View Full Version : 3D Max e spigoli
Incuriosito da ciò che ho letto in un thread di questo forum, ho voluto fare delle prove x vedere se effettivamente era cosi complicato manipolare uno spigolo di una figura geometrica tipo un cubo, tipo spigolare , raggiare o arrotondare , senza doverlo fare manualmente attraverso lo spostamento dei vertici.
Dopo molte prove, sono giunto alla conclusione che Max( che sembrava essere uno dei programmi migliori per la modellazione poligonale) non dispone di un'opzione per fare cio!!
Possibile??
Come mai una volta convertito l'ogetto in Editable Poly non posso disporre dell'opzione fillet, e anche con il Chamfer (con l'aiuto della soft selectiion) non si riesce ad ottenere i risultati sperati??
Zimmemme
05-11-2005, 10:00
Magari per quanto riguarda la modellazione Cinema4D è avanti.
Comunque il problema rimane un'altro.
Possibile che in Max ed in altri programmi si hanno figure o totalmente raggiate o totalmente a spigolo?
Ad esempio... come si potrebbe fare un'autovettura con linee arrotondate ma con parafanghi spigoluti?
:confused:
Sinceramente non riescvo a capire cià che vuoi dire. :boh:
Comunque , spero che qualcuno riesca a dirmi il modo più semplice x arrotondare uno spigolo in Max :)
non capisco quale sia il problema... alla poly aggiungi meshsmooth e via. :mbe:
non capisco quale sia il problema... alla poly aggiungi meshsmooth e via. :mbe:
No, non ci siamo proprio capiti :)
Con il meshmooth, non si riesce a controllare la raggiatura di uno spigolo.
Io cerco la funzione "fillet" negli oggeti poligonali(che in Max sembra esistere solo x le sline).
Certo, dirai, basta usare il Chambfer con la soft selezione e applicarlo più volte, magari condito da una passatina di smooth su selezione.
Ma, il risultato non è uguale, e sopratutto la procedura è molto più complessa! :(
@ CESTER
sì, é anche inutile arare i campi con la Ferrari... max, maya, xsi, e compagni servono per visualizzare e non per progettare precisamente, anche se con una certa perizia si può vagamente fare; quindi scala uno a occhio.
Ma poi per fare un fillet devi fare tutto quel casino con smooth, soft selection eccetera?
@ Zimmemme
certo che si fa... potere delle poly, del meshsmooth e dei crease.
Se devi arrotondare un solo spigolo di un cubo, in una certa maniera con il meshmooth non si può fare, punto e basta.
Poi se tu ti accontenti allora mi sta bene, ma per fare ciò che serve a me non va bene, credimi.
Il metodo che ti ho descrito è un chambfer applicato più volte, per arrotonare, il resto è per aumentare la risoluzione dello spigolo.
Poi che non ci sià bisogno di precisione è tutto da vedere, certo non devi fare un disegno tecnico, ma se vuoi lavorare bene non è quello il metodo da seguire.
Mah... più che altro non si capisce quali sono i tuoi risultati sperati. Non mi é mai capitato non poter fare qualcosa col msmooth, può essere cosa interessante; facci vedere qualche screenshot del problema e di come vorresti venga.
Per il discorso della precisione... :wtf: Non ho mica detto che non ci vuole, ma che un conto é visualizzare e un altro stendere un disegno esecutivo, per cui quale sia il metodo giusto o sbagliato e per cosa é tutto da stabilire.
forse ho capito... intendi dire che applicando il msmooth e festa non viene un raggio perfetto chamferando o usando altre cose?
precisione: indovinate quale é fatto spostando i vertici, quale on un extrude da linea e quale con l'hinge? :D
Zimmemme
07-11-2005, 11:39
http://img452.imageshack.us/img452/5678/clipboard023uf.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=clipboard023uf.jpg)
Vuole ottenere questo, un cubo con UN SOLO edge raggiato.
forse ho capito... intendi dire che applicando il msmooth e festa non viene un raggio perfetto chamferando o usando altre cose?
precisione: indovinate quale é fatto spostando i vertici, quale on un extrude da linea e quale con l'hinge? :D
Bhè, in ogni caso il meshmooth poi l'hai passato su tutti e tre, visto che sopratuttto x l'Extrude non si ottengono raggiature, ma spigoli ;)
Il discorso fillet per quanto riguarda la modellazione poligonale è un po' complesso. Nel senso che bisogna decidere, a seconda del modello che dobbiamo fare, se usare i vari "trucchetti" poligonali puri o se utilizzare il meshsmooth (il meshsmooth di solito si preferisce nelle situazioni in cui abbiamo a che fare con un modello un po' complesso, e non abbiamo bisogno di precisione numerica, ma solamente visiva, estetica). Questo non solo in 3ds max ma in tutti i programmi 3d in cui non si possono/vogliono usare le nurbs.
3ds max poi per quanto riguarda i fillet è piuttosto indietro rispetto ad altri programmi 3d, tipo XSI o Modo. Infatti non è possibile fare dei fillet su due o più edge comunicanti con buoni risultati (a parte con meshsmooth, con cui si può fare tutto, a patto di avere buona dimestichezza). Si può solo fillettare un edge, con i sistemi elencati da geng@, cioè estrudendo una spline già fillettata, usando il comando hinge, o facendo chamfer multipli.
@ gengatto: è da un po' che non forummeggiavi qui, che ti è capitato? ti hanno sbattuto in carcere negli ultimi 2 anni eh? :D
@ gengatto: è da un po' che non forummeggiavi qui, che ti è capitato? ti hanno sbattuto in carcere negli ultimi 2 anni eh? :D
OT:Uellà kawa! eheh son successe un po' di cose... periodi impegnativi, lo stage, gli ultimi esami finiti, aperto lo studio di desssiggnn con i compagni di studio, l'animazione dei ragazzi, insegno varie cose (tra cui max), la moto, l'enduro e la clavicola rotta ora risistemata, pattinare... mancherebbe giusto la topa ma come vedi son tornato al forum. :D :D
Vedo ci sono molte assenze eccellenti ma son passato a vedere che aria tira, ci sono affezionato a questo forum di cui ricordo la fondazione, le dispute su lw/max eccetera... mi sento di ricordare ai nuovi venuti la gloriosa LEGGE DI GREG che mise pace in questa sezione: "Il migliore software 3D é quello che usi meglio" coi suoi corollari.
A proposito l'avete provato Max 8??
Che impressione avete avuto? :)
ancora non c'ho messo mano e a scuola non l'han ancora preso... vado a dare un'occhiata alle nuove features.
Te l'hai provato?
Edit: ho visto le cose nuove sul sito... sembra che abbian migliorato l'unwrap e non si sa bene cosa ci sia di nuovo nelle poly più altre cose sullo schematic e rigging.
Speriamo bene... l'uvw unwrap ora come ora fa perdere un sacco di tempo.
Lo sto testando, l'ho installato da una settimana.
Innoazioni principali sono l'Hair and Fur con l'air Style, cha anche se un pò giovane è abbastanza buono( speriamo negli aggiornamenti x risolvere piccoli problemini).
Poi hanno aggiunto il mixer x le animazioni(molto buono).
Aggiormamenti anche nell'animazione Bipede.
POi vediamo...
X quanto riguarda la modellazione Poly Bridge e grow/shrink selezione lungo rings e loops.
Poi UVW mapping e controllo migliorato delle normali.
Ottimo sistema x creare cloth e....che altro?
Comunque mi sembra che i miglioramenti ci siano.
Ti invito sd sndare sul sito Autodesk e scaricarti i filmati dimostrativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.