View Full Version : Altezza del case... mi spiegate una cosa?
lestat129
05-11-2005, 15:58
Allora... devo scegliere<tra due case e una discriminante fondamentale è la spaziosità. Ora, fino all'importanza di larghezza e profondità ci arrivo da solo, quello che mi lascia perplesso è l'altezza. I 2 case in questione sono il 3rsystem R900 che è 205(W) x 540(H) x 590(D) il chieftec CA-01-SL-SL-B che è 530(D) x 205(W) x 650(H). Se non ho capito male il chieftec è alto 65cm mentre il 3rsystem 54 (a proposito... come è mai possibile che sia +profondo che alto?). Il numero di periferiche che si possono montare è praticamente lo stesso per entrambi i case solo che il 3rsystem ha la possibilità di mettere 2 alimentatori.
Cosa mi cambiano questi 11cm di differenza nell'altezza tra i due case? Comodità di montaggio? temperatura interna?
Grazie a chiunque vorrà darmi delucidazioni in merito :)
lestat129
06-11-2005, 04:30
nessuno?
Dipende tutto da come disponi gli spazi interni ed i komponenti . Puoi preferire uno skema verticalistico, kon i vani ke partono solo da una certa altezza in poi, indi vi sono cabinet "squadrati", lunghi e alti, kome in nuovi Chieftec, ke sono abbastanza alti ma hanno i drive ke partono da terra e quindi devono essere lunghi X ospitare main e sk accessorie lunghe. Infine vi sono kabinet kon l' altezza di un tipico middle ma mooolto profondi(fino e oltre 60 cm, talvolta), kome lo Chenbro sr 107, Supermicro sc 733/742 e via dicendo, Antec Titan : trattasi di case kon un' ottima razzionalizzazione degli spazi, e ke vengono ad ospitare nella parte frontale un notevole n° di periferiche : sikuramente i miei preferiti ;)
JL_Picard
06-11-2005, 11:38
Se noti bene, il Chieftec ha le rotelle, mentre il3rsystem no.
Per cui parte della differenza di altezza è dovuta a questo.
Il resto è da attribuire ad una diversa spaziatura dei bay frontali.
Il chieftec ha una spaziatura maggiore.
mentre il 3rsystem ha maggior spazio tra bay e alloggiamento della mobo (che facilita la sistemazione dei cavi).
lestat129
06-11-2005, 11:58
Azz!!! Al fatto che i cavi si dispongono meglio in un case profondo piuttosto che in uno alto mi era proprio sfuggito.
Quindi traendo le conclusioni direi che dovendo montare uno o al massimo 2 periferiche ottiche, un rehobus con parecchi cavi e soprattutto tanti ma tanti HD, a causa della grande abbondanza di cavi all'interno del case (e qui' ci mette del suo anche l'alimentatore).... direi che la scelta miglioie sembra essere quella di un case profondo piuttosto che alto e un po piu' stretto.
Che ne dite? il ragionamento fila?
predator frag
06-11-2005, 11:58
secondo me , la differenza di altezza è dovuto alle rotelle che monta...quindi più o meno i case sono uguali...
lestat129
06-11-2005, 12:32
Tu dici? Io ero convinto che l'alteztza dei case venisse presa senza ruote/pidini in modo da averfe una misurazione abbastanza oggettiva
JL_Picard
06-11-2005, 12:52
Azz!!! Al fatto che i cavi si dispongono meglio in un case profondo piuttosto che in uno alto mi era proprio sfuggito.
Quindi traendo le conclusioni direi che dovendo montare uno o al massimo 2 periferiche ottiche, un rehobus con parecchi cavi e soprattutto tanti ma tanti HD, a causa della grande abbondanza di cavi all'interno del case (e qui' ci mette del suo anche l'alimentatore).... direi che la scelta miglioie sembra essere quella di un case profondo piuttosto che alto e un po piu' stretto.
Che ne dite? il ragionamento fila?
Se hai queste necessità, perchè non pensi allo Stacker STC T01
Link produttore (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=+STC-T01+CM%20Stacker)
Link 3d sul Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797&page=1)
Con due box "4 in 3" (uno di serie ed uno opzionale) puoi montare fino a 8 HD.
e ti restano 6 slot, per:
- Floppy
- Pannello frontale multifunzione
- Lettore DVD
- Masterizzatore DVD
- Rheobus
- Altro...
Tra l'altro anche lo Stacker (ritenuto quasi unanimemente il miglior case in circolazione) ha una profondità (584 mm) maggiore dell'altezza (536 mm).
Quanto ai cavi dell'alimentatore, puoi optare per uno dei modelli modulari (ci attacchi solo i cavi strettamente necessari).
In questa sezione trovi numerose informazioni in merito.
lestat129
06-11-2005, 14:24
Grazie ancora, ora do un occhiata allo stacker e vedo se mi piace/è adatto alle mie esigenze. In effetti avevo pensato ad un alimentatore modulare ma poi mi sono reso conto che i cavi che escono dal mio attuale Tagan sono quasi tutti utilizzati e quindi sarebbe pressochè inutile indirizzarmi verso un alimentatore di quel tipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.