PDA

View Full Version : Finanziaria l'ultimo show.


Mammabell
04-11-2005, 23:18
Finanziaria, verso il sì in Senato
Stangata su cd, dvd, videocassette
Ridotte le risorse per gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo



ROMA - La Finanziaria è alle battute finali in commissione Bilancio del Senato e l'emendamento della maggioranza presenta varie novità. Dall'aumento della tassazione su cd, dvd e videocassette vergini al taglio dei fondi destinati ai Paesi in via di sviluppo, all'indennità prevista per le famiglie delle vittime della strage di Ustica. Vediamo alcune delle modifiche apportate dall'emendamento.

Stangata sui cd, dvd e vhs vergini. La tassazione su questi prodotti nonché su dispositivi tecnologici, comprese memorie digitali e pay tv, sarà rivista verso l'alto. Attualmente su dvd e cd vergini è in vigore un tributo dirottato agli autori ed editori per compensare le perdite indotte dalla pirateria. Con la nuova norma, si innalza l'entità di questa tassa. Il nuovo prelievo dovrebbe tradursi in un rincaro a carico dei consumatori finali tra il 10% del prezzo di cessione al distributore e rivenditore di audio e videocassette, cd, dvd e il 3% dei prezzi di 'flash memory' e 'Usb flash'.

Falcidiati gli aiuti ai Paesi poveri. Spariscono 56,1 milioni di euro da destinare alla cooperazione. Dai 400 milioni indicati nell'ipotesi iniziale del governo, già ridotti di 152 milioni rispetto allo stanziamento del 2004, il prossimo anno l'Italia riserverà agli aiuti solo 345,9 milioni. E ancor meno saranno i fondi destinati al capitolo di spesa negli anni successivi: nel 2007 i 390 milioni inizialmente stanziati dal ddl saranno ridotti di 70,3 milioni, mentre nel 2008 i 380 milioni previsti saranno decurtati di altri 76 milioni.

Milano fa il pieno. Trenta milioni saranno invece destinati tra il 2006 e il 2008 a Milano: 25 milioni alle opere infrastrutturali per l'accessibilità alla Fiera di Milano e per la realizzazione di collegamenti pubblici; 5 milioni a favore del Centro nazionale di adroterapia e oncologia dell'ospedale San Matteo. Vengono inoltre ampliate le condizioni per l'accesso alle agevolazioni previste per i residenti nelle zone limitrofe all'aeroporto di Malpensa.

Undici milioni alle vittime di Ustica. Una mano viene tesa agli eredi delle vittime della strage di Ustica del 27 giugno 1980: l'emendamento alla Finanziaria prevede la costituzione di un fondo di 11 milioni di euro.

Tagli per Regioni, Provincie e Comuni. "La cosa importante - ha detto il vice ministro dell'Economia Giuseppe Vegas - è che la commissione abbia di fatto confermato il testo varato dal Consiglio dei ministri". Infatti, nessuna modifica è stata apportata al capitolo enti locali. Restano quindi i tagli alle spese correnti, per le Regioni pari al 3,8% rispetto al 2004, per le Province e i Comuni pari al 6,7% sul 2004.

Novanta milioni dalle sigarette. Nessuna modifica riguardarerà il capitolo dei giochi, dai quali il governo si attende un gettito pari a 600 milioni; 90 milioni giungeranno invece dalle sigarette con l'introduzione del nuovo criterio di calcolo trimestrale per la determinazione del prezzo. "Il fondo per la famiglia è stato confermato in 1,140 miliardi e la sua ripartizione - ha detto ancora Vegas - verrà inserita nel maxiemendamento che recepirà l'accordo di maggioranza raggiunto ieri".

Storace insoddisfatto. A Francesco Storace l'emendamento non piace, anche se autorizza il ministero della Salute a fare nuove assunzioni per combattere l'emergenza influenza aviaria. Eppure, dice il ministro di An, "ci sono cose che non dovrebbero esserci mentre ne mancano alcune che dovrebbero esserci".



:mc:

LittleLux
04-11-2005, 23:29
Il paese in via di sviluppo, ormai, lo siamo diventati noi con sti quà al governo.

kingv
04-11-2005, 23:34
Undici milioni alle vittime di Ustica. Una mano viene tesa agli eredi delle vittime della strage di Ustica del 27 giugno 1980: l'emendamento alla Finanziaria prevede la costituzione di un fondo di 11 milioni di euro.




30 anni dopo? che senso ha?

Hal2001
04-11-2005, 23:37
30 anni dopo? che senso ha?

Insabbiare il tutto? Ecco questo sarebbe quello che avrei pensato se non avessi una così forte e chiara fiducia verso l'attuale governo.

:rolleyes:

Andala
05-11-2005, 01:38
Di questo passo, se non il prossimo anno, assisteremo al ridimensionamento del sistema sanitario.

Perchè i soldi non li vanno a prendere da tutti quei tangentisti e corrotti vari che hanno dilapidato lo stato in 50 anni?
Perchè devo sempre sentire il governo dire al popolo che bisogna fare sacrifici?
Quando potranno gli onesti cittadini italiani respirare e pensare di vivere finalmente in un paese serio.
I sacrifici è ora che li facciano i delinquenti che ci hanno infilato in questi casini.

