PDA

View Full Version : Carucci sti russi comunistacci


Lucio Virzì
04-11-2005, 15:10
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/esteri/marcianazio/reuters70549030411123758_big.jpg

Saluti nazisti a Mosca. Centinaia di aderenti ai gruppi nazionalisti di estrema destra hanno manifestato contro "l'occupazione" della Russia da parte degli immigrati. Tra i manifestanti molte le teste rasate.

LuVi

Stormblast
04-11-2005, 15:13
LOL!!!!
neanche più in russia va di moda essere comunisti!!!!

IpseDixit
04-11-2005, 15:15
Bè guarda :D


Il 63% della popolazione rivuole Festa della Rivoluzione

(ANSA) - MOSCA, 2 NOV - Sessantatre' russi su cento disapprovano che da quest'anno il 7 novembre, Festa della Rivoluzione d'Ottobre, sara' un giorno feriale Secondo un sondaggio, appena il 23% dei russi plaude al fatto che al posto del 'Natale Sovietico' ci sia la 'Giornata dell'Unita' del Popolo'. La nostalgia per l'Urss e' diffusa tra i russi di mezza eta' che non sono riusciti a far fortuna dopo la fine del comunismo e hanno vissuto in modo traumatico, gli sconvolgimenti dell'ultimo ventennio.

Stormblast
04-11-2005, 15:23
:) Bè guarda :D


Il 63% della popolazione rivuole Festa della Rivoluzione

(ANSA) - MOSCA, 2 NOV - Sessantatre' russi su cento disapprovano che da quest'anno il 7 novembre, Festa della Rivoluzione d'Ottobre, sara' un giorno feriale Secondo un sondaggio, appena il 23% dei russi plaude al fatto che al posto del 'Natale Sovietico' ci sia la 'Giornata dell'Unita' del Popolo'. La nostalgia per l'Urss e' diffusa tra i russi di mezza eta' che non sono riusciti a far fortuna dopo la fine del comunismo e hanno vissuto in modo traumatico, gli sconvolgimenti dell'ultimo ventennio.


mah, contenti loro!! non mi pare 20anni fa stessero tanto meglio. però ripeto, contenti loro.... :)

ferste
04-11-2005, 15:39
(ANSA) - MOSCA, 2 NOV - Sessantatre' russi su cento disapprovano che da quest'anno il 7 novembre sara' un giorno feriale

fosse anche la "giornata nazionale delle cotiche" gli andrebbe bene se fosse festivo....altro che nostalgia comunista.........

GioFX
04-11-2005, 15:57
stai dicendo che non sono legati a quella ricorrenza molti russi ma semplicemente che non vogliono lavorare?

GioFX
04-11-2005, 15:59
non mi pare 20anni fa stessero tanto meglio

molti stavano meglio di oggi solo per il fatto che avevano qualche garanzia in più e cose tipo l'università erano pagate dallo stato.

Quanti sono quelli che stanno meglio oggi in Russia?

zuper
04-11-2005, 16:00
stai dicendo che non sono legati a quella ricorrenza molti russi ma semplicemente che non vogliono lavorare?

hahahhaha hai mai visto un comunista che ha voglia di lavorare in uno stato comunista??????

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

parax
04-11-2005, 16:02
stai dicendo che non sono legati a quella ricorrenza molti russi ma semplicemente che non vogliono lavorare?

Bhe forse si, non che non vogliano lavorare, ma un giorno festivo in + non fa schifo a nessuno, per esempio, provate a togliermi la festa della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e mi vedrete manifestare assieme ai papaboys, molotov alla mano x la restaurazione della santissima festività. :D

GioFX
04-11-2005, 16:03
hahahhaha hai mai visto un comunista che ha voglia di lavorare in uno stato comunista??????

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

ma hai solo voglia di dire cazzate o sei serio?

quale sarebbe poi lo stato comunista, la Federazione Russa?

bluelake
04-11-2005, 16:04
Tra i manifestanti molte le teste rasate
allora è tutto chiaro... con la temperatura che c'è in inverno in Russia, se vanno in giro a testa gnuda gli si congela il neurone e sragionano :fagiano:

LittleLux
04-11-2005, 16:06
ma hai solo voglia di dire cazzate o sei serio?

quale sarebbe poi lo stato comunista, la Federazione Russa?


