View Full Version : Problemi... da inesperto
Bentrovati tutti! Piacere mio, frass! Appassionato di auto d'epoca (spesso più vecchie di me), di fotografia (con calma, dato che mi sono iscritto, voglio tentare il "concorso" qualche sezione più in là), di Vino (studio viticoltura ed enologia), Internet-dipendente, e altri hobby e vizi qua e là.
Sono nuovo di questa community ma spesso, grazie a reindirizzamenti da Motori di ricerca sono piombato qui per leggere info. Questa volta, girando e rigirando non sono riuscito a trovare un 3d che mi fittasse completamente il problema che ho (è molto probabile che non sia stato bravo a cercare: in tal caso mi è sufficiente una segnalazione al 3d specifico)
Ecco riassunta brevemente la mia situazione.
Mi sono trasferito in una casa NUOVA, in affitto, dove mancava il collegamento a linea telefonica, ma l'appartamento è ben cablato al suo interno con il buon vecchio doppino.
Ho provveduto a fare il contratto con il provider di telefonia Fastweb con l'opzione Internet No Limit. Dopo i canonici e preannunciati 15 giorni lavorativi (3 settimane) ho ricevuto l'allaccio alla linea, con relativo montaggio del HAG. Al momento del montaggio credevo che la linea internet si ribaltasse automaticamente sui doppini... (qui la mia prima figurina collezionata). Di corsa sono andato ad acquistare un router WIFI e stupito del prezzo contenuto per un kit wifi con 2 schede PCMCIA son tornato a casa e ho montato tutto secondo manuali (seconda figurina). Dopo neanche 24 ero nello stesso negozio per fare il reso: una sòla pazzesca!
In un altro negozio poche ore dopo ho provveduto all'acquisto (sta volta radiografandolo) di un router WiFi e di una scheda WiFi. Il primo volutamente con supporto ADSL in modo che potrò in futuro utilizzarlo nella mia casa (quella vera) dove ho un contratto ADSL. Una volta montato tutto avevo questa situazione:
Router: D-Link DSL-G604T
Scheda PCMCIA: D-Link DWL-G650
PC: Toshiba Satellite 1410-902
SO: Win XP Home edition SP2
Dopo non poca fatica nel far dialogare il computer con il router (non mi si apriva la pagina richesta da 192 . 168 . 1 . 1 [senza spazi]) sono riuscito a morsi e bocconi a impostarlo come descritto in qualche vostro topic.
Facendo dei test con il cd fornito da FW sono riuscito ad impostare la scheda di rete ad IP Dinamico (mi sembra :confused: )
In preda alla disperazione ho chiamato l'assistenza FW e dopo 45 minuti di attesa (sono molto paziente) sono riuscito a parlare con un tecnico, il quale mi ha liquidato in 30 secondi dicendomi che la richiesta di assistenza da me richiesta non poteva essere evasa dato che non usufruivo di un loro Router.
Non so per quale motivo internet poi sembra funzionare, ma se ora rimetto l'indirizzo di accesso per il router non mi ci fa entrare se non facendo cadere internet (a fatica cade internet e con la stessa fatica ristabilisce la connessione)
Attualmente internet funziona (non so quanto bene perchè non riesco a paragonarlo nè so come possa misurarlo),
la posta funziona (invia e riceve normalmente), MSN funziona (devo ancora provare i trasferimenti di files),
Emule funziona come vuole lui (ID basso (7cifre), U: <=50 D: <=0.2),
mIRC mi restituisce un errore strano e non mi si connette.
Cosa devo fare? Sono arrivato a questo punto morto e non so più andare avanti!
Ringraziandovi in anticipo attendo vostri commenti e aiuti...
Ciao, ben piovuto tra noi :p
scusa ma ho riletto 3 volte il tuo post e non sono riuscito a capire come hai fatto a collegare un DSL-G604T (ADSL router Wireless) all'hag di fastweb :confused:
Puoi spiegarmi questo punto?
Ciao, ben piovuto tra noi :p
scusa ma ho riletto 3 volte il tuo post e non sono riuscito a capire come hai fatto a collegare un DSL-G604T (ADSL router Wireless) all'hag di fastweb :confused:
Puoi spiegarmi questo punto?
