PDA

View Full Version : X2 4600 TOLEDO O MANCHESTER


ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 11:57
salve a tuuti volevo sostituire il mio processore in firma con questo
ho trovato sia il modello toledo che il modello manchister
mi spiegate le diversita e a vostro parere quale mi consigliate e perche?
sui giochi non dovrei peggiorare rispetto a quello che attualmente ho cioe un 3800
se avete altri consigli sono ben acetti
grazie a tutti in anticipo :)

sacd
05-11-2005, 12:05
I toledo hanno 1 mb di cache L2 per core contro i 512 dei manch.. come il tuo

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 12:27
a ok molte grazie ma qualcuno dice che avere troppa cashe di 2 livello non sia un vantaggio ma anzi controproducente
come la pensi
e come processori come sono
grazie :)

LiLL0
05-11-2005, 12:29
Sono degli ottimi processori
La cache non e' per niente controproducente negli Athlon 64 X2

sacd
05-11-2005, 12:30
a ok molte grazie ma qualcuno dice che avere troppa cashe di 2 livello non sia un vantaggio ma anzi controproducente
come la pensi
e come processori come sono
grazie :)


Ci sono dele applicazioni che ne traggono più beneficio di altre, ma nn è mai controproducente.
Semmai il discorso è un'altro se hanno tutte e due lo stesso Prate, il modello con la cache più grande ha una freq. effettiva minore di quello con meno cache.
Ma se la freq. di differenza la recuperi con 5 minuti di oc, la chache nonn la puoi recuperare

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 12:48
allora da cio che ho capito voi mi consigliate il toledo
e per overclocclare non sono molto afferrato in materia e simile come si fa con il singolo core?
allora dovrei vedere e avere delle prestazioni migliori rispetto ad adesso oppure dovrei andare su altro

grazie

OverClocK79®
05-11-2005, 13:53
I toledo hanno 1 mb di cache L2 per core contro i 512 dei manch.. come il tuo

si ma nel suo caso sarebbe un Toledo castrato a 512K

io preferirei il Manchester in quanto nativo a 512K

BYEZZZZZZZZZZZ

sacd
05-11-2005, 15:34
si ma nel suo caso sarebbe un Toledo castrato a 512K

io preferirei il Manchester in quanto nativo a 512K

BYEZZZZZZZZZZZ


Che stai a dì? :confused:

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 15:47
Che stai a dì? :confused:
vado in confusione
ma il toledo ha 1 mega ho 512 di cash di secondo livello?
se e 512 allora che diversita c'e dal manchester perche anche questo e un 0,09 nanometri contri i vecchi 0,13 namometri
grazie

sacd
05-11-2005, 15:50
vado in confusione
ma il toledo ha 1 mega ho 512 di cash di secondo livello?
se e 512 allora che diversita c'e dal manchester perche anche questo e un 0,09 nanometri contri i vecchi 0,13 namometri
grazie

Mandami in pvt dove li hai visti.

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 16:05
visti che cosa?
io ho letto quello che mi hai scritto te rispetto a cio che ha scritto il moderatore
allora praticamente lui contraddice cio che tu mi hai detto dicendo che il toledo e castrato
allora vorei capire realmente come
grazie

OverClocK79®
05-11-2005, 16:07
che il 4600 è un 2400mhz 512Kx2
esistente in versione TOLEDO castrato a 512K per core
o Manchester 512K per core nativo.....

lui attualmente ha un 3800+ Venice o altro.....

nn esiste il 4600 Toledo 1Mb di cache per core.....

gli unici Toledo 1Mb di cache per core sono il 4400+ e il 4800+

BYEZZZZZZZZZZZZ

sacd
05-11-2005, 16:14
AMD Athlon64 X2 4600+ 2.4GHz L2-1Mb Manch. sk939 Box
AMD modello Athlon64 X2 4600+ con frequenza di lavoro 2.4GHz, 2 cache memory L2-512kb, Dual Core Manchester, socket939, versione Box con ventola certificata AMD



