PDA

View Full Version : ASUS A7VB [OFFICIAL THREAD]


smalldgo
06-11-2005, 10:37
Eccomi qui, alcune impressioni d’uso del piccoletto arrivato da alcni giorni.
Questo post non vuole avere le pretese di essere una recensione completa ed esaustiva, ma mettere assieme impressioni d’uso, idee e pareri da poter condividere con chi possiede già questo TRASportatile :doh: o con chi volesse maggiori informazioni. Quindi, ad esempio, mi si scusi in anticipo la qualità non proprio eccelsa delle foto.
Una prova ufficiale della stampa specializzata la si trova sul numero di Ottobre di Portatili&Wireless (dove questo pc è stato anche designato come notebook del mese).
Dico subito che ci sono un paio di differenze a mio avviso abbastanza importanti rispetto alla macchina che in questo momento ho sotto le dita e la macchina recensita da P&W, differenze che evidenzierò cammin facendo.
Ok, iniziamo….

Caratteristiche tecniche e dotazioni:
Processore Intel Penium-M 740 (1.7Ghz, 2Mb Cache)
512Mb di RAM DDR2 533 su slot interno, uno slot a disposizione per espansioni
HD 80Gb Hitachi Travelstar HTS421280H9AT00 (e qui la prima differenza, P&W riporta un HD da 5400rpm, mentre questo Hitachi è un 4200…..)
Scheda Video ATI Mobility Radon x700 128Mb PCI Express (con clock 398MHz GPU e 357MHz la memoria)
Display 17,1” WXGA Color Shine, risoluzione 1440x900
Masterizzatore DVD Dual / Double Layer 8X (purtroppo il famigerato TSST TS-L532U, devo ancora provarlo, speriamo bene)
Multi-Card Reader MMC, SD, HS-PRO, …
Intel ProWireless 2200BG (piattaforma Centrino)
Lan Realtek 8139/810x Family 10/100
WinModem 56Kb HD Audio Soft92
Modulo Bluetooth Asus BT-183 BT v2.0 EDR High Speed
4 porte USB 2.0 posteriori + un ulteriore USB 2.0 sul lato sinistro
1 porta FireWire
Scheda Audio Realtek HD
Line-In, Mic e uscita S/PDIF
Slot per PC-CARD
Porta parallela (incredibile!!! Ormai sono una rarità, se proprio una porta volevano metterla, avrei preferito una seriale….)
Uscita S-VHS per la TV
Uscita VGA 15 poli per un monitor esterno
Scheda TV AverMedia personalizzata ASUS (seconda differenza, P&W riporta una scheda con tuner tv, decoder digitale terrestre e radio FM, sembra esserci tutto ad esclusione del digitale terrestre)
Telecomando per pilotare tramite l’ASUS Mobile Theater (una sorta di media center) tutte le funzioni multimediali del pc (lettore DVD, Radio FM, video DivX, Tuner TV, VCR virtuale, MP3 player, ecc.)
Pannellino frontale per l’utilizzo del lettore cd anche a pc spento
Webcam e fotocamera da 1.3Mpixel integrata nel display
Windows Xp Home Edition
Nero 6.0 OEM editino
ASUS Mobile Theater
Microsoft Works 8
CD di ripristino (bella cosa!!!)
Una seria di sw messi a disposizione per gestire al meglio il notebook (Power4Gear, LiveUpdate, AsusProbe, ….)

Una foto (http://img23.imageshack.us/img23/5492/Insieme.jpg) con il contenuto dello scatolone con il quale viene consegnato l’A7VB (ad esclusione dell’ottimo, imho, micromouse wireless Logitech che ho aggiunto io), si notino il ricevitore FM e HF/VHF per la scheda TV, il cavetto antenna e il telecomando (http://img23.imageshack.us/img23/1627/telecomando.jpg) (sono fornite anche le necessarie batterie).


Dimensioni e peso:
Le dimensioni di questo TRASportatile non sono poi cosi’ contenuto, ma credo che non ci si possa spettare nulla di diverso da un notebook con un display di queste dimensioni.
Il peso è di circa 4,2Kg (un grazie alla bilancia della cucina), le dimensioni… bhè valutatele voi con questa foto. (http://img23.imageshack.us/img23/6021/confronto.jpg)
Tutto sommato non piccolo, ma nemmeno grandissimo…

Struttura e estetica:

