View Full Version : tartaruga cerca padrone
Con profondo malincuore devo dar via la mia tartarughina :( ... ormai l'acquarietto non le basta più e non posso farla soffrire costringendola a vivere in uno spazio non adeguato...ora l'ho sistemata in una vasca + grande ma è solo una soluzione temporanea!
ha due anni...ed è in perfetta forma!!...se qualcuno di voi pensa di poterla tenere lo prego di contattarmi!
Ciao
Matteo
hikari84
04-11-2005, 21:47
Comprare una vaschetta più grande...? :)
Tartarughina...
Anche io ho lo stesso problema per le mie due. Ma non voglio separarmene, credo che presto comprerò loro una bella vaschetta con tanto di palme e noci di cocco in miniatura :D
sempreio
04-11-2005, 22:05
mangiatela :stordita:
andyweb79
04-11-2005, 22:06
tartarughina... poverina.. fai uno sforzo e comprale una nuova vaschettina :sofico:
Xenon [TMI]
05-11-2005, 00:02
http://www.fastekshop.it/fkshop/newsimg/pac_acquariousb.jpg
:sofico:
se fosse stata una tartaruga di terra te la prendevo io...le adoro!...ma l'acquario non ci sta proprio in casa...
il problema è la mancanza di spazio per un acquario + grande... :rolleyes:
simpaticissimi cmq :sofico: :D
Con profondo malincuore devo dar via la mia tartarughina :( ... ormai l'acquarietto non le basta più e non posso farla soffrire costringendola a vivere in uno spazio non adeguato...ora l'ho sistemata in una vasca + grande ma è solo una soluzione temporanea!
ha due anni...ed è in perfetta forma!!...se qualcuno di voi pensa di poterla tenere lo prego di contattarmi!
Ciao
Matteo
Eh, le tartarughine! ti dicono che sono e rimarranno piccole, ma da adulte (4 anni in su) la lunghezza del piastrone arriva anche a 25 cm per una femmina e 18 per un maschio!!!
Il consiglio che ti posso dare (anche io ho le tarta, in un terracquario, ma è sufficiente solo per le 2 che ho) è questo: se è una trachemys scripta elegans (quella dalle orecchie rosse, per intenderci) vai presso una associazione animalista, che cercherà di trovarle una nuova casa in un acquaterra privato appositamente attrezzato... sono infatti tartarughe che diventano troppo grandi ed aggressive per poterle agevolmente tenerle in casa. Discorso analogo per la "gemellina", creata dall'uomo dopo che la vendita di trachemys scripta elegans è stata vietata, trachemys scripta scripta (quella con le orecchie gialle).
Ti consiglio cmq di portarla da un veterninario specializzato in rettili, spesso loro sanno se qualcuno sta cercando una nuova tartaruga (io una delle mie la ho presa così... ritengo immorale andare a comprare una tartaruga, visto che ce ne sono tantissime abbandonate o in cerca di un nuovo padrone).
Già che ci sono, vorrei dire un cosa, anche se è ovvia: le tartarughe sono rettili (questo non va mai scordato) di discreta intelligenza, capaci ad esempio di imparare il proprio nome e di riconoscere persone diverse dalla loro fisionomia e dalla voce. Non sono giocattoli e non devono MAI finire in mano a bambini, visto che sono portatrici di salmonellosi e sono dotate di grande forza, sopratutto da adulte... una tartaruga carnivora (come quelle d'acqua) adulta, se fatta arrabbiare, può agevolmente azzannarti e strapparti via un dito. Tutti pensano che non è possibile, perchè le tartarughe sono lente... chi dice questo dovrebbe vedere la velocità e la forza con cui addentano una preda.
Io ne ho 13 d'acqua e 2 da terra :sofico:
Qui una d'acqua (a sx) ed una da terra (a dx)
http://img89.imageshack.us/img89/6329/dsc08326ud.jpg
ittogami17
06-11-2005, 22:55
Eh, le tartarughine! ti dicono che sono e rimarranno piccole, ma da adulte (4 anni in su) la lunghezza del piastrone arriva anche a 25 cm per una femmina e 18 per un maschio!!!
Il consiglio che ti posso dare (anche io ho le tarta, in un terracquario, ma è sufficiente solo per le 2 che ho) è questo: se è una trachemys scripta elegans (quella dalle orecchie rosse, per intenderci) vai presso una associazione animalista, che cercherà di trovarle una nuova casa in un acquaterra privato appositamente attrezzato... sono infatti tartarughe che diventano troppo grandi ed aggressive per poterle agevolmente tenerle in casa. Discorso analogo per la "gemellina", creata dall'uomo dopo che la vendita di trachemys scripta elegans è stata vietata, trachemys scripta scripta (quella con le orecchie gialle).
Ti consiglio cmq di portarla da un veterninario specializzato in rettili, spesso loro sanno se qualcuno sta cercando una nuova tartaruga (io una delle mie la ho presa così... ritengo immorale andare a comprare una tartaruga, visto che ce ne sono tantissime abbandonate o in cerca di un nuovo padrone).
Già che ci sono, vorrei dire un cosa, anche se è ovvia: le tartarughe sono rettili (questo non va mai scordato) di discreta intelligenza, capaci ad esempio di imparare il proprio nome e di riconoscere persone diverse dalla loro fisionomia e dalla voce. Non sono giocattoli e non devono MAI finire in mano a bambini, visto che sono portatrici di salmonellosi e sono dotate di grande forza, sopratutto da adulte... una tartaruga carnivora (come quelle d'acqua) adulta, se fatta arrabbiare, può agevolmente azzannarti e strapparti via un dito. Tutti pensano che non è possibile, perchè le tartarughe sono lente... chi dice questo dovrebbe vedere la velocità e la forza con cui addentano una preda.
approfitto della tua esperienza, io ho una tarta acquatica (mi pare tropicale) che e' diventata bella grande e anch'io nonostante le abbia comprato un 100 lt ormai la vedo sacrificata. E' intelligente mi riconosce e sa come ottenere il cibo :-) e convive tranquillamente con i pesci senza mangiarli.... Ora pero' io non posso prendere un acquario piu' grande anche se mi piacerebbe. Esistono centri dove possono accoglierla?
digital_brain
07-11-2005, 10:00
E' più o meno grande così la tartarughina???
http://www.public.asu.edu/~nhe01/turtle%20big.JPG
ittogami17
07-11-2005, 10:03
la mia un pò più grande :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.