View Full Version : Travel Cheque?
Esistono ancora?
Se non erro consentono di portarsi dietro un assegno che può esser facilmente convertito in contante senza il rischio di perderlo...
Chi li emette?
Avete altre idee su come portarsi soldi all'estero senza portare contanti? (ovviamente escludendo le già note Postepay, Bancomat vari e Carte di Credito varie)
Ciao
Syd Barrett
05-11-2005, 12:43
Un'alternativa è spedirsi i soldi via banca o via servizi money-transfer.
I traveller's cheques dovrebbero esistere ancora, io non li uso da almeno dieci anni (da quando ho una VISA, in sostanza). Secondo me non hanno molto senso ancora.
Un'alternativa è spedirsi i soldi via banca o via servizi money-transfer.
I traveller's cheques dovrebbero esistere ancora, io non li uso da almeno dieci anni (da quando ho una VISA, in sostanza). Secondo me non hanno molto senso ancora.
Li vorrei usare come scorta di sicurezza nel caso la postepay e il bancomat dovessero avere qche eventuale casino.
E poi la postepay in pratica è rischiosa perchè è come aver in tasca del contante.. basta che uno ti piglia il numero, la usa su internet e te la prosciuga.. quindi se esistono ancora, vorrei la sicurezza di aver soldi anche su travel cheque..
Cmq dove si comprano i travel cheque? Io ho il conto a San Paolo, dici che li vendono oppure si va altrove?
ciao
Syd Barrett
05-11-2005, 14:03
Penso proprio di sì :D
Leggi qua
http://www.dooyoo.it/review/350586.html
e qua
http://www.cts.it/index.cfm?module=static&page=w&s=Prima1
Comunque attenzione a dove vai!
I T.C. non vanno bene ovunque.
secondo me invece sono comodi..
io li ho usati questa estate in giro x l'asia...mi ero portato 1500 euro in Traveller's cheques e il resto carte di credito e contanti...
i tc li ordini in banca e sono sicuri e assicurati..se li perdi ti ridanno i soldi in 24 ore...se li cambi nei punti American Express non paghi nessuna tassa...
la carta di credito invece è MOLTO + costosa all'estero...forse sono io che ho una carta fatta male per l'estero (ho una VISA) ma mi succhia il 4% per ogni prelievo fatto...quindi dovevo fare prelievi GROSSI (tipo 500 euro) per ammortizzare le tasse...
ovviamente i meglio sono i contanti però se te li rubano ADDIO...
io per i viaggi lunghi li consiglio...ad esempio io li ho usati per ultimi...per avere la sicurezza di avere sempre dei solidini dietro, metti caso che spendi tutti i contanti...la carta la perdi/rubano o magari bloccano dei soldi in albergo (successo personalmente) come fai?
ciaoooo
ziozetti
05-11-2005, 15:17
secondo me invece sono comodi..
io li ho usati questa estate in giro x l'asia...mi ero portato 1500 euro in Traveller's cheques e il resto carte di credito e contanti...
i tc li ordini in banca e sono sicuri e assicurati..se li perdi ti ridanno i soldi in 24 ore...se li cambi nei punti American Express non paghi nessuna tassa...
la carta di credito invece è MOLTO + costosa all'estero...forse sono io che ho una carta fatta male per l'estero (ho una VISA) ma mi succhia il 4% per ogni prelievo fatto...quindi dovevo fare prelievi GROSSI (tipo 500 euro) per ammortizzare le tasse...
ovviamente i meglio sono i contanti però se te li rubano ADDIO...
io per i viaggi lunghi li consiglio...ad esempio io li ho usati per ultimi...per avere la sicurezza di avere sempre dei solidini dietro, metti caso che spendi tutti i contanti...la carta la perdi/rubano o magari bloccano dei soldi in albergo (successo personalmente) come fai?
ciaoooo
In Europa non ho mai usato altro che Bancomat (e l'ultima volta Postepay).
Quasi tutte le carte di credito hanno il 4% di commissione sul prelievo; fare grossi prelievi avendo una commissione in % è inutile, è uguale prelevare una volta 500 € o cinque volte 100 €...
Non si può partire con l'idea di perdere la carta di credito, altrimenti non si parte nemmeno... un po' di attenzione dovrebbe bastare.
ziozetti
05-11-2005, 15:19
Un'alternativa è spedirsi i soldi via banca o via servizi money-transfer.
I traveller's cheques dovrebbero esistere ancora, io non li uso da almeno dieci anni (da quando ho una VISA, in sostanza). Secondo me non hanno molto senso ancora.
Concordo.
Se si hanno a disposizione un paio di carte di credito o bancomat non ci sono problemi... poi dipende dallo stile del viaggio.
