PDA

View Full Version : Abit Barebone.Temperature troppo alte, mi date una mano?


franci94
05-11-2005, 19:07
ciao a tutti,mi sono appena iscritta al forum. Mi chiamo Francesca ed ho 11 anni. ho avuto l'autorizzazione ad iscrivermi dai miei genitori e l'ho fatto perché mi piacciono i computer. ma purtroppo non ne capisco molto, così ho pensato di poter imparare ad usare i pc e a comprenderli grazie al vostro aiuto.
ho un barebone abit con un p4 3000.il mio problema è che il computer scalda un pò troppo e, soprattutto quando gioco, vedo che la temperatura della cpu sale oltr i 60°.navigando sul forum ho visto che esistono dei sistemi di raffreddamento ad acqua. potrei installarli sul mio computer? mi aiuterebbe a farlo mio papà, però prima vorrei sapere se si può fare.
Grazie
franci .
P.s.
mi dite come posso inserire l'avatar e le faccine nel testo?

spqr75
05-11-2005, 20:35
Benvenuta Francy!
Non sono molto ferrato in questo campo, penso che nel tuo "piccolo" pc un sistema di raffreddamento a liquido completo non c'entri. Però esistono sistemi esterni come questo:
http://www.overclockplanet.it/image/prodotti/WCLZLRASERATOR_1.jpg

Come puoi vedere dall'immagine, nel pc c'è solo il waterblock (dissipatore metallico che si installa sulla cpu) ed i tubi che convogliano l'acqua per il raffreddamento. All'esterno c'è l'unità di scambio termico dove l'acqua viene raffreddata. Il nome di questo sistema è RESERATOR, ecco il link al sito ufficiale (in inglese) http://www.zalman.co.kr/

Ripeto non sono un esperto, però mi sembra una soluzione al problema dato che gli spazi sono angusti. Sicuramente altre persone mooolto più competenti di me ti scriveranno altri suggerimenti.

Per impostare l'avatar devi cliccare sulla voce "Profilo", la trovi in alto a sinistra.
Per le faccine quando scrivi un messaggio sulla destra vedrai il riquadro "Faccine" basta cliccarci sopra per inserirle.

Ciao! ;)

franci94
06-11-2005, 15:51
ciao, grazie dei consigli. Ti piace il mio avatar? era il mio gatto timothy che è scomparso da casa 5 mesi fa. Tornando ai sistemi di raffreddamento, ho letto gli articoli del sito che mi hai indicato;i, reserator andrebbe bene però ho poco spazio sopra e sotto alla scrivania.ho visto altri sistemi più piccoli: aquarius 3 e aquagate mini. mio papà dice che non valgono molto, però lui parlacome appassionato di overclock mentre io non mi sono ancora avvicinata all'overclock e quindi mi basterebbe tenere la temperatura del computer un pò più bassa. che cosa ne pensi dei 2 sistemi che ho indicato?

spqr75
06-11-2005, 17:32
Ciao,
sinceramente penso che il tuo papà abbia ragione sulla qualità dei sistemi che hai visto. Ho dato un'occhiata in giro e ho visto i sistemi esterni ma non sono riuscito a trovarne uno ottimale tranne che per il Thermaltake Tribe qui ne trovi una recensione in inglese http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_Tribe/
Invece in questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653 c'è una discussione di questo forum sui sistemi a liquido, forse c'è qualche informazione utile...
Scusa ma non posso fare di più non sono ferrato col water cooling :cry:
Ciao
p.s. bello il tuo avatar

*Stregatto*
06-11-2005, 19:33
Ciao e benvenuta anche da parte del sottoscritto.
Il mio consiglio personale è quello di evitare il raffreddamento a liquido, sia per i problemi di spazio e di scarsa efficenza citati da spqr75, sia per un fatto di ingombri e prezzo.

Non l'hai precisato, ma immagino che il dissipatore che hai installato adesso sia il boxed ( quello che hai trovanto insieme al processore ) e tutto sommato 60° (salvo grossi errori verso il basso dei sensi della scheda madre) non sono una catastrofe (alcuni processori intel arrivano anche a 90° con il dissipatore boxed)

Quindi il mio consiglio è quello di sostituire il dissipatore boxed con uno più performante ma sempre ad aria

A riguardo c'è una guida redatta da bombolo2 qui ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964)

Al tuo caso può fare lo Zalman 7000 Al/cu con una spesa poco superiore ai 30euro

Se invece il budget è più alto puoi puntare direttamente al Termalright XP90C al prezzo di 55euro circa, da abbinare a una ventola da 92 o da 80 silenziosa.
Sicuramente il miglior dissipatore ad aria esistente sul mercato!
E poi ha i suoi vantaggi, oltre a essere il migliore ( e migliore anche di certi impianti a liquido ) è adatto per tutti i soket, quindi non avrai bisogno di cambiarlo nel caso cambiassi pc. Insomma, ne ha di frecce al suo arco :D

A te la scelta Francy
Ciao

F1R3BL4D3
06-11-2005, 20:19
Un'attimo Signori.....

Ha detto di avere un barebone che quindi hanno uno scarso volume interno, inoltre di solito (è la prassi, ma non è la regola) montano dissipatori ad hoc per il sistema.
Adesso servirebbe sapere quale modello di barebone hai di preciso Francesca in modo da poter avere un'idea di tutto il sistema.
Intanto un piccolo miglioramento si ha cambiando la pasta che c'è tra il dissipatore e la CPU (prendendo la Artic Silver 5 oppure la Cooler Master Premium), così almeno 4°C li togli.

