donky
05-11-2005, 12:31
Ciao.
Cercherò di esporvi il comportamento anomalo del mio pc sperando che qualcuno possa darmi una mano.
Ho assemblato un pc da poco tempo (1 mese fa).
Componenti:
motherboard Asus A8N-E con chip NForce
cpu Athlon 3500+
memoria S3+ 1Gb
grafica GeForce6600GT 128Mb
Hd 80Gb
Tastiera multimediale
Schermo lcd Philips 107S
...
Appena assemblato il pc entro nel BIOS per settarlo e qui mi si blocca(la tastiera sembra nn rispondere) e sono costretto ad un RESET.
Penso allora si possa trattare di un problema del BIOS, ma nelle volte successive in caso di blocco l'ora che compare nel BIOS continua a scorrre, quindi il BIOS continua a funzionare(sembra), quello che sembra nn andare allora penso sia la tastiera multimediale.
Penso ad un aggiornamento del Bios(nn ancora effettuato) ma mi accorgo che il pc si blocca alcune volte anche in fase di selezione del sistema operativo in fase di boot(uso lilo).
Il bello è che succede solo certe volte, altre no.
Ho installato la slackware 10.2 ed anche qui, dalla console mi si blocca tutto(solo certe volte dopo un periodo variabile di utilizzo), la tastiera sembra nn rispondere + anche se il sistema operativo sembra continui a funzionare, quindi faccio RESET.
Ho pensato a quindi potesse essere la PS/2 della scheda madre, ma, sorpresa,
su Windows tutto funziona.
Riepilogando;
i blocchi li ho riscontrati:
-utilizzando il bios;
-utilizzando il bootloader
-utilizzando linux da shell.
La possibilità di blocco è direttamente proporzioanle al tempo che utilizzo l'ambiente.
Considerazioni? Mi trovavo sempre in ambienti nn grafici (bios, lilo, shell di linux), con windows mai.
Ps. Ho provato anche ha cambiare la tastiera ma questo non è servito a nulla.
Vi prego aiutatemi voi.
Cercherò di esporvi il comportamento anomalo del mio pc sperando che qualcuno possa darmi una mano.
Ho assemblato un pc da poco tempo (1 mese fa).
Componenti:
motherboard Asus A8N-E con chip NForce
cpu Athlon 3500+
memoria S3+ 1Gb
grafica GeForce6600GT 128Mb
Hd 80Gb
Tastiera multimediale
Schermo lcd Philips 107S
...
Appena assemblato il pc entro nel BIOS per settarlo e qui mi si blocca(la tastiera sembra nn rispondere) e sono costretto ad un RESET.
Penso allora si possa trattare di un problema del BIOS, ma nelle volte successive in caso di blocco l'ora che compare nel BIOS continua a scorrre, quindi il BIOS continua a funzionare(sembra), quello che sembra nn andare allora penso sia la tastiera multimediale.
Penso ad un aggiornamento del Bios(nn ancora effettuato) ma mi accorgo che il pc si blocca alcune volte anche in fase di selezione del sistema operativo in fase di boot(uso lilo).
Il bello è che succede solo certe volte, altre no.
Ho installato la slackware 10.2 ed anche qui, dalla console mi si blocca tutto(solo certe volte dopo un periodo variabile di utilizzo), la tastiera sembra nn rispondere + anche se il sistema operativo sembra continui a funzionare, quindi faccio RESET.
Ho pensato a quindi potesse essere la PS/2 della scheda madre, ma, sorpresa,
su Windows tutto funziona.
Riepilogando;
i blocchi li ho riscontrati:
-utilizzando il bios;
-utilizzando il bootloader
-utilizzando linux da shell.
La possibilità di blocco è direttamente proporzioanle al tempo che utilizzo l'ambiente.
Considerazioni? Mi trovavo sempre in ambienti nn grafici (bios, lilo, shell di linux), con windows mai.
Ps. Ho provato anche ha cambiare la tastiera ma questo non è servito a nulla.
Vi prego aiutatemi voi.