View Full Version : Santech x2110 o Ferrari 4005?
iMpRoBaBiL3
05-11-2005, 16:59
Ciao a tutti,
visto che devo comprare un portatile in queste settimane, e avendo un buon budget di spesa (intorno ai 2000 euro) stavo valutando le varie proposte sparse per il web; la scelta ricadrebbe su questi due portatili (posto le caratteristiche principali:
Santech X2110 (modificato):
Centrino 2 Ghz
2 Gb Ram 533Mhz Brand Kingston/Infineon
100 Gb HD 7200 PATA
Ge Force 6600 256 Mb
Prezzo: 1900 euro circa (magari un po' di meno con dello sconto :sofico: )
Acer Ferrari 4500:
Turion ML37 2Ghz
1 Gb Ram 333Mhz
100 Gb HD
ATI x700 128 MB
Prezzo: 1930 euro circa
Ora il prezzo e' molto simile, la configurazione abbastanza diversa (processore, ram, SV..), sono entrambi 15.4"...
ho letto entrambi i topic di riferimento e sono entrambi fantastici... che faccio tiro la moneta e scelgo a caso :muro: ? o avete qualche consiglio da darmi?
grazie a tutti!!!!!
il santech dovrebbe avere molta più birra del ferrari in quella configurazione, quindi non riesco a trovare vantaggi (a parte estetici, il ferrari è veramente bello) che ti portino ad acquistare l'acer.
io ti consiglio ferrari, scalda pochissimo ed ha estensioni a 64bit, quindi in futuro sfrutteresti a pieno Windows Vista :D
Poi l'estetica è 10 volte migliore :sofico:
Zimmemme
05-11-2005, 18:26
Ciao a tutti,
visto che devo comprare un portatile in queste settimane, e avendo un buon budget di spesa (intorno ai 2000 euro) stavo valutando le varie proposte sparse per il web; la scelta ricadrebbe su questi due portatili (posto le caratteristiche principali:
Santech X2110 (modificato):
Centrino 2 Ghz
2 Gb Ram 533Mhz Brand Kingston/Infineon
100 Gb HD 7200 PATA
Ge Force 6600 256 Mb
Prezzo: 1900 euro circa (magari un po' di meno con dello sconto :sofico: )
Acer Ferrari 4500:
Turion ML37 2Ghz
1 Gb Ram 333Mhz
100 Gb HD
ATI x700 128 MB
Prezzo: 1930 euro circa
Ora il prezzo e' molto simile, la configurazione abbastanza diversa (processore, ram, SV..), sono entrambi 15.4"...
ho letto entrambi i topic di riferimento e sono entrambi fantastici... che faccio tiro la moneta e scelgo a caso :muro: ? o avete qualche consiglio da darmi?
grazie a tutti!!!!!
Nella scelta tieni conto che:
Ferrari
Pro: 64 bit, lcd ad alta risoluzione, rivendibile facilmente.
Santech
Pro: 2Gb ram, lcd lucido, ottima assistenza 2 anni, sk grafica da 256Mb.
gino1221
05-11-2005, 20:18
Nella scelta tieni conto che:
Ferrari
Pro: 64 bit, lcd ad alta risoluzione, rivendibile facilmente.
Santech
Pro: 2Gb ram, lcd lucido, ottima assistenza 2 anni, sk grafica da 256Mb.
aggiungo un pro per il santech: l'hd, ma ne svaluto un altro, ovvero la memoria dedicata della scheda video, che non penso si faccia sentire più di tanto.. anzi, penso la x700 sia leggermente superiore ;)
Ciao a tutti,
visto che devo comprare un portatile in queste settimane, e avendo un buon budget di spesa (intorno ai 2000 euro) stavo valutando le varie proposte sparse per il web; la scelta ricadrebbe su questi due portatili (posto le caratteristiche principali:
Santech X2110 (modificato):
Centrino 2 Ghz
2 Gb Ram 533Mhz Brand Kingston/Infineon
100 Gb HD 7200 PATA
Ge Force 6600 256 Mb
Prezzo: 1900 euro circa (magari un po' di meno con dello sconto :sofico: )
Acer Ferrari 4500:
Turion ML37 2Ghz
1 Gb Ram 333Mhz
100 Gb HD
ATI x700 128 MB
Prezzo: 1930 euro circa
Ora il prezzo e' molto simile, la configurazione abbastanza diversa (processore, ram, SV..), sono entrambi 15.4"...
ho letto entrambi i topic di riferimento e sono entrambi fantastici... che faccio tiro la moneta e scelgo a caso :muro: ? o avete qualche consiglio da darmi?
grazie a tutti!!!!!
Ovviamente non posso che consigliarti il Ferrari, per questi motivi:
1. Ha il Turion64, e questo già da solo lo porta su un altra categoria (64-bit), e io credo che al giorno d'oggi non si possano spendere 2000euro per un portatile che l'anno prossimo sarà già in netta difficoltà come i Centrino attuali a causa dell'evolversi dei 64bit...e un portatile da 2000euro in genere si tiene ben più di un anno! Inoltre già ora anche a 32bit potrai godere di potenzialità di calcolo superiori al Sonoma.
2. L'hard disk, è vero che nel Santech è un 7200, ma non ci darei tanto peso, anche perchè quello in dotazione nel Ferrari è uno dei 5400rpm più veloci (e silenziosi) che ci sono, e di certo non avvertirai una gran differenza! Poi, l'hard disk si può sempre cambiare, ci sono già degli hard disk della Seagate (un po' meglio degli Hitachi) a 7200 che fanno paura...fra un po' di tempo ci metti uno di quelli magari con capienza ben superiore ai 100GB e voli.
3. Il Ferrari ha più autonomia (più di 4 ore), è più bello, è più leggero. Senza offesa per nessuno, ma quel Santech dalle foto non mi sembra un portatile da 2000euro, e IMHO è proprio bruttino, soprattutto quella batteria sporgente fa davvero schifo :Puke:
4. La x700, come diceva gino, va di più della 6600, E SCALDA E CONSUMA MOLTO MENO. Forse la 6600 gode di migliori librerie OpenGL (servono per di più con programmi di grafica 3D, quasi mai nei giochi), ma la x700 va meglio nel Direct 3D, e, per esperienza non sfigura di certo nell'Open GL, (Ati stà miglorando molto come driver, e rilascia una nuova versione ogni mese :cool: ).
5. La RAM: nel Ferrari quando vuoi puoi vendere i 2 moduli da 512 a 333MHz e metterci dei moduli da 1GB a 400MHz. Io ad esempio stò per vendere i miei due moduli per 100 euro e con 120-130euro monto un unico modulo da 1GB a 400MHz che va molto di più dell DDR2 del Santech.
Nel 3Dmark05 io colla x700 faccio 2850 a default e 3020 punti con un leggero overclock (per nulla spinto). I Santech a quanto ne so non sono arrivati neanche a 2800.
Acer Ferrari 4005, non te ne pentirai ;)
gino1221
06-11-2005, 12:54
aggiungo un pro per il santech: l'hd, ma ne svaluto un altro, ovvero la memoria dedicata della scheda video, che non penso si faccia sentire più di tanto.. anzi, penso la x700 sia leggermente superiore ;)
dopo il penultimo posto ritiro tutto quello che ho detto!! :eek: :eek:
insomma, non fare affidamento sulle mie parole: il 7200 va uguale al 5400, se non più piano!
il santech fa vomitare in tutti i sensi, sia come componenti (centrino?? e che è?) che come estetica. la 6600 non sara mica una scheda video?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
insomma, prenditi un ferrari, che è il migliore portatile al mondo, e ha un processore che va 10 volte di più. poi nel 64 bit andrà almeno 20! :muro:
wollybully
06-11-2005, 12:59
il ferrari si trova a 1800 spese di spedizione incluse se cerchi bene (in un negozio on-line dove ti fanno lo sconto del 5-6% appena ti registri).
C'era in un 3d di qualche tempo fa.
dopo il penultimo posto ritiro tutto quello che ho detto!! :eek: :eek:
insomma, non fare affidamento sulle mie parole: il 7200 va uguale al 5400, se non più piano!
il santech fa vomitare in tutti i sensi, sia come componenti (centrino?? e che è?) che come estetica. la 6600 non sara mica una scheda video?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
insomma, prenditi un ferrari, che è il migliore portatile al mondo, e ha un processore che va 10 volte di più. poi nel 64 bit andrà almeno 20! :muro:
:rotfl:
se prendi il ferrari, consigliabilissima l'estensione di garanzia a 3 anni con riparazione entro 5 giorni lavorativi
imho non prenderei mai un portatile solo perchè, forse, fra un anno i 64 bit saranno affermati ...secondo me, ancora per un paio d'anni minimo, puoi stare tranquillo con i 32...e per allora i 64 bit che adesso costano 2000 euro, li troverai si e no a 1000 ;)
se poi usi linux che è già a 64 bit allora è un'altra cosa...assicurati però che anche gli applicativi che usi siano già a 64 bit...altrimenti non ha senso ;)
tutto imho eh :)
quoto sull'estensione di garanzia ;)
Per i 64bit, il discorso che fai tu è valido fino a un certo punto...
Cioè è vero che l'anno prossimo il 4005 si troverà a 1000 euro, (come, ad esempio, ora, il Ferrari vecchia serie 3200-3400, quello che sembra un Clementoni per capirci :asd: :Perfido: :
http://www.joueclub.fr/boutique/img_prod/grandes_img/04070667.jpghttp://www.ctcom.com.br/imagens/Ferrari3200jpg.jpg , costa sulle 1000 euro mentre l'anno scorso valeva 2000euro), però è anche vero che se io voglio comprarmi un portatile per tenermelo tipo 2-3 anni, IMHO la scelta di un 64bit ha senso (anche al di là dell'utilizzo linux). Io ad esempio, se volessi comprarmi un portatile per tenermelo meno di un anno, non spenderei 2000euro ma 1000, e allora lì del 64bit potrei anche sbattermene (se non usassi linux).
