PDA

View Full Version : comportamento anomalo computer.


donky
05-11-2005, 12:31
Ciao.
Cercherò di esporvi il comportamento anomalo del mio pc sperando che qualcuno possa darmi una mano.

Ho assemblato un pc da poco tempo (1 mese fa).
Componenti:
motherboard Asus A8N-E con chip NForce
cpu Athlon 3500+
memoria S3+ 1Gb
grafica GeForce6600GT 128Mb
Hd 80Gb
Tastiera multimediale
Schermo lcd Philips 107S
...

Appena assemblato il pc entro nel BIOS per settarlo e qui mi si blocca(la tastiera sembra nn rispondere) e sono costretto ad un RESET.
Penso allora si possa trattare di un problema del BIOS, ma nelle volte successive in caso di blocco l'ora che compare nel BIOS continua a scorrre, quindi il BIOS continua a funzionare(sembra), quello che sembra nn andare allora penso sia la tastiera multimediale.
Penso ad un aggiornamento del Bios(nn ancora effettuato) ma mi accorgo che il pc si blocca alcune volte anche in fase di selezione del sistema operativo in fase di boot(uso lilo).
Il bello è che succede solo certe volte, altre no.
Ho installato la slackware 10.2 ed anche qui, dalla console mi si blocca tutto(solo certe volte dopo un periodo variabile di utilizzo), la tastiera sembra nn rispondere + anche se il sistema operativo sembra continui a funzionare, quindi faccio RESET.
Ho pensato a quindi potesse essere la PS/2 della scheda madre, ma, sorpresa,
su Windows tutto funziona.

Riepilogando;
i blocchi li ho riscontrati:
-utilizzando il bios;
-utilizzando il bootloader
-utilizzando linux da shell.

La possibilità di blocco è direttamente proporzioanle al tempo che utilizzo l'ambiente.

Considerazioni? Mi trovavo sempre in ambienti nn grafici (bios, lilo, shell di linux), con windows mai.

Ps. Ho provato anche ha cambiare la tastiera ma questo non è servito a nulla.

Vi prego aiutatemi voi.

#!/bin/sh
05-11-2005, 20:03
la prima cosa che mi viene in mente è fare un test della ram con memtest86+
vallo girare per un bel po' e vedi se segnala degli errori.
windows e linux li hai installati da zero?
se boot con una knoppix senza accedere al disco il pc si pianta?
per esperienza con le mobo asus è sempre meglio mettere il bios + aggiornato.

donky
11-11-2005, 10:11
Ho risolto il problema invertendo i 2 moduli 2 memoria da 512Mb.
Adesso sembra funzionare anche se nn capisco il motivo.
Grazie.

Artemisyu
11-11-2005, 11:18
Ho risolto il problema invertendo i 2 moduli 2 memoria da 512Mb.
Adesso sembra funzionare anche se nn capisco il motivo.
Grazie.

Mi sa che il primo modulo (che ora è il secondo) era parecchio scemo.
Temo che quando userai il computer ed arrivare ad occupare il secondo modulo, il computer ti darà problemi.

ciao ciao!

ilsensine
11-11-2005, 14:35
Già, uno dei due moduli è kaputt; per pura fortuna con windows non hai osservato problemi.

Fai un memtest come ti hanno consigliato.

#!/bin/sh
12-11-2005, 21:54
non è detto che un banco di ram sia morto. a volte capita con i chipset che accedono alla ram in cual-channel. proprio la settimana scorsa mi è capitato un pc in cui winpuz emetteva errori a nastro. gli ho girato invertito i due banchi di ram e poi ho fatto un bel test con memtest86+. tutto si è risolto. memtest86+ non ha segnalato errori e il pc ha ripreso a funzionare.