P.S: per le faccine basta cliccarci sopra.... ;)

EDIT: è forse questo ?

LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/936/index.html), come vedi utilizza un sistema di raffreddamento non standard, quindi io inizierei a cambiare pasta termoconduttiva poi si vedrà...

*Stregatto*
06-11-2005, 21:03
Mi scuso per la frettolosità, non avevo analizzato quel particolare essenziale.
Certo che se la mobo fosse quella del barebone ipotizzato da fireblade il processore è in una posizione alquanto sfortunata ma forse non impossibile per le dimensioni dell' xp90.
Francy, dovrai postarci il modello del barebonee e al caso mettere mano al calibro per vedere il posto disponibile per un nuovo dissi.

Quoto anche la artic silver 5 ma nella rosea ipotesi di 55° in full è una temperatura ancora alta

Ciao

F1R3BL4D3
06-11-2005, 21:10
Ci sarebbe anche la possibilità (che avrei anticipato più avanti) di usare un waterstation esterna sulla falsa riga dello Zalman.
Però diventa già una cosa più complessa.

P.S: però 55°C in full per quel P4 in un barebone non sono poi molti. ;)

franci94
10-11-2005, 16:50
Ciao a tutti, scusate se non ho risposto prima ma avevo tantissimo da studiare e non potevo collegarmi ( posso farlo solo quando ho finito i compiti) Effettivamente ho un ABIT DIGIDICE e ha una ventola piccolissima con due tubicini che sono collegati all'esterno. Non so quanto sia grande un XP 90, ma dentro al barebone non c'è proprio spazio,
ecco perchè avevo chiesto consigli sui raffreddamenti esterni.
Ho visto il Tribe ed è carino, però raffredderà di più? Il mio Pentium 4 è un 3.0 con core Northwood ( me lo ha detto mio papà) e le sue temperature, secondo lui, dovrebbero essere più basse anche.
Ma l'Aquagate Mini fa proprio schifo? Non costa molto e forse riuscirà a portare via un po' di calore in più.
Grazie e scusate ancora se ho risposto in ritardo. ;)

F1R3BL4D3
10-11-2005, 17:05
Potrebbe andare sicuramente l'Acquagate mini (visto le tue esigenze). :)

Hai provato prima a cambiare pasta? Se non lo hai fatto provaci, stesa in modo dignitoso vedrai che qualche grado (anche 5°C ) li recuperi.
In caso non bastasse poi penseresti all'acquisto dell'Acquagate... ;)

sacd
10-11-2005, 17:25
Potrebbe andare sicuramente l'Acquagate mini (visto le tue esigenze). :)

Hai provato prima a cambiare pasta? Se non lo hai fatto provaci, stesa in modo dignitoso vedrai che qualche grado (anche 5°C ) li recuperi.
In caso non bastasse poi penseresti all'acquisto dell'Acquagate... ;)


Oltre a cambiare la pasta con l'artic silver 5, gli conviene se riesce lappare la superficie del dissipatore di serie che dalle foto nn è un gran che.
Altra cosa che aiuta se l'apparecchio è come quello del link, è quello di fare in modo che dietro di esso visto il dissy delle pompe di calore, fi far girare + aria in modo che aiuti lo scambio di calore

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20031110&page=minipcs-06

Cecco BS
14-11-2005, 22:57
leggendo l'inizio della discussione avevo dato per scontato per la cpu fosse un prescott... per un northwood 60° non sono pochini imho... magari però un modesto dissipatore in rame con l'artic silver e una buona ventola può aiutare...

franci94
19-11-2005, 17:11
Eccomi qua!! Credo che con papà monterò il sistema Aquagate Mini!! Il costo non è alto, lo posso mettere anche dietro al PC,così non si vede, e dovrebbe abbassare un po' le temperature del processore. Purtoppo non posso montare nessun altro dissipatore all'interno... non c'è proprio spazio.
Se a qualcuno però viene qualche altra idea migliore per il mio Abit Digidice io sono qui!!
Ciao e grazie
Franci

FranKKy
20-12-2005, 18:01
ciao a tutti,mi sono appena iscritta al forum. Mi chiamo Francesca ed ho 11 anni. ho avuto l'autorizzazione ad iscrivermi dai miei genitori e l'ho fatto perché mi piacciono i computer. ma purtroppo non ne capisco molto, così ho pensato di poter imparare ad usare i pc e a comprenderli grazie al vostro aiuto.
ho un barebone abit con un p4 3000.il mio problema è che il computer scalda un pò troppo e, soprattutto quando gioco, vedo che la temperatura della cpu sale oltr i 60°.navigando sul forum ho visto che esistono dei sistemi di raffreddamento ad acqua. potrei installarli sul mio computer? mi aiuterebbe a farlo mio papà, però prima vorrei sapere se si può fare.
Grazie
franci .
P.s.
mi dite come posso inserire l'avatar e le faccine nel testo?ma dai la temperatura è normalissima...soprattutto nella piattaforma p4...poi se sei in full non dovresti preoccuparti,xke quando giochi il processore e tutti gli altri componenti sono sotto stress e quindi è normale ke riscaldino ;) anzi devo dire ke la temperatura del tuo processore è ottima...ho visto addirittura i 75 in full!!ma nn c'è di ke preoccuparsi fino a quando arrivi a 85 :D pensa ke a me una volta si è spento a 91° in IDLE (cioè non sotto stress :D ) a causa del dissy con ventola scollegata lol