View Full Version : problema PC nuovo
marco.85
06-11-2005, 16:25
Salve a tutti,
ho un problema: oggi ho preso un pc nuovo asus ed al momento dell'accensione non mi scrive altro che:
**********warning unknown processor(s)********************+
the processor installed in your system are not know by the bios. Please contact your bios vendor for appropriated update.
Processore sempron 3000
Non ne ho idea d come comportarmi.
Grazie mille
Evidentemente il sistema con riconosce correttamente il processore.
Se arrivi al bios aggiornalo.
Dovresti risolvere.
Intanto entra nel bios e carica un "bios setup default"
e vedi come si comporta.
Scusa ma di Domenica dove l'hai preso??? :confused:
In qualche ipermercato??? :eek: ....se si orrore!
In ogni caso sembra che il bios non lo riconosca...dovresti entrare nel bios e settare i parametri almeno di fsb e moltiplicatore :)
PS letta dopo la risposta di fan: prima prova con il suo metodo che è il più intuitivo da fare :) , in ogni caso il moltiplicatore dovrebbe essere 8 per non ricordo cosa: deve girare comunque a 1600 Mhz effettivi di default ;)
marco.85
06-11-2005, 17:16
Il pc l'ho preso ad una fiera dell'elettronica ad Erba.
Il problema è che non riesco ad entrarci nel bios! appena lo accendo mi segnala questo errore..
I pc prepacco sono sempre più scandalosi :eek:
marco.85
06-11-2005, 17:19
E' possibile che non riesca nemmeno ad entrare nel bios?
questo è il pc
edit: PC ASUS AE1 VINTAGE XP3000
CPU AMD K7 XP 3000+ Sempron64 FSB333MHz
E' possibile che non riesca nemmeno ad entrare nel bios?
Possibile, ma provaci per bene con canc :mbe:
marco.85
06-11-2005, 17:24
non entra nel bios :doh:
In questo caso.. che consigliate di fare?
non entra nel bios :doh:
In questo caso.. che consigliate di fare?
Tirarlo in testa a chi te lo ha dato :muro:
Edit:
Prova a fare clear cmos
Prova a resettare il bios: apri il case e stacca la batteria dalla scheda madre per qualche minuto, rimettila e vedi se và! :)
Facci sapere: altrimenti torna da chi te lo ha dato con due caramba...e vedi come ti torna i soldi!!!!
Ma poi anche te, comperare così un pc a scatola chiusa.... :( :( :doh: :doh:
Era meglio l'ipotesi dell'ipermercato!!! :D
Prova a resettare il bios: apri il case e stacca la batteria dalla scheda madre per qualche minuto, rimettila e vedi se và! :)
Facci sapere: altrimenti torna da chi te lo ha dato con due caramba...e vedi come ti torna i soldi!!!!
Ma poi anche te, comperare così un pc a scatola chiusa.... :( :( :doh: :doh:
Era meglio l'ipotesi dell'ipermercato!!! :D
Se riparte entra subito nel bios se ci riesci :)
vabbè se parte siamo a cavallo :D
PS mi ero dimenticato: il tutto a PC non collegato alla corrente!!!!!!!
vabbè se parte siamo a cavallo :D
PS mi ero dimenticato: il tutto a PC non collegato alla corrente!!!!!!!
:ncomment: :banned:
marco.85
06-11-2005, 17:44
tutto come prima.. non è cambiato nulla.
Ho notato che la ventola del processore parte e si ferma un paio di secondi dopo.
Comunque se non ci sono altri suggerimenti contatterò il rivenditore.
Ma a che cosa è dovuta sta menata?
:cry:
Grazie comunque!
Ma che configurazone dovrebbe avere sto pc?
marco.85
06-11-2005, 17:49
il pc è questo:
http://www.hardital.com/skart.php3?art_cod=09.28
ps: non voglio pubblicizzare nessuno!
Per la ventola, protrebbe essere che non è attaccato bene lo spinotto della corrente sulla scheda madre o è difettoso (fan).