:asd::asd::asd:

zuper
04-11-2005, 16:07
ma hai solo voglia di dire cazzate o sei serio?

quale sarebbe poi lo stato comunista, la Federazione Russa?

ahahahahahaha

mi chiedo che ci fai ancora in italia..perchè nn vai a vivere a cuba?????

zuper
04-11-2005, 16:08
:asd::asd::asd:


che pensiero profondo

bluelake
04-11-2005, 16:08
ahahahahahaha

mi chiedo che ci fai ancora in italia..perchè nn vai a vivere a cuba?????
oddio, povero GioFX, quando parla di macchine non ne azzecca una, ma in questo caso ha ragione, la Frederazione Russa è comunista quanto gli Stati Uniti... :stordita:

GioFX
04-11-2005, 16:09
ahahahahahaha

mi chiedo che ci fai ancora in italia..perchè nn vai a vivere a cuba?????

ahahaahahahaha

ma la finisci di dire STRONZATE?

non sai proprio rispondere a tono zuppa?

Lucio Virzì
04-11-2005, 16:09
allora è tutto chiaro... con la temperatura che c'è in inverno in Russia, se vanno in giro a testa gnuda gli si congela il neurone e sragionano :fagiano:

Ah beh :stordita:

zuper
04-11-2005, 16:10
oddio, povero GioFX, quando parla di macchine non ne azzecca una, ma in questo caso ha ragione, la Frederazione Russa è comunista quanto gli Stati Uniti... :stordita:

se mi consenti un nostalgico della rivoluzione d'ottobre...proprio tanto "fascistello" nn mi pare

parax
04-11-2005, 16:11
Quanti sono quelli che stanno meglio oggi in Russia?

Una cosa che mi fa davvero pena e mi rattrista è vedere lo stato in cui versano il 90% degli anziani nella ex Unione Sovietica, ed anche negli ex stati del patto di Varsavia, vedere le strade piene di queste vecchine e vecchietti a fare l'elemosina o a vendere buste vuote al mercato fa veramente male al cuore. E stiamo parlando di gente che ha lavorato per tutta una vita.
Quest'estate sono stato nei paesi baltici, in apparenza opulenti e benestanti in realtà con + della metà della popolazione che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, bhe li le pensioni medie sono di 100 Euro al mese, cifra ricavata dal PIL pro capitre ufficiale di 300 Euro l'anno, cifra in realtà falsissima e determinata dal sommerso, una commessa ne prende 5-600.
100 Euro al mese sono una cifra impensabile per vivere anche li, e le strade erano piene sia di giorno che a notte fonda di vecchiette e vecchetti che facevano l'elemosina.
Ma l'UE non può fare nulla per questo schifo? Intendo dire è giusto far entrare in Europa nazioni che se ne fregano bellamente della condizione di vita di queste persone?

bluelake
04-11-2005, 16:23
se mi consenti un nostalgico della rivoluzione d'ottobre...proprio tanto "fascistello" nn mi pare
ma chi sarebbe il nostalgico? :mbe: chi comanda in Russia sicuramente non lo è... casomai lo sono gli abitanti della Russia, ed anche a ragione poveretti... sotto il comunismo (sì, quello morte e distruzione che ci ricordano sempre alla televisione) ricchi non erano, non avevano tanta scelta nei vestiti, però non morivano di fame. Oggi se non lavorano 16 ore (8 in una fabbrica e 8 in un'altra, dati forniti dal titolare di una ditta produttrice di scope in Ungheria con sede e fabbrica distaccata in Russia) per guadagnare circa 800 euro al mese mica ce la fanno a vivere...

edit: sempre in Ungheria e Russia, molti studenti universitari per pagare gli studi vendono il c*lo sui siti internet agli imprenditori occidentali bisognosi di compagnia "particolare" quando sono lontani da casa...

FastFreddy
04-11-2005, 16:24
ma chi sarebbe il nostalgico? :mbe: chi comanda in Russia sicuramente non lo è... casomai lo sono gli abitanti della Russia, ed anche a ragione poveretti... sotto il comunismo (sì, quello morte e distruzione che ci ricordano sempre alla televisione) ricchi non erano, non avevano tanta scelta nei vestiti, però non morivano di fame. Oggi se non lavorano 16 ore (8 in una fabbrica e 8 in un'altra, dati forniti dal titolare di una ditta produttrice di scope in Ungheria con sede e fabbrica distaccata in Russia) per guadagnare circa 800 euro al mese mica ce la fanno a vivere...


800€ al mese?????????? E' uno stipendio stratosferico in Russia.....

Dividilo per 3 e avrai una cifra più realista

GioFX
04-11-2005, 16:25
se mi consenti un nostalgico della rivoluzione d'ottobre...proprio tanto "fascistello" nn mi pare

ah, quindi perchè ci sono nostalgici della rivoluzione il paese diventa comunista? hai idea del perchè lo siano e chi sono costoro? in che condizioni vivono?

dico, dovi sei stato negli ultimi 16 anni?

bluelake
04-11-2005, 16:28
800€ al mese?????????? E' uno stipendio stratosferico in Russia.....