Ma cosa te lo dico a fare? :D
Syd Barrett
05-11-2005, 16:04
Concordo.
Ma cosa te lo dico a fare? :D
:D
Sì, poi proprio tu.
:D non avevo pensato che fare tanti preliei è uguale perchè si tratta di %...
ma non è troppo secondo voi 4%??? cioè io tendo a spendere parecchio quando giro e alla fine quando vedo quante tasse ho dovuto pagare mi viene fuori un paio di cene in grande stile :muro: :muro:
a sto punto mi porto dietro i TC e almeno quello che devo pagare lo pago PRIMA al momentodell'acquisto dei TC stessi...
:D non avevo pensato che fare tanti preliei è uguale perchè si tratta di %...
ma non è troppo secondo voi 4%??? cioè io tendo a spendere parecchio quando giro e alla fine quando vedo quante tasse ho dovuto pagare mi viene fuori un paio di cene in grande stile :muro: :muro:
a sto punto mi porto dietro i TC e almeno quello che devo pagare lo pago PRIMA al momentodell'acquisto dei TC stessi...
mi sfugge una cosa...
se spendi parecchio...perche' non usi direttamente la carta di credito invece che pagare in contanti facendoti succhiare il 4%? Alla fine la commissione praticata sara' la stessa che ti praticano con i TC con la differenza che il contante lo tiri fuori DOPO.
io sono 13mesi che sono in giro e uso quasi esclusivamente la carta di credito...ho girato per Emirati Arabi, Thailandia, Australia, Ungheria e via discorrendo...e i contanti li uso solo quando devo comprare delle vaccate (tipo il giornale o il biglietto del bus).
giruz
ma azz :doh: allora sono io che non ho capito una segaz...
io sapevo che con la carta di credito SIA se uno ritira all'atm sia se uno paga tipo al ristorante con la carta la commissione è sempre uguale e cioè 4% (ALTISSIMA)...
i TC non hanno una commissione così alta per questo li uso..la carta la uso solo per ritiri grossi tipo 500-600 euro per stare bene per tipo una decina di giorni..
e poi per i paesi in cui ho girato usare la carta di credito a caso sarebbe stato un problema...clonazione immediata :muro: :rolleyes:
ma azz :doh: allora sono io che non ho capito una segaz...
io sapevo che con la carta di credito SIA se uno ritira all'atm sia se uno paga tipo al ristorante con la carta la commissione è sempre uguale e cioè 4% (ALTISSIMA)...
i TC non hanno una commissione così alta per questo li uso..la carta la uso solo per ritiri grossi tipo 500-600 euro per stare bene per tipo una decina di giorni..
e poi per i paesi in cui ho girato usare la carta di credito a caso sarebbe stato un problema...clonazione immediata :muro: :rolleyes:
Tendenzialmente direi NO! Non e' la stessa cosa...pero' ti conviene verificare con la societa' che ha emesso la tua carta. Io che abbiano tassi di conversione con surcharge del 4% per uso carta non ne ho mai viste...ma non mi sento di escludere che esistano.
giruz
Secondo me non hanno molto senso ancora.
invece sono ancora abbastanza comodi se devi portare all'estero grosse cifre, per vacanze lunghe o in posti costosi.
La maggior parte delle carte di credito ha un massimale mensile (1600 o 2600 euro )che è adatto per l'utilizzo normale, ma se ci devi pagare una "vacanzona", magari per più di una persona, è troppo stretto e non ti lascia disponibilità per eventuali imprevisti.
Syd Barrett
06-11-2005, 21:52
invece sono ancora abbastanza comodi se devi portare all'estero grosse cifre, per vacanze lunghe o in posti costosi.
La maggior parte delle carte di credito ha un massimale mensile (1600 o 2600 euro )che è adatto per l'utilizzo normale, ma se ci devi pagare una "vacanzona", magari per più di una persona, è troppo stretto e non ti lascia disponibilità per eventuali imprevisti.
Effettivamente non mi sono mai posta il problema di dover spendere più di sei milioni in un mese, guadagnandone uno e mezzo :D
ziozetti
07-11-2005, 15:08
invece sono ancora abbastanza comodi se devi portare all'estero grosse cifre, per vacanze lunghe o in posti costosi.
La maggior parte delle carte di credito ha un massimale mensile (1600 o 2600 euro )che è adatto per l'utilizzo normale, ma se ci devi pagare una "vacanzona", magari per più di una persona, è troppo stretto e non ti lascia disponibilità per eventuali imprevisti.
Stiamo parlando di vacanza o di acquistare un paese straniero? :D
Se si ha la disponibilità economica per spendere 2000 € al mese in vacanza basta fare un'altra carta di credito o farsi alzare il massimale...