BlackZorro
06-11-2005, 13:39
imho non prenderei mai un portatile solo perchè, forse, fra un anno i 64 bit saranno affermati ...secondo me, ancora per un paio d'anni minimo, puoi stare tranquillo con i 32...e per allora i 64 bit che adesso costano 2000 euro, li troverai si e no a 1000 ;)
quoto
gino1221
06-11-2005, 13:55
quoto sull'estensione di garanzia ;)
Per i 64bit, il discorso che fai tu è valido fino a un certo punto...
Cioè è vero che l'anno prossimo il 4005 si troverà a 1000 euro, (come, ad esempio, ora, il Ferrari vecchia serie 3200-3400, quello che sembra un Clementoni per capirci :asd: :Perfido: :
http://www.joueclub.fr/boutique/img_prod/grandes_img/04070667.jpghttp://www.ctcom.com.br/imagens/Ferrari3200jpg.jpg , costa sulle 1000 euro mentre l'anno scorso valeva 2000euro), però è anche vero che se io voglio comprarmi un portatile per tenermelo tipo 2-3 anni, IMHO la scelta di un 64bit ha senso (anche al di là dell'utilizzo linux). Io ad esempio, se volessi comprarmi un portatile per tenermelo meno di un anno, non spenderei 2000euro ma 1000, e allora lì del 64bit potrei anche sbattermene (se non usassi linux).
hai ragione! sono proprio uguali! :D ma come hai fatto?? ah, dimenticavo che sei un mago di photoshop :rolleyes:
gino1221
06-11-2005, 14:01
ah, comunque non è vero che la vechia serie ferrari si trova a 1000€. :doh: anche perchè conta che ha le stesse prestazioni del tuo portatile, a parte nel reparto video. il tuo, un portatile che sarebbe al primo posto per me se ne dovessi comprare uno.. anche per me è il più bello! però ritengo di mantenermi oggettivo.. soprattutto in un consiglio ad una persona che lo chiede..
bisogna valutare i pro e i contro, non osannare i pro e trascurare i contro come fai ed hai sempre fatto ;)
se poi ti diverte svalutare i portatili altrui fai pure.. non mi colpiscono queste caxxate.. forse tu ancora ci giochi col clementoni.. :D :D
ah, comunque non è vero che la vechia serie ferrari si trova a 1000€. :doh: anche perchè conta che ha le stesse prestazioni del tuo portatile, a parte nel reparto video. il tuo, un portatile che sarebbe al primo posto per me se ne dovessi comprare uno.. anche per me è il più bello! però ritengo di mantenermi oggettivo.. soprattutto in un consiglio ad una persona che lo chiede..
bisogna valutare i pro e i contro, non osannare i pro e trascurare i contro come fai ed hai sempre fatto ;)
se poi ti diverte svalutare i portatili altrui fai pure.. non mi colpiscono queste caxxate.. forse tu ancora ci giochi col clementoni.. :D :D
ops...avevo dimenticato che tu hai proprio il vecchio ferrari :D cmq non quotavo te...
cmq sia guarda che in molti shop on line il 3400 lo danno a 1200 euro e su un altro ho beccato il 3200 a 1099 euro.
Qua ti danno il Ferrari 3400 a 1149 euro :rolleyes:
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02024&from=kelkoo
cmq fra la vecchia e la nuova versione del Ferrari non è cambiato solo il reparto video...il processore non lo conti ? Il Turion64 consuma 3 volte meno dell'Athlon64, scalda un quarto, e va uguale (a parità di frequenza) se non meglio in certi casi, probabilmente grazie alle temperature operative più ottimali.
Lo schermo è un bel po' diverso, l'angolo di visuale e la luminosità sono migliorati del 300% ed è 16:9 (cosa che per alcuni è un pro e per alcuni un contro).
I materiali con cui sono costruiti i case della serie 4000 sono molto migliori della serie 3000...soprattutto il bordo dello schermo era iuttosto deboluccio e crepava facile. Non diciamo che ci passa solo la scheda video...
Io non osanno anche i punti in cui il Ferrari è di serie inferiore al Santech, ma di certo l'hard disk su un portatile celo cambi e ci metti anche il 10800rpm se uscirà, ma il processore ahimè, se è Centrino, non può diventare Turion...
Quindi quello che intendevo dire prima, è che se anche il 7200rpm del Santech è logicamente un po' più veloce, non è che il Ferrari abbia uno schifoso hard disk, ma il più veloce 5400rpm che c'è in vendita. Quindi non è quello un motivo di scelta, le differenze hardware e costruttive sono altre.
hai ragione! sono proprio uguali! :D ma come hai fatto?? ah, dimenticavo che sei un mago di photoshop :rolleyes:
il photoshop non l'ho neanche mai usato, sono abbastanza niubbo di queste cose :( per fare un montaggio come sopra basta che usi il sito http://www.imageshack.us/
è molto comodo!
Santech
PRO
2GB DDR2-533
100GB HD 7200RPM
DualVGA 6600 (256MB VRAM) per giocare e GMA900 per lavorare
CONTRO
Schermo GLARE :Puke:
Estetica non invidiabile
Peso superiore
Acer Ferrari
PRO
Estetica invidiabile
Turion64 --> 64BIT
X700 (128MB VRAM) (leggermente superiore alla 6600Go)
Schermo ad alta densità
CONTRO (Se contro si possono chiamare)
1GB DDR333 vs. 2GB DDR2-533
100GB HD 5400RPM vs. 100GB HD 7200RPM
gino1221
06-11-2005, 14:47
Qua ti danno il Ferrari 3400 a 1149 euro :rolleyes:
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02024&from=kelkoo
quello è l'unico shop, se vedi gli altri vedi quali sono i prezzi: dai 1400 a 1800 (quelli onesti, ce ne sono anche di superiori)
cmq fra la vecchia e la nuova versione del Ferrari non è cambiato solo il reparto video...il processore non lo conti ? Il Turion64 consuma 3 volte meno dell'Athlon64, scalda un quarto, e va uguale (a parità di frequenza) se non meglio in certi casi, probabilmente grazie alle temperature operative più ottimali.
Lo schermo è un bel po' diverso, l'angolo di visuale e la luminosità sono migliorati del 300% ed è 16:9 (cosa che per alcuni è un pro e per alcuni un contro).
I materiali con cui sono costruiti i case della serie 4000 sono molto migliori della serie 3000...soprattutto il bordo dello schermo era iuttosto deboluccio e crepava facile. Non diciamo che ci passa solo la scheda video...
il solito esagerato, non sto a controbatterti, altrimenti faccio notte.. dai, ti do ragione, così sei contento, il mio portatile fa schifo e diventa giallo quando avora (per chi non lo avesse capito incandescente..)
il processore ahimè, se è Centrino, non può diventare Turion...
e quindi? io preferisco amd come te, ma anche centrino mi sembra valido..
Quindi quello che intendevo dire prima, è che se anche il 7200rpm del Santech è logicamente un po' più veloce, non è che il Ferrari abbia uno schifoso hard disk, ma il più veloce 5400rpm che c'è in vendita. Quindi non è quello un motivo di scelta, le differenze hardware e costruttive sono altre.
questo è vero, ma a parte hd scheda video e processore, già trattato, sono simili.. secondo me invece un hd 7200 può benissimo essere motivo di scelta.. molti fino poco tempo fa andavano sui dell apposta per questo.. non sei tu che devi dirgli in futuro lo cambi.. devi semplicemente dirgli oggettivamente qual è meglio, e poi sa decidere da solo.. :doh:
gino1221
06-11-2005, 14:50
il photoshop non l'ho neanche mai usato, sono abbastanza niubbo di queste cose
particolare discutibile..
per fare un montaggio come sopra basta che usi il sito http://www.imageshack.us/
è molto comodo!
non c'è bisogno tu mi consigli un sito del genere, visto che la mia voleva essere una battuta sulla somiglianza dei due aggeggi (qualora non l'avessi capito), visto tra l'altro che ti dissi io come postare le immagini in un forum, proprio con questo sito... :doh: :doh: :doh:
gino1221
06-11-2005, 14:54
Santech
PRO
2GB DDR2-533
100GB HD 7200RPM
DualVGA 6600 (256MB VRAM) per giocare e GMA900 per lavorare
CONTRO
Schermo GLARE :Puke:
Estetica non invidiabile
Peso superiore
Acer Ferrari
PRO
Estetica invidiabile
Turion64 --> 64BIT
X700 (128MB VRAM) (leggermente superiore alla 6600Go)
Schermo ad alta densità
CONTRO (Se contro si possono chiamare)
1GB DDR333 vs. 2GB DDR2-533
100GB HD 5400RPM vs. 100GB HD 7200RPM
questa è una descrizione oggettiva, senza commenti personali sul valore dell'uno o dell'altro..
penso che impressioni si possano dare sul proprio, ma senza cadere nell'esagerazione..
io penso ci sia anche da considerare il prezzo: mi pare di aver capito che per il santech potrebe usufruire di uno sconto mentre per il ferrari no.
per la ram non mi esprimo: penso che 2GB per ora siano superflui, inoltre un modulo da 1GB ddr2 lo si trova a meno di 100€. le ddr hanno maggior valore, per cui non penso sia troppo a discapito del ferrari. (azz se fossero ddr400...)
non c'è bisogno tu mi consigli un sito del genere, visto che la mia voleva essere una battuta sulla somiglianza dei due aggeggi (qualora non l'avessi capito), visto tra l'altro che ti dissi io come postare le immagini in un forum, proprio con questo sito... :doh: :doh: :doh:
beh, allora che mi hai chiesto a fare come ho fatto a postare le immagini prima...? non di certo ho fatto uso del photoshop... :rolleyes:
gino1221
06-11-2005, 16:17
hai ragione! sono proprio uguali! :D ma come hai fatto?? ah, dimenticavo che sei un mago di photoshop :rolleyes:
vedi, ti ho detto, ma sono uguali (come a tua detta) come hai fatto (a farli apparire uguali intendevo)?