I materiali sono gradevoli, almeno per quello che è il mio gusto, solo forse il materiale del guscio superiore del display è delicato e probabilmente tende a rigarsi facilmente. Alcuni inserti in materiale simil-metallo alleggeriscono il design interno dando anche un valido supporto per i polsi durante la digitazione sulla buona tastiera che non fa molto rimpiangere una normalissima tastiera da pc (se non fosse per la solita mancanza del tastierino numerico). Ai lati della tastiera ci sono gli speaker audio, nulla di eccezionale, ma bene il loro sporco lavoro. Il touchpad è ampio e i tasti facili da azionare, sulla parte più alta del display vi sono il microfono e la webcam / fotocamera.
Tutto sommato, forse anche grazie al peso e alla sensazione di “massiccità”, l’idea che si ha è di un portatile robusto e al contempo abbastanza elegante, senza chiaramente sconfinare nei preziosismi estetici di Sony o di Apple, ma senza cadere nell’anonimato di una qualsiasi marca sconosciuta di notebook assemblati.
Alcune foto:
Chiuso (http://img23.imageshack.us/img23/1975/chiuso.jpg), lato sinistro (http://img23.imageshack.us/img23/467/left3.jpg), lato destro (http://img23.imageshack.us/img23/8650/right4.jpg), retro (http://img23.imageshack.us/img23/7969/rear3.jpg), davanti (http://img23.imageshack.us/img23/2923/chiuso_front.jpg), aperto (http://img23.imageshack.us/img23/9256/DSCF32.jpg)

Personalmente non mi sono accontentato dei 512Mb di RAM forniti di serie e ho acquistato anche un modulo Kingston da altri 512Mb DDR2 533MHz SODIMM per portare la memoria a 1024Mb…. Con mia somma sorpresa (visto anche il costo del modulo che è stato di circa 4 volte inferiore al prezzo di listino del modulo fornito da Asus) è stato correttamente riconosciuto e, delizia delle delizie, configurato in dual channel con il modulo fornito di serie.

Questa la foto (http://img23.imageshack.us/img23/11/bottom1.jpg) del fondo dell’Asus dove si possono notare la CPU e il sistema di raffreddamento, l’espansione di memoria, i moduli Wireless e Bluetooth e l’alloggiamento per l’HD.

Impressioni d’uso
Ci siamo, lo accendiamo.

Il sistema parte abbastanza velocemente e la schermata di login di XP si presenta in fretta, da questo momento in poi ci vuole circa un minuto affinché il pc abbia terminato di caricare tutta la paccottiglia preinstallata.
Per la cronaca… la memoria occupata dopo aver acceso il pc e aver fatto logon si aggira intorno ai 260Mb, semplicemente scandaloso a mio avviso. E’ vero che vengono caricati tutti quei software necessari a far funzionare tutti i fantastici gadget di questo notebook, ma è anche vero che 260Mb occupati all’avvio sono parecchi…
Per prima cosa ho disinstallato il Norton Personal Firewall (sostituendolo con un Avast e con il firewall di XP Home, speriamo bene), dopodichè ho disabilitato alcuni servizi e disintallato alcuni altri sw… comunque meno di 220Mb occupati all’avvio senza rinunciare al telecomando, al Power4Gear e al pannello di controllo della scheda audio non sono riuscito ad averli….
A proposito di TV, onde evitare di perdere parecchio tempo (come ho fatto io) sperando che non ci sia qualcosa di rotto in quanto non funziona un ciccio ricordate che:
- prima di poter utilizzare il telecomando vanno messe le batterie allo stesso (lo so lo so , non ridete)
- prima di poter utilizzare il telecomando e le sue nuove batterie dovrete installare l’ASUS Mobile Theatre (che non è preinstallato)
- prima di poter sintonizzare i canali dovrete ricordarvi di andare nel bios e cambiare da NTSC a PAL il sintonizzatore TV
- prima di poter sintonizzare i canali con il vostro nuovo tuner tv pal, dovete installare i driver dello stesso che ci sono su uno dei cd forniti
E’ stato tragicomico, ma alla fine ci sono riuscito…
Ora devo riuscire a capire come sintonizzare la radio FM, ma questa è una cosa che faro’ quando me ne verrà la voglia :-D

L’impressione sull’utilizzo viene notevolmente migliorata dalla quasi completa assenza di rumore, sia di ventole che di rotazione dell’HD, abituato ad un desktop mi par di essere in una camera anecoica….
Il display è veramente ampio e piacevole, la risoluzione ottima, i colori brillanti (grazie anche al Color Shine) anche se forse si vedono un po’ troppo i riflessi (grazie ancora al color shine  ).
La webcam e la fotocamera integrate sono un bel gadget, nel mio caso completamente inutile, ma comunque fanno il loro mestiere.
Il software fornito a corredo è scarno dal punto di vista degli applicativi, ma dal punto di vista dei tools fa tutto ciò che serve. Il powr4Gear è un buon modo per far consumare al nb cio’ che serve, è possibile settarlo in modalità SuperPerformance, HighPerformance, Game, Mail/office, Battery e qualche altra declinazione simile, la cosa simpatica è che si ricorda le impostazioni sia se viene alimentato da rete, sia se viene alimentato da batteria e ha la possibilità di passare in automatico da un modo all’altro a seconda dell’utilizzo che se ne sta facendo, ad esempio diminuendo il clock del processore (ora che sto scrivendo è a 366MHz), la luminosità del display e altre cosine simili.
Per quanto riguarda l’autonomia… scusatemi ma non ne ho idea, usandolo in casa e come desktop replacemente è perennemente collegato alla rete elettrica… Una sola indicazione, il misuratore mi sta dicendo che ho 2.44 di autonomia residua (ho appena staccato la spina), ma non ci credo nemmeno se vedo :-D