AMD Athlon64 X2 4400+ 2.2GHz L2-2Mb Toledo sk939 Box
AMD modello Athlon64 X2 4400+ con frequenza di lavoro 2.2GHz, 2 cache memory L2-1Mb, Dual Core Toledo, socket939, versione Box con ventola certificata AMD



AMD Athlon64 X2 4200+ 2.2GHz L2-1Mb Manch. sk939 Box
AMD modello Athlon64 X2 4200+ con frequenza di lavoro 2.2GHz, 2 cache memory L2-512kb, Dual Core Manchester, socket939, versione Box con ventola certificata AMD


Credo che lui abbia un 3800x2 :mbe:

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 16:23
no io ora ho solo un amd 64 3800 non dual cora ma semplice
vorrei passare a dual core
pero sulla cashe leggo cio che dici te e di un mega mentre il moderatore dice che e di 512
come realmante
grazie

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 16:28
a rileggendo bene ho capito tu intendi un mega e la somma dei 512 per core contro invece i 2 mega del x2 4400
allora ricollegandosi al discorso del moderatore il toledo e uguale al manchester perche anche lui ha 0,512 mega per canle e non un mega
forse allora sarebbe meglio un 4400 toledo che un 4600 pastrocchiato

sacd
05-11-2005, 16:32
a rileggendo bene ho capito tu intendi un mega e la somma dei 512 per core contro invece i 2 mega del x2 4400
allora ricollegandosi al discorso del moderatore il toledo e uguale al manchester perche anche lui ha 0,512 mega per canle e non un mega
forse allora sarebbe meglio un 4400 toledo che un 4600 pastrocchiato


Io intendo 1 mb per core :read:
Certo che è meglio il 4400, quello ha TOT 2 mega anche se freq. più bassa, ma quella la recuperi poi :D

OverClocK79®
05-11-2005, 16:45
a rileggendo bene ho capito tu intendi un mega e la somma dei 512 per core contro invece i 2 mega del x2 4400
allora ricollegandosi al discorso del moderatore il toledo e uguale al manchester perche anche lui ha 0,512 mega per canle e non un mega


chiamami Over
che moderatore nn mi piace :p

allora.....tornando a noi c'è stata un po' di confusione (come al solito)

....ora parlerò SOLO di Mb di cache PER CORE nn in totale.....

il 4600+ (quello a cui mi riferivo e che forse SACD nn ha capito)

esiste SIA TOLEDO che MANCHESTER
solo che nella versione TOLEDO.....è stato castrato a 512K e nn 1Mb

erano cmq i primi quando le produzioni erano quelle che erano.....

ORA....solitamente
si trovano solo

X3800 4200+ 4600+ MANCHESTER
e 4400 e 4800+ TOLEDO

il 4600+ si comportan nei game TALE E QUALE al tuo....visto che è un doppio 3800+

il 4400+ (che ti consiglio se hai budget)
si comporta leggermente peggio (di poco) essendo alla fine un doppio 3700+

prendi il 4400 e lo OC
è la cosa che fanno tutti ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

ARSENIO_LUPEN
05-11-2005, 18:58
a ok molte grazie
cosi risparmio anche qualcosina
spendo 450 euro ed me lo prendo sto 4400 toledo
vediamo e vi faro sapere

walter89
05-11-2005, 19:22
X3800 4200+ 4400+ MANCHESTER
e 4400 e 4800+ TOLEDO

No over anche tu.................................... :cry: :cry: :( :eek:













Sei stato travolto dall'onda della confusione :D
Forse volevi dire 4600+ :D

Dreadnought
05-11-2005, 19:25
Ok allora contriburisco a chiarire le idee:
Ma il venice 3800+ ha 512 totali quindi 256 per ogni core?

:fagiano: :fagiano: :eek: :Prrr:

walter89
05-11-2005, 19:32
Ok allora contriburisco a chiarire le idee:
Ma il venice 3800+ ha 512 totali quindi 256 per ogni core?