In questo mio commento non ho nulla nè contro sx nè dx. Per me sono tutti uguali. Lungue biforcute.

Sogni d'oro Italia,

Andala

goldorak
05-11-2005, 06:47
Finanziaria, verso il sì in Senato
Stangata su cd, dvd, videocassette


Stangata sui cd, dvd e vhs vergini. La tassazione su questi prodotti nonché su dispositivi tecnologici, comprese memorie digitali e pay tv, sarà rivista verso l'alto. Attualmente su dvd e cd vergini è in vigore un tributo dirottato agli autori ed editori per compensare le perdite indotte dalla pirateria. Con la nuova norma, si innalza l'entità di questa tassa. Il nuovo prelievo dovrebbe tradursi in un rincaro a carico dei consumatori finali tra il 10% del prezzo di cessione al distributore e rivenditore di audio e videocassette, cd, dvd e il 3% dei prezzi di 'flash memory' e 'Usb flash'.
:mc:

Ma bravi :mbe: non si erano accorti del calo di 60% nella vendita dei cd/dvd vergini dopo l'introduzione dell'equo compenso (in cui la tassa e' superiore al costo del cd/dvd) e ora che fanno ?
Aumentano ancora, allora vogliono dare il colpo di mazzata finale ai rivenditori.
Poco male, la germania ci ringraziera ancora dippiu' :asd: :asd:
Finira' che non compreremo piu' niente in italia a parte gli alimentari (e' vero in parte, guardate i gruppi di acquisto del latte in polvere per neonati ).
Almeno l'unione europea ci ha data qualche vantaggio al povero e bistrattato consumatore italiano.
Go go italy :muro: :muro: :muro:

CYRANO
05-11-2005, 07:54
Ma bravi :mbe: non si erano accorti del calo di 60% nella vendita dei cd/dvd vergini dopo l'introduzione dell'equo compenso (in cui la tassa e' superiore al costo del cd/dvd) e ora che fanno ?
Aumentano ancora, allora vogliono dare il colpo di mazzata finale ai rivenditori.
Poco male, la germania ci ringraziera ancora dippiu' :asd: :asd:
Finira' che non compreremo piu' niente in italia a parte gli alimentari (e' vero in parte, guardate i gruppi di acquisto del latte in polvere per neonati ).
Almeno l'unione europea ci ha data qualche vantaggio al povero e bistrattato consumatore italiano.
Go go italy :muro: :muro: :muro:
concordo , nierle rulez :D


Ciaozzz

Lucio Virzì
05-11-2005, 08:05
Insabbiare il tutto? Ecco questo sarebbe quello che avrei pensato se non avessi una così forte e chiara fiducia verso l'attuale governo.

:rolleyes:

11 mln in sabbia dici?

flisi71
05-11-2005, 09:56
Il paese in via di sviluppo, ormai, lo siamo diventati noi con sti quà al governo.

E anche l'ultimo rapporto annuale dell'ISTAT fotografa un paese molto diverso dalla valle dell'Eden che i vari megafoni della maggioranza vorrebbero raccontarci ...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/11_Novembre/04/istat.shtml

"Istat: Italia più vecchia, povera e infelice"

....

:(


Ciao

Federico

kikki2
05-11-2005, 11:56
Cmq per la cronaca , su Repubblica di oggi


Finanziaria, sì della commissione
Lunedì la discussione in aula
Il ministero dell'Economica precisa: "Nessuna stangata sui cd"

ROMA - Semaforo verde della commissione bilancio del Senato alla legge Finanziaria. Nella tarda serata di ieri, la commissione ha dato mandato al relatore di maggioranza di riferire in aula. L'esame da parte dell'assemblea di Palazzo Madama inizierà luendì con la discussione generale sul provvedimento; il Senato dovrebbe quindi licenziare definitivamente la manovra economica per il 2006 entro il 16 novembre prossimo.

"Ma non ci sarà nessuna stangata sui cd". Il ministero dell'Economia precisa che la Finanziaria "non solo non prevede alcuna stangata su dvd, videocassette e memory card", ma neppure include tagli ai fondi per la cooperazione internazionale. "L'emendamento proposto dall'opposizione - scrive il ministero - sarà riscritto dal Governo in Aula".

(5 novembre 2005)

ulisss
05-11-2005, 14:17
Stangata sui cd, dvd e vhs vergini. La tassazione su questi prodotti nonché su dispositivi tecnologici, comprese memorie digitali e pay tv, sarà rivista verso l'alto. Attualmente su dvd e cd vergini è in vigore un tributo dirottato agli autori ed editori per compensare le perdite indotte dalla pirateria. Con la nuova norma, si innalza l'entità di questa tassa. Il nuovo prelievo dovrebbe tradursi in un rincaro a carico dei consumatori finali tra il 10% del prezzo di cessione al distributore e rivenditore di audio e videocassette, cd, dvd e il 3% dei prezzi di 'flash memory' e 'Usb flash'.
[B]



http://xoomer.virgilio.it/aereofan/img4/gb.jpg


http://xoomer.virgilio.it/aereofan/img4/germania.jpg

no-comment ;)

sempreio
05-11-2005, 15:47
io ho realmente paura che aumentino le tasse sulle connessione per l' accesso a internet :rolleyes: