PDA

View Full Version : Sandiego sotto la Tempesta (overclock con STORM G4)


agathodaimon
06-11-2005, 12:37
Ciao ragazzi,
non posto tanto di solito, più che altro vi leggo, e volevo condividere con voi i miei result di una piccola sessione di clock.

Non sono numeroni... sono solo un test che ho condotto per verificare la bontà del nuovo impianto a liquido che montato sul mio sistema.

Il SO utilizzato è win XP SP2, ottimizzato ma nemmeno tanto, nessun tweaking da jappo, solo processi più gravosi chiusi e priorità impostata per il superPI.

Il sistema di raffreddamento a liquido è così composto:

- Waterblock Swiftech Storm G4

- 2 NJ 1700 in serie (o in SLI se volete :D :D :D)

- 2,5m di tubature

- Tanica da 20 litri d'acqua


Il mio sistema invece è composto dal seguente Hardware:

- CPU AMD 64 Sandiego 3700+
- Mobo DFI NF4 Lanparty Ultra-D con bios 623-3 (non moddato)
- 2x512mb GEIL ONE S
- Scheda audio Sound Blaster Audigy 2 ZS
- Scheda video Matrox Millennium PCI 4Mb (bella eh? col passaggio da AGP a PCI-Ex non ho ancora avuto il tempo di comprarmi un'altra scheda video...ma arriverà presto... nel frattempo sbavate su questa matrox :D)

Tutte le componenti sono STOCK, nessuna mod, nessuno scoperchiamento di processore, unico accorgimento ho sostituito la pasta della ventola del chipset perchè di usara la cingomma rosa oringinale proprio non mi andava.

Ecco qua cosa è uscito fuori da quel pomeriggio passato a provare quella bestiolina di WB :)

Uppo gli screen...1 minuto e arrivano ;)

agathodaimon
06-11-2005, 12:40
SuperPI 32mb chiuso a 3020 mhz:

http://img149.imageshack.us/img149/6255/spi32ffffff9do.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=spi32ffffff9do.jpg)

Notare anche quanto si comportino bene le RAM :)

agathodaimon
06-11-2005, 12:45
26" al SPI 1Mb, un pò altini ma conto di limare ancora qualcosa ottimizzando il sistema a dovere per il superPI e magari benchando sul 2003.
Considerate comunque che sto usando delle ram TCCD, non delle BH5/UTT, quindi posso giocare poco coi timings, però veder rullare il sistema in sincrono in questo modo mi ha dato una certa soddisfazione :)

http://img149.imageshack.us/img149/401/26sec0aq.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=26sec0aq.jpg)

agathodaimon
06-11-2005, 12:47
Che ve ne pare?

Lo so che in sto periodo ci sono in giro gli opteron che fan paura, ma sto sandiego sotto acqua trovo che si lasci addomesticare bene no?

agathodaimon
06-11-2005, 13:43
Eccovi pure una foto della "tempesta", lo STORM G4, che è riuscita a domare il Sandiego :)

http://img442.imageshack.us/img442/7642/stormg4fronte8ti.jpg

rera
06-11-2005, 19:32
Il risultato del 32m mi sembra buono :)

Riesci a tenere quella frequenza per uso quotidiano?


p.s. hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Basta che sposti la scritta "alla larga da ecc ecc" nella riga sopra per sistemarla :)

agathodaimon
06-11-2005, 19:48
Signature sistemata, grazie rera :)

Al momento lo uso a 3ghz tondi, 300x10, e non ho problemi...gioco, chatto, ascolto musica, e navigo senza problemi.

Un comportamento strano che ho riscontrato, è che a questo processore non piacciono gli 1.6v... clocca molto meglio sotto questa soglia, con qualsiasi tipo di raffreddamento.

F1R3BL4D3
06-11-2005, 19:50
Aga, ottimo.... ;)


Veramente interessante le pompe in "SLI" che permettono più prevalenza....vediamo un pò come si comportano sulla durata... ;)

agathodaimon
06-11-2005, 19:52
Per ora rullano da un paio di settimane, vi farò sapere mese dopo mese (si spera) per la tenuta :)

agathodaimon
06-11-2005, 19:55
Eccole le pompe :D


http://img460.imageshack.us/img460/792/pompe5pf.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=pompe5pf.jpg)

rera
06-11-2005, 19:55
Carine quelle pompe messe così :D

agathodaimon
06-11-2005, 19:56
Ed ecco il sistema di aggancio, fatto con un nippolo da 1/2 pollice di passo

http://img443.imageshack.us/img443/4770/pompaaggancio0ju.jpg

agathodaimon
06-11-2005, 19:59
Carine quelle pompe messe così :D

Io ho usato due 1700 per fare lo spaccone... ma un sistema come questo con due più tranquille Hydor L30 supera gia come prevalenza anche le costosissime pompe swiftech MCP655.