:fagiano: :fagiano: :eek: :Prrr:
Per un momento sono andato in confusione anch'io e pensavo stessi paralando sul serio. :D

Dreadnought
05-11-2005, 19:58
x sacd:
- auguri (ho visto casualmente nel tuo profilo che compi gli anni oggi :D :cincin: )
- è 3 mesi che cerco di capire il tuo avatar, cos'è?

sacd
05-11-2005, 20:19
x sacd:
- auguri (ho visto casualmente nel tuo profilo che compi gli anni oggi :D :cincin: )
- è 3 mesi che cerco di capire il tuo avatar, cos'è?




Ciao, grazie degli auguri.
Il mio avatar è un giradischi(si offende chiamarlo così :D ), in antitesi al mio nome :sofico:

OverClocK79®
06-11-2005, 00:46
No over anche tu.................................... :cry: :cry: :( :eek:


corretto tnx

auguri SaCD
;)

BYEZZZZZZZZZZ

frency
06-11-2005, 06:47
....parlo da non appassionato dell'overclock,ho preso un 4600X2 che lavora a1580Mhz tranquillo con dissi fornito da AMD temperature tra 36°/43°, una bomba, immagino cosa possa combinare un appassionato di overclock!!
Credo che 200Mhz valgano molto più di 1Mb di cache,con il ragionamento di prendo un 4400+ e lo trasformo in 4800+ non mi trovo molto d'accordo chi prende un 4800+ lo trasforma in 5200 e coì via,se si fa un ragionamento miglior rapporto prezzo/prestazioni allora si il 4400+X2 è il miglior acquisto, ma non andra mai, nelle mani di un appassionato di overclock, come un 4600+o un 4800+ secondo il mio modestissimo punto di vista ;)
Ciauzzz
Ps confermo 2X512Mb cache L2

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 07:35
grazie per l'interessamnento
scusa ma da firma non sono riuscito a capire che scheda madre hai
e una curiosita
e poi perche lavorano a quella frequenza?
ed e un toledo o manchester
grazie

Arruffato
06-11-2005, 09:40
salve a tuuti volevo sostituire il mio processore in firma con questo
ho trovato sia il modello toledo che il modello manchister
mi spiegate le diversita e a vostro parere quale mi consigliate e perche?
sui giochi non dovrei peggiorare rispetto a quello che attualmente ho cioe un 3800
se avete altri consigli sono ben acetti
grazie a tutti in anticipo :)
Ulteriore consiglio da esperienza personale, si prende un dual core per utilizzare programmi multithread al di là della moda del momento. Se utilizzi applicazioni quindi che impieghino tuttti e due i core, provvedi un dissipatore poderoso perché il riscaldamento del processore è impressionante soprattutto se overcloccato Il mio 4400+ salta da 42° in idle a 58° in dual core full load con dissipatore Zalman 7000 AlCu.
Un'ultima osservazione, non c'è hyperthreading che tenga al confronto con 2 core fisici.

OverClocK79®
06-11-2005, 09:50
....parlo da non appassionato dell'overclock,ho preso un 4600X2 che lavora a1580Mhz tranquillo con dissi fornito da AMD temperature tra 36°/43°

forse 2580 :)

Ps confermo 2X512Mb cache L2

512K ;)

per il resto IMHO il soldi del 4600+ e del 4800+ nn valgono il prodotto

il limite dei vari procci + o meno è sempre quello.......
200mhz (a seconda dell'applicativo)
valgono 400+ di PR quindi a 2600 saresti un 5000+ mentre un 4400 sarebbe un 5200+ (Dual FX55)

poi alla fine si fermano tutti attorno ai 2700/2800mhz di media con un po' di overvolt
qlkuno sale di + qlkuno di meno
per quello è consigliato il 4400 solitamente.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

frency
06-11-2005, 10:27
grazie per l'interessamnento
scusa ma da firma non sono riuscito a capire che scheda madre hai
e una curiosita
e poi perche lavorano a quella frequenza?
ed e un toledo o manchester
grazie
Il mio proce è un 4600+X2 lavora di default a 2400Mhz,ma, pur non essendo appassionato di overclock, ho alzato la frequenza a 2580Mhz (215X12) con dissi di serie e va alla grande con piena stabilità.Sto montando(Pinnacle) una presentazione di 350 foto con relative transizioni, titoli e musica, ci sto lavorando da 5 ore(intramezzando qualche pausa come questa) e la stabilità è perfetta temperatura del proce 39°.Deduco che chi utilizza dissipatori e ram adatte ad ulteriori overclock può spingersi molto più in alto di quanto abbia fatto io.......a me va bene così e non posso lamentarmi neanche con i timings della ram 2-3-3-6-1T che non mi sembrano male....
La mia Mobo è una Microstar k8N Neo4 chipset nforce4 ultra.....bella mobo, ma mi dicono anche lei non adatta per l'overclock, a me va benissimo così......poichè ho il case con laterale trasparente direi anche bella esteticamente :D :D .
Vorrei concludere che i dual core, anche se non hanno software ottimizzato per potersi esprimere al top, già adesso offrono un boost prestazionale considerevole, il mio "vecchio" 4000+ è evidentemente più lento del nuovo 4600+X2 pur avendo la stessa frequenza (2,4Ghz) questo perchè nell'uso corrente abbiamo molti programmi aperti contemporaneamente che succhiano risorse, il dual core, credo, gestiscano al meglio questo stato di cose e ti consentono di utilizzare il Pc in un modo nuovo.....puoi fare il rendering, navigare, scaricare, masterizzare contemporaneamente!!!!impensabile con un single core,o meglio fattibile con un single,ma perfetto con un dual.Figuarti che riesco a gestire senza problemi anche Norton :D :D
Ciauzzz

frency
06-11-2005, 10:29
solo ora mi sono accorto d'aver scritto nel mio precedente post 1580mhz :tapiro: ...volevo dire 2580Mhz ;)
Sorry

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 10:35
forse 2580 :)


512K ;)

per il resto IMHO il soldi del 4600+ e del 4800+ nn valgono il prodotto

il limite dei vari procci + o meno è sempre quello.......
200mhz (a seconda dell'applicativo)
valgono 400+ di PR quindi a 2600 saresti un 5000+ mentre un 4400 sarebbe un 5200+ (Dual FX55)

poi alla fine si fermano tutti attorno ai 2700/2800mhz di media con un po' di overvolt
qlkuno sale di + qlkuno di meno
per quello è consigliato il 4400 solitamente.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
quindi allora over il tuo consiglio e poi leggendo in altri post sarebbe:
il x2 4400 venice con 2 mega di cashe che funziona a 2200 di default overcloccarlo un pelo + o - per cercarlo di portarlo a 2400
vorrei una conferma prima di passare all'aquisto :)
in questa maniera avrei come l'attuale amd 64 3800 come frequenze con la diversita del doppio processore
facendo riferimento ad arruffato non c'è hyperthreading che tenga al confronto con 2 core fisici cosa si intende?
grazie

frency
06-11-2005, 10:37
forse 2580 :)


si :D ....ho fatto un pò di confusione ;)

OverClocK79®
06-11-2005, 10:39
quindi allora over il tuo consiglio e poi leggendo in altri post sarebbe:
il x2 4400 venice con 2 mega di cashe che funziona a 2200 di default overcloccarlo un pelo + o - per cercarlo di portarlo a 2400
vorrei una conferma prima di passare all'aquisto :)

esatto a 4800+ ci arrivi anke a Vcore default......
senza particolari modifiche.....
cmq è Toledo il core nn Venice

in questa maniera avrei come l'attuale amd 64 3800 come frequenze con la diversita del doppio processore
facendo riferimento ad arruffato non c'è hyperthreading che tenga al confronto con 2 core fisici cosa si intende?
grazie

si avresti in single core un 4000+ invece che un 3800+
si ovvio.....un dual core è molto + potente di un HT

BYEZZZZZZZZZZZZZ

pon 87
06-11-2005, 11:56
Secondo voi è sufficiente uno zalman cnps 7000-b cu-led a raffreddare un x2 4400+, con ovviamente 3 ventole nel case per garantire una discreta areazione? :)

OverClocK79®
06-11-2005, 11:58
certo
è sicuramente superiore al dissy standard.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

pon 87
06-11-2005, 12:04
certo
è sicuramente superiore al dissy standard.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
tu sei a liquido o ad aria?

in daily a quanto lo tieni?