io avevo fatto una valutazione di questo tipo:
win64 uscirà nel 2006 (da quello che ho letto verso la fine)
ci vorrà circa un anno (almeno un sp) perchè raggiunga il livello di stabilità di xp
e intanto passano 2 anni
poi c'è una cosa di cui nessuno ha mai parlato...per avere i vantaggi dei 64 bit bisogna avere software a 64 bit...chi, come me, ad esempio, che lavora come grafico, vuol dire aggiornare in sequenza photoshop, freehand indesign, cinema 4d...fate un pò i conti e vedrete che il passaggio a 64 bit è un investimento che va valutato con attenzione
se poi uno acquista un portatile a 64 bit perchè tanto il passaggio delle licenze da 32 a 64 per lui non è un problema....(e il perchè non è un problema ognuno lo interpreti come vuole... ;) )
certo, mettendola su questo piano diventa un problema soggettivo.
gino1221
06-11-2005, 16:45
certo, soggettivo di tutti quelli che i software li acquistano originali ;)
già :rolleyes:
certo, soggettivo di tutti quelli che i software li acquistano originali ;)
io li ho originali...ma non li pago io...ma le società per cui lavoro :ciapet:
capisco però il disagio del libero professionista ad affrontare una spesa del genere :muro:
questa è una descrizione oggettiva, senza commenti personali sul valore dell'uno o dell'altro..
penso che impressioni si possano dare sul proprio, ma senza cadere nell'esagerazione..
:p
io penso ci sia anche da considerare il prezzo: mi pare di aver capito che per il santech potrebe usufruire di uno sconto mentre per il ferrari no.
per la ram non mi esprimo: penso che 2GB per ora siano superflui, inoltre un modulo da 1GB ddr2 lo si trova a meno di 100€. le ddr hanno maggior valore, per cui non penso sia troppo a discapito del ferrari. (azz se fossero ddr400...)
beh...sul fattore RAM se ne può discutere...
DDR333 CL2.5 (3 - 3 - 6) vs. DDR2-533 CL4 (4 - 4 - 12) , i tempi di accesso in nanosecondi (quello che importa realmente, non il timing puro) sono del medesimo ordine, anzi per essere precisi sono identici :)
in più, le DDR2-533 hanno una banda pressoché doppia di loro in più sono impostate in dual...
direi che sul lato RAM il Santech è messo meglio in tutti i casi ;)
sul resto resto se ne può discutere ;)
gino1221
06-11-2005, 18:20
:p
beh...sul fattore RAM se ne può discutere...
DDR333 CL2.5 (3 - 3 - 6) vs. DDR2-533 CL4 (4 - 4 - 12) , i tempi di accesso in nanosecondi (quello che importa realmente, non il timing puro) sono del medesimo ordine, anzi per essere precisi sono identici :)
in più, le DDR2-533 hanno una banda pressoché doppia di loro in più sono impostate in dual...
direi che sul lato RAM il Santech è messo meglio in tutti i casi ;)
sul resto resto se ne può discutere ;)
sì, io però intendevo un fattore più o meno economico: le ddr2 hanno prezzi molto inferiori.. ovviamente quando ti trovi 2GB ddr2 533 sei già a posto.. invece in nel ferrari dovresti poter cambiare e passare a 2x1GB ddr400.. diciamo che il ferrari ha un range prestazionale più ampio.. mentre il santech è e resterà sempre come lo acquista, il massimo che può raggiungere è quello (a livello di una ddr333). ovviamente nel ferrari i due moduli da 1GB li paghi
sì, io però intendevo un fattore più o meno economico: le ddr2 hanno prezzi molto inferiori.. ovviamente quando ti trovi 2GB ddr2 533 sei già a posto.. invece in nel ferrari dovresti poter cambiare e passare a 2x1GB ddr400.. diciamo che il ferrari ha un range prestazionale più ampio.. mentre il santech è e resterà sempre come lo acquista, il massimo che può raggiungere è quello (a livello di una ddr333). ovviamente nel ferrari i due moduli da 1GB li paghi
ci sono le DDR2-667 che cosumano quanto le DDR2-533 e poi ci sono le DDR2-533 a bassa latenza anche per portatili ;) e il costo è molto simile alle DDR400 SODIMM insomma, con 75€ ci si porta a casa delle ottime DDR2-533 3-3-3-8 da 512MB ;)
il vantaggio del caso specifico è proprio (come dici tu) il fatto che il Santech è già ben fornito :eek:
Bah, io non ci penserei due volte con quel budget a comprare il Ferrari 4005, contando che non costa 1900 euro ma almeno 1750-1800 con spese di spedizione (se cerchi bene :) ) e, se proprio vuoi arrivare al massimo delle prestazioni, puoi usare il resto del budget per upgradare la ram (portare a 400 mhz) e l'hd a 7200 rpm, anche se penso non cambi molto. Ad ogni modo il Ferrari è uno dei migliori portatili in circolazione... :D
io ti consiglio il Santech:
1. per i software 64 ci vorrà ancora tempo :rolleyes:
2. hard disk migliore poichè non è un semplice 7200 giri ma il 7k100 ovvero la nuova famiglia di 7200 rpm hitachi che ha prestazioni maggiori del 7k60 figuriamoci di un 5400 http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k100/7k100.htm :read:
3. maggiore autonomia rispetto al ferrari
4. maggiore e migliore RAM poichè avendo 2 banchi da 1 gb ti ricordo che puoi sfruttare il dual channel delle ddr2 cosa che non puoi fare con le ddr
5. garanzia sui pixel bruciati
6. assistenza che gli acer si sognano :asd:
vantaggi e svantaggi della libera professione, come in qualsiasi altra scelta professionale :)
quotissimo ;)
io ti consiglio il Santech:
1. per i software 64 ci vorrà ancora tempo :rolleyes:
2. hard disk migliore poichè non è un semplice 7200 giri ma il 7k100 ovvero la nuova famiglia di 7200 rpm hitachi che ha prestazioni maggiori del 7k60 figuriamoci di un 5400 http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k100/7k100.htm :read:
3. maggiore autonomia rispetto al ferrari
4. maggiore e migliore RAM poichè avendo 2 banchi da 1 gb ti ricordo che puoi sfruttare il dual channel delle ddr2 cosa che non puoi fare con le ddr
5. garanzia sui pixel bruciati
6. assistenza che gli acer si sognano :asd:
1. Dipende da cosa ORA ci fai notebook...se usi linux i 64bit servono. Cmq ci vorrà tempo di 1 anno anche per windows...quindi se si pensa di fare un acquisto duraturo è un bel punto in più per il Ferrari. Inoltre mi pare proprio che oramai la superiorità su molti fronti del Turion anche nel 32bit rispetto al Centrino siano evinti molteplici volte nel forum.
2. Ottimi hd, ma dai un occhiata ai nuovi Seagate 7200rpm...:asd:
3. Scusa ma stò Santech che autonomia ha ? Lo leggi sul loro sito ? Perchè da tutte le info che ho trovato non supera le 3:30 ore...mentre col Ferrari si superano le 4:15 ore!
4. Sul maggiore quantitativo di RAM ok, ma sulla "migliore" non concordo per nulla. Le DDR2 vanno tanto quanto le DDR1 333 (non overcloccate), e il dual channel ti da il 2% in più di prestazione rispetto alle DDR2 in single :rolleyes: , considerando che nel ferrari in 10 secondi puoi overcloccare le RAM 333 a 400 e andare di più (senza alcun rischio, nessun consumo o calore ulteriore), o meglio ancora con un esigua spesa (20-30 euro) si possono vendere le RAM originali a 333 e mettere delle DDR a 400 native su un modulo unico da 1GB...che vanno un bel po' di più delle DDR2, mi pare che la spunta il Ferrari.
5. In realtà è vero la Santech garantisce per i pixel bruciati, ma finora nessuno col Ferrari ne ha mai trovato uno.
6. Mah...coll'estensione Acer a 3 anni 90 euro non mi pare sia poi così male (riparano in 5gg lavorativi)...e la puoi fare un anno dopo che hai comprato il notebook.
ci sono le DDR2-667 che cosumano quanto le DDR2-533 e poi ci sono le DDR2-533 a bassa latenza anche per portatili ;) e il costo è molto simile alle DDR400 SODIMM insomma, con 75€ ci si porta a casa delle ottime DDR2-533 3-3-3-8 da 512MB ;)
il vantaggio del caso specifico è proprio (come dici tu) il fatto che il Santech è già ben fornito :eek:
Scusate vado un secondo :ot: :ot:
Come come?!?!?! Cavolo Sirus e' un po' che sto cercando moduli ddr2 533 con basse latenze ma non sono mai riuscito a trovarle saresti cosi' gentile da dirmi dove le hai viste per di piu' ad un prezzo cosi' interessante? GRAZIE MILLE!!!!
1. Dipende da cosa ORA ci fai notebook...se usi linux i 64bit servono. Cmq ci vorrà tempo di 1 anno anche per windows...quindi se si pensa di fare un acquisto duraturo è un bel punto in più per il Ferrari. Inoltre mi pare proprio che oramai la superiorità su molti fronti del Turion anche nel 32bit rispetto al Centrino siano evinti molteplici volte nel forum.
2. Ottimi hd, ma dai un occhiata ai nuovi Seagate 7200rpm...:asd:
3. Scusa ma stò Santech che autonomia ha ? Lo leggi sul loro sito ? Perchè da tutte le info che ho trovato non supera le 3:30 ore...mentre col Ferrari si superano le 4:15 ore!
4. Sul maggiore quantitativo di RAM ok, ma sulla "migliore" non concordo per nulla. Le DDR2 vanno tanto quanto le DDR1 333 (non overcloccate), e il dual channel ti da il 2% in più di prestazione rispetto alle DDR2 in single :rolleyes: , considerando che nel ferrari in 10 secondi puoi overcloccare le RAM 333 a 400 e andare di più (senza alcun rischio, nessun consumo o calore ulteriore), o meglio ancora con un esigua spesa (20-30 euro) si possono vendere le RAM originali a 333 e mettere delle DDR a 400 native su un modulo unico da 1GB...che vanno un bel po' di più delle DDR2, mi pare che la spunta il Ferrari.
5. In realtà è vero la Santech garantisce per i pixel bruciati, ma finora nessuno col Ferrari ne ha mai trovato uno.
6. Mah...coll'estensione Acer a 3 anni 90 euro non mi pare sia poi così male (riparano in 5gg lavorativi)...e la puoi fare un anno dopo che hai comprato il notebook.
1. è vero però devono anche uscire i programmi a 64 bit
2. li ho visti e si equivalgono, hitachi però ha più esperienza nel segmento
3. prima di prendere il mio notebook ho comprato diverse riviste e in portatile&wireless di ottobre ci sono il ferrari 4005 ed l'X1880, l'autonomia misurata è di 2 ore e 47 minuti per il ferrari non capisco come tu arrivi a 4 ore e 15 :confused: invece per il santech è fino a 4 ore e 33 con video integrata grazie allo switch :eek: ..............io poi sono andato sul 17" per via della 6800 e del peso contenuto ;)
4. ma la stessa cosa non la può fare anche con le ddr2 del santech e sfuttare anche il dual channel?
5. bene ma la garanzia di non averli (per chi ci tiene) è un'altra cosa ;)
6. è un costo aggiuntivo, inoltre non ho letto ancora nessuna esperienza a proposito
3. prima di prendere il mio notebook ho comprato diverse riviste e in portatile&wireless di ottobre ci sono il ferrari 4005 ed l'X1880, l'autonomia misurata è di 2 ore e 47 minuti per il ferrari non capisco come tu arrivi a 4 ore e 15 :confused: invece per il santech è fino a 4 ore e 33 con video integrata grazie allo switch :eek: ..............io poi sono andato sul 17" per via della 6800 e del peso contenuto ;)
4. ma la stessa cosa non la può fare anche con le ddr2 del santech e sfuttare anche il dual channel?
2:47 ore col Ferrari ??? :eek: questo è davvero assurdo...sicuro che non era la serie 3000 ?
io supero nettamente le 4:15 VERE...(windows mi segna un picco di 4:30 ore)
http://img378.imageshack.us/img378/9346/immagine37px.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immagine37px.jpg)
Il dual channel di ta davvero poco di più...il 2% non si nota di certo...cmq non credo che le DDR2 a 533 si possano portare a frequenze superiori come le 333 a 400...boh! non ci smanetto troppo cogli intel...
gino1221
06-11-2005, 22:36
ci sono le DDR2-667 che cosumano quanto le DDR2-533 e poi ci sono le DDR2-533 a bassa latenza anche per portatili ;) e il costo è molto simile alle DDR400 SODIMM insomma, con 75€ ci si porta a casa delle ottime DDR2-533 3-3-3-8 da 512MB ;)
il vantaggio del caso specifico è proprio (come dici tu) il fatto che il Santech è già ben fornito :eek:
con bus a 533 le 667 non le sfrutti..
gino1221
06-11-2005, 22:38
2. Ottimi hd, ma dai un occhiata ai nuovi Seagate 7200rpm...:asd:
ma si può sapere su cosa ti basi per affermare che i seagate sono superiori degli hitachi?? insomma le parole lasciano il tempo che trovano.. :rolleyes:
basta dire le cose solo perchè il seagate ce l'hai tu dai..
gino1221
06-11-2005, 22:39
2:47 ore col Ferrari ??? :eek: questo è davvero assurdo...sicuro che non era la serie 3000 ?
ehm.. ma cos'è che hai contro la serie 3000 scusa? hai sempre qualcosa da ridire? pensa al clementoni :D quello con le pile penso duri per giorni.. ;)
BlackZorro
06-11-2005, 22:40
basta dire le cose solo perchè il seagate ce l'hai tu dai..
:asd:
ma si può sapere su cosa ti basi per affermare che i seagate sono superiori degli hitachi?? insomma le parole lasciano il tempo che trovano.. :rolleyes:
basta dire le cose solo perchè il seagate ce l'hai tu dai..
ci sono molti test comparativi in rete:
http://www.barefeats.com/hard56.html (in questa recensione si vede addirittura che il mio 5400rpm in molti test va circa come il 7k60...)
cmq "caro" gino forse sono le tue parole lasciano il tempo che trovano visto che mi sembra che hai un hitachi e te lo difendi come fosse una reliquia degli scavi di pompei... :rolleyes:
Nessuno stà a dire che l'Hitachi non sia buono, ma semplicemente che Seagate ha messo sul mercato un prodotto che gli dà filo da torcere, e questo non lo dico io, ma le recensioni che leggo.
Se non lo sapessi il Seagate è anche più silenzioso e consuma meno.
Ciò non toglie che il 7k100 sia un ottimo prodotto.
Credo che è già da parecchio che mi quoti restando troppo sul personale, se hai un problema con me come dici di averlo da tempo, tiralo fuori in pubblico o in privato e la finiamo una volta per tutte. Ti ricordo che più volte in pvt ho tentato di capire qual'è il tuo problema, e più volte tu non hai fatto altro che limitarti a ridicole allusioni e paroline confuse che IMHO lasciano davvero il tempo che trovano...quindi smettila dai.
ehm.. ma cos'è che hai contro la serie 3000 scusa? hai sempre qualcosa da ridire? pensa al clementoni :D quello con le pile penso duri per giorni.. ;)
ma hai la coda di paglia ? non sei tu il paladino dell'oggettività, quello che non la mette mai sul personale ?
di certo non mi riferivo al tuo portatile, stanne certo.
semplicemente se uno legge una recensione del ferrari magari fa confusione fra la 2 versioni vecchia e nuova, questo è possibile. ;)
2:47 ore col Ferrari ??? :eek: questo è davvero assurdo...sicuro che non era la serie 3000 ?
io supero nettamente le 4:15 VERE...(windows mi segna un picco di 4:30 ore)
4005Wlmi come il tuo...................la cosa mi sembra alquanto strana
4005Wlmi come il tuo...................la cosa mi sembra alquanto strana
anche a me, perchè se chiedi sull'official thread il più sfortunato dei possessori del nuovo ferrari fa 4 ore...
ci sono molti test comparativi in rete:
http://www.barefeats.com/hard56.html (in questa recensione si vede addirittura che il mio 5400rpm in molti test va circa come il 7k60...)
infatti è vero ma nei test che hai postato c'è anche il 5k100 che va come il tuo seagate che va come il vecchio 7k60.............per questo io ho ossevato che sul santech monta il nuovo 7k100 che va come seagate ;)
infatti è vero ma nei test che hai postato c'è anche il 5k100 che va come il tuo seagate che va come il vecchio 7k60.............per questo io ho ossevato che sul santech monta il nuovo 7k100 che va come seagate ;)
si lì il 7k100 non c'è, appena trovo qualche recensione che confronti il Seagate coll'Hitachi posto, sono entrambi ottimi (quelli da 100GB), ma ho più volte letto a favore del Seagate...più che altro come velocità di lettura, temperature operative e silenziosità.
Prestazionalmente, tranne la velocità di lettura a favore del Seagate sono molto simili.
iMpRoBaBiL3
06-11-2005, 23:13
Bah, io non ci penserei due volte con quel budget a comprare il Ferrari 4005, contando che non costa 1900 euro ma almeno 1750-1800 con spese di spedizione (se cerchi bene :) ) e, se proprio vuoi arrivare al massimo delle prestazioni, puoi usare il resto del budget per upgradare la ram (portare a 400 mhz) e l'hd a 7200 rpm, anche se penso non cambi molto. Ad ogni modo il Ferrari è uno dei migliori portatili in circolazione... :D
Scusa ma mi dici dove l'hai trovato il ferrari a quel prezzo??? c'era l'offerta di mr.price ma e' esaurita :cry:
Scusa ma mi dici dove l'hai trovato il ferrari a quel prezzo??? c'era l'offerta di mr.price ma e' esaurita :cry:
era quella credo...ora a meno di 1900 nisba
su e-bay c'è un power seller affidabilissimo che ne ha messo uno NUOVO all'asta (è un rivenditore), ora stanno a 1710€
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6816012378&category=26266
iMpRoBaBiL3
06-11-2005, 23:30
si visto e fatto l'offerta.. purtroppo domani nn potro' seguirlo :cry: .. spreriamo non vada via -_-
Bah, io non ci penserei due volte con quel budget a comprare il Ferrari 4005, contando che non costa 1900 euro ma almeno 1750-1800 con spese di spedizione (se cerchi bene :) ) e, se proprio vuoi arrivare al massimo delle prestazioni, puoi usare il resto del budget per upgradare la ram (portare a 400 mhz) e l'hd a 7200 rpm, anche se penso non cambi molto. Ad ogni modo il Ferrari è uno dei migliori portatili in circolazione... :D
le offerte dei 1800€ sono finite :rolleyes: e per arrivare a 2GB di RAM (magari DDR400) + un HD 7200 il budget che gli resta non serve a nulla :(
le offerte dei 1800€ sono finite :rolleyes: e per arrivare a 2GB di RAM (magari DDR400) + un HD 7200 il budget che gli resta non serve a nulla :(
per la RAM la spesa è esigua se vuoi portarle a 400...i due moduli originali da 512 a 333 si rivendono ad almeno 100 euro, e con 130 euro si trovano moduli da 1GB a 400MHz CAS 2.5 o CAS 3 tranquillamente.
Quindi alla fine con 30 euro lo porti a 1GB a 400MHz espandibile a 2GB con altre 130 euro.