Ora incrociate le dita per i test di durata... per ora sembra tutto ok, non mi pare che sforzino tantissimo le pompe, se succede qualcosa vedrò di mettervi in guardia :)

rera
06-11-2005, 20:04
Se hai optato per una soluzione simile, devi averci visto dei vantaggi rispetto all'altra soluzione, quindi, complimenti per il sistema e in bocca al lupo per i test :)

agathodaimon
06-11-2005, 20:10
Se hai optato per una soluzione simile, devi averci visto dei vantaggi rispetto all'altra soluzione, quindi, complimenti per il sistema e in bocca al lupo per i test :)

Crepi il lupo ;)

Il vantaggio di questa soluzione, è di raddoppiare praticamente la prevalenza della pompa, mantenendo la stessa portata di una pompa sola. Il sistema quindi rimane cmq semplice da gestire come portate, e la prevalenza aumenta così tanto da permettere di realizzare impianti in serie anche con waterblock che strozzano tanto, come questo storm :)
Anche con altri WB ovviamente, l'alta prevalenza della pompa da numerosi vantaggi, contribuendo a tenere più alta la portata reale dell'impianto ;)

Bisteccone
06-11-2005, 20:11
Eccole le pompe :D


http://img460.imageshack.us/img460/792/pompe5pf.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=pompe5pf.jpg)

Errore ... :D

agathodaimon
06-11-2005, 20:29
che errore scusa? :)

rera
06-11-2005, 20:44
Aveva scritto un messaggio sbagliato, non si riferiva a un tuo errore :)

agathodaimon
06-11-2005, 20:45
aveva scritto un post errato :)

ah ecco :P
è che non vedevo la scritta EDIT ;)

aleraimondi
06-11-2005, 22:02
ottimo procio non c'è che dire. le pompe in serie per me sforzano molto cmq il tempo distribuirà le ragioni.

aga posso darti un piccolo consiglio? visto che anche tu sei mod, usa il tasto modifica per aggiungere una riga ad un tuo post, evita di accumulare reply. insomma, 18 risposte 13 tue vedi tu.

Mo3bius
06-11-2005, 22:32
Troppo forti le pompe in SLI :):):)
Ma non c'e' il rischio che vadano a donnine in poco tempo ?
Cmq mai vista una soluzione del genere , come non avevo mai visto Il G4 in azione ... :eek:
Le temp come sono in full load ?



ciao e complimenti

stbarlet
06-11-2005, 23:05
Troppo forti le pompe in SLI :):):)
Ma non c'e' il rischio che vadano a donnine in poco tempo ?
Cmq mai vista una soluzione del genere , come non avevo mai visto Il G4 in azione ... :eek:
Le temp come sono in full load ?



ciao e complimenti

io le avevo in parallelo, una è morta dopo 1 settimana ( però erano pompe che giravano da 1 annetto abbondante). in idle nn si guadagna praticamente nulla , ma in full si diminuisce e nn di poco

agathodaimon
07-11-2005, 00:30
ottimo procio non c'è che dire. le pompe in serie per me sforzano molto cmq il tempo distribuirà le ragioni.

aga posso darti un piccolo consiglio? visto che anche tu sei mod, usa il tasto modifica per aggiungere una riga ad un tuo post, evita di accumulare reply. insomma, 18 risposte 13 tue vedi tu.

Sorry non volevo essere fastidioso, volevo evitare di fare megapost pesanti da leggere, ed argomentare man mano dividendo un pò in argomenti (SPI - WB - Pompe)
Grazie per i complimenti, questo procio mi sta dando delle belle soddisfazioni, riesco a ottenere stessi risultati anche con voltaggi leggermente inferiori come questo:

http://img499.imageshack.us/img499/3121/spi30201hl.th.jpg (http://img499.imageshack.us/my.php?image=spi30201hl.jpg)

3020mhz a 1.568 (da windows).
Spero di poterlo mettere presto sotto altri tipi di freddo e vedere dove mi porta.

Troppo forti le pompe in SLI :):):)
Ma non c'e' il rischio che vadano a donnine in poco tempo ?
Cmq mai vista una soluzione del genere , come non avevo mai visto Il G4 in azione ... :eek:
Le temp come sono in full load ?



ciao e complimenti


Ciao Mo3bius, grazie anche a te per i complimenti :)
Le pompe vibrano un pò (sono pur sempre due invece che una sola), ma le uso in immersione e per ora la cosa mi pare perfettamente sotto controllo.
Effettivamente è una soluzione un pò atipica, le pompe non nascono per essere usate in questo modo, quindi la loro durata è tutta da scoprire, diciamo che sto facendo da cavia per ora, visto che ne ho presa una usata a soli 10 euro proprio qua sul mercatino di hwupgrade.
Non mancherò di segnalare eventuali dipartite delle pompe nel caso si verificassero (ma facciamo gli scongiuri di no!) :)

Per le temperature, posso misurare solo con i sensori della mobo purtroppo, e la DFI non è famosa per la loro precisione :p
se interessa lo stesso posso fare qualche prova e metto qualche screen.

Un saluto a tutti!
Ale