata di avvio di win che mentre fai girare atitool o f.e.a.r.!!!), in ogni caso l'unica possibilità che a quanto pare resta è quella di controllare i voltaggi per vedere se dopo le prime li abbiano abbassati proprio per limitare l'overclock pauroso delle gto2.

Perchè ragazzi, dai, mi spiegate gli r480 che abbiamo io, pinors, e altri, dove li avrebbero messi se nemmeno riescono a tenere le frequenze della x850xt?? Tra l'altro sempre considerando che un chip ha sempre un certo margine di overclock (ho già fatto l'esempio della mia x600 che portavo da 400Mhz a 500Mhz), vuol dire che sarebbero stati montati su schede da 400Mhz???
Mi viene quasi voglia di smontare il dissi per vedere che davvero ci sia sotto un r480 e non qualcos'altro!

In ogni caso, nessuno è dotato di multimetro in modo da fare qualche misurazione?

pinors
11-11-2005, 22:20
Quello che volevo dire è che prendendo come esempio le CPU e la RAM per pc desktop, la differenza tra componenti fortunati e sfigati non è così marcata.
A parità di marca/modello le differenze sulle RAM sono di 10/20 MHz e per la CPU (ad esempio A64) sono di 100 MHz.....
Sempre e sempre IMHO
scherzavo.... :D
però sembra proprio che con queste gto2 la differenza ci sia...e non è poca...


@broly123456
anche se mi dispiace, non penso di riuscire addirittura a mettere le mani sull'hardware della gto2 con multimetro,saldatore o altro per provare la vmod...
troppo rischiosa... :mbe:
ho letto di uno che con la vmod a una gf6800 ha bruciato la scheda ed ora voleva passare proprio a una gto2...
meglio tenersela cosi...che buttare 200€... :p
se non sbaglio una volta hai postato il link dove si parlava della vmod...
puoi riportarlo dinuovo?
ci do un'occhiata.... ;)

broly123456
11-11-2005, 22:53
guarda... io oggi ho smontato il dissi per sostituire la pasta schifosa di ram e core con dell'artic silver 5 (tra l'altro mi si è anche rovesciato dell'acetone con cui stavo ripulendo i residui su un angolo del pcb :eekk: ), ma le temperature sono addirittura peggiorate... boh, o si deve assestare l'as5 o forse l'ho messo male...

adesso ti linko il sito dove parla della vmod, tra l'altro guardando come sono configurati i 5 vid (vedi la pagina seguente) è anche possibile capire qual'è il voltaggio del core. Io ho controllato e il mio è 1.40, che mi sa è nella norma...
Sarebbe interessante chiedere a principino e agli altri con le gto2 da record se hanno i vid configurati per lo stesso voltaggio.

eccoti il link: http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/112/2

Ti confesso che sono quasi deciso a fare il vmod con la matita... io ho sempre avuto una cura maniacale dei componenti hardware, anche dei più economici, ma devo confessare che non ho mai trattato nulla così male come questa gto2, nonostante insieme alle ocz sia il componente più costoso del pc... è come se avessi un odio per il fatto che non sale, tanto che mi verrebbe voglia di attaccarci i morsetti della batteria della macchina :muro: :D

ciao!

genoma
13-11-2005, 07:43
Nn so' se il gioco vale la candela...pero'; visto e considerato che ste' ultime X800GTO2 l'unica cosa sicura che hanno e' la trasformazione in X850XT...io prenderei in considerazione una piattaforma crossfire con questa "VGA GECUBE X850XT CROSSFIRE PCI-E 256MB DDR3" a 149.00€ x prestazioni mozzafiato...certo si dovra' mettere in conto anche il cambio della mobo con una con il chipset ATI: http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/ATI_CrossFire/pag1.asp

david-1
13-11-2005, 09:05
mi verrebbe voglia di attaccarci i morsetti della batteria della macchina :muro: :D

ciao!
:eek:
Ottima idea ora attacco il doppio cavetto maschio alla batteria della Passat :eek:

Poi vi dico come OC!

david-1
13-11-2005, 09:07
ho letto di uno che con la vmod a una gf6800 ha bruciato la scheda ed ora voleva passare proprio a una gto2...
meglio tenersela cosi...che buttare 200€... :p
Concordo con te: 3DMark a parte, nei giochi la differenza di una GTO2 a 510/590 e 550/620 è miserrima.
Con Fraps spento è nulla......

david-1
13-11-2005, 09:10
Leggete le prime 3 righe del primo post di questo thread..... :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062559

fr4nc3sco
13-11-2005, 09:34
in aspettativa di avere l'hd per provare la mia gto2 mi iscrivo e do conferma che pure la miaha 1,4v sul core...

