View Full Version : soccorso debian
ciao a tutti, ho appena eseguito una net install di debian, i passi che ho eseguito sono questi:
ho lanciato da boot linux26 e ho eseguito la net install selezionando desktop e via ftp (da un mirror tedesco).
sono stati installati piu di 100 pacchetti mi pare, ma se avvio da grub 1.5 la debian, non arrivo a nient'altro che al login di shell testuale, non è quindi presente nulla, ne gnome ne kde.
premetto che ho installato soltanto una suse prima di debian, quindi non ho mai avuto di questi problemi tanto meno so come risolverli, io spero vivamente che qualcuno mi possa aiutare ad installare questa debian..
vi ringrazio
sono stati installati piu di 100 pacchetti mi pare, ma se avvio da grub 1.5 la debian, non arrivo a nient'altro che al login di shell testuale, non è quindi presente nulla, ne gnome ne kde.
Niente paura. :D
Hai installato un debian base. :cool:
Il resto lo installi tutto a mano! :)
la prima pagina del debian clan:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680
offre tutte le risposte :eek: che cerchi...
:)
La "netinst" non prevede, in linea di massima, la selezione di uno dei metodi proposti in fase di installazione (ambiente desktop, server di posta, etc). Queso al fine di evitare di tirare giù tonnellate di roba inutile. Sarebbe meglio, una volta messo il sistema base (quindi senza selezionare nulla nel suddetto menu di scelta), installare solo ciò che veramente serve. In ogni caso, se davvero hai scelto "ambiente desktop", qualcosa ci dovrà pur essere; al login, una volta entrato con nome e password, hai provato a dare il comando startx per far partire l'interfaccia grafica?
Niente paura. :D
Hai installato un debian base. :cool:
Il resto lo installi tutto a mano! :)
Se davvero ha scelto "ambiente desktop", sia X che un DE dovrebbe ritrovarseli. Anzi, direi due DE, se non ricordo male.
Se davvero ha scelto "ambiente desktop", sia X che un DE dovrebbe ritrovarseli. Anzi, direi due DE, se non ricordo male.
allora mancano due cose
digitare startx e vedere se un ambiente grafico esiste
installare Gdm/kdm per facilitare la vita
Per il resto, boh... :confused:
allora mancano due cose
digitare startx e vedere se un ambiente grafico esiste
installare Gdm/kdm per facilitare la vita
Per il resto, boh... :confused:
Si infatti, gli ho chiesto di provare con startx proprio perchè "temo" che già abbia sia Kde che Gnome ("ambiente desktop" metteva entrambi, purtroppo :(, oltre ad un mare di roba non necessaria).
Comunque, holy, ricordati di riportare gli errori che ti da (se te li da) così si capisce meglio che succede. :)
ok, come dicevi tu non prevede nessuna selezione, infatti non ho startx, avevo infatti gia provato a lanciare quel comando senza successo e per sicurezza ho riprovato pochi minuti fa sempre senza successo.. sia da root che da utente restituisce comando sconosciuto.
quindi a questo punto devo installare tutto a mano :O
sbaglierò sicuramente.. :cry:
ho fatto tutto!
ho lanciato apt-get update cosi ho aggiornato la lista delle reposity
poi ho installato l'ambiente x-window e sia gnome che kde..
ho scritto startx e parte gnome (anche se ho un errore sul fatto che non posso caricare il salvaschermo ;O)
però ora come faccio a fare si che ho un login normale e non piu da console, dove posso vedere le mie sessione etc etc??
grazie ancora ragazzi ;D :rolleyes:
ho scritto startx e parte gnome (anche se ho un errore sul fatto che non posso caricare il salvaschermo ;O)
però ora come faccio a fare si che ho un login normale e non piu da console, dove posso vedere le mie sessione etc etc??