SE però, non lo riconosce, i problemi son due o scheda andata o cpu andata o entrambe :)
Insomma ti ha "truffato"....se puoi tornaci ora stesso e fatti tornare i soldi ;)
E ricorda meglio spendere qualcosina in più in un negozio che poi ritrovarsi in queste situazioni!
PS ma haii preso tutto il pc o solo questi due componenti da sto tizio??
PS ma indi è nuovo :confused:
EDIt cancello quel che ho scritto...non avevo visto benissimo il primo e ultimo post prima di questo
marco.85
06-11-2005, 17:53
tutto il case. Bene allora può darsi che sia morta la scheda madre e/o il processore.. bene bene!
Ho già mandato una mail, spero rispondino in fretta e mi cambino pc...
Grazie a tutti per l'aiuto!
ALT: ma hai avuto modo di vederlo in funzione prima di prenderlo??
Il messaggio iniziale, dice chiaramente che vorrebbe avere il bios aggiornato, apri il case e sulla scheda madre cerca marchio e sigle stampate.
Non vorrei ti avessero sbagliato scheda!
marco.85
06-11-2005, 18:01
la scheda è una asus...
e il computer non l'ho visto in funzione..
Si asus, ma che modello?
Di solito le sigle trovi fra gli slot pci, in basso scritte in bianco e con caratteri non troppo grandi.
In ogni caso se hai ricevuta e o scontrino...sei ok!
Pensavo avessi preso tutto usato...non avevo visto nuovo! ;)
Pensa che nn ho ancora capito se è sk A o 754 :confused:
Pensa che nn ho ancora capito se è sk A o 754 :confused:
Beh se è un sempron 64 bit...penso sia su socket 754 :confused:
Beh se è un sempron 64 bit...penso sia su socket 754 :confused:
Sì, ma li dice K7 :mbe:
marco.85
06-11-2005, 18:16
no no.. il tutto è nuovo... o almeno si spera! Comunque ho lo scontrino e appena posso vado in negozio...
la scheda se non sbaglio è la k8s mv/v
Beh la scheda da quel che ho capito la montano i barebone (PC server o comunque da ufficio) addirittura :eek: anche sul sito Asus non figura :confused:
(L'ho beccato su google) e a quanto pare supporta i socket 754 indi come il tuo Sempron, anche se non ho capito se supporta pure l'estensione ai 64 BIT che il tuo processore sembra avere :confused:
In ogni vai in negozio...che è meglio ;)
marco.85
06-11-2005, 18:40
ma.. vedremo che mi dicono...
Grazie ancora a tutti quanti.
beh qualcosa la dovranno pur dire, ovviamente portati il pc e fattelo testare davanti :)
In ogni caso auguri e magari facci sapere quando risolvi e come hai risolto ;)
De nada
Bye
Beh la scheda da quel che ho capito la montano i barebone (PC server o comunque da ufficio) addirittura :eek: anche sul sito Asus non figura :confused:
(L'ho beccato su google) e a quanto pare supporta i socket 754 indi come il tuo Sempron, anche se non ho capito se supporta pure l'estensione ai 64 BIT che il tuo processore sembra avere :confused:
In ogni vai in negozio...che è meglio ;)
Per i sempron a 64 bit ci sono ;)
marco.85
06-11-2005, 18:57
comunque mi dice prima di quel mex anche
CMOS Battery Low...
Cioè batteria al minimo :) (quella della scheda)...sicuro di averla rimessa bene vero :confused:
Strano sia scarica :confused:
marco.85
06-11-2005, 19:14
rimessa e provato anche con un'altra batteria!
rimessa e provato anche con un'altra batteria!
BOH, non so più che dirti così allora :boh: magari l'hanno assemblato a cane pazzo :muro: :D ....aspetta domani, non toccarlo più e lo porti al negozio ;)
PS comunque dà sempre quella schermata riferita al processore non individuato?
marco.85
06-11-2005, 19:21
sì sì.. quelle righe ci sono sempre!
marco.85
06-11-2005, 20:03
Mi hanno già risposto alla mail!
Mi han detto che essendo appena uscito il processore xp3000+ si dovrò fare un aggiornamento del bios..
Ma è possibile farlo non riuscendo ad entrarci nel bios?
