PDA

View Full Version : Atlantis Land AO2-RA3+ ed eMule


doriz
06-11-2005, 09:37
Apro questo thread xchè sono un potenziale felice possessore del suddetto router. Felice xchè sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto, potenziale xchè, nonostante abbia letto tutto quello che c'era da leggere su questo forum e non, non sono ancora riuscito a far lavorare eMule come dovrebbe. Infatti col vecchio modem di alice su connessione a 4Mbps (anche se in effetti la banda massima in download è sui 160KB/s) avevo una media di download di 100KBps con punte oltre i 160, e media di connessioni di 300 con punte attorno alle 400, mentre adesso con il router, ovviamente a parità di file in download e con id alto e kad connesso, si è tutto dimezzato, media di down: 40-45 KBps e media connessioni: 150, e in più ho parecchie disconnessioni dai server.
Quindi ogni consiglio è più che bene accetto e spero che magari possa servire a chi come me non ha una grossa conoscenza in materia...

Innanzitutto la versione del firmware è la 5.01, l'ultima, e questi sono i settaggi che ho sul router per quel che riguarda eMule:

FIREWALL (liv. medio):

porte aperte in packet filter: tcp 4662, 4661; udp 4672, 4673 e 4665

qualcuno potrà chiedermi a cosa servono le tre porte in più 4661, 4673 e 4665, ma non saprei cosa rispondere se non che senza la 4661 non riesco ad avere un id alto e senza le 4673 e 4665 il kad non funziona a dovere (se qualcuno sa spiegarmi il xchè...)

intrusion detection: impostazioni di default a parte il numero di conn. per s. a 500

virtual server: dmz abilitato e le 5 porte aperte nel firewall forwardate all'ip del pc

dhcp: disabilitato sia sul pc che sul router

doriz
06-11-2005, 14:05
ho appena provato eMule settando il router via upnp, abilitando il dmz, e nonostante abbia aperto due porte in meno, le 4673 4665 udp, che erano state consigliate da qualcuno (non capendo xchè...), sembra vada meglio soprattutto per via di disconnessioni dai server (neanche una in più di 3 ore).

una cosa non capisco ancora (sono tante le cose che non capisco, eh va bè...) è come mai serva la 4661 tcp per avere un id alto.

Art83
06-11-2005, 15:12
- allora, premetto che ho disattivato il firewall (non ne ho mai notato una vera utilità, in qualunque router abbia posseduto).
- il firmware che ho è v. 4.54c3.
- il dhcp è disattivato ed ho ip statici.
- le porte da me configurate sono la 4662, 4672 e la 4711.

ho sempre avuto id alto e scarico con una media di 80 - 90 Kb con punte di 310 Kb (ho alice 4 Mb).

doriz
06-11-2005, 15:51
ho settato tutto come dici però se non apro la porta 4661 tcp nel firewall non riesco a connettermi, con intrusion detection disabilitato se no dopo un po' riempe la black list penso per via dei dos o scan attack e mi blocca quasi tutte le connessioni...
il dmz lo abiliti?
ho il firmware 5.01 e noto qualche bug ogni tanto...ma ho letto che anche i firmware precedenti avevano qualche problemino

Art83
06-11-2005, 18:00
dmz non spuntato, quindi non abilitato.
io la porta 4661 in tcp non la devo aprire dato che emule mi funziona benissimo con le porte standard . . . . . . . . quelle di sempre!