Alcuni test e alcune informazioni
Sono riuscito a far girare solo il 3dMark2003 in versione free (il 3dMark2005 devo ancora scaricarlo), quindi perdonate la scarnità di info e di benchamrking.
Comunque il punteggio ottenuto in modalità super performance, con i driver ATI forniti e senza nessun overclock sono stati di 6284 (http://img23.imageshack.us/my.php?image=3dmark.jpg):

Altre informazioni tratte da CPUZ :
La cpu (http://img23.imageshack.us/img23/9677/cpu-1728.jpg)
la cache (http://img23.imageshack.us/img23/9677/cache-1729.jpg)
La ram (http://img23.imageshack.us/img23/4092/memory-1728.jpg)


Conclusioni:
Cosa dire, mai chiedere all’oste se il vino è buono, comunque personalmente sono soddisfatto dell’acquisto, l’impressione che ne ho è che sia un po’ più performante del mio precedente desktop con PIV 3.0GHz Northwood HT, sono contento in quanto cercavo un desktop replacement che mi permettesse di avere buone prestazioni, poco spazio occupato e mobilità almeno in casa (quando un :bimbo: è in arrivo ti ritrovi a dovergli cedere, volentieri, anche la parte di cameretta che era destinata a tuo regno), possibilità di essere usato anche come TV “portatile”, avere buone prestazioni in editing video (questo ancora non l’ho provato, ma ho preso un Dazzle DVC-150 a sostituzione della mia vecchia ATI AIW 9200). Peccato per il decoder digitale terrestre e per l’HD a 4200RPM, anche se credo che ci siano altri modelli in vendita all’estero (ad esempio l’R002H) che hanno dischi più capaci, processori più veloci e decoder DBT…
Sperando di non avervi annoiato troppo e di essere riuscito a darvi un’idea più precisa dell’oggettino, vi auguro una buona domenica e se avete domande e/o curiosità chiedete !!!!

Nokia N91
06-11-2005, 13:51
Complimenti! :eek: ;)

tommycantlose
07-11-2005, 10:24
Compliementi veramente!

Sto pensando anche io di acquistare questo fantastico notebook...

Ho sentito perdipiù che è possibile tramite un aggiornamento del software riuscire a ricevere anche il segnale digitale..ti risulta niente a tal proposito!?

smalldgo
07-11-2005, 10:25
Compliementi veramente!

Sto pensando anche io di acquistare questo fantastico notebook...

Ho sentito perdipiù che è possibile tramite un aggiornamento del software riuscire a ricevere anche il segnale digitale..ti risulta niente a tal proposito!?


Uh... sarebbe bellissimo... se senti qualcosa in più faccelo sapere. :D
Ciao !
Diego

smalldgo
07-11-2005, 14:51
Ho sentito perdipiù che è possibile tramite un aggiornamento del software riuscire a ricevere anche il segnale digitale..ti risulta niente a tal proposito!?

Allora, mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Ho dato una googlata in giro e di info ne ho trovate proprio poche.
Sul sito ASUS ho visto che la serie A7V ha almeno due modelli, l'A7Vb (il mio) e l'A7Vc (che in italia sembra non essere venduto), oltre al PRO70 che dovrebbe essere l'edizione per la GDO (visto al mediaworld, con HD da 100Gb e ram da 1gb di serie).
La differenza tra il b e il c è il tuner tv, per il b analogico, per il c anche digitale.
Pero' nella sezione download della serie A7V(nb) c'e' un driver "generico", che è diverso da quello nella sezione della serie A7Vb, stasera tempo permettendo provero' a pasticciare.

Altra cosa, il tuner è un Avermedia, daro' un'occhiata anche li se riesco a combinare qualche cosa....

Intanto ciao, ti terro' aggiornato.
Diego

smalldgo
08-11-2005, 08:10
Allora, mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Pero' nella sezione download della serie A7V(nb) c'e' un driver "generico", che è diverso da quello nella sezione della serie A7Vb, stasera tempo permettendo provero' a pasticciare.