Per l'hard disk, io francamente aspetterei maggiori capienze e velocità. Seagate presto proporra il 7200rpm a 160GB che grazie ad una maggiore densità pare sia estremamente veloce.
per la RAM la spesa è esigua se vuoi portarle a 400...i due moduli originali da 512 a 333 si rivendono ad almeno 100 euro, e con 130 euro si trovano moduli da 1GB a 400MHz CAS 2.5 o CAS 3 tranquillamente.
Quindi alla fine con 30 euro lo porti a 1GB a 400MHz espandibile a 2GB con altre 130 euro.
Per l'hard disk, io francamente aspetterei maggiori capienze e velocità. Seagate presto proporra il 7200rpm a 160GB che grazie ad una maggiore densità pare sia estremamente veloce.
si ma siamo obiettivi...
1900 (Ferrari 4005WLMi) + 150€ per mettere lo stesso quantitativo di RAM + 100€ per l'estensione di garanzia + HD da 7200 (per essere alla pari) costa un botto di più del Santech che ha detto ;) dato che lo riesce a prendere a meno di 1900€, ovvio il design del Sant non è il massimo però la dotazione di serie è ottima ;)
iMpRoBaBiL3
07-11-2005, 15:43
Scusate mi e' arrivata una comunicazione in merito al Ferrari che era in vendita su ebay. Sembrerebbe essere di una americana (o cmq straniera) che parla abbastanza bene l'italiano. Mi offre il portatile alla cifra che avevo offerto (1760 €) dicendomi che "La transazione è maneggiata da eBay". Ora il prezzo e' allettante... se mi avesse contattato direttamente il fornitore (power seller) probabilmente sarei piu' tranquillo... che mi consigliate di fare?
Scusate mi e' arrivata una comunicazione in merito al Ferrari che era in vendita su ebay. Sembrerebbe essere di una americana (o cmq straniera) che parla abbastanza bene l'italiano. Mi offre il portatile alla cifra che avevo offerto (1760 €) dicendomi che "La transazione è maneggiata da eBay". Ora il prezzo e' allettante... se mi avesse contattato direttamente il fornitore (power seller) probabilmente sarei piu' tranquillo... che mi consigliate di fare?
che feedback ha la tipa??? sufficiente, buono, ottimo :D ?! e soprattutto, tastiera italiana ecc?! :sofico:
iMpRoBaBiL3
07-11-2005, 15:54
che feedback ha la tipa??? sufficiente, buono, ottimo :D ?! e soprattutto, tastiera italiana ecc?! :sofico:
Uhm ha tutti feedback positivi... ma provengono tutti da fornitori... :muro:
eh si le offerte sono finite per 1800 euro, però c'è un sito che applica il 5% di sconto sul primo acquisto + 40 euro di sconto dell'acer che un user del forum ha applicato per l'acquisto del 5024 e scendi sotto i 1900 euro... fatti un giro sui vari siti di comparazione prezzi... :) ad ogni modo si, probabilmente upgradare la ram e spendere ciò che rimane è oltre la "norma" ma il Ferrari, a mio modesto parere è un altro mondo, già solo per il fatto che monta il turion :D
P.s. per robgeb: come vai in overclock? potresti consigliarmi cosa provare per il mio note? :D
eh si le offerte sono finite per 1800 euro, però c'è un sito che applica il 5% di sconto sul primo acquisto + 40 euro di sconto dell'acer che un user del forum ha applicato per l'acquisto del 5024 e scendi sotto i 1900 euro... fatti un giro sui vari siti di comparazione prezzi... :) ad ogni modo si, probabilmente upgradare la ram e spendere ciò che rimane è oltre la "norma" ma il Ferrari, a mio modesto parere è un altro mondo, già solo per il fatto che monta il turion :D
P.s. per robgeb: come vai in overclock? potresti consigliarmi cosa provare per il mio note? :D
beh il fatto che monti il Turion64 non è poi sto grande vantaggio ;) diciamo che attualmente il Turion64 è superiore al Pentium M nel 60% dei casi ;) imho il vero vantaggio del Pentium M è quello di essere accoppiato alla piattaforma Centrino, ottimo chipset (i915M) e ottima scheda wireless (indicata tra le migliori in assoluto la 2950abg) e la durata della batteria ancora superiore :)
ovvio il ferrari dalla sua ha un design spettacolare :O
iMpRoBaBiL3
07-11-2005, 16:24
40 euro di sconto dell'acer
Scusa ma questo mi e' nuovo.. dove l'hai trovato scritto?
beh il fatto che monti il Turion64 non è poi sto grande vantaggio ;) diciamo che attualmente il Turion64 è superiore al Pentium M nel 60% dei casi ;) imho il vero vantaggio del Pentium M è quello di essere accoppiato alla piattaforma Centrino, ottimo chipset (i915M) e ottima scheda wireless (indicata tra le migliori in assoluto la 2950abg) e la durata della batteria ancora superiore :)
ovvio il ferrari dalla sua ha un design spettacolare :O
beh anche qui ho qualcosa da dire.
1. Il chipset Ati XPRESS 200 non mi sembra per nulla inferiore all'Intel, nè soprattutto in termini di consumi nè in termini di prestazioni, si è evinto da tutti i test.
2. Data la mia professione credo di interdermene un bel po' di wireless LAN...e ti posso dire con certezza che la scheda wi-fi della broadcom montata sul Ferrari è un superiore a quella intel integrata, soprattutto per quanto riguarda il guadagno d'antenna e i consumi, in quanto adotta molte opzioni di adattamento, regolando il guadagno delle antenne (per chi non lo sapesse sono 2) e dell'alimentatore integrato in base alle esigenze di traffico corrente. Difatti normalmente mentre faccio web browsing non supera 1-2W di consumo, che possono salire si e no a 4 W a pieno carico, almeno che io abbia osservato.
3. La durata delle batterie del Centrino sull'8104 è leggermente superiore solo quand il processore è a massimo e solo su un test (è sulla recensione di laptoplogic). Nei test con processore a minimo e anche molti con processore a massimo il Turion consuma meno del Centrino ;)
http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/17/batterymark-life.gif
http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/17/batterymark_life_new.gif
La recensione penso che la conosci, la trovi qui:
http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17&page=1
I fatti parlano chiari, lasciando perdere oggettività e soggettività, e non sono l'unico a pensarlo.
Anzi mi sembra che qui in Italia siamo forse fin troppo legati a Intel, se iniziate a frequentare altri forum tipo www.notebookforums.com vedrete che lì i Turion stanno davvero spopolando, soprattutto il Ferrari.
sta di fatto che si sono visti e si vedono Pentium M 750/760 superare le 5/5:30 ore di autonomia, mentre di Turion64 (almeno gli ML) non se ne sono ancora visti con quelle durate :(
le recensioni possono dire quello che vogliono, io mi baso su quello che ho osservato direttamente ;)
EDIT
possiamo tranquillamente affermare (e qui non credo che si possa dire molto) che i migliori chipset in circolazione siano gli Intel ;) e che gli ATi non sono proprio il TOP, su A64/T64 vanno bene perché il chipset con il tipo di architettura adottato da AMD poco conta...
per le schede Wireless di precisono no so...so che le Intel sono sempre state all'avanguardia ;)
si ma siamo obiettivi...
1900 (Ferrari 4005WLMi) + 150€ per mettere lo stesso quantitativo di RAM + 100€ per l'estensione di garanzia + HD da 7200 (per essere alla pari) costa un botto di più del Santech che ha detto ;) dato che lo riesce a prendere a meno di 1900€, ovvio il design del Sant non è il massimo però la dotazione di serie è ottima ;)
Ok siamo obiettivi:
Il Santech offre 2Gb di RAM di serie e HD a 7200rpm.
Entrambi questi componenti nel Ferrari (che cmq a riguardo non mi sembra fare schifo) sono pienamente aggiornabili, col pro che il Ferrari può montare memorie pc3200 più veloci delle DDR2 del Santech.
Il Santech se pur offre una dotazione di serie RAM e HD migliore, ha il Centrino, non il Turion64, e come ho già detto non si può aggiornare un Centrino con un Turion.
Qualcuno dirà: ma perchè il Centrino non è buono ? NO, è OTTIMO, ma il Turion è migliore, e quindi questo è un pro per il Ferrari, che IMHO va ben al di là dei 2GB di RAM o l'HD a 7200 che dopodomani puoi sempre cambiare no ?
QUESTO IMHO.
Ok siamo obiettivi:
Il Santech offre 2Gb di RAM di serie e HD a 7200rpm.
Entrambi questi componenti nel Ferrari (che cmq a riguardo non mi sembra fare schifo) sono pienamente aggiornabili, col pro che il Ferrari può montare memorie pc3200 più veloci delle DDR2 del Santech.
questo è tutto da dimostrare...
sul Ferrari l'upgrade da DDR333 a DDR400 è praticamente impercettibile ;) e le DDR2-533 vanno meglio delle DDR333 e sono imho alla pari con le DDR400 (fai due conti con i tempi di accesso, frequenze...considera anche l'ampiezza di banda che offrono e dimmi cosa ne pensi)
Il Santech se pur offre una dotazione di serie RAM e HD migliore, ha il Centrino, non il Turion64, e come ho già detto non si può aggiornare un Centrino con un Turion.
Qualcuno dirà: ma perchè il Centrino non è buono ? NO, è OTTIMO, ma il Turion è migliore, e quindi questo è un pro per il Ferrari, che IMHO va ben al di là dei 2GB di RAM o l'HD a 7200 che dopodomani puoi sempre cambiare no ?