Mi hanno già risposto alla mail!
Mi han detto che essendo appena uscito il processore xp3000+ si dovrò fare un aggiornamento del bios..
Ma è possibile farlo non riuscendo ad entrarci nel bios?
monteranno sopra un A64 per farlo
marco.85
08-11-2005, 14:12
Ok.. sembra essere a posto.
Oggi me l'hanno sistemato!
Ora procediamo con altre domandine...!
A che clock posso portarlo? e qual'è l'impostazione default di quest'ultimo?
ps: come si fa?!?!
entro nel bios e...
Vi ringrazio per la vostra pazienza e per le informazioni che mi state dando!
Buona notiza :)
Per quanto riguarda il Clock: allora di default il moltiplicatore deve essere impostato a 8X mentre il Front Side Bus a 166 Mhz. Questi valori si cambiano dal Bios entrando nelle varie voci che appaiono dal menù principale. Dato però che ogni bios ha impostazione diverse, non tutti hanno gli stessi percorsi, indi così non si può essere precisissimi. In ogni caso dovrebbe esserci una voce nella prima schermata realtiva al clock.
Sempre nel menù principale del bios, dovrebbe esserci la voce Load optimize default etc.
Ora se da windows (in proprietà PC) oppure attraverso CPU-Z (è un programma free e che non necessità di installazione) vedi che la frequenza del processore è 1600 Mhz, vuol dire che è tutto impostato correttamente e che gira come AMD l'ha fatto.
Se è meno, devi alzare o l'FSB o il Moltiplicatore come detto ora.
Per quanto riguarda l'OC, lascia stare almeno per ora :D
Si deve andare a tentativi e a piccoli passi, si ci deve dotare di almeno un paio di ventole da inserire nel case (una che fa entrare aria fresca davanti e una sul posteriore del case che butta fuori quella viziata dal case), oltre che naturalmente di un buon dissipatore in rame e una buona ventola da piazzarci su (sul processore) .
Insomma lascia stare :D
marco.85
08-11-2005, 15:06
pensavo fosse meno complicato...!
Diciamo che mi hai convinto... lascio perdere.
Comunque ora sono al lavoro.. il pc ce l'ho in borsa tutto imbottito!
Stasera proverò a vedere le impostazioni e ti farò sapere..
Ma 1,6GHz non sono un po pochini?
Mi spiego: a casa ho un altro pc con un processore p4 2,6..
il 2,6 è solo la frequenza nominale oppure realmente gira a 2,6?
Grazie ancora!
No, 1,6 Ghz è la frequenza di default e corretta del tuo Sempron ;)
Gli Amd, non hanno la frequenza reale, ma nominale (esempio: un Sempron socket 754 3.400 gira effettivo a 2,00 Ghz ).
Considera poi che i Sempron su socket 754 hanno una Frequenza di bus identica a quella offerta da un Intel classe P4. A differenza di questi insomma gira a frequenza reale inferiore...ma non ci perdi nulla :D
Un Athlon 64 bit invece gira con una frequenza di bus di poco superiore al tuo (1000 Mhz) ma sempre a frequenza reale, inferiore alla nominale, es: Un A 64 X2 4600 (dual core) socket 939 gira effettivo a 2.400 Mhz....ma non sfigura per nulla accanto ad esempio a un P4 di Intel con frequenza reale di 3.200 o superiore ;)
il P4 che hai gira effettivo a 2.6...ma bisogna vedere che modello è per vedere se ha il bus a 800 o a 533 ;)
marco.85
08-11-2005, 20:47
il mio è un 64bit.. ho visto nel bios:
la frequenza dovrebbe essere a 1,8Ghz..
Ora funziona.. ottimo!!
Grazie a tutti per il supporto, al prox problema(spero mai +, ma ne dubito), chiederò a voi!
Ciao
confermo: frequenza 1.8Ghz
Ocio :)
Confermo che sei in overclock :D
Di default deve stare a 1.600 Mhz :)
In ogni caso, controlla le temperature..con l'apposito tools che dovresti aver trovato nel cd della scheda madre. Se non erro si chiama Asus Probe! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.