Dividilo per 3 e avrai una cifra più realista
spè, ho detto circa 800 euro al mese, ma facendo due lavori da 8 ore l'uno al giorno sabato incluso...

tatrat4d
04-11-2005, 16:28
ammonito GioFX per due uscite nettamente sopra alle righe (anche le storpiature dei nick, le evitiamo, THX). A tutti ==> toni molto più soft.
Grazie.

LittleLux
04-11-2005, 16:37
che pensiero profondo

Molto più profondo di quanto tu possa immaginare, sicuramente molto più dei due o tre che hai fatto in sta discussione. ;)

tatrat4d
04-11-2005, 16:40
Molto più profondo di quanto tu possa immaginare, sicuramente molto più dei due o tre che hai fatto in sta discussione. ;)

per favore, state in tema ;)

GioFX
04-11-2005, 16:40
scusa se ho storpiato il tuo nick, zuper... :stordita:

GioFX
04-11-2005, 16:43
tornando in tema... se per zuper la CIA non è una fonte comunista... dal CIA World Factobook 2005 (http://www.cia.gov/cia/publications/factbook/geos/rs.html):


While some progress has been made on the economic front, recent years have seen a recentralization of power under Vladimir PUTIN and an erosion in nascent democratic institutions. A determined guerrilla conflict still plagues Russia in Chechnya.

beppegrillo
04-11-2005, 17:02
ma chi sarebbe il nostalgico? :mbe: chi comanda in Russia sicuramente non lo è... casomai lo sono gli abitanti della Russia, ed anche a ragione poveretti... sotto il comunismo (sì, quello morte e distruzione che ci ricordano sempre alla televisione) ricchi non erano, non avevano tanta scelta nei vestiti, però non morivano di fame. Oggi se non lavorano 16 ore (8 in una fabbrica e 8 in un'altra, dati forniti dal titolare di una ditta produttrice di scope in Ungheria con sede e fabbrica distaccata in Russia) per guadagnare circa 800 euro al mese mica ce la fanno a vivere...

edit: sempre in Ungheria e Russia, molti studenti universitari per pagare gli studi vendono il c*lo sui siti internet agli imprenditori occidentali bisognosi di compagnia "particolare" quando sono lontani da casa...
Si trovano in quelle condizioni proprio perchè hanno fatto scelte sbagliate col comunismo e non è vero che col comunismo russo prima stavano tutti bene, di differenze tra ricchi e povere ce ne erano e come.
Semplicemente col comunismo hanno distrutto le aziende che c'erano prima, statalizzando qualsiasi cosa ed ora ne pagano le conseguenze..

Lucio Virzì
04-11-2005, 17:34
Una cosa che mi fa davvero pena e mi rattrista è vedere lo stato in cui versano il 90% degli anziani nella ex Unione Sovietica, ed anche negli ex stati del patto di Varsavia, vedere le strade piene di queste vecchine e vecchietti a fare l'elemosina o a vendere buste vuote al mercato fa veramente male al cuore. E stiamo parlando di gente che ha lavorato per tutta una vita.
Quest'estate sono stato nei paesi baltici, in apparenza opulenti e benestanti in realtà con + della metà della popolazione che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, bhe li le pensioni medie sono di 100 Euro al mese, cifra ricavata dal PIL pro capitre ufficiale di 300 Euro l'anno, cifra in realtà falsissima e determinata dal sommerso, una commessa ne prende 5-600.
100 Euro al mese sono una cifra impensabile per vivere anche li, e le strade erano piene sia di giorno che a notte fonda di vecchiette e vecchetti che facevano l'elemosina.
Ma l'UE non può fare nulla per questo schifo? Intendo dire è giusto far entrare in Europa nazioni che se ne fregano bellamente della condizione di vita di queste persone?

Vero, quando ci sono stato, nel 1985 e nel 1986 non esisteva questa miseria :(

LuVi

bluelake
04-11-2005, 17:54
Tu scherzi ma da quelle parti uscire senza il cappello di pelliccia in certi periodi è pericoloso, si rischia un collasso a causa del raffreddamenti del cranio.
eh lo so, ci son stato lo scorso inverno :D

bluelake
04-11-2005, 17:56
Si trovano in quelle condizioni proprio perchè hanno fatto scelte sbagliate col comunismo e non è vero che col comunismo russo prima stavano tutti bene, di differenze tra ricchi e povere ce ne erano e come.
Semplicemente col comunismo hanno distrutto le aziende che c'erano prima, statalizzando qualsiasi cosa ed ora ne pagano le conseguenze..
la scelta sbagliata l'hanno fatta passando al capitalismo puro... :fagiano: le differenze ovvio che c'erano anche prima, ma la povertà assoluta era molto rara... oggi è diffusissima.