1) è un dato di fatto che il Turion sia superiore al Pentium M (nessuno credo che lo stia mettendo in dubbio) anche se la differenza tra un ML-37 e un 760 non è così importante
2) se si vuole aggiornare il Ferrari con 2GB di DDR400 e 100GB di HD7200 il costo lievita oltre i 2000€ (almeno stando ai prezzi attuali) il Santech gli viene con quelle componenti a meno di 1900€ ;) e se la matematica non è un'opinione :D
QUESTO IMHO.
concordo :p
PS
mia personalissima opinione:
io prenderei il Ferrari perché imho il Santech è veramente bruttino...poi se uno guarda la sostanza i dati sono ben visibili :stordita:
sta di fatto che si sono visti e si vedono Pentium M 750/760 superare le 5/5:30 ore di autonomia, mentre di Turion64 (almeno gli ML) non se ne sono ancora visti con quelle durate :(
le recensioni possono dire quello che vogliono, io mi baso su quello che ho osservato direttamente ;)
EDIT
possiamo tranquillamente affermare (e qui non credo che si possa dire molto) che i migliori chipset in circolazione siano gli Intel ;) e che gli ATi non sono proprio il TOP, su A64/T64 vanno bene perché il chipset con il tipo di architettura adottato da AMD poco conta...
per le schede Wireless di precisono no so...so che le Intel sono sempre state all'avanguardia ;)
Scusami se ti contraddico, ma non puoi giudicare l'autonomia di un portatile solo in base al processore.
I fattori di maggiore incidenza sono:
1. Batteria
2. Scheda video
Considera che i Centrino che superano le 5 ore al 99% sono i vecchi Dothan a 400, ben meno prestanti dei Sonoma, e hanno schede video vecchie e additrittura integrate che ovviamente consumano meno. Anche la batteria gioca un ruolo cruciale in questo.
Considera poi che a causa degli accordi di esclusiva dell'Intel con Dell, Sony, Toshiba, ecc... ci sono ancora pochissimi prodotti col Turion, molti dei quali (tranne gli Acer e alcuni Hp) hanno il chipset SiS che non permette i consumi ridottissimi dell'Ati.
Quindi è il mercato che non permette ancora di vedere i vantaggi del Turion, non il processore.
Limpido è invece il confronto sulla durata fra i due processori che ti ho postato, essendo stata eseguita su due notebook perfettamente uguali tranne che nel reparto processore.
Il Ferrari 4005 e il TM 8104 hanno stessa scheda video, stesso schermo, stesso impianto di raffreddamento, STESSA BATTERIA, di diverso hanno mainboard (con relativo chipset), Wi-FI, processore, e RAM (che fra l'altro nell'8104 sono DDR2 quindi dovrebbero consumare un po' meno, ma a quanto pare non si nota la cosa...:asd: ).
Questo è un confronto che permette davvero di capire se è meglio un Centrino o un'accoppiata Turion-Ati XPRESS-Broadcom.
io ti parlo sempre di quel Dell Latitude che mi ha stupito :eek:
Pentium M 760 14.1" (1400*1050) + i915PM + 1GB DDR2-533 + 80GB @ 5400RPM (Hitachi) + X300 (forse questo aiuta molto), con batteria 6 Celle (non ricordo gli Ampere ora di preciso) ha superato in scioltezza le 5:30h ;)
PS
io punto a questo PC anche se non nascondo un interesse per il Ferrari che è bellissimo :mc:
il vantaggio del centrino sta, al di là di avere cmq prestazioni di tutto rispetto ed essere un ottimo processore (basta vedere i vari test fatti in giro per il forum), nel fatto che è l'unica piattaforma mobile ad essere accoppiata alle migliori schede grafiche per notebook...potrei sbagliarmi ma, al momento, non esistono portatili turion con 6800 o 7800 o ancora schede quadro...non è che la ati, che fa il miglior chipset per turion 'obbliga' amd anche a montare le loro schede video? ;)
non so se Ati obblighi a montare le sue schede video ma non credo, ci sono in giro alcuni Turion con GeForce, però la 6200 :mbe:
Sul fatto che non ci siano Turion con schede super potenti (ma anche esose) come la 6800 è vero...purtroppo credo dipenda sempre dal fatto che il mercato non permette ancora lo sviluppo a causa dell'Intel.
per quanto riguarda il design è una cosa soggettiva il note in sè è molto bello ma a me la personalizzazione ferrari non piace per niente...l'unica cosa che vorrei avere marchiata ferrari ha ben altra forma e sostanza (vrooom vroom) :D
eh beh, ovviamente hai ragione, è soggettivo, c'è anche chi dice che il Santech è più bello :mbe:
...
eh beh, ovviamente hai ragione, è soggettivo, c'è anche chi dice che il Santech è più bello :mbe:
:muro: questo no :doh:
gino1221
07-11-2005, 17:44
cmq "caro" gino forse sono le tue parole lasciano il tempo che trovano visto che mi sembra che hai un hitachi e te lo difendi come fosse una reliquia degli scavi di pompei... :rolleyes:
guarda ho appena iniziato a leggere e già mi fai incazzare! :mad: perchè devi dire cazzate??? insomma chi legge le pagine del forum sa che sei un buffone ed esageri nei tuoi commenti.. non farmi passare per quello che in realtà sei tu, smettila! leggi quello che scrivo e vediamo se lo difendo come un scavo di pomepei.. :banned:
io ti parlo sempre di quel Dell Latitude che mi ha stupito :eek:
Pentium M 760 14.1" (1400*1050) + i915PM + 1GB DDR2-533 + 80GB @ 5400RPM (Hitachi) + X300 (forse questo aiuta molto), con batteria 6 Celle (non ricordo gli Ampere ora di preciso) ha superato in scioltezza le 5:30h ;)
PS
io punto a questo PC anche se non nascondo un interesse per il Ferrari che è bellissimo :mc:
mettici anche lo schermo...che è più piccolo
gino1221
07-11-2005, 17:45
quindi smettila dai.
si dai, copiami pure le parole.. almeno un minimo di figura ce la fai..
mettici anche lo schermo...che è più piccolo
...la lampada è quella, cambia poco o nulla :)
buoni state buoni :)
guarda ho appena iniziato a leggere e già mi fai incazzare! :mad: perchè devi dire cazzate??? insomma chi legge le pagine del forum sa che sei un buffone ed esageri nei tuoi commenti.. non farmi passare per quello che in realtà sei tu, smettila! leggi quello che scrivo e vediamo se lo difendo come un scavo di pomepei.. :banned:
gino stai andando troppo nel personale, e io non sono di certo uno che si tiene certe affermazioni, credo che per il rispetto di tutti se proprio vuoi quotarmi in maniera tanto personale come hai fatto qualche post fa, sarebbe meglio farlo in pvt.
Io francamente non giudico le tue affermazioni in maniera personale, ma al di la di chi le scrive, e mi sembra che tu non stia facendo altrettanto.
Inoltre ti consiglio anche di moderare il linguaggio, perchè io non ti ho offeso mentre tu si, e direi anche in modo rozzo.
Se proprio ti danno fastidio i miei post non leggerli ;)
gino1221
07-11-2005, 17:47
infatti è vero ma nei test che hai postato c'è anche il 5k100 che va come il tuo seagate che va come il vecchio 7k60.............per questo io ho ossevato che sul santech monta il nuovo 7k100 che va come seagate ;)
quoto, e l'ho già detto un'altra volta.. non puoi comparare il mio che "è vecchio di due anni e quindi più scadente" ripeto, l'avevo già detto.. fortuna che lo difendo come uno scavo di pompei :D :D
gino1221
07-11-2005, 17:48
gino stai andando troppo nel personale, e io non sono di certo uno che si tiene certe affermazioni, credo che per il rispetto di tutti se proprio vuoi quotarmi in maniera tanto personale come hai fatto qualche post fa, sarebbe meglio farlo in pvt.
Io francamente non giudico le tue affermazioni in maniera personale, ma al di la di chi le scrive, e mi sembra che tu non stia facendo altrettanto.
a me basta che smetti di dire caxxate.. anche se posso darci poco peso.. tanto chi legge sa com'è la situazione :rolleyes:
tanto chi legge sa com'è la situazione :rolleyes:
sicuramente :rolleyes:
sai cosa devi fare ? non quotarmi proprio più, fai prima.
gino1221
07-11-2005, 17:53
questo è tutto da dimostrare...
sul Ferrari l'upgrade da DDR333 a DDR400 è praticamente impercettibile ;) e le DDR2-533 vanno meglio delle DDR333 e sono imho alla pari con le DDR400 (fai due conti con i tempi di accesso, frequenze...considera anche l'ampiezza di banda che offrono e dimmi cosa ne pensi)
mah, su questo ho qualche dubbio.. io sapevo che una ddr400 è superiore a una ddr2, che va più o meno (forse meno che più) di una ddr333
gino1221
07-11-2005, 17:53
sicuramente :rolleyes:
certo, sicuramente ;)
mah, su questo ho qualche dubbio.. io sapevo che una ddr400 è superiore a una ddr2, che va più o meno (forse meno che più) di una ddr333
beh direi proprio di no...
basta fare i conti ;) le frequenze le abbiamo, i timings li abbiamo :)
DDR-333
f: 166MHz
t: 2.5 - 3 - 3 - 7
DDR-400
f: 200MHz
t: 2.5 - 4 - 4 - 8
DDR2-533
f: 266MHz
t: 4 - 4 - 4 - 12
le DDR2-533 sono nettamente supriori alle DDR-333 e se la giocano alla pari con le DDR-400 grazie alla banda oltre che doppia
questo è tutto da dimostrare...
sul Ferrari l'upgrade da DDR333 a DDR400 è praticamente impercettibile ;) e le DDR2-533 vanno meglio delle DDR333 e sono imho alla pari con le DDR400 (fai due conti con i tempi di accesso, frequenze...considera anche l'ampiezza di banda che offrono e dimmi cosa ne pensi)
In termini pratici una DDR2 a 533MHz CAS 4 va all'incirca come una DDR333MHz CAS2.5 con controller AMD.
Montando invece delle DDR1 a 400MHz (almeno CAS3) su sistema con controller AMD si superano di un bel po' le prestazioni di un Intel con DDR2 533MHz.
Non lasciarti ingannare da alcuni test che considerano solo la banda passante, le latenze contano tanto.
