View Full Version : Refresh icone Win XP
Cyber_Edo
04-11-2005, 16:30
Ciao!
Ho un problema con le icone del desktop che mi porto dietro dall'Asus A7V880. Ora vi spiego.
Spesso succede che, quando passo da una finestra del browser o di una cartella al desktop, vedo le icone su quest'ultimo scomparire per un attimo e riapparire. La cosa mi snerva e non poco...
Se faccio aggiorna sul desktop, succede la stessa cosa...
Per far si che ciò non accada per un po' di tempo, basta che entri nelle opzioni della scheda video, ad es. la pagina relativa al controllo della luminosità, ed esco senza applicare modifiche.
Mi sapete dire il motivo?
P.s. Senza sfondo sul desktop, non ho alcun problema.
P.p.s. Gli sfondi sono tutti in jpg. Ora provo con i bmp... Stessa cosa...
Sono a corto di idee... :cry:
Nella clip0005 è possibile vedere il "difetto" che lamento; mentre nell'altra, è possibile vedere, quello che secondo me, è il corretto refresh delle icone.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
UNA PRECISAZIONE: nel clip0005 ho messo volutamente in evidenza il difetto, premendo ripetutamente il tasto F5.
Cyber_Edo
06-11-2005, 13:05
UP! :)
Cyber_Edo
07-11-2005, 11:45
Ciao a tutti!
Mi rifiuto di pensare che nessuno abbia lo stesso problema che lamento.
Spero in qualche "anima" esperta che mi dia una mano. Grazie.
Prova a vedere se in questo modo riesci a risolvere :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001357)
Cyber_Edo
07-11-2005, 14:15
Ciao!
Grazie per la segnalazione. Ho impostato il max, cioè 8192. Speriamo...
Hai scaricato i clip? Mai visto una cosa simile?
Non sai quanto snerva... :mad:
Ciao!
Grazie per la segnalazione. Ho impostato il max, cioè 8192. Speriamo...
Hai scaricato i clip? Mai visto una cosa simile?
Non sai quanto snerva... :mad:
Di preciso non so quanto serva io ho messo 4096!
Si una cosa del genere l'ho vista ma non ripetuta come accade a te ...
Cyber_Edo
07-11-2005, 14:59
Per caso l'hai vista su un pc con scheda madre pilotata da chipset VIA?
Comincio a sospettare questo perchè anche nella vecchia configurazione avevo la scheda madre con chipset VIA. Era una ASUS A7V880 con il KT880.
Non capisco perchè se tolgo lo sfondo, tutto è normale...
Una precisazione: le icone non cambiano MAI la loro immagine, nel senso che non assumono l'immagine di un file a cui non è associato alcun programma.
Purtroppo non ho risolto il problema... :rolleyes:
no nn è un problema a livello Hw ma solo a livello sw!
Prova per curisità a creare un nuovo account e nn dovrebbe manifestare quel problema !
Fammi sapere ciao Gxp
Cyber_Edo
07-11-2005, 19:37
Ok, lo spero.
Ma perchè il difetto si manifesta subito dopo l'installazione di Windows, senza programmi installati?
Ho formattato pochi giorni fa e ho visto che il difetto si manifesta anche a installazione pulita e anche con solo windows xp + sp2 + driver Nvidia. Per questo non capisco cosa possa essere...
Non ho installato i driver Via, visto che nella vecchia "installazione" li avevo messi, avendo lo stesso problema.
Prova a vedere che non sia un problema di cavi Eide !
Stacca tutto lascia sono l'Hd e avvia il pc !
Cyber_Edo
07-11-2005, 20:43
Ho solo il masterizzatore sul canale EIDE. Gli hdd sono SATA.
A proposito di cavi... Sulla precedente scheda madre avevo collegato l'hdd di boot sul connettore SATA gestito dal SouthBridge VIA, così' come ora. Però ora, avendo il controller PROMISE, potrei provare a collegare gli hdd a quest'ultimo. Solo che non so se facendo ciò potrei avere delle corruzioni dei dati... :rolleyes:
nn vedo xkè si dovrebbero corrompere i dati !
Cyber_Edo
07-11-2005, 21:02
Meglio non rischiare... Ho già perso dei dati per colpa di un noto software di partizionamento degli hdd... :mad:
P.s. Ho 3 partizioni sull'hdd. Qualcuno mi ha detto che l'hdd così è abbastanza rallentato. Sarà vero? Sarà la causa? :confused:
NN è detto;
Dipende molto dalla dimensione dell'Hd inanzitutto e cmq se l'hd non supera piu della metà della sua capacità non da segni di rallentamento anche se suddiviso in tre blocchi .
