PDA

View Full Version : Aiutino OC Venice 3500+ PLZ


lordtytan
04-11-2005, 14:10
Salve a tutti ho il sistema in sign e nn riesco ad andare oltre quei valori di oc!
Essendo a liquido (25° in idle e 29 in full) e avendo visto che il mio procio è stato "tirato" molto + su sapete percaso se il mio problema sia da imputare alla scheda mamma? premetto che cambiando ram con delle supertalent cl2.5 ddr500mhz nn ho avuto grandi miglioramenti e nn sono riuscito a superare i 2650mhz

Vi Ringrazio

Ciao

lordtytan
04-11-2005, 16:03
Nessuno mi può aiutare?

stalvatero
04-11-2005, 16:13
Io ho la tua stassa CPU raffreddata ad aria ed impostata su 248x11 (=2.728), ma in full (dopo circa 20minuti di Prime95) mi arriva ai 52°, ma regge bene in stabilità. Il tuo con i dovuti accorgimenti, potrebbe salire anche a 270/280 x11.

Anzitutto hai impostati l'HT a 4x? Non lasciarlo a 5x, la tua asus non regge alte velocità di HT. Poi dagli una botta di VCore ed impostala a 1,5 o 1,55.

lordtytan
04-11-2005, 16:18
Si purtroppo il problema è che l'htt è già a 4x (mi da cmq problemi se lo metto a 3x) inoltre le ram sono impostate a 333 (problemi riscontrati anche a 266), ma ovviamente con l'fsb a 250 vanno a 200 circa, e il vcore l'ho messo al max permesso dal bios 1011 cioè a 1,55 mi è venuto il dubbio che sia la scheda mamma! ah ho cambiato pure il dissi sul northbridge mettendo la torretta blu della zalman senza ventola e arctic silver 5(ho dovuto perchè la ventola di serie mi stava lasciando)!

p.s. il simpatico sensore a bordo della scheda madre mi da 127° sul procio! Ovviamente la temperatura è tenuta sotto controllo dal sensore del sistema a liquido:)

cajenna
04-11-2005, 16:26
Ho il tuo stesso processore e sto @2530MHz a Vcore default su una asrock939dual
L'HT lo ho impostato in automatico.

lordtytan
04-11-2005, 16:36
no io nn ci ho provato a vcore default ma cmq a 1,485v ci sto a quelle frequenze. ma il mio cruccio è che essendo a liquido (e dopo averci speso diversi soldini) nn riesco a raggiungere neppure i 2700mhz

sacd
04-11-2005, 17:47
no io nn ci ho provato a vcore default ma cmq a 1,485v ci sto a quelle frequenze. ma il mio cruccio è che essendo a liquido (e dopo averci speso diversi soldini) nn riesco a raggiungere neppure i 2700mhz


Le asus non sono tutte degli ottimi esemplari, se avei certe pretese dovevi orientarti ad altro

lordtytan
04-11-2005, 19:54
Si, ma all'inizio nn avevo molto in mente di occare, anche perchè acquistavo i componenti in un negozio che da overclock non aveva nulla! poi ho cambiato fornitore e dove vado ora ha di tutto di + quindi vedendo roba da modding stupenda e da overclock mi è presa la voglia di occare:D
Prima di questa mobo avevo una A8V Deluxe ma dopo un piccolo incidente al connettore del floppy l'ho sostituita con questa (e ho cambiato la mia vecchia geffo fx5600 256 con la 6600gt) e sinceramente ora nn faccio i salti di gioia alla prospettiva di sostituire la mobo! Poi pensavo che asus fosse fra le meglio un tempo :muro: :muro: :muro: :muro:

stalvatero
04-11-2005, 20:04
Poi pensavo che asus fosse fra le meglio un tempo :muro: :muro: :muro: :muro:

In quanto a stabilità, qualla te la assicurano la Asus. Ti tieni il computerino così com'è, e ti campa 100anni. Ma se vuoi smanettare e tirare il collo al PC perchè pensi (come tanti di noi) tanto tra un anno me lo cambio... vendo il vecchio e compro il nuovo... allora la scelta giusta non è Asus secondo me.

lordtytan
04-11-2005, 20:12
Eh mo vedrò di mettere su una bella 7800gt e cmq aggiorno il bios in continuazione (solo con le versioni ufficiali) chissà se prima o poi ne bekko uno che mi ottimizza un pochino la scheda madre :)
Preferisco aspettare l'avvento dei socket m2 prima di cambiare mobo:) e pc