Considera che nonostante il divario frequenziale una DDR1 a 400 CAS3 fa più e non meno di una DDR2 a 533 CAS4 (siamo sui 3000MB/s per entrambe), ma la DDR1 gode di una latenza inferiore.
Inoltre, ti garantisco che la differenza fra una DDR1 a 333 e una a 400 si sente, basta che overclocco le mie a 400 e già vedo un bel boost, figuriamoci con RAM native a 400.
gino1221
07-11-2005, 18:01
beh direi proprio di no...
basta fare i conti ;) le frequenze le abbiamo, i timings li abbiamo :)
DDR-333
f: 166MHz
t: 2.5 - 3 - 3 - 7
DDR-400
f: 200MHz
t: 2.5 - 4 - 4 - 8
DDR2-533
f: 266MHz
t: 4 - 4 - 4 - 12
fatti i conti, le DDR2-533 sono nettamente supriori alle DDR-333 e se la giocano alla pari con le DDR-400 grazie alla banda oltre che doppia (grazie al DC sul i915pm)
ma sono castrate dai timings esagerati..
almeno è emersa questa superiorità delle ddr400 rispetto le ddr2 533 nel test memorie del pcmark ;)
beh direi proprio di no...
basta fare i conti ;) le frequenze le abbiamo, i timings li abbiamo :)
DDR-333
f: 166MHz
t: 2.5 - 3 - 3 - 7
DDR-400
f: 200MHz
t: 2.5 - 4 - 4 - 8
DDR2-533
f: 266MHz
t: 4 - 4 - 4 - 12
le DDR2-533 sono nettamente supriori alle DDR-333 e se la giocano alla pari con le DDR-400 grazie alla banda oltre che doppia (grazie al DC sul i915pm)
le DDR2 a 533 se la giocano colle DDR1 a 333, non con quelle a 400, almeno per quanto riguarda Intel vs AMD.
Se invece prendi due Centrino uno con RAM a 533 e uno con RAM a 333 allora è vero, meglio le DDR2, perchè non c'è controller integrato.
Cmq, stai dando troppo peso al Dual Channel...valuta che comporta un guadagno del 2%, non di più :rolleyes:
gino1221
07-11-2005, 18:03
In termini pratici una DDR2 a 533MHz CAS 4 va all'incirca come una DDR333MHz CAS2.5 con controller AMD.
Montando invece delle DDR1 a 400MHz (almeno CAS3) su sistema con controller AMD si superano di un bel po' le prestazioni di un Intel con DDR2 533MHz.
Non lasciarti ingannare da alcuni test che considerano solo la banda passante, le latenze contano tanto.
Considera che nonostante il divario frequenziale una DDR1 a 400 CAS3 fa più e non meno di una DDR2 a 533 CAS2.5 (siamo sui 3000MB/s per entrambe), ma la DDR1 gode di una latenza inferiore.
Inoltre, ti garantisco che la differenza fra una DDR1 a 333 e una a 400 si sente, basta che overclocco le mie a 400 e già vedo un bel boost, figuriamoci con RAM native a 400.
eh sì, non posso far altro che quotarti, anche se mi hai chiesto di non farlo.. :D solo hai messo un 2,5 anzichè 4 per le ddr2 ;)
comunque concordo pienamente
aggiungo che io provando cas 2,5 o 3 non noto differenze sostanziali, che però evidentemente emergono tra 3 e 4 delle ddr1/2 nonostante le 2 abbiano banda maggiore
non penso che intel sia in grado di influenzare le decisioni di nvidia ;)
altrimenti si può pensare che ati possa fare lo stesso con amd ;)
sono cmq solo supposizioni e chiacchiere da bar...approposito di bar, rob che ne diresti di offrire il prossimo giro :D
no, forse non hai capito cosa volevo dire Luca, intendevo dire che a causa degli accordi di Intel di Turion cene sono pochi, ed essendoci poca scelta, non si vedono ancora 6800 su Turion.
Prossimo giro ;)
:burp: :ubriachi: :hic:
In termini pratici una DDR2 a 533MHz CAS 4 va all'incirca come una DDR333MHz CAS2.5 con controller AMD.
Montando invece delle DDR1 a 400MHz (almeno CAS3) su sistema con controller AMD si superano di un bel po' le prestazioni di un Intel con DDR2 533MHz.
Non lasciarti ingannare da alcuni test che considerano solo la banda passante, le latenze contano tanto.
Considera che nonostante il divario frequenziale una DDR1 a 400 CAS3 fa più e non meno di una DDR2 a 533 CAS2.5 (siamo sui 3000MB/s per entrambe), ma la DDR1 gode di una latenza inferiore.
allora...
i timings che contraddistinguono un chip di DRAM sono circa 40 (e non sono tutti) e vuoi che uno solo di questi comporti perdite di prestazioni cosi' elevate???
hai notato oltre che il CAS (che indica il tempo in cicli di clock di prelevamento dati dalla cella di memoria) ci sono anche il RtC, RAS e TRAS che indicano il tempo necessario per raggiungere la cella di memoria e se sono pari (come nel caso DDR-400 e DDR2-533) significa che la frequenza maggiore avvantaggia tantissimo ;)
fatti i conti della banda vedrai che la DDR-400 ha un banda massima di 3200MB/s che si attesta solitamente sui 3000 mentre la DDR2-533 ha una banda di ben 4300MB/s che solitamente si attesta sui 3800/3900 ;) (ripeto i timings sono tanti)
Inoltre, ti garantisco che la differenza fra una DDR1 a 333 e una a 400 si sente, basta che overclocco le mie a 400 e già vedo un bel boost, figuriamoci con RAM native a 400.
se fai un SPI 1M perdi ben (e dico ben) 1 secondo :eek: quale perdita...
se si usano Office e simili non senti la differenza tra una PC133 e un PC3200 :( figurati un po'
la differenza è percettibile solo a livello di bench...ovvio io non mi faccio le pippe guardando che faccio tanti punti al 3dmerd o che faccio meno millisecondi al PI :asd:
ma sono castrate dai timings esagerati..
almeno è emersa questa superiorità delle ddr400 rispetto le ddr2 533 nel test memorie del pcmark ;)
i bench sono l'ultima cosa che guardo ;)
eh sì, non posso far altro che quotarti, anche se mi hai chiesto di non farlo.. :D solo hai messo un 2,5 anzichè 4 per le ddr2 ;)
comunque concordo pienamente
aggiungo che io provando cas 2,5 o 3 non noto differenze sostanziali, che però evidentemente emergono tra 3 e 4 delle ddr1/2 nonostante le 2 abbiano banda maggiore
eh già...ho corretto il CAS delle DDR2... :p
Si cmq fra pc3200 CAS3 e CAS2.5 non ne passa molto, o forse nulla.
In giro ci sono a-data CAS2.5 che vanno di meno della tua kingston CAS3.
Forse le Corsair xms la spuntano...ma data la compatibilità molto bassa e il fatto che esistono solo da 512MB...stanno bene dove stanno!
allora...
i timings che contraddistinguono un chip di DRAM sono circa 40 (e non sono tutti) e vuoi che uno solo di questi comporti perdite di prestazioni cosi' elevate???
hai notato oltre che il CAS (che indica il tempo in cicli di clock di prelevamento dati dalla cella di memoria) ci sono anche il RtC, RAS e TRAS che indicano il tempo necessario per raggiungere la cella di memoria e se sono pari (come nel caso DDR-400 e DDR2-533) significa che la frequenza maggiore avvantaggia tantissimo ;)
fatti i conti della banda vedrai che la DDR-400 ha un banda massima di 3200MB/s che si attesta solitamente sui 3000 mentre la DDR2-533 ha una banda di ben 4300MB/s che solitamente si attesta sui 3800/3900 ;) (ripeto i timings sono tanti)
3800MB/s su un notebook teli sogni...forse parli di desktop...da tutti i test nessuna DDR2 soDIMM ha superato i 3000-3050 MB/s...
Cmq ti garantisco che la differenza fra 333 e 400 non la vedi solo nei bench, ma anche quando carichi qualsiasi applicativo...vorrei farti vedere da vicino :asd:
3800MB/s su un notebook teli sogni...forse parli di desktop...da tutti i test nessuna DDR2 soDIMM ha superato i 3000-3050 MB/s...
Cmq ti garantisco che la differenza fra 333 e 400 non la vedi solo nei bench, ma anche quando carichi qualsiasi applicativo...vorrei farti vedere da vicino :asd:
beh io ho sottomano 1 P3 1133MHz con 512MB di PC133 e l'unica volta che ho notato veramente una differenza netta tra questo e il P4 2400MHz con 1GB di DDR-400 è stato quando ho ricompilato Gentoo :O (si parla di ore/giorni)
se riesci a percepire i nanosecondi tanto di cappello :D io non riesco
aggiungo:
i tempi di caricamente sono dovuti soprattutto al HD ;) infatti posto 100 il tempo di lettura del HD il tempo impiegato per scrivere in RAM quanto letto è 0.5 circa ;) ossia una percentuale irrisoria...