Cyber_Edo
08-11-2005, 11:55
Il mio hard disk, dove c'è il sistema operativo, è diviso in questo modo:
-C: da 25 Gb
-D: da 35 Gb
-E: da 126 Gb
Come vedi c'è una partizione che è più grande della metà dell'hdd stesso. La capacità effettiva è di 186 Gb.
Ora non avendo più l'esigenza di avere 3 partizioni, avendo preso un secondo Hdd, vorrei unire D+E.
Il mio hard disk, dove c'è il sistema operativo, è diviso in questo modo:
-C: da 25 Gb
-D: da 35 Gb
-E: da 126 Gb
Come vedi c'è una partizione che è più grande della metà dell'hdd stesso. La capacità effettiva è di 186 Gb.
Ora non avendo più l'esigenza di avere 3 partizioni, avendo preso un secondo Hdd, vorrei unire D+E.
Purtroppo non ho risolto.
Le unisci con partition magic
Cyber_Edo
08-11-2005, 13:09
Ho unito D e E con partition magic. Le ho prima formattate e poi unite e di nuovo formattate. Niente da fare... :muro:
VIA non mi porta bene...
Ho installato WindowsBlind 4... e non è cambiato niente...
P.s. Ora ho notato anche un'altra cosa: se apro un mp3 con winamp o windows media player e apro il menu contestuale su un altro mp3, l'mp3 in play si blocca...
Ho risolto il problema degli mp3: è bastato riattivare il servizio di indicizzazione, servizio che avevo letto rallentasse il pc...
Cyber_Edo
10-11-2005, 12:52
Ho scoperto che il difetto si manifesta dopo aver aperto un video con windows media player e permane fino a quando non entro nelle opzioni della scheda video.
Dato che ho un po' di confusione in testa, potete dirmi se è normale?
Ho scoperto che il difetto si manifesta dopo aver aperto un video con windows media player e permane fino a quando non entro nelle opzioni della scheda video.
Dato che ho un po' di confusione in testa, potete dirmi se è normale?
ti riferisci alle icone ?
no nn è normale :D
Cyber_Edo
10-11-2005, 13:40
Bene.... :muro:
Salvo smentite, sembrerebbe che fino a quando non apro video (sia con Windows Media Player sia con altri software), Outlook Express, le icone sono ok...
Ho notato che quando il difetto non c'è, l'Internet Explorer visualizza le pagine in modo corretto e non rallentato; quando le icone soffrono di un refresh non impeccabile, la costruzione della pagina web avviene un po' dall'alto verso il basso e non in modo omogeneo come dovrebbe e come Firefox fa sempre.
A questo punto devo concludere che, se sollecitato da qualche applicazione in particolare, il desktop rallenta inspiegabilmente e questo spiegherebbe sia il fenomeno delle icone sia quello di internet explorer.
Cyber_Edo
11-11-2005, 12:24
Esperti di Windows dove siete? :help:
Comincio a pensare che questo problema me lo dovrò risolvere da solo... :rolleyes:
Cyber_Edo
14-11-2005, 12:49
Ciao!
Ho appena formattato. Ho installato il S.O. con SP2, i driver Nvidia 81.85 e i driver per la'Audigy 2 Zs: il problema è rimasto...
Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione, la presa, l'alimentatore (Enermax Coolergiant 600W), ma niente...
Comincia ad essere un cosa inspiegabile...
a questo punto prova a vedere se con componente hw diverse persiste o no il problema
io inizierei dalle RAm e lettori Cd e scheda video
Cyber_Edo
14-11-2005, 16:55
Chi mi posta i settaggi del BIOS relativi a RAM e AGP?
Volevo fare una considerazione.
Prima del pc in firma avevo:
Asus A7v880 ~ Amd Athlon 2600 XP Barton ~ TwinMos 2*512 Pc 3200 + V-Data 2*512 Pc 3200 in dual channel ~ Asus 6600 Td 256 Mb ~ Creative Audigy 2 ZS ~ Seagate Baracuda 200 GB SATA.
Il difetto era presente lo stesso. Questa configurazione, tranne l'hdd e la scheda video, l'ho passata a mio fratello. Sono stati aggiunti 2 Hdd Eide e la GeForce Fx 5600. Risultato: il difetto delle icone è scomparso. :eek:
Come è possibile che con la 6600 e l'hdd Seagate il difetto si manifesti?
Ho pensato a due teorie:
- la 6600 ha il ponte di conversione Pci-Express-AGP e forse questo potrebbe essere la causa;
- non avendo più hdd eide, il S.O. risiede su uno sata e forse questo non è gradito a Windows.