Allora, con il cavo fornito dal Router (Cable Ethernet CAT5 UTP Straight-Through) l'ho collegato all'HAG sulla porta "OUT1" e l'altro capo sul D-Link ad una delle 4 uscite. In pratica ho considerato l'HAG come un computer e l'ho collegato in modo da fare una rete. Così mi ha consigliato l'omino del secondo negozio.
Chiedo scusa se non sono stato chiaro ma ho riscritto il messaggio due volte a causa di un down del forum e la seconda volta avevo sonno ed ero stanco delle migliaia di scale fatte per vedere se il router ragionava, e dalle imprecazioni fatte per questo problema...
Grazie ancora!
Continuando a provare ho notato che se impongo l'indirizzo alle proprietà TCP/IP con 192.168.1.2 posso entrare solo nel router mentre se metto l'IP Dinamico mi funziona internet (come sopra) ma non posso entrare nel router. Skype mi funziona, per inciso...
ti posso dire un unica cosa
non settare il dhcp sul router D-Link, dato che questo (nel tuo caso) non funziona da router ma da semplice switch/access-point. Infatti se lo attivi il router D-Link si imposta, nei parametri TCP/IP del tuo pc, come gateway e non è così!
Almeno questo si dovrebbe comportare così ... (in attesa di eventuali smentite!)
per quanto riguarda l'HAG non so come funziona e come si imposta
Saluti
felixmarra
06-11-2005, 15:37
Non hai bisogno del router, compra un access point da collegare all'hag e le schede di rete wireless.
Stai facendo un bel casino :D
Non hai bisogno del router, compra un access point da collegare all'hag e le schede di rete wireless.
Stai facendo un bel casino :D
Access point? Cosa cambia?
Mi sono buttato su questa scelta perchè se un domani volessi utilizzare questo router a casa mia lo potrei fare istituendo poi una rete... Ho sbagliato tutto?!?
Ok ho sbagliato acquisto... Posso recuperare facendo qualche magheggio nelle impostazioni? Il DHCP è Disabled ma continua a dare problemi come sopra...
felixmarra
06-11-2005, 16:08
Access point? Cosa cambia?
che non ha la parte router già svolta dall'hag di fastweb
Mi sono buttato su questa scelta perchè se un domani volessi utilizzare questo router a casa mia lo potrei fare istituendo poi una rete... Ho sbagliato tutto?!?
ma in quel caso prendi un modem ethernet da due soldi e lo attacchi nuovamente all'access point...
felixmarra
06-11-2005, 16:11
Ok ho sbagliato acquisto...
già...
Posso recuperare facendo qualche magheggio nelle impostazioni? Il DHCP è Disabled ma continua a dare problemi come sopra...
devi disabilitare completamente la parte router e usarlo come uno switch + access point, ma non so manco se si può fare e non posso manco provare a farlo perchè non ho il router qui.
Mio consiglio è, siccome non sei molto esperto, comprare solamente un access point da attaccare all'hag e semplificarti la vita.
Rileggo ora e non l'ho specificato sia qui dove sto ora (FastWEB) che dove abito a casa (ADSL normale) ho necessità di attaccare più computer in posti diversi della casa. Uno di questi computer (questo in specifico da dove scrivo) è un portatile dove, anche all'uni, mi connetto via WIFI.
Disabilitare le funzioni di Router e utilizzarlo come switch? Puoi essere più chiaro?
felixmarra
06-11-2005, 16:20
Rileggo ora e non l'ho specificato sia qui dove sto ora (FastWEB) che dove abito a casa (ADSL normale) ho necessità di attaccare più computer in posti diversi della casa. Uno di questi computer (questo in specifico da dove scrivo) è un portatile dove, anche all'uni, mi connetto via WIFI.
quindi? vuoi portarti in giro la roba per fare le connesioni?
A casa tieni router con access point, su fastweb tieni solo l'access point. In uni fai quello che pare.
