View Full Version : HP pavilion 8369
Salve a tutti,mi sono appena registrato!
Complimenti per la Vostra preparazione!
Per questo Vi chiedo un consiglio: vorrei acquistare il notebook HP pavilion 8369 per completare la tesi... ho bisogno di un pc potente per fare simulazioni CFD...
che ne pensate??
grazie
anche io vorrei comprare questo portatile
perchè non è un centrino ma un vero P4 (i centrini arriveranno alle prestazioni di calcolo degli attuali P4 sicuramente fra 2 o 3 anni)
il mio dubio verte sullo slot expres
sai mica se è compatibile con le schede pcmcia?
Lo slot ExpressCard non è compatibile con le PCMCIA "classiche" (le CardBus per intenderci). Non è una questione di software, quanto di hardware proprio: c'è differenza fisica, di dimensioni, tra una scheda PCMCIA CardBus e una ExpressCard.
Comunque, il Centrino è ottimo, ed è anche meglio di un Pentium 4. Concepito per l'uso mobile, fornisce prestazioni pari ad un Pentium 4 con un calore decisamente minore e un'autonomia decisamente maggiore.
Per farvi capire, un Centrino a 1.86GHz equivale circa ad un P4 2.8GHz-3.0GHz.
Certo, il P4 sarà più performante con programmi di rendering come Cinema 4D, ma per l'uso comune il Centrino (così come il Turion di AMD, molto simile) è davvero ottimo.
pippomix
04-12-2005, 11:22
anch'io sono molto interessato all'acquisto di questo portatile..mi è piaciuto molto la qualità dello schermo..e l'estetica..carina ma robusta. L'unica cosa che non mi va è la scheda video(x600).. Posso eventualmente cambiarla con una x700?
Io devo comprere questo portatile per usarlo anche per registrazioni live di concerti.
L'unico neo di questo Portatile mi sembra l'HD che gira a 4.200 e quindi per l'utilizzo che ne dovrò fare non serve assolutamente a nulla.
So già che in commercio ci sono quelli a 7.200 e prevedo di sostituire il 4.200 con il 7.200.
quello che non so è se legge le pcmcia.
Sulla paragonabilità del centrino con il P4 non ne sono tanto sicuro.
Il centrino è esattamente il P4 che era in commercio 3 o 4 anni fà, anno solo raggiunto una tecnologia per farli consumare di meno. Come capacità di elaborazioni dati è indietro di qualche anno.
Raggiungera sicuramente il P4 e lo supererà pure, ma io non posso aspettare 2 anni perchè ciò avvenga.
perchè dite che la x600 non soddisfa?
non ha 256mb di memoria dedicata?
la x700 ne ha 128, quindi è il doppio. o no?
pippomix
04-12-2005, 12:41
No, invece molto meglio una x700 con 128 di ram piuttosto che una x600 con 256... Quello che conta nelle schede video è il processore della scheda, la ram conta poco.. Già..anche l'hard disk non è granchè... Consiglio pure di dare un'occhiata al TOSHIBA M60-176 che come scheda video e hard disk è superiore..solo che il processore è un "misero" centrino 1.7... Uff!
Ragazzi io l'ho acquistato questo notebook e vi posso garantire che è una bomba di potenza! certo se volete prorpio strafare si dovrebbe sostituire lhd! ma del resto è l'unico che offre un rapporto prezzo-prestazioni davvero molto positivo!lo schermo poi è un ottimo widescreen ad alta definizione!IO LO CONSIGLIO APERTAMENTE A CHIUNQUE VOGLIA UN PORTATILE PRESTAZIONALE! NB.ha anche 2MB di cache L2
ciao jhalo
finalmente trovo un possessore di questo portatile.
Sapresti dirmi se legge le schede pcmcia, o solo le nuove Express?????
Ho guardato le caratteristiche e c'è scritto che ha solo uno "slot ExpressCard/54",
c'è anche uno slot pcmcia?
o lo slot indicato legge anche le pcmcia?
oppure con questo portatile non si possono leggere le pcmcia?
Stò girando di forum in forum , ma nessuno sa darmi una risposta precisa.
nei negozi non si trova per vederlo, insomma sei la mia speranza di chiarimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.