foxmolder5
05-11-2005, 08:54
prima di tutto è doveroso descrivere i fatti antecedenti all'oc di cui dopo vi parlerò.
comprai 1 anno e mezzo fa una ati 9600se per il pc in firma. già a suo tempo provai a overcloccarla con ati tool raggiungendo valori quali 360mhz per il core e 240 per la memoria, e considerando che i valori di default sono 324 e 204 sembrava già un buon traguardo.
dopo un pò di tempo, come spesso accade, la ventolina della scheda video ha iniziato a far rumore e dopo 1 pò ha smesso di funzionare.
a questo punto ne ho comprata una compatibile e dopo aver messo un pò di pasta artic ceramique sulla gpu l'ho montata, anche se con qualche prob per l'adattamento.
dopo quella prova con ati tool non ho + provato a overcloccare la scheda lasciandola sempre con le frequenze di default.
l'altro giorno formatto e reinstallo tutto, mettendo gli ultimi omega-driver e per curiosità provo a vedere la frequenza massima....
423 mhz per il core e 250 mhz per le memoria (ma quest'ultimo valore da testare affondo)!!
è sbalorditiva una cosa simile!
sarà la pasta conduttiva, sala il piccolissimo dissipatore nuovo, ma 408mhz è veramente tanto.
con tali valori ho fatto lo scan per gli artefatti e non mi viene rilevato nulla, ho giocato 1 pò a nfsu2 e sembra che non mi siano apparsi artefatti o prob di qualsiasi genere, al tatto il dissipatore della gpu è fresco.
voi che mi dite?impostando tali frequenze solo quando gioco surriscaldo troppo la gpu?qualche consiglio per testarla ulteriormente?
grazie
comprai 1 anno e mezzo fa una ati 9600se per il pc in firma. già a suo tempo provai a overcloccarla con ati tool raggiungendo valori quali 360mhz per il core e 240 per la memoria, e considerando che i valori di default sono 324 e 204 sembrava già un buon traguardo.
dopo un pò di tempo, come spesso accade, la ventolina della scheda video ha iniziato a far rumore e dopo 1 pò ha smesso di funzionare.
a questo punto ne ho comprata una compatibile e dopo aver messo un pò di pasta artic ceramique sulla gpu l'ho montata, anche se con qualche prob per l'adattamento.
dopo quella prova con ati tool non ho + provato a overcloccare la scheda lasciandola sempre con le frequenze di default.
l'altro giorno formatto e reinstallo tutto, mettendo gli ultimi omega-driver e per curiosità provo a vedere la frequenza massima....
423 mhz per il core e 250 mhz per le memoria (ma quest'ultimo valore da testare affondo)!!
è sbalorditiva una cosa simile!
sarà la pasta conduttiva, sala il piccolissimo dissipatore nuovo, ma 408mhz è veramente tanto.
con tali valori ho fatto lo scan per gli artefatti e non mi viene rilevato nulla, ho giocato 1 pò a nfsu2 e sembra che non mi siano apparsi artefatti o prob di qualsiasi genere, al tatto il dissipatore della gpu è fresco.
voi che mi dite?impostando tali frequenze solo quando gioco surriscaldo troppo la gpu?qualche consiglio per testarla ulteriormente?
grazie