Disabilitare le funzioni di Router e utilizzarlo come switch? Puoi essere più chiaro?
no, non saprei come, non so manco se è possibile...
se l'HAG è simile ad un router( :wtf: ), ne devi scoprire il nr. IP ... conoscendo questo, sul PC imposti nelle proprietà del TCP/IP il nr. nel campo gateway
... per i dns usa quelli di fastweb ...
scegli per il pc un numero IP simile a quello del tuo HAG ...
esempio: HAG 192.168.5.1 - PC 192.168.5.2
ho azzardato delle risposte ... speriamo vada!! :mc: :rolleyes:
azz ... come HAG conoscevo solo il caffé :stordita:
Saluti
felixmarra
06-11-2005, 16:43
se l'HAG è simile ad un router(???), ne devi scoprire il nr. IP ... conoscendo questo, sul PC imposti nelle proprietà del TCP/IP il nr. nel campo gateway
... per i dns usa quelli di fastweb ...
scegli per il pc un numero IP simile a quello del tuo HAG ...
esempio: HAG 192.168.5.1 - PC 192.168.5.2
ho azzardato delle risposte ... speriamo vada!! :mc: :rolleyes:
azz ... come HAG conoscevo solo il caffé :stordita:
Saluti
il problema è che quel numero non lo becchi (non risponde al ping, quindi manco facendo una scansione da 0.0.0.1 a 255.255.255.255 lo becchi) e non te lo danno e in ogni caso c'è il router che continuamente cerca di connettersi ad una portante adsl disturbando l'hag.
il problema è che quel numero non lo becchi (non risponde al ping, quindi manco facendo una scansione da 0.0.0.1 a 255.255.255.255 lo becchi) e non te lo danno e in ogni caso c'è il router che continuamente cerca di connettersi ad una portante adsl disturbando l'hag.
credevo che del router D-Link avvesse usato solo la porta RJ45 e non la RJ11 :doh:
felixmarra
06-11-2005, 16:54
credevo che del router D-Link avvesse usato solo la porta RJ45 e non la RJ11 :doh:
ecco... ora mi viene in mente che cmq in ogni caso non ha manco una delle porte rj45 come uplink, quindi non è manco possibile usarlo come solo switch su un altro.
ecco... ora mi viene in mente che cmq in ogni caso non ha manco una delle porte rj45 come uplink, quindi non è manco possibile usarlo come solo switch su un altro.
:muro:
ma come lo ha collegato??? :mbe:
... frass ???
:muro:
ma come lo ha collegato??? :mbe:
... frass ???
[HAG (OUT1)] -> [Cavo dritto (Ethernet cable CAT5 UTP Straigh-through)] -> [D-Link DSL-G604T (porta1)]
felixmarra
06-11-2005, 18:09
[HAG (OUT1)] -> [Cavo dritto (Ethernet cable CAT5 UTP Straigh-through)] -> [D-Link DSL-G604T (porta1)]
non supporta l'uplink che io sappia. Ti ridò lo stesso suggerimento di prima...
Premesso che l'hag di fastweb non ha ip, opera a layer 2 solo.
Frass : ora che hai gia` disabilitato dhcp nel router, non ti resta che settare il router stesso con ip dinamico.
Anche i pc vanno tutti con ip dinamico.
In quel modo prendono tutti l'ip di fastweb e si vedono pure fra loro.
Mirc e altre applicazioni sono problemi diversi, posta l'errore che da` e vediamo. Emule poi e` normale che ha id basso con fastweb.
ciao io ti posso dire la mia:
tempo fa utilizzavo l'ericsson hm 220 e, dato che in seguito comprai il d-link dsl-504 t, avevo la necessità di configurarlo (d-link) come l'ericsson quindi provai a fare un collegamento del genere:
{ericsson} ----> {d-link} -----> {pc}
naturalmente l'ericsson era attaccato alla linea quindi collegato all'adsl e ti posso dire che il d-link mi permetteva di navigare quindi se colleghi un cavo dall'hag al router e dal router ti colleghi al pc (con cavo o wireless), riusciresti sicuramente a navigare.
il problema è che devi scoprire l'ip dell'hag altrimenti non risolverai proprio niente!