Che ne dite?
Ma perchè senza sfondo il desktop è perfetto?
P.s. Ho tolto i due moduli Corsair e ho messo un V-data da 256 MB: niente da fare...
Lettori cd? Ho solo il masterizzatore. Provato a staccarlo, ma niente...
Scheda video? Prima di formattare ho provato un GeForce 2 GTS... :(
Cyber_Edo
15-11-2005, 20:18
Ciao!
Volevo aggiungere che, grazie alla disponibilità di un amico, ho provato a installare il S.O. su un hdd Eide. Purtroppo non è questa la causa. Comincio a pensare a qualcosa di natura elettrica... o ad un x-files... :confused:
Cyber_Edo
16-11-2005, 15:45
Vorrei sapere se usate i settaggi di default del BIOS prima di installare il S.O.
Per quanto riguarda la voce ACPI? Io ce l'ho su Enable.
Prova a vedere se in questo modo riesci a risolvere :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001357)
Questo mi è piaciuto, installato.
io ho avuto dei miglioramenti non so te ?
Cyber_Edo
20-11-2005, 14:48
Devo constatare che nessuno ha idea di come risolvere il mio problema.... :(
Cyber_Edo
20-11-2005, 14:58
HO RISOLTO!!!! :Prrr:
HO RISOLTO!!!! :Prrr:
cosa era ? puo essere utile anche per altri esporre la soluzione del problema ;)
Cyber_Edo
20-11-2005, 15:11
Vorrei prima testare la soluzione e se ho risolto definitivamente, la posto. :D
Cyber_Edo
24-11-2005, 13:42
Ciao!
Per quanto riguarda i video ho risolto abilitando "Attiva passaggio a modalità a schermo intero" e "Utilizza modalità alta qualità" di Windows Media Player 10.
A volte succede che aprendo l'Outlook Express si verifica il problema delle icone, ma non sono riuscito a capire cosa esattamente dà vita a questo fenomeno. :rolleyes:
Cyber_Edo
13-12-2005, 10:08
Ciao!
A quanto pare è il software Microsoft IntelliPoint a dare questi problemi. Al 4° pulsante del mouse ho associato, da sempre, la combinazione dei tasti Windows+D, cioè mostra desktop, per comodità. Ora ho disabilitato questa associazione e sto provando a vedere se il fenomeno si ripresenta.
Aggiornerò il post non appena avrò certezze sulla validità di questa soluzione. ;)
ho anche io quel programma ma non mi crea alcun problema :what:
Cyber_Edo
13-12-2005, 13:17
Prova ad associare ad un tasto del mouse, magari alla rotellina se non hai altri tasti, la funzione mostra desktop e fammi sapere...
Usando solo il pulsante "mostra desktop" sulla barra, non ho più quel problema.
Mi posti la tua configurazione?
Io ho Mouse Optical mouse 2.0 e tu
Cyber_Edo
13-12-2005, 13:46
IntelliMouse Optical
Questo: http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=004
Il resto dell'hw?
Cyber_Edo
14-12-2005, 18:45
Purtroppo non è neanche questa la natura del problema... :mc:
Sono sempre più convinto che si tratti di un problema software e che ogni volta che installo il S.O. faccio sistematicamente lo stesso errore... :cry:
Cyber_Edo
19-12-2005, 23:00
X GiacoXp: hai la scheda madre con chipset VIA?
Cyber_Edo
02-03-2006, 15:02
Eccomi di nuovo, dopo un periodo di assenza, a cercare una soluzione al problema.
Vi ringrazio in anticipo!
Cyber_Edo
03-07-2006, 09:53
Ciao a tutti!
Eccomi di nuovo. Negli ultimi mesi sono stato impegnato per motivi di lavoro e ho accantonato per un po' il computer.
Purtroppo mi ritrovo ancora con il problema descritto e non ho idea di come risolverlo.
Ho preso da poco un altro hard disk e prima di cominciare ad usarlo per l'archivio di dati, vorrei usarlo per fare delle prove di installazione.
Ho provato a fare quanto segue:
1. installazione di Windows XP
2. driver VIA
3. driver Nvidia
4. SP2 Windows XP.
Dove sbaglio nella sequenza? :confused:
luca9lives
03-07-2006, 10:47
prova a installare SP2 subito dopo XP
Cyber_Edo
03-07-2006, 10:51
Ciao!
Ho provato anche a installare Windows Xp con l'SP2 integrato, ma non cambia nulla. :mc:
P.s. Ma perchè se tolgo lo sfondo al desktop non ho quel problema? :rolleyes:
Cyber_Edo
05-10-2006, 11:56
Ciao a tutti!