Altra cosa, il tuner è un Avermedia, daro' un'occhiata anche li se riesco a combinare qualche cosa....
Diego

Ho provato..... niente, nada niet, zero !!!
Il tuner è un AverMedia 506, sul cd dei driver ci sono quelli del 506 e quelli del 103 (che è Hybrid Tv Tuner), ma non funzionano... Amen :muro:
Solo analogico.... tra l'altro, a mio avviso, il Mobile Theatre di Asus non è proprio cosi'... user friendly... :muro:

Ciao
Diego

tommycantlose
08-11-2005, 10:06
Allora, mi hai messo la pulce nell'orecchio...
Ho dato una googlata in giro e di info ne ho trovate proprio poche.
Sul sito ASUS ho visto che la serie A7V ha almeno due modelli, l'A7Vb (il mio) e l'A7Vc (che in italia sembra non essere venduto), oltre al PRO70 che dovrebbe essere l'edizione per la GDO (visto al mediaworld, con HD da 100Gb e ram da 1gb di serie).
La differenza tra il b e il c è il tuner tv, per il b analogico, per il c anche digitale.
Pero' nella sezione download della serie A7V(nb) c'e' un driver "generico", che è diverso da quello nella sezione della serie A7Vb, stasera tempo permettendo provero' a pasticciare.


Purtoppo anche la mia ricerca è stata vana e non ho trovato niente di interessante..

E' solo che non mi sembra molto onesto da parte di Asus dichiarare una caratteristica poi non è presente.. :mbe:

Non so, cercherò ancora in rete ma la vedo brutta..! :doh:

smalldgo
08-11-2005, 13:24
Purtoppo anche la mia ricerca è stata vana e non ho trovato niente di interessante..

E' solo che non mi sembra molto onesto da parte di Asus dichiarare una caratteristica poi non è presente.. :mbe:

Non so, cercherò ancora in rete ma la vedo brutta..! :doh:

Bha, a dire la verità Asus, per la serie A7V dichiara cose del tipo:
CPU FINO al Pentium-M 780
RAM FINO a 2GB
HD FINO a 100Gb 5400RPM
Tuner TV e/o Hybrid

Se tu vai a vedere le caratteristiche dei sinsogli modelli invece vedi le distinzioni....
Un po', se vuoi, come la storia delle schede grafiche: è più prestante una ATI 9600, una 9600SE, una 9600XT o una 9600GT ? :stordita:
Oppure: il Pentium-D è un double core, ma il celeron D cos'e' ? un double core ? no, un Celeron per i Desktop.... :mc:

Ciao
Diego

smalldgo
20-02-2006, 16:35
:yeah: Orcaloca, ragazzi!! Ma avete visto da quanto tempo non viene posto un quesito sul note in questione?
Questo mi fa pensare che si tratti davvero di un'ottima macchina.
Io ne sono il felice possessore da un paio di settimane e finora ho solo avuto grandi soddisfazioni in quando lavoro in multitasking per tutto il giorno senza problemi.
Devo segnalare, purtroppo, che mi hanno rifilato il bastardo TSST, ma lo devo ancora testare a fondo per insultarlo a dovere.
Nel frattempo invio un cordiale saluto a tutti voi smanettoni. :lamer:

Ciao e ben venuto !
bhè la discussione si è ampliata e spostata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1083303&goto=newpost
:D

Per quanto riguarda il TSST... per la mia esperienza (e mi sto toccando :D ) sta andando benone... ho masterizzato dvd verbatim 4x 8x + o -R, TDK, Maxell e qualche CD verbatim e Quixo... finora (e continuo a toccarmi) tutto bene....

Ciao
Diego

Gianvito
20-02-2006, 17:12
Confermo la bontà costruttiva e qualitativa del note. Sono + di 3 mesi che ce l'ho e sono sempre + soddisfatto dell'acquisto.
Ho il *mitico* masterizzatore TSST (e va benone [tocco ferro x nn dire altro]) oltre al famigerato monitor AUO, peraltro della 1a serie (costruzione 1/2004 :eek: - e stica***). Sta subendo stessi "trattamenti" dell'altro note (ovvero smonta, rimonta - treno, casa, lavoro -urti ecc.) e sinora (stesse toccate di prima) tutto ok.

p.s. Giocare a Call of Duty 2 E' UNO SPETTACOLO!!!!!!! :D

kpaso
20-02-2006, 20:22
Ma stai parlando del A7VDb? ...Io ho il turion64

Preso da qualche settimana...


.....l'entusiasmo si sta diradando... particolari costruttivi non pregiatissimi...

...ma sarò più preciso più avanti...

Gianvito
20-02-2006, 21:48
Ma stai parlando del A7VDb? ...Io ho il turion64

Preso da qualche settimana...


.....l'entusiasmo si sta diradando... particolari costruttivi non pregiatissimi...

...ma sarò più preciso più avanti...

No non ho la versione con amd. E' quello in sign e sarebbe un A7V (con Centrino M740) ma senza tuner tv. Cos'ha che non va al tuo?