GioFX
04-11-2005, 18:36
Si trovano in quelle condizioni proprio perchè hanno fatto scelte sbagliate col comunismo e non è vero che col comunismo russo prima stavano tutti bene, di differenze tra ricchi e povere ce ne erano e come.
Semplicemente col comunismo hanno distrutto le aziende che c'erano prima, statalizzando qualsiasi cosa ed ora ne pagano le conseguenze..

ma che lettura della storia...

A me risulta che l'arricchimento di un'intera classe di oligarchi (tali perchè appunto detengono il pressochè intero potere economico del paese) si è avuto dall'inizio del processo di apertura al mercato nell'era Yelstin, con le massicce privatizzazioni! Perfino la gloriosa squadra di basket CSKA è diventata un club privato di proprietà di un miliardario!

In questo modo si sono arricchiti in modo SPAVENTOSO pochissimi russi, lasciando sostanzialmente nella MERDA tutti gli altri. La classe media è ancora la stragrande MINORANZA in Russia, e tutto questo senza citare TUTTE le repubbliche e gli oblast al di là degli urali dove si vive, nel migliore dei casi, nella povertà.

Solo la Moldova in Europa fa peggio della Russia.

Il punto è che l'ecnomia Russa tira negli utlimi anni, il PIL è al 6-7% di crescita annua, ciònonostante il divario tra ricchi e poveri è sempre in costante aumento. Come mai? Forse perchè la Russia è una democrazia solo di facciata?

Lucio Virzì
04-11-2005, 19:35
la scelta sbagliata l'hanno fatta passando al capitalismo puro... :fagiano: le differenze ovvio che c'erano anche prima, ma la povertà assoluta era molto rara... oggi è diffusissima.

[OT] Ma quest'avatarro accatiemmelliano chi te l'ha fatto? Metto anche quello mio che sta nella gallery di seibello? :asd:

LuVi

bluelake
04-11-2005, 20:00
[OT] Ma quest'avatarro accatiemmelliano chi te l'ha fatto? Metto anche quello mio che sta nella gallery di seibello? :asd:

LuVi
l'ho preso dalla gallery... ne ho selezionati una quindicina e ogni tanto li faccio girare :D

flisi71
05-11-2005, 10:09
...
A me risulta che l'arricchimento di un'intera classe di oligarchi (tali perchè appunto detengono il pressochè intero potere economico del paese) si è avuto dall'inizio del processo di apertura al mercato nell'era Yelstin, con le massicce privatizzazioni!
....
In questo modo si sono arricchiti in modo SPAVENTOSO pochissimi russi, lasciando sostanzialmente nella MERDA tutti gli altri. La classe media è ancora la stragrande MINORANZA in Russia, e tutto questo senza citare TUTTE le repubbliche e gli oblast al di là degli urali dove si vive, nel migliore dei casi, nella povertà.
...
Il punto è che l'economia Russa tira negli utlimi anni, il PIL è al 6-7% di crescita annua, ciònonostante il divario tra ricchi e poveri è sempre in costante aumento. Come mai? Forse perchè la Russia è una democrazia solo di facciata?

Come dice bene Bluelake
"la scelta sbagliata l'hanno fatta passando al capitalismo puro... "

Io frequento la Repubblica Ceca, un paese dell'ex blocco sovietico, da alcuni anni. E, a differenza dei turisti che vedono solo ile luci e i monumenti della capitale, io vedo delle cose davvero brutte; se qualcuno volesse vedere come funziona bene il "turbocapitalismo" senza correttivi dovrebbe venire con me qualche volta: forse si farebbe un'altra idea.

In Russia, stando a numerosi reportage, le disparità sono ancora più marcate.

Ciao

Federico

nomeutente
05-11-2005, 12:09
la scelta sbagliata l'hanno fatta passando al capitalismo puro...

Le scelte possono essere giuste o sbagliate in relazione ai punti di vista.
Per gli ex burocrati del Pcus e del Kgb che sono diventati i maggiori azionisti delle aziende privatizzate, il capitalismo puro è moooolto giusto.
Per i burocrati che invece non si sono arricchiti... continuano a fare i falsi comunisti riciclandosi nei partiti "nostalgici" e sopravvivendo grazie alla miseria della gente che li vota.
Gente come Putin se ne è sempre fregata della gente comune e non è cambiando le etichette che migliorano o peggiorano.

PS: come ho già detto in altre occasioni, sotto la gestione di Stalin tutti i rivoluzionari comunisti sono stati fatti fuori politicamente o fisicamente e sono stati sostituiti, ai vertici dello stato, da arrampichini che pensavano soprattutto al proprio benessere. Con la fine del "comunismo" hanno cominciato a preoccuparsi solo del proprio benessere. La differenza è solo quella.

twinpigs
05-11-2005, 12:28
[img]
Tra i manifestanti molte le teste rasate.

LuVi
e vuote