OverClocK79®
06-11-2005, 12:06
liquido.....
inzialmente lo tenevo a 1.375@4800+

adesso sempre a FX56(2700mhz) 1.5V

con 1.6/1.65 arriverebbe anke a 2800/2900 ma la mia mobo nn arriva a fornire così tanto Vcore.....
ne lo terrei a quel voltaggio......

BYEZZZZZZZZZZZ

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 13:41
Il mio proce è un 4600+X2 lavora di default a 2400Mhz,ma, pur non essendo appassionato di overclock, ho alzato la frequenza a 2580Mhz (215X12) con dissi di serie e va alla grande con piena stabilità.Sto montando(Pinnacle) una presentazione di 350 foto con relative transizioni, titoli e musica, ci sto lavorando da 5 ore(intramezzando qualche pausa come questa) e la stabilità è perfetta temperatura del proce 39°.Deduco che chi utilizza dissipatori e ram adatte ad ulteriori overclock può spingersi molto più in alto di quanto abbia fatto io.......a me va bene così e non posso lamentarmi neanche con i timings della ram 2-3-3-6-1T che non mi sembrano male....
La mia Mobo è una Microstar k8N Neo4 chipset nforce4 ultra.....bella mobo, ma mi dicono anche lei non adatta per l'overclock, a me va benissimo così......poichè ho il case con laterale trasparente direi anche bella esteticamente :D :D .
Vorrei concludere che i dual core, anche se non hanno software ottimizzato per potersi esprimere al top, già adesso offrono un boost prestazionale considerevole, il mio "vecchio" 4000+ è evidentemente più lento del nuovo 4600+X2 pur avendo la stessa frequenza (2,4Ghz) questo perchè nell'uso corrente abbiamo molti programmi aperti contemporaneamente che succhiano risorse, il dual core, credo, gestiscano al meglio questo stato di cose e ti consentono di utilizzare il Pc in un modo nuovo.....puoi fare il rendering, navigare, scaricare, masterizzare contemporaneamente!!!!impensabile con un single core,o meglio fattibile con un single,ma perfetto con un dual.Figuarti che riesco a gestire senza problemi anche Norton :D :D
Ciauzzz
ok molte grazie adesso ho capito abbastanza benema per portarlo a quella frequenza hai solo cambiato il moltiplicatore cioe invece di 200 laportato a 215 o hai fatto altro?

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 13:45
esatto a 4800+ ci arrivi anke a Vcore default......
senza particolari modifiche.....
cmq è Toledo il core nn Venice


si avresti in single core un 4000+ invece che un 3800+
si ovvio.....un dual core è molto + potente di un HT

BYEZZZZZZZZZZZZZ
ok molte grazie sarei molto contento arrivare a 2400
come dissipatore ho il telmakate in rame una bestia e adesso mi tiene il procio a 29 in ide e al massimo 38 40 quando gli tiro il collo
quindi penso di stare tranquillo
adesso in full vado a 2580 e sono rok solid
grazie

frency
06-11-2005, 18:42
ok molte grazie adesso ho capito abbastanza benema per portarlo a quella frequenza hai solo cambiato il moltiplicatore cioe invece di 200 laportato a 215 o hai fatto altro?
ho cambiato la frequenza della ram da 200 a 215 mhz.Il motiplicatore l'ho lasciato a 12 tra l'atro è sbloccatto solo verso il basso ;)
Ciauzzz

frency
06-11-2005, 18:48
liquido.....
inzialmente lo tenevo a 1.375@4800+

adesso sempre a FX57(2700mhz) 1.5V

con 1.6/1.65 arriverebbe anke a 2800/2900 ma la mia mobo nn arriva a fornire così tanto Vcore.....
ne lo terrei a quel voltaggio......