Salvaschermo:
apt-get install xscreensaver
Login grafico:
apt-get install gdm
ok allora ho ottenuto un login grafico con gdm e ho cosi risolto il problema dello screensaver, però pensavo che installando gnome con il comando sopra ci fosse tutti i programmi che invece non ci sono, che ora con pazienza installerò.
volevo chiedere un altra cosa, durante la configurazione di x-window io ho messo tutto generico, e ho tutto in 800x600, io ho uno schermo 15,4" lcd di un portatile che gira in risoluzione 1280x800 e monto una ati x700, che consigli mi date per configurare al meglio sia gnome che kde che il login manager?
(quando passa da testuale a visivo ho delle stranissime righe rosse e blu sullo schermo nero, che poi scompaiono)
Comunque vi ringrazio siete stati di grandissimo aiuto!
attendo le vostre preziose risposte :D
però pensavo che installando gnome con il comando sopra ci fosse tutti i programmi che invece non ci sono, che ora con pazienza installerò
Installa Synaptic, così ti verrà più facile mettere e togliere software all'inizio. ;)
volevo chiedere un altra cosa, durante la configurazione di x-window io ho messo tutto generico, e ho tutto in 800x600, io ho uno schermo 15,4" lcd di un portatile che gira in risoluzione 1280x800 e monto una ati x700, che consigli mi date per configurare al meglio sia gnome che kde che il login manager?
(quando passa da testuale a visivo ho delle stranissime righe rosse e blu sullo schermo nero, che poi scompaiono)
Direi che, se supportata, la tua scheda video aspetta impaziente un driver. Ma siccome la mia sfigatissima ati va con quelli di default, non mi sono mai interessato all'argomento, quindi per sapere se e come mettere i driver per la tua ti rimando a chi ne fa uso. ;)
P.S. In che senso hai messo tutto "generico"?
jacopastorius
05-11-2005, 10:57
ok allora ho ottenuto un login grafico con gdm e ho cosi risolto il problema dello screensaver, però pensavo che installando gnome con il comando sopra ci fosse tutti i programmi che invece non ci sono, che ora con pazienza installerò.
volevo chiedere un altra cosa, durante la configurazione di x-window io ho messo tutto generico, e ho tutto in 800x600, io ho uno schermo 15,4" lcd di un portatile che gira in risoluzione 1280x800 e monto una ati x700, che consigli mi date per configurare al meglio sia gnome che kde che il login manager?
(quando passa da testuale a visivo ho delle stranissime righe rosse e blu sullo schermo nero, che poi scompaiono)
Comunque vi ringrazio siete stati di grandissimo aiuto!
attendo le vostre preziose risposte :D
Per i driver ati segui QUESTA (http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html) guida, sembra ostica la situazione ma non lo è, credimi!! se credi di aver bisogno di aiuto contattami su msn, ma ci sono solamente il fine settimana ;)
grazie al consiglio di jacopastorius sono riuscito a installare i driver ati
(il problema che non ci tornava stava nel file xfree86).
cosi ora ho la mia debian piu o meno funzionante, infatti ho seguito la guida per installare il touchpad, però appena completata ho subito riscontrato un problema: infatti ora il mio mouse usb non viene piu riconosciuto dal SO e sono quindi costretto ad usare sempre il touchpad (non è bello xD).
inoltre volevo chiedere se c'era un modo per installare tutto lo gnome, io infatti da synaptic ho selezionato diversi pacchetti ma non sono sicuro di avere messo tutto gnome
oltre a ciò volevo chiedere a voi se è utile tenere anche kde che ho installato e, se non è utile come faccio a toglierlo con apt.
per ultima cosa volevo sapere perchè se faccio:
# su
password
# gedit xxx
o anche altri programmi
la console mi restituisce gtk-warning
chissà se riuscirò?
:D
attendo risposte, buon sabato sera a tutti
matte@debian:~$ gedit a.prova
matte@debian:~$ su
Password:
debian:/home/matte# gedit a.prova
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
(gedit:4807): Gtk-WARNING **: cannot open display:
debian:/home/matte#
ecco l'errore che dicevo
prova a dare startx da utente
$ startx
perchè vuoi entrarci da root ?
ok ho risolto, ora rimangono gli altri problemi, quale l'installazione del mouse usb :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.