[MATEMATICA MODE ON]
lim (Dt -> inf) TempoHD/TempoRAM = inf^inf
[MATEMATICA MODE OFF]
:asd:
beh io ho sottomano 1 P3 1133MHz con 512MB di PC133 e l'unica volta che ho notato veramente una differenza netta tra questo e il P4 2400MHz con 1GB di DDR-400 è stato quando ho ricompilato Gentoo :O (si parla di ore/giorni)
se riesci a percepire i nanosecondi tanto di cappello :D io non riesco
mah, guarda non so che dirti, questi nanosecondi li percepisce anche mio nonno perchè sono evidenti...
considera soprattutto una cosa che forse non essendo solito maneggiare AMD non hai considerato:
Mettendo le RAM a 400 io vado in sincrono col bus di sistema, cosa che invece a 333 non c'è.
mah, guarda non so che dirti, questi nanosecondi li percepisce anche mio nonno perchè sono evidenti...
considera soprattutto una cosa che forse non essendo solito maneggiare AMD non hai considerato:
Mettendo le RAM a 400 io vado in sincrono col bus di sistema, cosa che invece a 333 non c'è.
se ti informi meglio sull'architettura degli AMD attuali capirai che il concetto di sincronia non esiste più come prima...
ora come ora MCH va sempre in sincrono con la CPU (qualunque sia la frequenza della RAM) mentre prima (o come succede ancora su Intel) MCH essendo nel chipset è fortemente influenzato dal system bus che può effettivamente essere sincrono o asincrono con la CPU :O
quello che tu pensi concetto di sincronismo è sbagliato intenderlo tra CPU e RAM, va inteso tra CPU e MCH :)
Zimmemme
07-11-2005, 18:28
io avevo fatto una valutazione di questo tipo:
win64 uscirà nel 2006 (da quello che ho letto verso la fine)
ci vorrà circa un anno (almeno un sp) perchè raggiunga il livello di stabilità di xp
e intanto passano 2 anni
poi c'è una cosa di cui nessuno ha mai parlato...per avere i vantaggi dei 64 bit bisogna avere software a 64 bit...chi, come me, ad esempio, che lavora come grafico, vuol dire aggiornare in sequenza photoshop, freehand indesign, cinema 4d...fate un pò i conti e vedrete che il passaggio a 64 bit è un investimento che va valutato con attenzione
se poi uno acquista un portatile a 64 bit perchè tanto il passaggio delle licenze da 32 a 64 per lui non è un problema....(e il perchè non è un problema ognuno lo interpreti come vuole... ;) )
Quoto ed aggiungo pure che un Turion anche se a 2Ghz fra 2 anni è come se fosse un Celeron oggi.
Io credo che se si può aspettare è meglio ma che se si deve comprare allora bisogna basarsi sull'oggi perchè del doman non v'è certezza!
Ciao.
L'italiano, questo sconosciuto... riscrivo:
Io credo che se si potesse aspettare sarebbe meglio ma se si fosse costretti a comprare allora bisognerebbe basarsi sulle tecnologie odierne perchè "Del doman non v'è certezza.".
CiaU.
se ti informi meglio sull'architettura degli AMD attuali capirai che il concetto di sincronia non esiste più come prima...
ora come ora MCH va sempre in sincrono con la CPU (qualunque sia la frequenza della RAM) mentre prima (o come succede ancora su Intel) MCH essendo nel chipset è fortemente influenzato dal system bus che può effettivamente essere sincrono o asincrono con la CPU :O
quello che tu pensi concetto di sincronismo è sbagliato intenderlo tra CPU e RAM, va inteso tra CPU e MCH :)
beh non so che dirti... :(
quello che posso di certo affermare è che portando le RAM a 400 vedo un incremento visibilissimo qualsiasi cosa io faccia...strano ma vero.
Per renderizzare un filmato di 1 ora da 15 GB guadagno mezz'ora (2.30 ore anzichè 3 circa).
beh non so che dirti... :(
quello che posso di certo affermare è che portando le RAM a 400 vedo un incremento visibilissimo qualsiasi cosa io faccia...strano ma vero.
Per renderizzare un filmato di 1 ora da 15 GB guadagno mezz'ora (2.30 ore anzichè 3 circa).
beh sui lavori pesanti è possibile, me se apri Firefox o quello che usi non vedrai mai la differenza...
comunque nel campo che hai detto tu le DDR2 avrebbero vantaggi notevoli perché si benefica soprattutto della banda e non della latenza :O
beh sui lavori pesanti è possibile, me se apri Firefox o quello che usi non vedrai mai la differenza...
comunque nel campo che hai detto tu le DDR2 avrebbero vantaggi notevoli perché si benefica soprattutto della banda e non della latenza :O
su questo posso solo dirti (come già ho detto moltissime volte) che per renderizzare il medesimo filmato con un TM8104 Sonoma2Ghz con 1024DDR2 CAS4 Kingstone ci ho messo 3:30ore. Col mio colle RAM a 400 2:30 ore.
Ora, in parte forse dipende anche dal processore, il Turion è avvantagiato in queste cose, ma in parte credo dipenda anche dalle RAM.
Questo per esperienza diretta, su notebook identici tranne che nel processore/RAM.
gino1221
08-11-2005, 07:45
probabilmente l'hai renderizzato a 64bit, la differenza di 1ora non ce la vedo proprio tra questi due processori, anche se preferisco amd
x gino1221 e robgeb: bel teatrino avete tirato su in questo thread (e in altri a quanto mi dicono).. e nessuno dei 2 anche se mi conosce bene (quante decine di pvt ci siamo mandati?) mi ha segnalato la situzione :rolleyes:
direi che è il caso di smetterla.. entrambi. il forum non ha la funzione di darvi un terreno dove combattere guerre personali (contro utenti o pro-portatile) ma è un terreno utile a tutti, che DEVE essere utile a tutti.. e queste scaramucce non servono a nessuno.
Alla prossima ci saranno provvedimenti disciplinari
>bYeZ<
x gino1221 e robgeb: bel teatrino avete tirato su in questo thread (e in altri a quanto mi dicono).. e nessuno dei 2 anche se mi conosce bene (quante decine di pvt ci siamo mandati?) mi ha segnalato la situzione :rolleyes:
direi che è il caso di smetterla.. entrambi. il forum non ha la funzione di darvi un terreno dove combattere guerre personali (contro utenti o pro-portatile) ma è un terreno utile a tutti, che DEVE essere utile a tutti.. e queste scaramucce non servono a nessuno.
Alla prossima ci saranno provvedimenti disciplinari
>bYeZ<
quoto, chiedo scusa a tutti, e sottolineo che di fatto certe cose preferisco chiarirle in pvt, dato che si discendeva nel personale e di certo non tornava utile a nessuno.
Hai ragione avrei dovuto segnalarti la situazione, chiedo venia, ciao.
silvius76
08-11-2005, 17:52
Quoto ed aggiungo pure che un Turion anche se a 2Ghz fra 2 anni è come se fosse un Celeron oggi.
Io credo che se si può aspettare è meglio ma che se si deve comprare allora bisogna basarsi sull'oggi perchè del doman non v'è certezza!
Ciao.
L'italiano, questo sconosciuto... riscrivo:
Io credo che se si potesse aspettare sarebbe meglio ma se si fosse costretti a comprare allora bisognerebbe basarsi sulle tecnologie odierne perchè "Del doman non v'è certezza.".
CiaU.
Cominque Xp_64 esiste ed è usato, poi molti sw di nicchia ( vedi cad/cam, 3d ..) hanno le rispettive versioni a 64bit.
Bisognerebbe valutare quanto questi sw andrebbero meglio in ver 64bit.
Inoltre sistemi linux, come Gentoo_64 ( che tra l' altro nel ferrari è completamente compatibile a livello Hw, a parte il card reader ), anche qui sw per linux a 64 bit ci sono ( sempre più di nicchia ).
Per il 64 bit non mi aspetto che facciano word_64 o excel_64, tanto su qualsiasi nb vanno bene e sono veloci.
Saluto
Cominque Xp_64 esiste ed è usato, poi molti sw di nicchia ( vedi cad/cam, 3d ..) hanno le rispettive versioni a 64bit.
Bisognerebbe valutare quanto questi sw andrebbero meglio in ver 64bit.
Inoltre sistemi linux, come Gentoo_64 ( che tra l' altro nel ferrari è completamente compatibile a livello Hw, a parte il card reader ), anche qui sw per linux a 64 bit ci sono ( sempre più di nicchia ).
Per il 64 bit non mi aspetto che facciano word_64 o excel_64, tanto su qualsiasi nb vanno bene e sono veloci.
Saluto
infatti...
SW come Browser/Mailer non beneficiano dei 64bit, le Office Suite men che meno (forse Excel e Access e simili ovviamente potrebbero avere vantaggi)...
il vero vantaggio lo si vedrebbe con Grafica 2D/3D, Encoding Video, Video/Photo Editing e compilazione ;)
comunque preferirei di netto una Dual Core ad un 64bit :O
gino1221
09-11-2005, 21:14
x gino1221 e robgeb: bel teatrino avete tirato su in questo thread (e in altri a quanto mi dicono).. e nessuno dei 2 anche se mi conosce bene (quante decine di pvt ci siamo mandati?) mi ha segnalato la situzione :rolleyes:
direi che è il caso di smetterla.. entrambi. il forum non ha la funzione di darvi un terreno dove combattere guerre personali (contro utenti o pro-portatile) ma è un terreno utile a tutti, che DEVE essere utile a tutti.. e queste scaramucce non servono a nessuno.
Alla prossima ci saranno provvedimenti disciplinari
>bYeZ<
per quanto mi riguarda ho soltanto notato un esagerazione nel confronto tra i due portatili in favore di uno dei due.. dopodichè sono stati fatti commenti e dette caxxate sul mio modo di fare sul forum (e quando mai io ho difeso il mio hd come uno scavo di pompei?? ok, mi ci trovo bene, chi me lo chiede dico che mi ci trovo bene, ma mai ho fatto confronti se non col mio vecchio 4200), e mi hanno dato fastidio certe affermazioni, soprattutto perchè false e dette in modo arrogante.. poi collegata a quell'altra storia..insomma la correttezza? oltretutto svalutare le cose degli altri.. mah.. bel vizio.. :doh:
per quanto mi riguarda ho soltanto notato un esagerazione nel confronto tra i due portatili in favore di uno dei due.. dopodichè sono stati fatti commenti e dette caxxate sul mio modo di fare sul forum
bè non puoi non aspettarti una risposta (pan per focaccia).. quindi se anche te la smetti di "seguire" e controbattere ogni singola azione di robgeb vedrai che anche te non avrai da vederti criticato ;)
e ora chiudiamo qui la faccenda.. resto sempre a dispozione per chiarmenti in PVT
;)
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.