BYEZZZZZZZZZZZ

azz.....spaventoso dual Fx57.....mi fai venire la voglia di provare ;)
Ciauzzz

OverClocK79®
06-11-2005, 18:54
OT
il tuo problema sono le RAM

IMHO potresti provare un molty 10X
ram settate a 333
in questo modo a 2600mhz
dovresti averle circa come ora.... ;)
al limite alza "leggermente"
il Vcore

BYEZZZZZZZZZZZ

walter89
06-11-2005, 19:47
adesso sempre a FX57(2700mhz) 1.5V


Scusa over ma 2700 Mhz non sono FX 56?
L'F57 dovrebbe andare a 2,8 Ghz :)

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 19:51
io pero adesso nel mio 3800 ho messo 215 il moltiplicatore del procio salendo cosi a 2580 e sono rock solid e per ora senza nessun problema
ho notato dei miglioramenti mettendo inoltre da t2 nel bios t1 le ram
quest ultima operazione lo fatta da poco
puo portare a degli inconvenienti con il tempo oppure posso lasciare questa configurazione
e se devo cambiare cosa dovrei fare?
le mie memorie sono in firma
grazie a tutti anche se forse non e propio la sezione giusta ma non volevo aprire un nuovo post visto che voi guru siete entrati nell'argomento
grazie

sacd
06-11-2005, 19:56
io pero adesso nel mio 3800 ho messo 215 il moltiplicatore del procio salendo cosi a 2580 e sono rock solid e per ora senza nessun problema
ho notato dei miglioramenti mettendo inoltre da t2 nel bios t1 le ram
quest ultima operazione lo fatta da poco
puo portare a degli inconvenienti con il tempo oppure posso lasciare questa configurazione
e se devo cambiare cosa dovrei fare?
le mie memorie sono in firma
grazie a tutti anche se forse non e propio la sezione giusta ma non volevo aprire un nuovo post visto che voi guru siete entrati nell'argomento
grazie


Se hai 2*1gb nn dovresti avere problemi.
Per essere sicuro fai girare goldmemory per un'oretta, se nn ti da errori sei a posto

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 20:04
non conosco questo programma che dici te
si ho 2 banchi caduno da 1 giga
io ho sempre usato memtest
e simile oppure e piu conveniente far girare quello che dici te
scusa per le tante domande

frency
06-11-2005, 20:05
XArsenio Lupen

mi posti i gli altri timings delle tue ram,io con le mie in firma riesco a stare stabile 2-3-3-6-1t, la mia è una semplice curiosità poiche al momento dell'acquisto dovevo scegliere tra Kingstone e Corsair ;)
Ciauzzz

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 20:23
XArsenio Lupen

mi posti i gli altri timings delle tue ram,io con le mie in firma riesco a stare stabile 2-3-3-6-1t, la mia è una semplice curiosità poiche al momento dell'acquisto dovevo scegliere tra Kingstone e Corsair ;)
Ciauzzz
non sono per niente esperto
tramite cpuz sono riuscito a prelevare questi dati sono giusti?
a 200 mhz
2,5 latenza
4 cas
4 recarge
8 tras
invece a 133 mi scrive questi valori
2
3
3
6
e giusto
grazie

ARSENIO_LUPEN
06-11-2005, 20:24
ma come hai fatto tu a mettere questi valori nel bios hai impostato 133 invece di 200?
mi potresti per cortesia darmi qualche dritta?
grazie

frency
06-11-2005, 20:44
ma come hai fatto tu a mettere questi valori nel bios hai impostato 133 invece di 200?
mi potresti per cortesia darmi qualche dritta?
grazie
Dritte non te ne posso dare, tutto dipende dalla qualità della ram.....poi bisogna provare fin dove ci si può spingere.Le mie impostazioni sono 215Mhz con questi timings:2-3-3-6-1T che mi sembrano ottimi, volevo vedere se con altri moduli si poteva fare meglio, se abbasso un qualsiesi valore il Pc non mi bootta nemmeno!! ;)
Ciauzzz

