PDA

View Full Version : OC sbalorditivo ati9600se + considerazioni


foxmolder5
05-11-2005, 08:54
prima di tutto è doveroso descrivere i fatti antecedenti all'oc di cui dopo vi parlerò.
comprai 1 anno e mezzo fa una ati 9600se per il pc in firma. già a suo tempo provai a overcloccarla con ati tool raggiungendo valori quali 360mhz per il core e 240 per la memoria, e considerando che i valori di default sono 324 e 204 sembrava già un buon traguardo.
dopo un pò di tempo, come spesso accade, la ventolina della scheda video ha iniziato a far rumore e dopo 1 pò ha smesso di funzionare.
a questo punto ne ho comprata una compatibile e dopo aver messo un pò di pasta artic ceramique sulla gpu l'ho montata, anche se con qualche prob per l'adattamento.
dopo quella prova con ati tool non ho + provato a overcloccare la scheda lasciandola sempre con le frequenze di default.
l'altro giorno formatto e reinstallo tutto, mettendo gli ultimi omega-driver e per curiosità provo a vedere la frequenza massima....
423 mhz per il core e 250 mhz per le memoria (ma quest'ultimo valore da testare affondo)!!
è sbalorditiva una cosa simile!
sarà la pasta conduttiva, sala il piccolissimo dissipatore nuovo, ma 408mhz è veramente tanto.
con tali valori ho fatto lo scan per gli artefatti e non mi viene rilevato nulla, ho giocato 1 pò a nfsu2 e sembra che non mi siano apparsi artefatti o prob di qualsiasi genere, al tatto il dissipatore della gpu è fresco.
voi che mi dite?impostando tali frequenze solo quando gioco surriscaldo troppo la gpu?qualche consiglio per testarla ulteriormente?
grazie

Capo62
05-11-2005, 20:41
:what:

foxmolder5
06-11-2005, 00:25
:what:

cioè?

dvd100
06-11-2005, 01:28
un pò tutte le 9600 superano i 400 di core..
la mia un anno fa arrivava a 430 col dissi stock.. erano le ram che non si smuovevano da 420mhz :(

Roberto151287
06-11-2005, 01:54
sono schede depotenziate, lo credo che salgono bene

foxmolder5
06-11-2005, 06:47
un pò tutte le 9600 superano i 400 di core..
la mia un anno fa arrivava a 430 col dissi stock.. erano le ram che non si smuovevano da 420mhz :(

che tristezza....non riesco a far salire la memoria oltre i 250.

DioSpada
06-11-2005, 12:34
Ciao...

prova a rilassare un po' i timings delle memorie con ATITRAY TOOLS che te lo permette...Io così ero arrivato a 530MHZ quindi 265MHZx2...Mentre il CORE con dissi stock più ventolina 5x5 sopra arrivava a 440MHZ...A liquido ero arrivato a 460MHZ :D ....

In bocca al lupo...
Andrea

foxmolder5
06-11-2005, 13:00
Ciao...

prova a rilassare un po' i timings delle memorie con ATITRAY TOOLS che te lo permette...Io così ero arrivato a 530MHZ quindi 265MHZx2...Mentre il CORE con dissi stock più ventolina 5x5 sopra arrivava a 440MHZ...A liquido ero arrivato a 460MHZ :D ....

In bocca al lupo...
Andrea

ma quindi è meglio avere una frequenza maggiore e timing + alti piuttosto che timing alti e frequenza + bassa?

crepi il lupo :D

DioSpada
06-11-2005, 13:02
Nel caso della versione SE secondo me si...Poi dipende da quanto riesci a recuperare in frequenza massima...se sono 20-30 MHz li vedi, senno sono migliori timings più spinti...Devi provare e vedere la differenza...
Ciauz