View Full Version : Aiuto installazione
Ciao a tutti sono praticamente nuovo del forum..e nuovissimo del mondo linux :D
O almeno cosi vorrei! Ho provato ad installare ubuntu su pc configurato con due hd di cui uno sata dove ho anche win xp e di uno ide configurato come primary slave...purtroppo però dopo l'installazione che pprocede senza intoppi al riavvio mi esce una schermata nera che recita "Errore nel caricamento del sistema operativo" :eek: DOVE SBAGLIO? Ho pensato che forse è un problema di configurazione del disco SATA...
AIUTO :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti sono praticamente nuovo del forum..e nuovissimo del mondo linux :D
O almeno cosi vorrei! Ho provato ad installare ubuntu su pc configurato con due hd di cui uno sata dove ho anche win xp e di uno ide configurato come primary slave...purtroppo però dopo l'installazione che pprocede senza intoppi al riavvio mi esce una schermata nera che recita "Errore nel caricamento del sistema operativo" :eek: DOVE SBAGLIO? Ho pensato che forse è un problema di configurazione del disco SATA...
AIUTO :cry: :cry: :cry:
Ti esce quando precisamente? prima del caricamento di grub e lilo? quando da grub o lilo selezioni windows o selezioni linux?
No mi esce proprio prima di qualsiasi caricamento...
In pratica installo poi mi esce la schermata che mi dice di togliere il cd e premere invio per poter riavviare il computer..il pc si spegne poi riparte e dopo le classica partenza dove esce la versione del bios mi esce la scritta "Errore nel caricare il sistema operativo"
mhm, devi arrivare ad una shell in qualche modo. Il boot da CD lo fa? se si, bootta con un CD di Linux avviabile (non so se il cd di Ubuntu metta a disposizione una shell all'avvio) e reinstalla grub (ubuntu usa grub mi pare) sull'mbr : grub-install /dev/hda ovviamente cambiando hda con il tuo HD di boot.
Cioe intendi che devo far partire la live di ubuntu e una volta caricata apro finestra terminale e digito grub-install /dev/sda ? Oppure intendi che devo mettere il cd e alla prima schermata dove esce opzioni di boot digito grub-install etc..?
Da quello che ho capito dovrebbe essere il primo sistema ma se faccio cosi devo entrare con il comando sudo? Scusami ma essendo nuovo devo ancora capire un pò bene il funzionamento di linux :p
ovviamente devi dare grub-install con permessi di root, che per ubuntu si traduce con un sudo grub-install.
Quindi riassumendo...
_Carico ubuntu dalla live cd
_Apro finestra terminale
_sudo grub-install /dev/sda
fatto questo dovrei avere installato grub nell'mbr :D
un ultima cosa...per essere sicuro she sia sda dove posso vederlo?
Grazie dell'aiuto più tardi provo poi ti farò sapere ;)
Quindi riassumendo...
_Carico ubuntu dalla live cd
_Apro finestra terminale
_sudo grub-install /dev/sda
fatto questo dovrei avere installato grub nell'mbr :D
un ultima cosa...per essere sicuro she sia sda dove posso vederlo?
Grazie dell'aiuto più tardi provo poi ti farò sapere ;)
scrivi mount da terminale e ti da la lista delle partizioni.
Ho provato a fare vari tentativi ieri ma purtroppo tutti senza esito..digitando grub-install /dev/sda mi usciva un errore tipo impossibile scrivere su boot o qualcosa del genere :(
Oggi mi sono procurato mandriva 2006 e l'ho appena installata e tutto è filato liscio...forse è proprio un problema con l'hd sata :confused:
Be per adesso accantono ubuntu e cerco di prendere dimestichezza con mandriva visto che è la mia "prima volta" :p
Grazie dell'aiuto e se ti viene in mente qualche altra idea me la segno!!!
P.S: Se hai qualche dritta per mandriva è bene accetta :D
Ho provato a fare vari tentativi ieri ma purtroppo tutti senza esito..digitando grub-install /dev/sda mi usciva un errore tipo impossibile scrivere su boot o qualcosa del genere :(
Oggi mi sono procurato mandriva 2006 e l'ho appena installata e tutto è filato liscio...forse è proprio un problema con l'hd sata :confused:
Be per adesso accantono ubuntu e cerco di prendere dimestichezza con mandriva visto che è la mia "prima volta" :p
Grazie dell'aiuto e se ti viene in mente qualche altra idea me la segno!!!
P.S: Se hai qualche dritta per mandriva è bene accetta :D
ma ho usato mandrake (allora si chiamava così) per due anni, agli inizi. Posso solo dirti che è la miglior distro per iniziare con Linux. Ubuntu non mi è mai piaciuta. Mi raccomando non abilitare ssh o qualsiasi sistema di controllo da remoto se non sai precisamente cosa stai facendo. In Mandriva mi sembra che sia facile farlo :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.