Syd Barrett
07-11-2005, 15:53
ziozetti, sposami.
Stiamo parlando di vacanza o di acquistare un paese straniero? :D
Se si ha la disponibilità economica per spendere 2000 € al mese in vacanza basta fare un'altra carta di credito o farsi alzare il massimale...
non sono un fan dei TC, anzi li ho usati solo una volta.
ma se quell'unica volta avessi dovuto fare un' altra carta di credito mi sarebbe costato di più delle commissioni dei TC, inoltre anche se fossi riuscito a pagare tutto (alberghi, cibo, escursioni x due settimane e un volo di 500km x 2 persone) usando la carta di credito sarei rimasto a pochi spicci dal massimale del mese. portando i soldi con i TC e non usando la carta di credito ho avuto la sicurezza che anche in caso di spese impreviste (ad es. spese mediche) sarei stato coperto.
Convinto? :Prrr:
ziozetti
07-11-2005, 18:39
non sono un fan dei TC, anzi li ho usati solo una volta.
ma se quell'unica volta avessi dovuto fare un' altra carta di credito mi sarebbe costato di più delle commissioni dei TC, inoltre anche se fossi riuscito a pagare tutto (alberghi, cibo, escursioni x due settimane e un volo di 500km x 2 persone) usando la carta di credito sarei rimasto a pochi spicci dal massimale del mese. portando i soldi con i TC e non usando la carta di credito ho avuto la sicurezza che anche in caso di spese impreviste (ad es. spese mediche) sarei stato coperto.
Convinto? :Prrr:
Spendaccione! :D
In effetti non mi sono mai spinto oltre l'Europa e il credito a disposizione su due bancomat basta e avanza anche in caso di imprevisti... se le mete e le esigenze sono altre una riserva di € non fa mai male.
ziozetti
07-11-2005, 18:41
ziozetti, sposami.
:gosh:
Sei arrivata tardi, mi dispiace... avremmo potuto vendere tutto e girare il mondo per il resto della vita... ah, l'amaro destino ci ha divisi! :D
io questa estate ho speso tanto per vari casini (5k) e la carta ha il limite a 2000...i TC sono stati una manna dal cielo :D almeno con i tc hai la riserva se succede qualcosa
e poi io le commissioni della visa le ODIO proprio..cioè faccio un ritiro e pago 20 euro di tasse..NON ESISTE... :muro: :muro:
Spendaccione! :D
In effetti non mi sono mai spinto oltre l'Europa e il credito a disposizione su due bancomat basta e avanza anche in caso di imprevisti... se le mete e le esigenze sono altre una riserva di € non fa mai male.
il problema andando lontano è proprio quello di avere una riserva nel caso occorra per qualsiasi motivo comprare un altro biglietto aereo per tornare.
Quest'anno sono stato per la prima volta in africa e mi sono stupito del fatto che nonostante in generale i prezzi degli aerei siano in continua discesa per il continente nero rimangono molto alti. Andare a New York ormai costa quanto un Milano-Roma di qualche anno fa, ma per fare le stesse miglia in direzione sud ossorre sborsare almeno 3 volte tanto. :(
ziozetti
08-11-2005, 08:41
io questa estate ho speso tanto per vari casini (5k) e la carta ha il limite a 2000...i TC sono stati una manna dal cielo :D almeno con i tc hai la riserva se succede qualcosa
e poi io le commissioni della visa le ODIO proprio..cioè faccio un ritiro e pago 20 euro di tasse..NON ESISTE... :muro: :muro:
:eek: Tanto?
5000 € li spendo in 5 anni di bagordi! :D
Suppongo non fosse questo il caso, ma sai che se relevi con il bancomat in zona euro paghi solo 1,85 € a prelievo?
:eek: Tanto?
5000 € li spendo in 5 anni di bagordi! :D
Suppongo non fosse questo il caso, ma sai che se relevi con il bancomat in zona euro paghi solo 1,85 € a prelievo?
Non e' vero. Dipende dalla banca. I prelievi in zona euro sono assimilati ai prelievi in Italia. Io per esempio ce li ho gratis...(fino ad un massimo di 10 al mese)
giruz
ziozetti
08-11-2005, 09:16
Non e' vero. Dipende dalla banca. I prelievi in zona euro sono assimilati ai prelievi in Italia. Io per esempio ce li ho gratis...(fino ad un massimo di 10 al mese)
giruz
Intendevo dire: MALE CHE VADA, i prelievi in zona euro li paghi 1,85 € indipendentemente dal contante prelevato.
Se poi qualche fortunello non ne paga fino a 10... buon per lui! :D
PS: generalmente i prelievi in euro sono assimilati ai prelievi in Italia PRESSO ALTRE BANCHE e non presso la propria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.