PDA

View Full Version : [C] File ed errore di windows


-Ivan-
06-11-2005, 14:21
Il seguente codice:


void scrivi_classifica()
{
FILE *datafile;

datafile=fopen(classifica, "w");
if(datafile==NULL)
{
printf("errore nell'apertura del file");
}
else
{
fprintf(datafile,"%s", nome);
}
fclose(datafile);
}


mi genera un errore dopo aver scritto "errore nell'apertura del file" e mi viene fuori la classica finestrella di windows xp che dice che c'è stato un errore e l'applicazione verrà terminata.
Il programma senza questa funzione va perfettamente.
Sapete darmi qualche indicazione sul perchè possa avvenire?
ps: nome è una variabile globale di tipo stringa.

-Ivan-
06-11-2005, 14:31
Ops scusate sono andato per tentativi e ho scoperto che occorre scrivere così il comando per aprire il file.

datafile=fopen("classifica.txt", "w");

jappilas
06-11-2005, 14:31
...

se non vedo male c'è comunque un puntatore "appeso"...

max246
06-11-2005, 15:55
Ops scusate sono andato per tentativi e ho scoperto che occorre scrivere così il comando per aprire il file.

datafile=fopen("classifica.txt", "w");


logico che devi scriverlo tra " " e sopratutto scrivegli l'estensione... se ci sono 100 file chiamati classifica con estensioni diverse quale prende? uno a caso?....