PDA

View Full Version : Prima volta con linux!Aiutatemi!


TheFedex
06-11-2005, 10:52
Salve, da ieri sera sono un nuovo possesore di Linux, per la precisione di Suse 10.0! L'ho installato e va tutto ok! ;)

Però ho qualche domanda niubba da fare, visto che non conosco linux!
Allora, vorrei installare i driver della mia Nvidia Geforce 6800GT, sono andato sul sito dell'Nvidia, ho preso gli ultimi driver (Linux IA32, visto che ho la versione a 32bit), l'ho scaricati (NVIDIA-Linux-x86-1.0-7676-pkg1.run) ma ora non capisco come si fa ad eseguire questo file! :stordita: Ho visto i file di testo che ti dicono come installarli ma una cosa non mi torna!..allora..qua dice:
1) I sorgenti del kernel devono essere installati e configurati. Solitamente questo significa procedere all'installazione del pacchetto 'kernel-source' con YaST2. Aggiornatelo - se non lo avete già fatto - utilizzando la funzione YaST2 Online Update (YOU).

2) Usare il programma di installazione Nvidia per la 1.0-5336.

sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run

3) Configurare XFree86 con

sax2 -m 0=nvidia (0 è una cifra, non una lettera!)

Ho installato il pacchetto "kernel-source", ma come faccio ad eseguire il file? lo sò questa è una domanda niubba ma come ho detto è la mia prima volta con linux!..mi spiegate passo passo come eseguire questa operazione? :muro:

Un'altra domanda, come si fa installare e/o configurare il mio modem con suse?..ho un Dlink 302T di Alice (versione USB), come si fa per installarlo o per farlo riconoscere da suse? mi potete dare una mano? :(

mykol
06-11-2005, 11:52
per lanciare il file apri una console (una delle iconcine sulla barra, non conosco bene suse), diventi root (ci scrivi su, dai invio, scrivi la password di root e poi invio. Ti compare il simbolo #

$ = utente normale

# = root

ora ci scrivi

. / sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run

e dai invio

(se non va prova con sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run )

e segui le istruzioni.

per il punto 3) credo che devi scrivere

sax2 -m 0=nvidia

nella solita console, ma non ne sono sicuro (ripeto, non ho mai usato suse)

Per il modem prova a fare una ricerca sul forum o su google.

Certo che la via più semplice sarebbe quella di fartelo cambiare con un modello ethernet (o meglio ancora un routerino). Funzionano tutti senza problemi.

I modem USB sono (quasi) sempre un pò problematici da far funzionare bene (ed anche se funzionano sono meno semplici da usare dei router).

TheFedex
06-11-2005, 11:57
Ho sentito da un utente sul forum di suse che per i driver è meglio installarli con YOU ma per questo serve la connessione internet! e sull'argomento modem mi ha detto che su linux devo collegare il modem con il cavo ethernet!

mykol
06-11-2005, 14:30
per il modem bisogna vedere di che tipo è. Se è un USB ovviamente va collegato alla porta USB, se è ethernet va collegato alla porta ethernet (scheda di rete). Se invece è un modem analogico va collegato alla porta seriale. (lasciare perdere i win-modem interni.)

I modem USB sono più difficili da configurare e da installare in quanto bisogna installare i relativi driver e poi configurare la connessione.

quelli ethernet non hanno bisogno di driver perchè tutto il lavoro lo fa la porta ethernet che in genere è già riconosciuta automaticamente.

dal sito

http://www.linux-mips.org/wiki/DSL-xxxT#DSL-302T

DSL-302T

The DSL-302T is an ADSL-USB adapter/router w/o Ethernet.

Quindi sembra che il tuo modem possa funzionare sia come USB che come router collegato alla porta ethernet. Se è così collegalo alla ethernet (vedi il manuale) e poi fai una ricerca su internet per come configurare una connessione con modem ADSL ethernet. Da cosa c'è scritto sulla pagina che ho linkato sembra che possa fare anche da router.

ecco qui la soluzione (http://forum.moddingplanet.it/archive/index.php/t-15152.html) per ... Mandrake.

Con Suse credo che dovrai fare la stessa cosa con yaast.

Ma l'importante è la conferma che il tuo modem può essere usato come ethernet.

mykol
06-11-2005, 14:51
anche questo (http://linuxhelp.uniroma1.it/FUDforum2/index.php?t=msg&goto=1418&rid=0&S=61a4acdde392c90fd1dee663dacd3cc2)

qui è per il 300T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop+kP98f8p8Nqtl5jg6VHqqnHtB848LFNzn2aTkKkcRtA==) ma penso possa andare bene lo stesso.

TheFedex
07-11-2005, 12:02
Ok ho risolto tutto! ;)

zanzi75
17-02-2006, 02:39
aiuto anche io ho un problemone co suse 10.0 e nvidia , + che altro ho un problema di aggiornamento yast. uso linux da pochissimo tempo.

allora io ho come ho già detto suse linux 10.0 kde
un router d-link gt604t che pare funzionare bene di cui vi scrivo con linux e ho solo linux come sistema operativo, quando clicco su desktop l'icona del camaleonte verde con scritto suse mi si apre una finestra clicco sulla scritta aggiorna yast, ma non riesce ad aggiornare, ho cliccato su dettagli e copiato e incollato nel browser lindirizzo html http://www.suse.de/cgi-bin/suseservers.cgi qui mi appare una lista di ftp copiato il primo e incollato nella barra indirizzi di una nuova scheda e sono riuscito ad entrare, come mai da browser riesco ma con l'aggiornamento di yast no ? :( aiuto , vorrei installarmi i driver nvidia, grazie :) attendo trepidante vostra risposta :)

Tommaso9991
29-01-2007, 16:46
Salve a tutti
ho una bella grana da risolvere. Ho un modem d-link 302T e una connessione con l'alice di Telecom. Per connettermi ad internet utilizzo un fisso che ha XP e tramite questo navigo perfettamente (avendo fatto l'opportuna installzione del cd arrivatomi con il modem). Il problema e che ho anche un portatile in cui ho Linux(versione Kubuntu) e vorrei accedere anche con il portatile ad internet tramite ethernet ma non riesco.

Mi hanno consigliato di cercare in rete i relativi driver ma nel sito dell'alice(www.187.it) non ci sono.
Cosa posso fare?E se qualc'uno sa dove sono come li posso installare e navigare?
Un enorme grazie a chi mi risolve sta grana!!!!