FENZ
13-11-2005, 12:45
ma dopo aver flashato il bios ati tool mi da 12pipeline. possibile?

broly123456
13-11-2005, 12:51
direi che c'è qualcosa che non va...
la procedura di flash è andata a buon fine?
prova a disinstallare e poi reinstallare atitool e vedere cosa ti da.

fr4nc3sco
13-11-2005, 13:00
ma dopo aver flashato il bios ati tool mi da 12pipeline. possibile?
se nn ristalli i driver è normale ...

broly123456
22-11-2005, 10:13
Ciao a tutti i membri del girone delle gpu sfigate!
Ieri, dopo aver formattato ed essere andato sul sito della sapphire per scaricare i driver della gto2, guardate cosa mi sono trovato:
http://www.sapphiretech.com/it/media/pressview.php?pid=11

questo simpatico articolo che mostra come le sapphire gto presentano ottimi margini di overclock, la gto ultimate (con dissipazione passiva) e la gto normale raggiungono per la gpu una frequenza di 520Mhz, mentre la gto fireblade raggiunge la frequenza di 550 Mhz.
Dimenticavo, il tutto ottenuto utilizzando l'utilissimo tool trixx, con il quale la mia gto2 non supera i 480Mhz!

Adesso, va bene la sfiga, va bene tutto quello che vuoi, ma prendere la merda dalla gto con dissipazione passiva e dalla gto normale che non so neanche se montano l'r480... mi sembra proprio troppo!

INFECTED
22-11-2005, 12:29
Sarebbe interessante vedere come si comporta la stessa scheda su sistemi diversi... :rolleyes:

DOCXP
22-11-2005, 12:32
In effetti è strana sta cosa dell'alimentazione.
Io con la mia arrivo stabile a 525 per core e 598 per ram

pinors
23-11-2005, 03:22
Ciao a tutti i membri del girone delle gpu sfigate!
Ieri, dopo aver formattato ed essere andato sul sito della sapphire per scaricare i driver della gto2, guardate cosa mi sono trovato:
http://www.sapphiretech.com/it/media/pressview.php?pid=11

questo simpatico articolo che mostra come le sapphire gto presentano ottimi margini di overclock, la gto ultimate (con dissipazione passiva) e la gto normale raggiungono per la gpu una frequenza di 520Mhz, mentre la gto fireblade raggiunge la frequenza di 550 Mhz.
Dimenticavo, il tutto ottenuto utilizzando l'utilissimo tool trixx, con il quale la mia gto2 non supera i 480Mhz!

Adesso, va bene la sfiga, va bene tutto quello che vuoi, ma prendere la merda dalla gto con dissipazione passiva e dalla gto normale che non so neanche se montano l'r480... mi sembra proprio troppo!
ma tu i driver li prendi dal sito della sapphire?...a parte il fatto che sono fermi ai 5.9...ma per il loro sito la gto2 non esiste neanche... :rolleyes:

per quanto riguarda quell'articolo...allora io di gpu arrivo a stento alla gto normale... :cry: :cry: :cry:

broly123456
23-11-2005, 09:53
Si, difatti quando ho visto che erano ai 5.9 mi sono ricordato e sono andato subito sul sito ati :D

A parte che appunto la gto2 non si vede nemmeno, mi concederai che è assurdo che ci siano gto2 che si overcloccano peggio della gto normale o di quella con dissipazione passiva... anche perchè loro usano trixx, e io con quello, manco mi avvicino alla gto normale, perchè sono sui 480!!!
A questo punto mi vien da pensare che ci abbiano sbolognato degli r480 difettosi, e che per questo non si occano un azzo... perchè sennò non è possibile! E secondo me questo dovremmo metterlo in rilievo nel thread ufficiale, perchè da quel che mi sembra di vedere sono oramai in molti quelli che non vanno oltre i 530!