Lucio Virzì
04-11-2005, 13:23
Ah Dieguito Dieguito.... :D
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/marabush/trenomara/trenomara.html
L'ex calciatore in treno a Mar del Plata accolto da centinaia di persone
con lui altri contestatori del presidente degli Stati Uniti
Bush, Maradona guida la protesta
Alla stazione folla in delirio
La città argentina ospita i colloqui sull'accordo commerciale Alca
Insieme al Pibe de oro, intellettuali e politici dell'America Latina
Maradona alla partenza per Mar del Plata
MAR DEL PLATA (ARGENTINA) - E' arrivato questa mattina a Mar del Plata l'espresso Alba, il treno con a bordo Diego Armando Maradona e altre 160 persone
partite da Buenos Aires per contestare il presidente statunitense George W. Bush e il Vertice
delle Americhe in programma nella località marittima argentina. Al centro del summit sono i negoziati sponsorizzati dagli Usa per l'Area di libero commercio delle Americhe (Alca), ai quali i manifestanti, con il "Pibe de Oro" in testa, contrappongono Alba, un progetto di integrazione commerciale tra stati sudamericani di ispirazione bolivarista messo a punto dal presidente venezuelano Hugo Chavez.
Prima di salire a bordo del convoglio, Maradona, che indossava una magliettina su cui era scritto "Stop Bush", con la "S" sostituita da una svastica, ha detto che "è un orgoglio viaggiare in questo treno per protestare contro questa immondizia rappresentata da Bush". A fare il viaggio in compagnia dell'ex calciatore sono state varie personalità, tra le quali il candidato alle presidenziali della Bolivia Evo Morales, il regista bosniaco Emir Kusturica, e vari attori e cantanti argentini.
Tutti parteciperanno nello stadio Mundialista di Mar del Plata ad una manifestazione in cui canterà fra gli altri il cubano Silvio Rodriguez e che sarà chiusa dal presidente venezuelano Hugo Chavez. Il treno di Maradona era atteso alla stazione da centinaia di persone e da una grande quantità di giornalisti. Una folla tale che il "Pibe" è stato costretto ad uscire di soppiatto da un vagone, lasciando poi la stazione da un'uscita secondaria.
(4 novembre 2005)
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/calcio/trenomarad/ap70535470411131053_big.jpg
C'hai ragione, ma nun se pò dì
:stordita:
LuVi
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/marabush/trenomara/trenomara.html
L'ex calciatore in treno a Mar del Plata accolto da centinaia di persone
con lui altri contestatori del presidente degli Stati Uniti
Bush, Maradona guida la protesta
Alla stazione folla in delirio
La città argentina ospita i colloqui sull'accordo commerciale Alca
Insieme al Pibe de oro, intellettuali e politici dell'America Latina
Maradona alla partenza per Mar del Plata
MAR DEL PLATA (ARGENTINA) - E' arrivato questa mattina a Mar del Plata l'espresso Alba, il treno con a bordo Diego Armando Maradona e altre 160 persone
partite da Buenos Aires per contestare il presidente statunitense George W. Bush e il Vertice
delle Americhe in programma nella località marittima argentina. Al centro del summit sono i negoziati sponsorizzati dagli Usa per l'Area di libero commercio delle Americhe (Alca), ai quali i manifestanti, con il "Pibe de Oro" in testa, contrappongono Alba, un progetto di integrazione commerciale tra stati sudamericani di ispirazione bolivarista messo a punto dal presidente venezuelano Hugo Chavez.
Prima di salire a bordo del convoglio, Maradona, che indossava una magliettina su cui era scritto "Stop Bush", con la "S" sostituita da una svastica, ha detto che "è un orgoglio viaggiare in questo treno per protestare contro questa immondizia rappresentata da Bush". A fare il viaggio in compagnia dell'ex calciatore sono state varie personalità, tra le quali il candidato alle presidenziali della Bolivia Evo Morales, il regista bosniaco Emir Kusturica, e vari attori e cantanti argentini.
Tutti parteciperanno nello stadio Mundialista di Mar del Plata ad una manifestazione in cui canterà fra gli altri il cubano Silvio Rodriguez e che sarà chiusa dal presidente venezuelano Hugo Chavez. Il treno di Maradona era atteso alla stazione da centinaia di persone e da una grande quantità di giornalisti. Una folla tale che il "Pibe" è stato costretto ad uscire di soppiatto da un vagone, lasciando poi la stazione da un'uscita secondaria.
(4 novembre 2005)
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/calcio/trenomarad/ap70535470411131053_big.jpg
C'hai ragione, ma nun se pò dì
:stordita:
LuVi