... Infatti, per navigare navigo ma non so nè settare il router ad IP dinamico nè so come scoprire l'IP dell'HAG (può essere l'indirizzo che mi da se faccio doppio click sulla connessione wifi->Supporto? IPyyy.yyy.yyy.xxx Subnet mask zzz.zzz.zyq.0, gateway predefinito yyy.yyy.yyy.1
mIRC da il seguente errore:
Please wait while we process your connection.
.
Closing Link: nick[unknown@xx-xxx-xx-xxx.fastres.net] (Too many host connections (global))
.
[19:34] *** Disconnected
Per quanto riguarda Emule, sì, ho letto dell'ID basso ma almeno qualcuno scarica e uppa... io manco quello...
Grazie dell'interessamento!
felixmarra
06-11-2005, 18:37
Premesso che l'hag di fastweb non ha ip, opera a layer 2 solo.
li han cambiati?
Frass : ora che hai gia` disabilitato dhcp nel router, non ti resta che settare il router stesso con ip dinamico.non credo sia possibile, non mi pare di aver mai visto una possibilità del genere nelle impostazioni
Anche i pc vanno tutti con ip dinamico.
In quel modo prendono tutti l'ip di fastweb e si vedono pure fra loro.
sì, ma il router che ha lui non ha la porta uplink, funziona lo stesso? Non mi pare...
Mirc e altre applicazioni sono problemi diversi, posta l'errore che da` e vediamo.escono un sacco di persone con lo stesso ip, alla terza il server ti butta fuori, l'unica è usare tutte le sante volte un bncEmule poi e` normale che ha id basso con fastweb.
infatti
sì, ma il router che ha lui non ha la porta uplink, funziona lo stesso? Non mi pare...
io posseggo il D-Link DSL-504T e ho collegato su una porta un hub di rete ... l'hub ha la porta di up-link, ma non l'ho usata per collegarlo al router, ho usato una porta normale ... questo funziona perché il ruoter ha le porte auto-crossing (si dirà così ? :wtf: ) ...
:fagiano:
... Infatti, per navigare navigo ma non so nè settare il router ad IP dinamico
E vabe` allora fregatene, del resto cmq non hai bisogno di accederci a sto router. Internet va quindi sei a posto..
Per quanto riguarda Emule, sì, ho letto dell'ID basso ma almeno qualcuno scarica e uppa... io manco quello...
Ma avevi scritto che l'upload sta sui 50 quindi a occhio e croce e` normale, e` nell'ordine di quello che hanno le adsl con altri operatori.
Il download arrivera` se lo lasci acceso abbastanza :)
Per irc visto il problema t conviene vedere se la rete ke usi ha un server interno in fastweb. Per Azzurra tipo so che c'e` gamma.azzurra.org e un altro.
Altrimenti si trovano per poki euro servizi di shell linux con possibilita` di bnc o redirezioni e quant'altro.
E vabe` allora fregatene, del resto cmq non hai bisogno di accederci a sto router. Internet va quindi sei a posto..
Ma avevi scritto che l'upload sta sui 50 quindi a occhio e croce e` normale, e` nell'ordine di quello che hanno le adsl con altri operatori.
Il download arrivera` se lo lasci acceso abbastanza :)
Per irc visto il problema t conviene vedere se la rete ke usi ha un server interno in fastweb. Per Azzurra tipo so che c'e` gamma.azzurra.org e un altro.
Altrimenti si trovano per poki euro servizi di shell linux con possibilita` di bnc o redirezioni e quant'altro.
Navigare navigo, d'accordo ma navigo male perchè alcune pagine va lento quanto il GPRS che utilizzavo fino alla settimana scorsa.
50 è normale?!? Quando mi attacco all'Uni Emule impazzisce ho tenuto per ore down a 130 e up a 70 e scommetto che se mi attaccassi ora funzionerebbe tutto di corsa...
Per i server di mIRC esiste un elenco al quale riferirsi?
felixmarra, avevi ragione!
La soluzione si chiama DI-624+
Grazie di tutto... Inizia ora la ricerca!
felixmarra
07-11-2005, 19:27
felixmarra, avevi ragione!
La soluzione si chiama DI-624+
Grazie di tutto... Inizia ora la ricerca!
la soluzione sarebbe un altro router? ah beh... allora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.