OverClocK79®
06-11-2005, 20:55
Scusa over ma 2700 Mhz non sono FX 56?
L'F57 dovrebbe andare a 2,8 Ghz :)

infatti in firma ho scritto giusto
ho cannato con il 6 :p

tnx
corretto

bYEZZZZZZZZZZZ

ARSENIO_LUPEN
08-11-2005, 16:20
Dritte non te ne posso dare, tutto dipende dalla qualità della ram.....poi bisogna provare fin dove ci si può spingere.Le mie impostazioni sono 215Mhz con questi timings:2-3-3-6-1T che mi sembrano ottimi, volevo vedere se con altri moduli si poteva fare meglio, se abbasso un qualsiesi valore il Pc non mi bootta nemmeno!! ;)
Ciauzzz
ok ma quei valori li hai impostati nel bios della scheda madre
ma pero le fai viaggiare a 200 o a 133
non sei in dual channel oppure si?
ti chiedo questo dunque che come ti ho detto non sono molto pratico
qualcuno mi puo aiutare?
grazie :)

pincopall
08-11-2005, 16:48
ragò scusate mi levate una curiosità? quanto fanno al super pi sti dual core?
quello da 1 mega intendo...secondo me ancora nn vale la pena fare il passaggio dal mio venice che mi tiene i 2700 senza problemi...ma voglio sapere un pò di prestazioni...fuori i punteggi :)

sacd
08-11-2005, 16:56
ragò scusate mi levate una curiosità? quanto fanno al super pi sti dual core?
quello da 1 mega intendo...secondo me ancora nn vale la pena fare il passaggio dal mio venice che mi tiene i 2700 senza problemi...ma voglio sapere un pò di prestazioni...fuori i punteggi :)

Se nn usi due applicazioni alla volta nn conviene

ARSENIO_LUPEN
08-11-2005, 17:21
ok ma quei valori li hai impostati nel bios della scheda madre
ma pero le fai viaggiare a 200 o a 133
non sei in dual channel oppure si?
ti chiedo questo dunque che come ti ho detto non sono molto pratico
qualcuno mi puo aiutare?
grazie :)
chi mi aiuta?
grazie

walter89
08-11-2005, 17:30
ragò scusate mi levate una curiosità? quanto fanno al super pi sti dual core?
quello da 1 mega intendo...secondo me ancora nn vale la pena fare il passaggio dal mio venice che mi tiene i 2700 senza problemi...ma voglio sapere un pò di prestazioni...fuori i punteggi :)

Eccoti servito http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/lightwave_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/seti.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/wme9.png

OverClocK79®
08-11-2005, 17:43
ragò scusate mi levate una curiosità? quanto fanno al super pi sti dual core?
quello da 1 mega intendo...

e secondo te SuperPI è un bench da dual core???
allora si può dire che ci mette metà tempo visto che con 2 in contemporane ci mette la metà del tuo......

BYEZZZZZZZZZZ

pincopall
08-11-2005, 18:06
e secondo te SuperPI è un bench da dual core???
allora si può dire che ci mette metà tempo visto che con 2 in contemporane ci mette la metà del tuo......

BYEZZZZZZZZZZ


no no...so che non è un bench da dual core...ma non credo che anke in applicazioni singole il guadagno sia 0...o mi sbaglio?
forse per l'uso che ne faccio io il passaggio al dual core è solo una spesa inutile...meglio aspettare che i costi scendano parekkio...per il momento il venice fa + del suo lavoro egregiamente :)

OverClocK79®
08-11-2005, 18:24
l'unico vantaggio è forse del 2/3% A VOLTE
visto che un core gestisce il SO e un core l'applicativo
di + nn c'è.....

BYEZZZZZZZZZZ

ARSENIO_LUPEN
08-11-2005, 18:51
ma chi mi aiuta?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

OverClocK79®
08-11-2005, 18:59
domande inerenti l'OC
vanno fatte nella sez relativa l'OC ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