Sono tornato... :)
Qualche giorno fa ho installato l'Xp su un pc di una mia amica basato su Pentium 4 con scheda madre MSI Ge845 MAX-L. Ho constatato che il problema riscontrato sul mio pc, non c'è... :( Quindi è da escludere un problema del sistema operativo.
Aspetto suggerimenti, soprattutto da chi ha schede madri basate su chipset VIA e in particolare sul K8T800PRO.
Grazie.
Cyber_Edo
18-10-2006, 10:25
Ciao a tutti!
E' possibile che nessuno lamenti il mio difetto? Eppure questa scheda madre è abbastanza diffusa.
Spero di ricevere dei suggerimenti.
Grazie! ;)
Ciao, ho montato la tua stessa scheda madre a vari clienti e non ho mai riscontrato il tuo problema,
Considerando i trascorsi del tuo problema, e considerando che la scheda video è l'unica costante, posso ipotizzare che i tuoi problemi possano essere causati solo da 2 elementi:
1) scheda video difettosa
2) Drivers buggati (perlomeno per quanto riguarda la tua scheda).
Ti consiglio a questo punto di
1) provare a cambiare versione dei drivers (non necessariamente l'ultima, in ogni caso siamo arrivati alla 94.xx beta se non erro).
2) provare la tua scheda video su un altro pc
3) provare un'altra scheda video sul tuo pc.
Tra le altre cose, potrebbe essere anche qualche sorta di incompatibilità tra il chipset della scheda madre, e quello montato sulla scheda video (io in passato ho avuto gravissimi problemi tra il chip radeon 9000pro e la mia vecchia a7v133)
Cerca anche eventuali aggiornamenti del bios della tua scheda madre.
pps: la a7v880 è una scheda mangiacorrente!!! l'ho avuta anche io, richiede un alimentatore con i contro...
Cyber_Edo
18-10-2006, 17:37
Ciao! Grazie mille per aver risposto!
Ti rispondo in ordine:
1) escluderei un guasto alla scheda video per 2 motivi: il primo è che anche con la FX5600 che avevo, avevo comunque il difetto in questione; il secondo è perchè sotto Windows XP Professional 64 bit e Vista 64 RC2 non ho alcun problema del genere;
2) ho provato tutte le versioni ufficiali dei driver Nvidia;
Il BIOS è il 1017, ultima versione che ASUS ha sfornato, prima di dimenticarsi di questa scheda madre...
Per quanto riguarda il discorso corrente, ho avuto modo di provare un Enermax Coolergiant da 600 W SLi, non ottenendo alcun beneficio.
Mi faresti un grosso favore se mi dicessi, sotto forma di elenco, tutte le operazioni che segui per installare Windows su questa motherboard e le varie versioni dei driver.
Sei l'unico che può davvero aiutarmi. :help:
Grazie!
Ciao,
il fatto che XP 64bit non risente del problema può far pensare ancora di più ad un problema di drivers.
Hai installato gli ultimi VIA Hyperion per caso?
Comunque su queste schede madri seguivo la procedura classica:
1) Sistema operativo XP con SP2 integrato (ovviamente con licenza)
2) Drivers Via Hyperion versione più recente che trovavo (www.viaarena.com)
3) Tutti gli altri drivers (Video, poi audio, poi LAN, ecc - possibilimente più recenti possibili, al max quelli su CD se non c'era di meglio).
4) Windowsupdate
5) Eventuali programmi dei clienti se richiesti...
Fine...
ps: ti confesso che non ricordo se ho montato su quelle 2 schede video, ma potrebbe essere!
In ogni caso non sei l'unico a lamentarsi di quella scheda madre a quanto mi pare di aver letto in giro...
Cyber_Edo
19-10-2006, 09:57
Ciao!
Ho installato gli ultimi driver Hyperion e ho provato anche le versioni meno recenti.
La procedura è la stessa che seguo anche io.
Il fatto è che appena installato Windows (XP Professional SP2), al primo boot per intenderci, noto il difetto. :stordita:
Vorrei prendere la Radeon x1650 PRO 256 MB con la speranza di risolvere il problema, dato che non ho nessuna intenzione di pensionare il mio Venice con largo anticipo, visto che riesce a soddisfare pienamente le mie necessità. ;)
Comunque, grazie per la disponibilità.
Cyber_Edo
31-01-2007, 22:45
Eccomi di nuovo a scrivere su questa pagina...
Non sono riuscito ancora a risolvere il problema descritto e spero in qualche illuminazione da parte vostra. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.