Adric
05-11-2005, 01:22
Venerdì 4 Novembre 2005
Cile-Perù, scoppia la guerra dei confini marittimi
LIMA - Il parlamento peruviano ha approvato all'unanimità un progetto di legge che stabilisce una nuova linea di confine marittima con il Cile, che il governo di Santiago ha però immediatemente definito «del tutto privo di effetti giuridici per il nostro Paese». «Il governo cileno continuerà ad esercitare la sua sovranità nelle aree di propria giurisdizione», ha detto il ministero degli Esteri. Ma Lima insiste, vuole rivedere i parametri marittimi, che gli consentirebbero di controllare almeno 30.000 chilometri quadrati di mare in più, in un'area particolarmente pescosa. Il Cile ha respinto tale possibilità e, per via diplomatica, ha chiesto l’intervento di altri governi della regione.
(Il Messaggero)
Cile-Perù, scoppia la guerra dei confini marittimi
LIMA - Il parlamento peruviano ha approvato all'unanimità un progetto di legge che stabilisce una nuova linea di confine marittima con il Cile, che il governo di Santiago ha però immediatemente definito «del tutto privo di effetti giuridici per il nostro Paese». «Il governo cileno continuerà ad esercitare la sua sovranità nelle aree di propria giurisdizione», ha detto il ministero degli Esteri. Ma Lima insiste, vuole rivedere i parametri marittimi, che gli consentirebbero di controllare almeno 30.000 chilometri quadrati di mare in più, in un'area particolarmente pescosa. Il Cile ha respinto tale possibilità e, per via diplomatica, ha chiesto l’intervento di altri governi della regione.
(Il Messaggero)